• Non ci sono risultati.

programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Giorno Descrizione Attività Tutor/Docente

5 feb ore 9:00-13:00 ore 14:00-16:00

Mattina

Presentazione Lazio innova Spazio Attivo Ferentino e obiettivi challenge

Seminario introduttivo sulle metodologia di misura di velocità di veicoli: sistemi a traguardi fissi, mobili, radar e laser

Turriziani Viola

Pomeriggio

Seminario tecnico sulla metodologia di taratura di strumenti per le misure di velocità di veicoli: sistemi a traguardi fissi, mobili, radar e laser. Prova su strada e simulazione di taratura

Viola/Sabatini

6 feb ore 9:00-13:00 ore 14:00-16:00

Mattina e Pomeriggio

Introduzione alla progettazione e realizzazione di un campione di riferimento per la taratura di autovelox (1 ora di aula).

Question time

Il resto della giornata potrà essere utilizzata dai partecipanti per lavorare al progetto all’interno del Talent Working di Lazio Innova

Viola

7 feb ore 9:00-13:00 ore 14:00-16:00

Mattina e Pomeriggio

Verifica dello stato di avanzamento delle idee progettuali (1 ora di aula).

Question time e Tutoring on demand

Visita ai laboratori Fab Lab Lazio di Ferentino

Viola Attanasio/Putano

8 feb ore 9:00-13:00 ore 14:00-16:00

Mattina e Pomeriggio

Verifica dello stato di avanzamento delle idee progettuali (1 ora di aula).

Question time e Tutoring on demand

Il resto della giornata potrà essere utilizzata dai partecipanti per lavorare al progetto all’interno del Talent Working di Lazio Innova

Viola

9 feb ore 9:00-13:00 ore 14:00-16:00

Mattina Presentazione da parte dei partecipanti del progetto

Viola Pomeriggio Valutazione delle idee progettuali

Riferimenti

Documenti correlati

9:00 – 9:30 Registrazione partecipanti ai Tavoli di lavoro tematici 9:30 – 10:00 Apertura iniziative 3^ Giornata nazionale della salute della donna. Saluto del

La giornata intende informare i partecipanti sul programma di finanziamento comunitario Life+ 2007-2013, che contribuisce alla conservazione della natura e della biodiversità,

Qualora, a seguito delle verifiche della documentazione e dei controlli effettuati, il Progetto risulti realizzato per un importo inferiore al totale delle Spese Ammesse,

L’incontro è in linea con gli obiettivi di SCREEN (Synergic Circular Economy Across European Regions), progetto che vede la Regione Lazio alla guida di un gruppo internazionale

Dal giorno 1/01/2015 Lazio Innova è collocata nella sede - di proprietà della Regione Lazio - di via Marco Aurelio, interamente a disposizione e utilizzata come sede centrale, e

Il Talent Working è un luogo di coprogettazione creato all’interno degli Spazi Attivi Lazio Innova. Ospiti privilegiati sono le persone di talento: giovani, studenti,

13.1 I servizi di manutenzione evolutiva dovranno essere specificamente richiesti dal Direttore dell’esecuzione di Lazio Innova. Ciascuna richiesta potrà comportare

Al fine di consentire una didattica fortemente interattiva ogni laboratorio di progetto è aperto ad un massimo di 30 partecipanti, mentre i laboratori esperienziali sono aperti ad