• Non ci sono risultati.

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2019 V2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2019 V2"

Copied!
388
0
0

Testo completo

(1)

Struttura Aziendale Risorse Economico Finanziarie

Direttore Responsabile Dott.ssa Livia Puricelli Prot. n. 0043988/19 del 20.9.2019

Posizione Archivio 1.5.2/2

Riferimenti:

Livia Puricelli tel. 0331 699088 e-mail:

[email protected]

Giacomo Pezzotta tel. 0331 699723 e-mail:

giacomo.pezzotta@asst- valleolona.it

REGIONE LOMBARDIA

DIREZIONE GENERALE SALUTE U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI

DI FINANZIAMENTO

STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città di Lombardia 1

20124 Milano

OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO 2019 V2

Con la presente si trasmette l atto n° 982 del 19.9.2019 di approvazione del bilancio preventivo 2019 composto da:

1. ATTO DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO;

2. BILANCIO;

3. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA E TERRITORIALE;

4. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA EMERGENZA URGENZA 118;

5. RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE;

6. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI;

7. TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI;

8. MODELLO A: DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE;

9. TABELLA STRANIERI STP;

10. RENDICONTAZIONE INDENNIZZI EX LEGGE 210/92;

11. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI;

12. TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI;

13. PIANO DEGLI INVESTIMENTI;

14. RELAZIONE PIANO INVESTIMENTI;

15. MODELLO UDO ASST;

16. DETTAGLIO SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PER B&S;

17. DETTAGLIO ACCANTONAMENTI INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE ART. 113

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE: allegato __ non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) Per il documento dei flussi prospettici di cassa si rinvia alla fornitura caricata sulla Piattaforma SCRIBA nella sezione BILANCI-WEB con i seguenti riferimenti: Anno "2019" "Flussi di cassa - Gennaio".

La sottoscritta Livia Puricelli che invia la presente nota di trasmissione per il deposito del bilancio aziendale, ai fini del controllo della Giunta Regionale di cui all art. 18, comma 6, L.R. 33/2009, dichiara ai sensi degli artt. 38, comma 3 bis e 47 del DPR 445/2000 e art. 22 comma 3 D.Lgs n°82/2005, che gli atti e i documenti sopra elencati inclusi nel documento elettronico in formato PDF, composto da n° 387 pagine numerate da 1 a 387, inviato in via informatica attraverso la Piattaforma BILANCI WEB- SCRIBA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali e autografati in originale depositati presso la sede legale dell Azienda .

Firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Dirigente U.O. Economico Finanziaria

Livia Puricelli

(2)

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA

21052 BUSTO ARSIZIO – Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015)

Sede legale: Via A. da Brescia, 1 - 21052 Busto Arsizio - Tel. (0331) 699.111/381.800 - Telefax (0331) 699.411 Codice Fiscale/Partita IVA 03510190121

- - -

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N° 982 del 19/09/2019

adottata ai sensi del D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i., della L.R. 30 dicembre 2009, n.

33 s.m.i. e della D.G.R. n. XI/1067 del 17 dicembre 2018

OGGETTO:

BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO 2019. RIADOZIONE E CONTESTUALE REVOCA DELLA DELIBERAZIONE N. 426 DEL 3/4/2019.

IL DIRETTORE GENERALE

Premesso che con deliberazione della Giunta Regionale n. X/4482 del 10.12.2015 avente ad oggetto: “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) della Valle Olona”, è stata costituita a partire dal 1°

gennaio 2016 l’Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) della Valle Olona mediante fusione per incorporazione dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”, con scorporo del Presidio Ospedaliero di Tradate, e dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate” e contestualmente conferimento da scissione di strutture sanitarie e sociosanitarie degli ex distretti dell’ASL della Provincia di Varese;

Letto l’articolo 1 comma 1, lettera ii) della legge regionale n. 15 del 28 novembre 2018, pubblicata sul B.U.R.L. n. 48 del 30 novembre 2018, con la quale è stato disposto, a modifica dell’allegato 1 alla L.R. n. 33/2009 e s.m.i., l’afferimento dell’Ospedale di Angera all’ASST Sette Laghi di Varese con decorrenza 1.1.2019;

Richiamata la D.G.R. n. XI/1046 del 17/12/2018 "Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio-sanitario regionale per l'esercizio 2019";

1

1 1

1

(3)

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA

21052 BUSTO ARSIZIO – Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015)

Sede legale: Via A. da Brescia, 1 - 21052 Busto Arsizio - Tel. (0331) 699.111/381.800 - Telefax (0331) 699.411

Richiamato il Decreto della Direzione Centrale Bilancio e Finanza n. 3838 del 21/3/2019 di assegnazione a favore delle ATS, ASST, Fondazioni IRCCS, INRCA di Casatenovo, AREU e Agenzia dei Controlli delle risorse destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l’esercizio 2019, contenente le indicazioni e i criteri utilizzati per l’assegnazione suddetta;

Considerato che sulla base del decreto sopra citato e delle Linee Guida per la redazione del Piano degli investimenti, trasmesse tramite Portale Scriba in data 19/3/2019, è stato redatto il Bilancio di Previsione 2019 approvato con deliberazione n.

426 del 3/4/2019;

Vista la nota regionale prot. n. A1.2019.0212427 del 13/5/2019 con cui sono stati trasmessi i pareri delle Strutture regionali competenti in merito al Bilancio di Previsione 2019 trasmesso alla Giunta Regionale per il controllo di competenza in data 3/4/2019 con prot. n. 16556 ;

Visti i report relativi ai Beni e Servizi pubblicati sul Portale Scriba per la verifica e il corretto allineamento per categoria rispetto all’obiettivo assegnato;

Richiamati i suddetti pareri, tutti favorevoli, contenenti indicazioni/rac- comandazioni da recepire nel successivo Bilancio di Previsione da adottare a seguito di decreto regionale di assegnazione a rettifica del decreto n. 3838/2019;

Visti i decreti della Direzione Centrale Bilancio e Finanza n. 11221 del 30/7/2019 e n. 12995 del 13/9/2019 che hanno integrato le assegnazioni definite con decreto n.

3838/2019 con le seguenti modifiche:

• Assegnazione del contributo integrativo definito dal Decreto DGW n. 11755 del 6/8/2019 per il personale dipendente per rimodulazione delle RAR della dirigenza

• Allineamento dei ricavi di produzione ai contratti definitivi sottoscritti con l’ATS Insubria

• Adeguamento del Contributo al PSSR per rimodulazione delle assegnazioni di ricavo per ricoveri e prestazioni di specialistica ambulatoriale a seguito del trasferimento del PO di Angera alla ASST Sette Laghi dall’1/1/2019 ai sensi della Legge Regionale n. 15/2018

• Rimodulazione delle assegnazioni di ricavo e costo per File F e Doppio Canale

• Assegnazione aggiuntiva del costo del personale per adeguamento delle RAR area comparto e dirigenza e attribuzione delle prestazioni orarie aggiuntive

• Aggiornamento del costo degli Accantonamenti;

Considerato che con decreto sopracitato n. 11221 del 30/7/2019 è stata definita la data del 20/9/2019 quale termine per trasmettere attraverso il Portale Scriba il Bilancio di Previsione 2019 V2 da adottarsi recependo le indicazioni contenute nei pareri regionali sulla deliberazione n. 426 del 3/4/2019, la modifica delle assegnazioni

