CITTADINO STRANIERO - MATRIMONIO IN ITALIA
.CERTIFICATO DI NULLA OSTA (art. 116 codice civile)
:Documento da richiedere all'AUTORITA’ STRANIERA
Consolato o Ambasciata Straniera in Italia oppure Autorità del Paese di appartenenza secondo le norme sulla competenza previste dal diritto straniero
Nel certificato devono essere indicati tutti i seguenti dati:
=======================================================================================
• COGNOME e NOME
• LUOGO e DATA DI NASCITA (Giorno, Mese, Anno)
• PATERNITA’ (Cognome e Nome del padre)
• MATERNITA’ (Cognome e Nome della madre da NUBILE)
• STATO CIVILE (per le donne divorziate o vedove deve essere indicata la data del DIVORZIO o del DECESSO del coniuge)
• RESIDENZA (Comune – Città – Stato)
• CITTADINANZA
• DICHIARAZIONE che NULLA-OSTA al matrimonio secondo le Leggi dello Stato di appartenenza del Cittadino.-
Luogo e data di emissione.
Firma del Funzionario Competente
=========================================================================
N.B.: La firma del CONSOLE o AMBASCIATORE sul Nulla-Osta formato in ITALIA dovrà essere LEGALIZZATA presso la PREFETTURA.-
La firma del FUNZIONARIO STRANIERO sul Nulla-Osta formato all'ESTERO dovrà essere LEGALIZZATA presso il competente CONSOLATO ITALIANO.-