• Non ci sono risultati.

Affinità al bioaccumulo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Affinità al bioaccumulo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Affinità al bioaccumulo

Il coefficiente di ripartizione ottanolo-acqua, noto con la sigla Kow, misura la tendenza di una sostanza attiva a concentrarsi negli organismi viventi. Si esprime generalmente come valore logaritmico (pKow).

In Toscana nel corso degli ultimi 4 anni la CIP media per l’affinità al bioaccumulo è cresciuta portandosi attualmente intorno a CIP=1,5 , livello medio-basso.

Le percentuali di fitofarmaci venduti in Toscana con CIP= 3 per l’affinità al bioaccumulo sono gradualmente cresciute negli ultimi anni a svantaggio delle percentuali dei fitofarmaci con CIP=1, che attualmente sono intorno al 70%.

Le quantità di fitofarmaci per ettaro di superficie agricola trattabile in Toscana non sono variate molto nel corso dell’ultimo quadriennio. I quantitativi di fitofarmaci con CIP≥2 (moderata e alta) per l’affinità al bioaccumulo hanno raggiunto nell’ultimo livelli maggiori di 0,3 kg/ha.

0 1 2 3

no dati bassa moderata alta

log Kow affinità al bioaccumulo ≤ 2,7 2,7-3 > 3

Indicatore Proprietà ambientale, eco-tossicologica, tossicologica

Classe di potenziale impatto (CIP)

(2)

Se guardiamo alle principali categorie fitoiatriche e al venduto nel 2016 in Toscana gli insetticidi- acaricidi hanno la CIP media più alta (CIP=1,69) , a seguire e gli erbicidi e i fungicidi.

Le sostanze attive vendute in Toscana nel 2016 in quantità superiore alle 5 tonnellate con CIP

=3 per l’ affinità al bioaccumulo sono riportate a fianco in ordine decrescente.

FOLPET F

PENDIMETALIN E

CLORPIRIFOS I

PROCLORAZ F

TIMOLO I,F

TEBUCONAZOLO F

Riferimenti

Documenti correlati

Anche se negli ultimi anni la longevità del bene industriale è diminuita lasciando spazio gradualmente a competizioni basate sul time-to-market, il settore

E quelli ancora che ha deciso di vendere, gli ultimi di una serie visto che dal 1997 ad oggi di immobili ne sono stati venduti oltre 500 incassando, solo negli ultimi sei anni, più

Negli ultimi anni il sommarsi di crisi interna ed esterna ha messo l’Italia in una posizione di particolare svantaggio. L’economia europea e mondiale sono ora in ripresa e appaiono

150 anni di storia i Piloti della Corporazione hanno aumentato gradualmente la loro attività lavorativa arrivando negli ultimi anni a contare, considerando anche il Porto di

Ne deriva un quadro della finanza locale preoccupante: negli ultimi 5 anni, infatti le risorse in entrata negli enti locali sono cresciute notevolmente soprattutto nella

Coerentemente con le dinamiche della produzione nazionale, la ripartizione percentuale fra questi clienti ha subito negli ultimi anni un riequilibrio a svantaggio dell’auto e a

Nel corso degli ultimi anni, il ricorso a prestazioni di lavoro accessorio è sensibilmente cresciuto, passando dai poco meno di 10 milioni di voucher venduti nel 2010

scansione (SEM). Come si vedrà nel Capitolo 3, le membrane di affinità che si basano sui supporti Epoxy1 ed Epoxy2 hanno delle prestazioni di separazione