2

2 2

2

(4)

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA

21052 BUSTO ARSIZIO – Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015)

Sede legale: Via A. da Brescia, 1 - 21052 Busto Arsizio - Tel. (0331) 699.111/381.800 - Telefax (0331) 699.411 Codice Fiscale/Partita IVA 03510190121

intervenuta con i decreti sopra citati e l’allineamento dei Beni e Servizi agli obiettivi di costo determinati da decreto n. 3838 del 31/3/2019;

Attesa pertanto la necessità, per tutto quanto sopra esposto, di revocare la deliberazione n. 426 del 3/4/2019 e di riapprovare il Bilancio Preventivo Economico 2019, con le modifiche derivanti dalla nota prot. n. A1.2019.0212427 del 13/5/2019 e dai decreti di assegnazione n. 11221 del 30/7/2019 e n. 12995 del 13/9/2019, dichiarando contestualmente che tutto ciò che non è stato oggetto di richiesta di modifiche/integrazioni nei suindicati atti risulta invariato rispetto al precedente Bilancio Preventivo;

Atteso che il Bilancio Preventivo economico deve essere redatto secondo le disposizioni del D.Lvo n. 118/2011 e in relazione alle risorse assegnate con il Decreto n. 12995 del 13/9/2019 che per l’area ospedaliera, territoriale e di emergenza urgenza, al netto di ricavi e costi da attività libero professionale, sono così riassunte:

Sezione A – Assegnazione e validazione contributi regionali € 95.016.859 Sezione B – Validazione ricavi e altri contributi € 16.710.000

Sezione C – Ricavi di Produzione:

Ricoveri € 139.186.395

Specialistica ambulatoriale € 68.370.207

Neuropsichiatria Infantile € 3.255.407

Psichiatria € 7.318.863

Farmaci File F € 47.551.311

Prestazioni sanitarie € 19.081.957 Sezione D – Costi :

Personale € 215.504.248

Beni e servizi € 170.218.509

Integrativa e protesica € 1.290.242

Altri costi € 3.370.000

Ammortamenti netti € 2.915.000

Accantonamenti € 4.268.000

Oneri finanziari € 63.000

Dato atto che, ai sensi della normativa vigente, il Bilancio Preventivo Economico per l’esercizio 2019 deve garantire l’equilibrio economico finanziario;

Visti i documenti allegati, parte integrante del Bilancio Preventivo Economico per l’esercizio 2019 V2 come di seguito elencati:

3

3 3

3

(5)

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA

21052 BUSTO ARSIZIO – Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015)

Sede legale: Via A. da Brescia, 1 - 21052 Busto Arsizio - Tel. (0331) 699.111/381.800 - Telefax (0331) 699.411

− BILANCIO;

− NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA E TERRITORIALE;

− NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA EMERGENZA URGENZA 118;

− RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE;

− SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI;

− TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI;

− MODELLO A: DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE;

− TABELLA STRANIERI STP;

− RENDICONTAZIONE INDENNIZZI EX LEGGE 210/92;

− TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI;

− TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI;

− PIANO DEGLI INVESTIMENTI;

− RELAZIONE PIANO INVESTIMENTI;

− MODELLO UDO ASST;

− DETTAGLIO SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PER B&S;

− DETTAGLIO ACCANTONAMENTI INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE ART. 113

Visto lo schema di detto bilancio che riporta i seguenti dati di sintesi espressi in euro:

VALORE DELLA PRODUZIONE € 411.359.569

COSTI DELLA PRODUZIONE € 397.527.376

PROVENTI E ONERI FINANZIARI - € 63.000

IMPOSTE € 13.769.193

RISULTATO ECONOMICO € 0

Vista la proposta n. 1057/2019 del Responsabile della S.C. Risorse Economico Finanziarie, completa di attestazione di regolarità amministrativa ai sensi del decreto legislativo n.286/1999 e del decreto legislativo n.123/2011, giusta documentazione agli atti della S.C. Affari Generali e Istituzionali;

Ritenuto di procedere per quanto sopra esposto;

Sentito il parere favorevole espresso, per quanto di rispettiva competenza, dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Socio Sanitario ai sensi della normativa vigente;

D E L I B E R A

facendo propria la proposta n. 1057/2019 del Responsabile della S.C. Risorse Economico Finanziarie:

4

4 4

4

(6)

AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA

21052 BUSTO ARSIZIO – Via A. Da Brescia, 1 (D.G.R. n. X/4482 del 10/12/2015)

Sede legale: Via A. da Brescia, 1 - 21052 Busto Arsizio - Tel. (0331) 699.111/381.800 - Telefax (0331) 699.411 Codice Fiscale/Partita IVA 03510190121

1° - di revocare la deliberazione n. 426 del 3/4/20 19 di approvazione del Bilancio Preventivo Economico 2019 a seguito del decreto della Direzione Centrale Bilancio e Finanza n. 11221 del 30/7/2019;

2° - di riadottare il Bilancio Preventivo Economico 2019, corredato dai relativi allegati come indicati nelle premesse, che costituiscono parte integrante e sostanziale dei presente atto, constatandosi l’equilibrio economico finanziario e dando atto che sono inserite le modifiche richieste e contenute nella nota prot. n. A1.2019.0212427 del 13/5/2019 e nei decreti n. 11221 del 30/7/2019 e n. 12995 del 13/9/2019;

3° - di assicurare, a cura del Responsabile della S .C. Risorse Economico Finanziarie, la trasmissione del presente provvedimento attraverso il portale Bilanci Regione Lombardia per la formale approvazione di competenza della Giunta;

4° - di assicurare – a cura della Direzione Amminis trativa – la tempestiva trasmissione del presente atto ai soggetti interessati nonché al Collegio Sindacale per il parere di competenza e che quest’ultimo, una volta acquisito, sarà parimenti trasmesso alla Giunta Regionale secondo le modalità previste dal punto 3.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Marco Passaretta)

IL DIRETTORE SANITARIO (Dr.ssa Paola Giuliani)

IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO (Dr. Marino Dell’Acqua)

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Eugenio Porfido)

Firmato digitalmente ai sensi della normativa vigente

5

5 5

5

(7)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 1 a 25

NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA

BILANCIO PREVENTIVO 2019 V2

Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona

Codice azienda:

