• Non ci sono risultati.

Fondamenti di Informatica 1 e Fondamenti di Informatica V.O. (foglio 1) (1 settembre 2005)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fondamenti di Informatica 1 e Fondamenti di Informatica V.O. (foglio 1) (1 settembre 2005)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cognome _______________________ Nome _________________ Matricola _________________

Questo compito è stato discusso e definito collegialmente dalla commissione di esame di Fondamenti di Informatica.

Fondamenti di Informatica 1 e Fondamenti di Informatica V.O. (foglio 1)

(1 settembre 2005)

Domanda 1: Si spieghi la differenza tra variabile di classe e variabile di istanza. Dire inoltre se è consentito richiamare una variabile di istanza in un metodo di classe, motivando la risposta

Domanda 2: Scrivere un metodo di classe che prende in ingresso due interi a e b, e visualizza tutti i numeri interi pari compresi nell’intervallo chiuso [a,b].

(2)

Cognome _______________________ Nome _________________ Matricola _________________

Questo compito è stato discusso e definito collegialmente dalla commissione di esame di Fondamenti di Informatica.

Fond. di Informatica V.O. (foglio 2);

(1 settembre 2005)

Domanda 1: Quali sono i vantaggi della struttura di dati lista collegata (LinkedList) rispetto ad un array? Qual è la complessità asintotica di accesso all’elemento in una posizione k di una lista collegata?

Domanda 2 Supponi di avere una lista collegata L di numeri interi, ordinati in modo non decrescente, e supponi di voler cercare un certo numero k in tale lista. Descrivi, senza scrivere il codice, i passi

principali di un metodo che verifica se k è presente in L in tempo O(n log n), dove n è il numero di elementi nella lista L.

Riferimenti

Documenti correlati

HelloTester.java:7: unclosed string literal System.out.println("Hello, World!);. HelloTester.java:7: ')' expected

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) tre numeri interi e che restituisce il maggiore

Esercizio 2 (6 punti) Scrivi un metodo statico (comprensivo di prototipo) che prende in ingresso (cioè come parametro) una matrice di interi e che restituisce la somma degli

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe di nome differenzaPosizioniPariDispari, che prende in ingresso una array v di double e che restituisce la differenza tra la

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe di nome verificaPari, che prende in ingresso una matrice mat di interi e che restituisce una nuova matrice mat1 delle

Scrivere i soli prototipi (non il corpo) per i seguenti metodi della classe Città. a) Un costruttore che crea un oggetto Città, ricevendo come parametri il nome ed il numero di

• Specifica quali sono tutti e soli i dati di tipo primitivo in Java e cosa rappresentano. • Come si fa ad istanziare un oggetto

© 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni (vedere la nota di copyright a pag.2) 2 Questo insieme d i trasparenze ( detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul