• Non ci sono risultati.

5 7 % 8 6 %

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "5 7 % 8 6 %"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All. 2 alla Circolare 60/2013

CALCOLO DEL PREMIO CON APPLICAZIONE DELLA RIDUZIONE ART. 9, C.5, L. 67/1988 E ART. 32, C. 7-TER, L. 98/2013 - Cooperative e loro consorzi art. 2, c. 1, L. 240/1984

(la modalità di calcolo è uguale sia per il premio di regolazione, sia per il premio di rata anticipata) Riduzione per prodotto conferito dai soci proveniente da ZONE MONTANE

Importo del premio al netto di eventuali altri sconti (A)

per la percentuale di prodotto conferito alla cooperativa, coltivato o allevato dai soci in zone montane diviso 100

uguale minor importo sul quale applicare la riduzione

per la percentuale di riduzione spettante per le zone montane (per l’autoliquidazione 902014 è pari a 75)

uguale importo della riduzione (B)

importo del premio al netto di eventuali altri sconti (A)

meno importo della riduzione (B)

uguale importo del premio a cui applicare l’addizionale ex articolo 181 del DPR n.1124/1965

Riduzione per prodotto conferito dai soci proveniente da ZONE SVANTAGGIATE

Importo del premio al netto di eventuali altri sconti (A)

per la percentuale di prodotto conferito alla cooperativa, coltivato o allevato dai soci in zone svantaggiate diviso 100

uguale minor importo sul quale applicare la riduzione

per la percentuale di riduzione spettante per le zone svantaggiate (per l’autoliquidazione 902014 è pari a 68)

uguale importo della riduzione (B)

importo del premio al netto di eventuali altri sconti (A)

meno importo della riduzione (B)

uguale importo del premio a cui applicare l’addizionale ex articolo 181 del DPR n.1124/1965

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

,

5

7 %

8

6 %

Riferimenti

Documenti correlati

COMUNICAZIONE DELLA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA RSU (art. Copia del verbale della Commissione elettorale, debitamente sottoscritto dal Presidente del seggio e

d. gli elementi posti alla base di calcolo del tributo interessato. Per il perfezionamento del ravvedimento e la conseguente riduzione delle sanzioni si fa rinvio all’art. 472/1997

Il principale risultato conseguito nell’ambito di questa tesi è lo sviluppo di un modello adatto allo studio del comportamento dinamico del velivolo nel proprio piano longitudinale

Comprende tutte le azioni di sistema, i progetti per studenti e docenti, le iniziative di formazione per lo sviluppo e il potenziamento dell’innovazione digitale. Si individuano

 la riduzione riconosciuta dall'Istituto opera solo per l'anno nel quale è stata presentata la domanda (2016) ed è applicata in sede di regolazione del premio

 la riduzione riconosciuta dall'Istituto opera solo per l'anno nel quale è stata presentata la domanda (2015) ed è applicata in sede di regolazione del premio

- alla predisposizione ed applicazione di misure di prevenzione per la riduzione delle emissioni. Tali limiti, se superati in una zona o in un agglomerato, sono

QUALCHE APPLICAZIONE DEGLI SVILUPPI DI TAYLOR NEL CALCOLO.