711

Regione Lombardia

6 6 6 6

(8)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 2 a 25

Sommario

1. Criteri generali ... 4

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del BPE 2019 V2 ... 4

Gestione Sanitaria ... 5

3. Ricavi ... 5

ASSTIR01 DRG ... 5

ASSTIR02 FUNZIONI NON TARIFFATE ... 6

ASSTIR03 AMBULATORIALE ... 6

ASSTIR04 NEUROPSICHIATRIA ... 6

ASSTIR05 SCREENING ... 6

ASSTIR06 ENTRATE PROPRIE ... 7

ASSTIR07 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) ... 7

ASSTIR08 PSICHIATRIA ... 7

ASSTIR09 FILE F ... 8

ASSTIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI ... 8

ASSTIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) ... 8

ASSTIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) ... 9

ASSTIR13 PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI ... 9

ASSTIR14 CONTRIBUTO PSSR ... 9

ASSTIR15 PRESTAZIONI SANITARIE ... 9

4. Costi ... 10

ASSTIC01 PERSONALE e ASSTIC02 IRAP personale dipendente ... 10

ASSTIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP ... 12

ASSTIC04 BENI E SERVIZI (netti) ... 12

ASSTIC05 AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) ... 15

ASSTIC06 ALTRI COSTI ... 15

ASSTIC07 ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO ... 16

ASSTIC08 ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI ... 16

Gestione Territoriale ... 17

- Saronno Via Fiume 12 ... 17

7

7

7

7

(9)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 3 a 25

ENTRATE PROPRIE ... 17

PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIO SANITARIE... 17

LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL) ... 17

UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI ... 18

ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche) ... 18

ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche) ... 18

PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI ... 18

PERSONALE e IRAP personale dipendente ... 18

LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP ... 18

BENI E SERVIZI (netti) ... 19

INTEGRATIVA E PROTESICA ... 20

AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati) ... 20

ALTRI COSTI ... 20

ACCANTONAMENTI DELL ESERCIZIO ... 21

ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI ... 21

8

8

8

8

(10)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 4 a 25

1. Criteri generali

Il Bilancio Preventivo economico 2019 è costituito dai seguenti documenti:

ATTO DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO;

BILANCIO;

NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA E TERRITORIALE;

NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA EMERGENZA URGENZA 118;

RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE;

SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI;

TABELLA DETTAGLIO ALTRE PRESTAZIONI;

MODELLO A: DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE;

TABELLA STRANIERI STP;

RENDICONTAZIONE INDENNIZZI EX LEGGE 210/92;

TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI;

TABELLA DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI;

PIANO DEGLI INVESTIMENTI;

RELAZIONE PIANO INVESTIMENTI;

MODELLO UDO ASST;

DETTAGLIO SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PER B&S;

DETTAGLIO ACCANTONAMENTI INCENTIVI FUNZIONI TECNICHE ART. 113.

Il Bilancio Preventivo economico 2019 è stato predisposto secondo le indicazioni regionali e i valori contenuti nel decreto n. 3838 del 21/ 3/ 2019 modificato dai decreti n. 11221 del 30/ 7/ 2019 e n.

12995 del 13/9/2019.

Il Bilancio Preventivo economico 2019 è stato predisposto in euro.

Nella redazione del Bilancio Preventivo economico 2019 si è tenuto conto delle disposizioni di cui al- la DGR n. X/ 1046 del 17/12/2018 Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio 2019 .

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del BPE 2019 V2

Il Bilancio Preventivo economico annuale è lo strumento di programmazione finanziaria ed economi- ca dell azienda sanitaria. Pertanto, sulla base di quanto disposto dall art. 25 del DLgs 118/ 2011, si forniscono i criteri utilizzati per la redazione del documento previsionale, in coerenza con gli atti di programmazione regionale e aziendale.

Si deve evidenziare che i valori di Bilancio Preventivo 2019 tengono conto dello scorporo del PO di Angera confluito alla ASST Sette Laghi ai sensi della Legge Regionale n. 15 del 28/ 11/ 2018 mentre i valori rappresentati nella colonna di Preconsuntivo 2018 sono riferiti al 4° rendiconto trimestrale, comprensivo dei ricavi e dei costi del PO di Angera.

Il Decreto di assegnazione n. 3838/ 2019 tiene conto degli effetti economici derivanti dal riassetto territoriale relativo al PO di Angera per quanto riguarda costi e ricavi ad eccezione dell attività di ri- covero e di specialistica ambulatoriale i cui valori sono pari ai contratti sottoscritti a maggio 2018

9

9

9

9

(11)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 5 a 25

con la ATS Insubria. Il valore della produzione è stato modificato con il decreto n. 12995 del 13/ 3/ 2019 con riduzione dell attività di ricovero e ambulatoriale. Si rinvia alle Sezioni specifiche per le osservazioni in merito alle nuove assegnazioni.

La modifica dei livelli di produzione ha portato all assegnazione di un più elevato contributo PSSR.

Gestione Sanitaria

3. Ricavi

ASSTIR01

DRG

L attività di ricovero dell ASST Valle Olona ha subito tra il 2017 e il 2018 una riduzione di circa il 6%

in termini di valorizzazione.

Le motivazioni delle principali riduzioni sono legate a carenza di personale medico e infermieristico dovuto sia alla difficoltà di reperimento di alcune figure specialistiche sia all elevato turn-over per dimissioni e pensionamenti.

Gli ambiti specialistici maggiormente coinvolti sono stati quello anestesiologico che ha determinato una riduzione dell attività chirurgica, in particolare sui PO di Busto Arsizio e Saronno e l ambito della medicina di urgenza che ha richiesto un apporto di personale da parte delle chirurgie e medicine, con conseguente necessità di riduzione di posti letto di alcune medicine al fine di poter garantire l attività dei Pronto Soccorsi Aziendali.

Anche l area materno-infantile ha risentito di un elevato turn-over nel settore ostetrico-ginecologico e di una difficoltà di reperimento di medici pediatri.

I lavori di ristrutturazione della chirurgia e dell oncologia del PO di Gallarate hanno condizionato il livello di attività di queste due aree.

Nel corso dell anno 2019 l Azienda, tenuto conto che la carenza di personale infermieristico è stata in gran parte risolta, ha avviato tutte le procedure di acquisizione di personale medico, dando priori- tà alle aree di sofferenza di sopra illustrate.

In attesa che le procedure concorsuali vengano concluse, sono stati avviati tavoli di confronto speci- fici con le unità operative aziendali al fine di valutare eventuali ottimizzazioni nei processi organizza- tivi interni (efficientamento dei tempi di utilizzo del blocco operatorio, valutazione dei programmi operatori, valutazione del percorso del paziente che accede al PS, ottimizzazione dell allocazione del personale dell area materno-infantile in una logica aziendale e non di Presidio) che dovrebbero con- sentire un inversione del trend in riduzione dell attività. L impegno aziendale sarà in particolare nelle aree in cui si rileva maggiore domanda (chirurgia, cardiologia, senologia).

Il valore dei ricoveri assegnato con decreto n. 3838/ 2019 è comprensivo dell attività del PO di Ange- ra confluito nella ASST Sette Laghi dall 1/ 1/ 2019, essendo tale valore pari al contrattualizzato con la ATS Insubria a maggio 2018, con esclusione anche dell addendum sottoscritto alla fine dell anno precedente che prevedeva una riduzione dei ricoveri per 169.000 con spostamento di tali risorse sull attività di cure palliative domiciliari.

Con decreto n. 11221 del 30/ 7/ 2019 è stato assegnato un valore di ricoveri al netto della produzio- ne del PO di Angera e allineato al contratto sottoscritto con la ATS Insubria.

10

10

10

10

(12)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 6 a 25

Dai flussi del periodo gennaio-luglio 2018 si osserva una difficoltà a raggiungere il budget asse- gnato per la produzione intraregione nonostante la ripresa dell attività chirurgica, permanendo le criticità sull area medica.

Si rileva inoltre un assegnazione maggiore di produzione extra regionale presumibilmente dovuta al mancato scorporo della produzione del PO di Angera. Il valore assegnato a Preventivo è mag- giore del valore riconosciuto a consuntivo 2018 comprensivo di Angera. La riduzione prevista ri- spetto al Preventivo è di circa 1.200.000.

ASSTIR02 FUNZIONI NON TARIFFATE

Il contributo per funzioni è esposto secondo il decreto di assegnazioni n. 12995/ 2019 che rideter- mina i valori riconosciuti con DGR n. XI/127 del 17/5/2018.

ASSTIR03 AMBULATORIALE

Il valore dell attività ambulatoriale nell anno 2018 ha rilevato un incremento a livello di rendicontato rispetto all anno 2017 di circa un milione con particolare incremento nell ambito radioterapico.

Il valore assegnato per l anno 2019 è di complessivi 68.370.207. Tale valore, rideterminato con decreto n. 11221 del 30/ 7/ 2019, dovrebbe tener conto dello scorporo del PO di Angera. Di fatto la produzione per lombardi del PO Angera per l anno 2018 è stata pari a 3.087.386 (compreso screening) e la riduzione effettuata nel decreto di assegnazione è invece pari a 1.014.475.

La stima di produzione dell anno, sulla base dei flussi di produzione a luglio, porta ad un valore complessivo di circa 63.500.000 di circa 2.000.000 inferiore all assegnazione definitiva del Bi- lancio di Previsione. Sulla base del contratto sottoscritto con la ATS Insubria la produzione si atte- sta sotto il 103%, rilevando anche nei tavoli di monitoraggio ATS una sostanziale differenza tra il budget contrattualizzato e quello assegnato con decreto regionale.

Anche per il valore di produzione ambulatoriale extra regione si osserva una produzione inferiore al valore assegnato con decreto in cui non si rileva riduzione per lo scorporo del PO di Angera.

ASSTIR04 NEUROPSICHIATRIA

L attività di NPI anno 2018 della ASST risulta in incremento rispetto all anno 2017 e in linea con quanto definito in contratto per l anno. Il valore di assegnazione è lievemente inferiore alla produ- zione 2018.

L attività progettuale è stata assegnata con valore pari alle risorse dell anno precedente in cui si è rilevata una maggior produzione di circa 160.000.

I decreti n. 11221/ 2019 e n. 12995/ 2019 non assegnato un valore allineato al contratto sottoscrit- to con ATS ma inferiore di circa 76.000.

ASSTIR05 SCREENING

I dati di screening anno 2018 rilevano un incremento del 6% rispetto all anno 2017. I valori anno 2019 sa- ranno da definire al momento della sottoscrizione dei contratti definitivi con ATS Insubria essendo il valo- re assegnato inferiore rispetto all attività 2018 di circa 112.000.

Essendo il budget contrattualizzato con la ATS Insubria per l attività ambulatoriale comprensivo di screening, si rinvia a quanto sopra esposto.

11

11

11

11

(13)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 7 a 25

ASSTIR06 ENTRATE PROPRIE

Entrate proprie (escluse le voci che rientrano Altre prestazioni sanitarie da ) Le entrate proprie sono allineate ai valori di preconsuntivo nel rispetto del valore assegnato.

Tuttavia si evidenzia che rispetto all anno precedente non è più previsto il rimborso di utenze da par- te di fornitori aggiudicatari di servizi mensa e risocializzazione psichiatrica.

La cessione di sangue ed emocomponenti verso ATS/ ASST/ Fondazioni della Regione è stata esposta con i valori pervenuti da Areu per la chiusura dell anno 2018.

Nelle entrate proprie saranno esposti i ricavi per rimborsi da richiedere alla ASST Sette Laghi per pre- stazioni rese nell ambito delle convenzioni stipulate per la gestione della fase transitoria inerente lo scorporo del PO di Angera. Con la ASST Sette Laghi sono state infatti stipulate convenzioni per la ge- stione di attività sanitarie e non sanitarie presso il PO di Angera da parte di questa Azienda al fine di garantire la graduale presa incarico di tutte le funzioni strumentali. I ricavi per i costi sostenuti nella fase transitoria non sono compresi nelle assegnazioni e saranno periodicamente addebitati.

Altre prestazioni sanitarie da

La voce comprende i ricoveri e le prestazioni ambulatoriali rese a privati paganti.

Rientrano in questa voce anche le prestazioni odontoiatriche rese tramite centro di assistenza specialisti- ca in gestione, servizio affidato a seguito di procedura negoziata tramite Sintel.

I costi iscritti tra i servizi sanitari a fronte di questa attività sono pari al 84,5% dei ricavi.

I ricavi sono allineati all anno precedente.

ASSTIR07 LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL)

I ricavi da libera professione sono stati previsti in riduzione rispetto al IV CET 2017 nel BPE 2019 V1 per effetto della riduzione del personale dirigente medico

ed al passaggio di alcuni medici all attività extra- moenia. Considerato il trend osservato sono stati indicati i costi come da decreto n. 11221/2019.

Il margine tra ricavi e costi per quote retrocesse è mantenuto come esposto nel decreto n. 3838/2019.

ASSTIR08 PSICHIATRIA

L attività di Psichiatria anno 2018 della ASST risulta in decremento rispetto all anno 2017. Il valore assegnato con decreto n. 3838/ 2019 è allineato alla produzione 2018 che è inferiore riapetto al con- trattualizzato pari a 7.513.000.

Allo stesso tempo si rileva un iperproduzione di oltre 220.000 nell ambito dei progetti.

Nel corso del 2019 si ipotizza una maggiore produzione dell attività non legata ai progetti, di conse- guenza l assegnazione 2019 potrebbe essere inferiore alla produzione preventivata a livello azienda- le.

I decreti n. 11221/ 2019 e n. 12995/ 2019 non assegnato un valore allineato al contratto sottoscrit- to con ATS ma inferiore di circa 400.000. L aproduzione rilevata nel periodo gennaio-luglio porta ad un valore di poco inferiore al contratto.

12 12 12 12

(14)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 8 a 25

ASSTIR09 FILE F

FILE F

Dalle stime aziendali effettuate in collaborazione con i clinici di riferimento si ritiene di ipotizzare un con- sumo di farmaci File F allineato all assegnazione, ad esclusione dei farmaci erogati a stranieri dove si regi- stra un consumo come quello dell anno 2018, validato da Regione per il bilancio di esercizio, di circa 85.000 a fronte di una mancata assegnazione.

Il decreto n. 11221/ 2019 ha ridotto l assegnazione per lombardi di 91.664. I flussi del periodo gen- naio-luglio portano a una stima di consumi annuali nel rispetto del budget assegnato ad esclusione dei consumi per stranieri per cui manca specifica assegnazione.

HCV

Il valore assegnato è allineato alle stime aziendali tenuto conto del valore dell anno precedente e dei cri- teri di stima regionali.

ASSTIR10 UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI

Sono utilizzati contributi accantonati negli esercizi precedenti per 213.905 provenie privati per nti da sperimentazioni e soggetti pubblici per progetti specifici.

Nel foglio Contributi vincolati sono dettagliati tutti gli utilizzi che costituiscono un incremento dei ri- cavi rispetto al livello assegnato coerente con il superamento dei livello costi indicato nel decreto n.

3838/2019.

Sono stati mantenuti gli utilizzi indicati nel BPE 2019 V1.

ASSTIR11 ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche)

I contributi da regione sono esposti come da decreto n. 3838/2019 e riguardano:

-equiparazione finanziaria 8.575.000 -RAR 1.594.000

-franchigie assicurative 3.693.000

-storicizzazione anni precedenti 4.256.000

Con decreto n. 12995 del 13/ 9/ 2019 è stato riconosciuto l importo di 356.197 per contributo in- tegrativo Decreto DGW n. 11755/2019 a copertura del costo incrementale delle RAR Dirigenza.

E riconosciuto l importo di 816.000 per sanità penitenziaria per assistenza presso il carcere di Bu- sto Arsizio, con pari importo dell anno 2018.

A questo proposito si evidenzia che i costi sostenuti nell anno 2018 sono pari a 917.151 e per l anno 2019 si prevedono incrementi di costi per circa 300.000 per garantire la turnistica del per- sonale medico ed infermieristico.

13 13 13 13

(15)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 9 a 25

ASSTIR12 ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche)

Sono iscritti contributi ricevuti nei primi mesi dell anno per 28.000, il cui valore è tutto accantona- to. Il dettaglio è riportato nello specifico allegato.

Sono stati mantenuti gli utilizzi indicati nel BPE 2019 V1.

ASSTIR13

PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI

Non sono esposti proventi straordinari.

ASSTIR14 CONTRIBUTO PSSR

Il contributo PSSR è esposto come da assegnazione decreto n. 12995 del 13/9/2019.

Il contributo è modificato rispetto al decreto n. 3838/ 2019 per il riconoscimento di un valore di produzione che ha tenuto conto dello scorporo del PO di Angera.

ASSTIR15 PRESTAZIONI SANITARIE

Doppio Canale e I ciclo terapeutico

I valori assegnati per farmaci in Doppio Canale e Primo Ciclo sono stati ridotti rispetto al decreto n.

3838/2019 per 38.618.

Dai flussi di consumi del periodo gennaio-agosto si osserva un incremento complessivo di consumi di circa il 9% determinato dall aumento dei costi del servizio di ossigenoterapia a seguito della ga- ra Arca a fine 2018 e dei costi per emoderivati a seguito di cambio di terapia di alcuni pazienti emofiliaci.

Cure Palliative

Il nuovo contratto per le cure palliative comprende le attività dell hospice e delle cure domiciliari.

Il valore assegnato con decreto n. 11221/ 2019 corrisponde ai contratti sottoscritti per l anno cor- rente sia per reti sanitarie sia per hospice.

Si deve evidenziare che con prot. n. 27627 del 6/ 6/ 2019 è stata rilevata la necessità di incrementa- re il budget contrattualizzato per le cure palliative domiciliari.

E stato allegato il modello UdO per le due linee di attività.

Subacuti

L attività per subacuti conferma il trend in riduzione degli ultimi 4 anni. Il valore assegnato è allinea- to alla produzione effettiva 2018.

Per il 2019 non si prevedono incrementi.

Altre prestazioni sanitarie v/Asl di appartenenza

Nella presente voce sono esposti ricavi per altre prestazioni sanitarie (riscontri autoptici e altre pre- stazioni).

14

14

14

14

(16)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 10 a 25

Altre prestazioni sanitarie verso altre ATS/ ASST/Fondazioni lombarde

Le prestazioni sanitarie rese ad altre aziende sono saltuarie e previste sulla base del valorizzato a consuntivo 2018.

4. Costi

ASSTIC01 PERSONALE e ASSTIC02 IRAP personale dipendente

Il costo del personale dipendente così come esposto sia dell area ospedaliera (proveniente dalle ex AA.OO. di Gallarate e di Busto Arsizio) che territoriale (afferito dalla ex ASL di Varese) - comprensivo dei costi di applicazione a regime (annualizzazione anno 2019) degli incrementi contrattuali di cui al CCNL del Comparto Sanità del 21.5.2018 e dell indennità di vacanza contrattuale di cui alla Legge 30.12.2018 n. 145, comma 440 lettera a) - rientra nell ambito del livello dei costi assegnato dalla Direzione Centrale Bilancio e Finanza con decreto di assegnazione n. 12995 del 13/9/2019 nel rispetto dei livelli di costi specifici attribuiti rispettivamente per il sezionale sanitario, per quello ter- ritoriale e per l AREU. Si precisa altresì che, così come previsto nel decreto di cui sopra, il costo per il sezionale sanitario è comprensivo della riduzione di 10.375.324 relativo allo scorporo per assegna- zione all ASST Sette Laghi del P.O. di Angera (Decreto Regionale n. 4249 del 28.3.2019) mentre il sezionale territoriale è comprensivo di un ulteriore importo in riduzione rispetto al Bilancio Pre- Consuntivo 2018 di 55.000 (annualizzazione anno 2019) conseguente all assegnazione di n. 4 di- pendenti all ATS dell Insubria di cui al Decreto Regionale n. 4233 del 26.3.2018 avente ad oggetto

Attuazione L.R. 23/ 2015 assegnazione ad ATS Insubria del personale preposto all attività di pre- venzione, sorveglianza e controllo delle malattie infettive .

Le suddette risorse complessivamente assegnate sono comprensive dei costi del personale per le as- sunzioni che sono state e verranno effettuate nel corso dell anno 2019.

Si specifica inoltre che nella sezione dedicata del Modello A sezione sanitaria è stato esposto il costo per il personale a tempo indeterminato proveniente da ESACRI (ex CRI) rideterminato per l anno 2019 così come da allegato al decreto di assegnazione n. 3838 del 21.3.2019.

Nel rispetto del budget di personale assegnato per l anno 2019 in conformità alle indicazioni region- ali di cui alla DGR XI/ 1046 del 17.12.2018 si evidenzia che la scrivente ASST procederà all assunzione di personale necessario a soddisfare il fabbisogno di risorse tenuto conto della complessità di gov- ernance clinico organizzativa determinata dell evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo di cui alla L.R. 11 agosto 2015 n. 23, nonché a garantire il rispetto delle disposizioni in materia di artico- lazione dell orario di lavoro di cui al D.L.vo 66/ 2003 e all articolo 14 comma 1 della L. 161/ 2014, ai sensi della Legge n. 208 del 28.12.2015 art. 1 comma 541 lettere b) e c).

Relativamente al costo esposto del personale a tempo determinato si evidenzia che l azienda ha previsto le assunzioni e/ o il mantenimento in servizio di personale a TD per le sole figure profes- sionali strettamente necessarie per evitare interruzione di pubblico servizio, per garantire la corretta conduzione dell iter diagnostico terapeutico dei pazienti presi in carico dalle UU.OO. eroganti assist- enza diretta all utenza, per garantire la piena operatività delle strutture di emergenza urgenza e per assicurare il rispetto del Decreto Legislativo 66/ 2003, così come modificato dall art. 14 della Legge 161/2014. Il costo del personale a tempo determinato risulta in decremento rispetto a quanto rileva- to in sede di Bilancio Consuntivo 2018 e di Bilancio Preventivo 2019 V1 a fronte di numerose as- sunzioni a tempo indeterminato intervenute a decorrere dagli ultimi mesi dell anno 2018 dovute

15

15

15

15

(17)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 11 a 25

all espletamento di procedure concorsuali finalizzate all assunzione in ruolo di personale sia ap- partenente all area della dirigenza che all area del comparto. Sarà cura della scrivente ASST monito- rare in maniera puntuale tale costo in sede di rilevazioni trimestrali al fine di allinearsi a quanto pre- visto nelle indicazioni regionali di cui alla DGR XI/ 1046 del 17.12.2018. A tal proposito si certifica il rispetto del limite percentuale di cui all art. 57 del CCNL triennio 2016/ 2018 del 21..5.2018 per il per- sonale a tempo determinate.

Le Risorse Aggiuntive Regionali, comprensive di oneri sociali ed Irap, sono state inserite sulla base delle assegnazioni 2019 nel rispetto delle indicazioni regionali impartite.

Tali risorse sono da ritenersi vincolate e subordinate alle progettualità che sono state definite con le rappresentanze sindacali regionali nei relativi accordi validi per l anno 2019 (DGR XI/ 1727 del 10.6.2019 Comparto Sanità e DGR XI/1982 del 22.7.2019 Dirigenze).

Relativamente alle prestazioni orarie aggiuntive di cui alla Legge 1 dell 8.1.2002 (prorogata con Leg- ge 120 del 3.8.2007) nel rispetto delle Linee guida BPE 2019 V2, è stato esposto il costo autorizzato con nota regionale Ns. prot. n. 19886 del 19.4.2019 a seguito di specifica richiesta già inoltrata da questa ASST con prot. n. 8314 del 21.02.2019. Al riguardo si evidenzia che le prestazioni orarie ag- giuntive del personale infermieristico verranno finalizzate, in via prioritaria, alla valorizzazione del disagio derivante dallo svolgimento da parte del personale infermieristico di turni non programmati a seguito di eventi organizzativi straordinari e non prevedibili, in presenza di ordine di servizio che sopprime un riposo e un giorno di ferie programmato comunicato entro le 48 ore precedenti la da- ta in cui deve essere effettuato il turno.

Nei costi relativi alle Altre indennità sono state inserite voci di costo riferite al personale come analiticamente dettagliate nella specifica sezione ed in particolare:

-Assegni familiari in base ad una stima effettuata tenendo conto dei dati storici -Indennità di trasferta

Lindennità di vacanza contrattuale, nelle more della definizione del CCNL triennio 2016/ 2018 delle dirigenze e così come da indicazione contenuta nelle linee guida regionali di compilazione del BPE 2019 V2, è stata prevista per le sole aree della dirigenza medica e spta.

Inoltre, nelle more della definizione dei CCNL riferiti al triennio 2019/ 2021 e così come stabilito dalla Legge 30.12.2018 n. 145, comma 440 lettera a), sono stati inseriti i costi relativi all indennità di va- canza contrattuale, a decorrere dal 1° aprile 2019, per l area del comparto e delle dirigenze. A tal ri- guardo si precisa che gli importi inseriti a tale titolo sono allineati alla reale proiezione di costo pre- vista e pertanto si discostano dagli importi previsti nella scheda dedicata del decreto di assegnazione n. 3838 del 21.3.2019.

Relativamente alla sanità penitenziaria - DPCM 1 aprile 2008 - si precisa che i suddetti costi sono stati ricompresi nella specifica sezione del Mod. A.

Nella sezione relativa al personale strutturato non è stato indicato alcun costo, mentre nella sezione relativa alle altre tipologie di contratti/ rapporti in regime di convenzione è stato inserito il costo del personale non di ruolo di cui alla Legge 740/ 1970 ed al Decreto Legislativo 187/ 2000, oltre ai costi sostenuti per l attivazione di contratti libero professionali di medici specialisti e di medici SIAS.

Relativamente ai fondi contrattuali si precisa che nella loro previsione sono state rispettate le dis- posizioni di cui all art.23 comma 2 del Decreto Legislativo n. 75 del 25.5.2017 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7.6.2017 ed entrato in vigore il 22.6.2017) in merito al trattamento accessorio del person- ale (anche di livello dirigenziale) (limite anno 2016), tenendo conto altresì di quanto stabilito dalle

Regole di Sistema Anno 2019 (punto 13.2). Si precisa infine che, per l area del comparto sanità, gli importi inseriti risultano in linea con le Linee di indirizzo regionale sul CCNL del 21maggio 2018 tri- ennio 2016/2018 e prime linee guida sulla costituzione dei fondi contrattali anno 2018 adottate dalla Giunta Regionale in applicazione dell art. 6 Coordinamento regionale del CCNL Comparto sot- toscritto il 21 maggio 2018 (cfr. D.G.R. n. XI/679 del 24/10/2018).

16

16

16

16

(18)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 12 a 25

Si precisa infine che, così come evidenziato da ultimo in sede di nota integrativa descrittiva al II CET 2019, l importo complessivamente assegnatoci con decreto di n. 12995 del 13/ 9/ 2019 per il costo del personale dipendente, pari ad 215.504.248 ( 202.267.055 competenze e oneri + 13.237.193 irap), è comprensivo di quote relative al P.O. di Angera, per un importo complessivo di circa 60.000 (oneri e irap compresi), riferiti al differenziale incrementi gennaio-aprile 2019 CCNL Comparto Sani- tà, all applicazione dell art.80 c.3 CCNL Comparto Sanità e al differenziale elemento perequativo L.

145/2018 c.440 a) e b).

ASSTIC03 LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP

Nel BPE 2019 V1 è stata prevista una riduzione di attività libero professionale per effetto di dirigenti medici che hanno esercitato l opzione extra moenia e di cessazioni in corso d anno 2018.

Considerato il trend osservato sono stati indicati i costi come da decreto n. 11221/2019.

I costi comprendono la quota destinata ad investimenti secondo il regolamento aziendale.

ASSTIC04 BENI E SERVIZI (netti)

B.1.A) Acquisti di beni sanitari

Con riferimento ai costi per farmaci, emoderivati e ossigeno File F, Doppio Canale e Primo ciclo i va- lori sono esposti in quadratura con i ricavi, secondo le assegnazioni del decreto n. 11221/ 2019, con un incremento complessivo rispetto all anno 2018 di oltre 2,5 milioni. Si rinvia alle sezioni di ricavo per il commento in merito al loro andamento.

Il costo dei farmaci ospedalieri, emoderivati ed altri beni sanitari è esposto in incremento rispetto all anno 2018, considerato lo scorporo del PO di Angera, per quadratura con i livelli costo assegnati per le macro categorie dei beni e servizi.

I costi per sangue/ emocomponenti ed emoderivati gestiti nel consorzio regionale sono stati mante- nuti come rendicontato da Areu per l anno 2018.

Con riferimento ai dispositivi medici il decreto n. 3838/2019 prevede una riduzione di 248.000.

Le stime aziendali, considerato il trend di produzione delle aree chirurgica e cardiologica e i con- sumi del periodo gennaio-luglio, portano a ipotizzare una spesa maggiore rispetto all obiettivo di macro categoria.

B.1.B) Acquisti di beni non sanitari

Nei beni non sanitari nel BPE 2019 V1 è stata prevista una contrazione dei costi rispetto all anno precedente per effetto dell adesione alla gara Arca del servizio di pulizia con risparmi sul materiale di convivenza. Lattivazione del servizio è stata posticipata dall 1/ 6/ 2019 al 20/ 7/ 2019 con incremen- to dei costi che saranno rideterminati nelle prossime certificazioni trimestrali.

Ulteriori risparmi sono previsti su acquisti di materiale di manutenzione per prossima attivazione convenzione Consip.

B.2.A) Acquisti di servizi sanitari

Il decreto n. 3838/ 2019 di assegnazione livello costi per Beni e Servizi prevede una riduzione nella macro categoria di 494.000.

Nelle voci di costo per servizi sanitari in particolare si segnala un incremento per i servizi di assisten- za psichiatrica di residenzialità a seguito delle nuove aggiudicazioni. E prevista inoltre nuova proce-

17

17

17

17

(19)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 13 a 25

dura per il servizio di supporto alla NPI che prevederà l adeguamento delle tariffe e incremento dei servizi richiesti con decorrenza stimata per il 2° semestre 2019.

Sono iscritti maggiori costi per i servizi infermieristici destinati alla Casa Circondariale a seguito di ag- giudicazione di nuova gara con maggior numero di personale dedicato.

Sempre con riferimento all assistenza penitenziaria si prevede un incremento del numero di medici non strutturati per i servizi di guardia medica presso il Carcere (+ n. 3) e dal mese di aprile un incre- mento del costo orario che passa da 25 a 35. La previsione di maggior costo rispetto a quella dell anno precedente è di complessivi 180.000 che saranno rilevate nelle certificazioni trimestrali con spostamento delle risorse dalla macro area Collaborazioni dove risulta un assegnazione non ne- cessaria a copertura di forme di lavoro interinale non più in essere in Azienda.

Nella voce Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi non è stato inserito il costo per gara indetta a marzo 2019 per garantire la turnistica di PS nei presidi ospedalieri. Il servizio è stato avviato a maggio c.a., e successivamente è stato revocato l appalto. E in itinere nuovo affidamento.

Il costo del suddetto servizio è stato iscritto nella voce Lavoro interinale sanitario per rispettare il li- vello di costo definito per la macro categoria Altri beni e Servizi e sarà correttamente rendicontato nelle certificazioni trimestrali.

Quanto sopra esposto si è reso necessario a seguito del riconoscimento con decreto n. 3838/ 2019 di un budget per prestazioni di lavoro interinale pari a quello dell anno 2018 ridotto del 5%. Tutti i con- tratti di lavoro interinale sono cessati in data 31/ 12/ 2018 e attualmente non sussistono motivazioni al ricorso di tale forma di acquisizione di personale.

Sono da evidenziare i maggiori costi per il servizio di trasporto secondario dovuti al riconoscimen- to dei maggiori oneri economici relativi a garantire i minimi salariali dei dipendenti previsti dalle tabelle ministeriali di categoria con un incremento sull anno corrente di oltre 450.000.

Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi

I costi qui inseriti riguardano i due contratti per la gestione del Ris Pacs . Il risparmio ottenuto rispet- to all anno precedente è generato dalla rinegoziazione del contratto per il PO di Gallarate della ex AO, cessato il 31/10/2018. Si ipotizza nuova procedura con decorrenza 1/11/2019.

B.2.B.1) Servizi non sanitari

Nei servizi non sanitari è rilevato il risparmio stimato per l adesione alla procedura Arca del servizio di pulizia dal mese di giugno per 400.000. Di fatto il servizio, a seguito di ricorso presentato, è sta- to avviato il 20/ 7/ 2019 con un maggiore costo rispetto a quanto preventivato di 196.000, che sa- rà rilevato nelle certificazioni trimestrali.

Tale risparmio è però riassorbito parzialmente da un incremento delle utenze telefoniche ed elettri- che dove sono state attivate convenzioni Consip in corso d anno 2018. Il maggior costo è quindi pre- visto per l intero anno 2019.

Sono in riduzione i costi per servizi EDP a seguito di adesione alla gara Arca per il servizio di elabora- zione paghe a partire dall 1/ 1/ 2019.

Altri servizi non sanitari acquistati in "Service"

In questa voce sono iscritti i costi per gestione calore da convenzione Consip e il servizio di archivia- zione della documentazione sanitaria e non. Non è stato previsto il costo per il servizio di conserva- zione digitale che si prevede pari a 163.000 ed è costo emergente rispetto all anno precedente che sarà segnalato in sede di certificazione trimestrale..

18 18 18 18

(20)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 14 a 25

Altri servizi non sanitari

Nella voce Altri servizi non sanitari sono iscritti i costi per il servizio di sterilizzazione, il servizio di facchinaggio, il costo per l organismo di vigilanza, il servizio di vigilanza antincendio e altri servizi lo- gistici non riconducibili alle altre voci di costo.

In particolare si evidenzia un incremento dei costi per il servizio di sterilizzazione di circa 100.000 con la completa messa a regime della centrale per tutti i reparti ospedalieri del PO di Busto Arsizio.

L incremento è però assorbito dal risparmio sul servizio di vigilanza antincendio per l avvio del servi- zio da settembre da parte dell aggiudicataria a seguito della presa d atto di sentenza del Consiglio di Stato dopo ricorso.

B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie Non sono previsti costi per consulenze amministrative e tecniche mentre sono previsti costi per con- sulenze legali per rappresentanza in giudizio. La stime è effettuata sui contenziosi in essere tenendo in considerazione in particolare i giudizi inerenti gli eventi presso il PO di Saronno, già rappresentati tra i costi dell anno 2018.

E da segnalare che i costi per consulenze legali risulteranno in incremento per la definizione della la conciliazione Global Service e successiva liquidazione delle spese legali aziendali.

B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non)

I costi per la formazione sono rappresentati come da Piano formativo deliberato in incremento ri- spetto all anno precedente in cui, per esigenze organizzative non si è reso possibile concludere tutti gli eventi formativi previsti con conseguente slittamento all anno in corso.

I costi comprendono anche la formazione destinata alla scuola infermieri.

B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata)

I costi per manutenzione immobili e impianti sono rappresentati in linea con l anno precedente, al netto dei costi sostenuti per il PO di Angera. E da rilevare peraltro che le stime di manutenzione or- dinaria per fabbricati ed impianti impongono valori più elevati di costo proprio per la vetustità degli immobili.

La manutenzione delle attrezzature sanitarie è in riduzione per l avvio di nuovo contratto in corso d anno 2018 che ha generato risparmi.

Sono invece in incremento i costi per manutenzione su software sia per il numero maggiore di con- tratti (anche destinati al miglioramento dei flussi) sia a seguito di unificazione di procedure informa- tiche.

B.4) Godimento di beni di terzi

I costi per noleggi sono allineato ai costi dell esercizio precedente.

Nei noleggi non sanitari sono inseriti i costi dei riscuotitori di prestazioni di PS e gli automezzi.

Malpensa

Tra i costi di produzione sono inseriti anche i costi sostenuti dall Azienda per l attività sanitaria svolta Nell ambito della lotta al traffico internazionale di stupefacenti in apposita area dedicata presso l aeroporto di Malpensa. Tale attività, che ha preso avvio a decorrere dall 1/ 2/ 2011, prevede la presa in carico e la gestione dei passeggeri sospetti con l espletamento di attività a cura della ex Azienda Ospedaliera di Gallarate. La citata attività prevede costi per personale dipendente, beni e servizi,

19

19

19

19

(21)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 15 a 25

ammortamenti e costi generali pari a complessivi 141.000 per l anno 2017 ed 114.450 per l anno 2018. A fronte dei costi non è assegnato specifico contributo regionale. In data 1/ 10/ 2018 con prot.

n. 47204 è stata inviata la revisione della bozza di regolamentazione proposta dal Comando della Guardia di Finanza e con nota prot. n. 47196 del 28/ 9/ 2018 è stato portato all attenzione della Dire- zione Generale Welfare il protocollo al fine della valutazione di merito da parte di Regione.

ASSTIC05 AMMORTAMENTI (al netto dei capitalizzati)

Il costo degli ammortamenti è rappresentato dai beni al 31/ 12/ 2018 al netto dei beni ceduti alla ASST Sette Laghi per lo scorporo del PO di Angera. E compresa una stima dei costi di ammortamen- to per investimenti che saranno effettuati nel corso dell anno corrente e rappresentati nel Piano in- vestimenti allegato al presente bilancio.

La quota netta di ammortamento è in riduzione rispetto all anno precedente sia per effetto dello scorporo del PO di Angera sia per la fine ammortamento di beni non sterilizzati ante 2012.

ASSTIC06 ALTRI COSTI

Assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI)

Il livello costi assegnato è allineato a quello dell anno 2018, al netto dell accantonamento al fondo svalutazione e dell importo versato per sanzioni ad ATS Insubria. I valori esposti a bilancio preventi- vo pertanto si allineano al decreto n. 3838/ 2019 nonostante alcune necessità che di seguito si esprimono.

E programmata l acquisizione di un maggior numero di ore degli specialisti ambulatoriali a copertura della domanda di specialistica ambulatoriale. La stima di maggior costo al netto dei costi per il PO di Angera è di circa 120.000.

Trasporti sanitari per emergenza da pubblico e da privato Non sono rilevati costi. non di competenza.

Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL)

Risulta necessario attivare aree a pagamento a copertura delle carenze di organico in alcune specia- lità quali l anestesia e il Pronto soccorso anche al fine di aumentare la produzione dell attività chirur- gica ed efficientare il flusso nei punti di pronto soccorso. Il maggior costo previsto non è stato espo- sto per insufficienza del livello costi assegnato con decreto n. 3838/2019.

Altri costi

Non è stata considerata per rispetto del vincolo del livello costi l incremento della Tari del comune di Saronno a seguito di notifica di atto di accertamento a fine dicembre 2018 per errata denuncia delle superfici dall anno 2013. Il contraddittorio è tutt ora in corso e la stima dei maggiori costi è di circa 55.000.

Sono esposti in incremento i costi per gli organi in particolare per contributi a carico ente per le at- tuali figure.

Non è inserito alcun costo per accantonamento al fondo svalutazione crediti che sarà valutato dagli uffici regionali in corso d anno.

20

20

20

20

(22)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 16 a 25

E da rilevare che nel corso dell anno sono stati fatturati dalla cessionaria Banca Farmafactoring i costi per risarcimento del danno da ritardato pagamento di fatture per l importo di 505.000 ai sensi dell art. 6 del Decreto Legislativo n. 231/2002 e s.m.i..

ASSTIC07 ACCANTONAMENTI DELLESERCIZIO

Negli accantonamenti è esposto il valore assegnato negli altri contributi regionali per franchigie/ SIR per 3.693.000.

Sono inoltre previsti gli accantonamenti per fondo Balduzzi e fondo Perequativo da attività libero professionale.

E stato inoltre valutato l accantonamento per incentivi funzioni tecniche art. 113 D.lgs 50/ 2016 pari a 351.096, in fase di ulteriore ricalcolo a seguito delle indicazioni regionali pervenute a marzo c.a..

Tale accantonamento non è stato inserito non essendo stata assegnata, in sede di Preventivo, la quota per singola Azienda, come da comunicazione regionale. Pertanto non si è proceduto alla com- pilazione della relativa scheda di dettaglio.

Con decreto n. 12995 del 13/9/2019 è stato ridotto il livello costi Accantonamenti di 186.000.

ASSTIC08 ONERI FINANZIARI E STRAORDINARI

Sono iscritti i costi per oneri finanziari derivanti dal mutuo della ex AO di Busto Arsizio per 63.000 come da decreto di assegnazione. Il decreto n. 3838/ 2019 non ha vincolato tale importo al mutuo ma l onere è stato esposto per tale contratto non potendo considerare altra esposizione.

L ultima rata di mutuo è stata versata a giugno con un risparmio sugli oneri finanziari assegnati.

Gli interessi derivano da contratto interest rate swap con opzione collar (derivato) con un tasso di acquisto pari a 5,60%e un tasso di vendita a 3,90%. Il contratto è stato stipulato nel 2008 dalla ex A.O. di Busto Arsizio. L Azienda ha attivato tramite legale richiesta di nullità del contratto derivato collar stipulato in data 30/01/2008 dalla ex AO di Busto. Attualmente, visto l esito negativo della fase di mediazione, si sta procedendo alla redazione della perizia tecnica-finanziaria di parte per procede- re all introduzione del giudizio presso il Tribunale a Busto Arsizio.

Non sono esposti oneri finanziari.

E comunque da rilevare che per l anno in corso potrebbero realizzarsi sopravvenienze passive rela- tive a :

-annullamento di credito in conto capitale da Regione per 311.192 a seguito della comunicazione della DGW Evoluzione SSR Investimenti e Sistema informativo prot. n. G1.2019.0012122 del 20/ 3/ 2019 di diniego del riconoscimento dell istanza di rimborso inviata dall Azienda per inesi- stenza di debiti regionali e invito a modificare le scritture contabili. Si è chiesta condivisione con gli uffici competenti con nota prot. n. 16523 del 3/4/2019

-chiusura di lavoro in corso per 583.000 eseguito nell ambito del Global Service e mai capitalizza- to dalla ex AO di Busto per contenzioso successivamente sorto. In merito è stato sottoscritto a set- tembre c.a. atto di conciliazione ed è necessario procedere alla capitalizzazione della centrale ter- mica della lavanderia.

-spese CTU della definizione giudiziale del contenzioso Global Service per circa 30.000

-accertamento TARI Saronno per addebito imposta su maggiori superfici per circa 330.000 per gli anni 2013-2018.

21 21 21 21

(23)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 17 a 25

Gestione Territoriale

L attività territoriale è svolta nelle sedi delle tre aree distrettuali di Busto Arsizio, Saronno e Gallara- te.

Le attività garantite dalle aree distrettuali sono le seguenti:

- Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) - Invalidità Civile

- Assistenza Protesica

- Certificazioni medico legali e patenti - Vaccinazioni

- Profilassi del viaggiatore internazionale

- Scelta e revoca del Medico di Assistenza Primaria e del Pediatra di libera scelta - Consultori familiari

- Area disabili e fragilità

- Assistenza integrativa, dietetica e Farmaceutica - Esenzioni ticket

- Autorizzazioni trasporti sanitari per dializzati - Attività di SERT (comportamenti di dipendenza) distribuite nelle seguenti sedi:

- Busto Arsizio Piazzale Plebiscito - Busto Arsizio Viale Stelvio, 3 - Castellanza Via Roma, 44

- Fagnano Olona Piazzale Gramsci1 - Gallarate Corso Leonardo da Vinci - Gallarate Via Volta, 19

- Cassano Magnago -, Via Buttafava, 15 - Lonate Pozzolo Via Cavour, 21 - Saronno Via Fiume 12

ENTRATE PROPRIE

Il valore delle entrate proprie comprende in prevalenza le prestazioni sanitarie di igiene pubblica ed ambientale (patenti, medicina necroscopica, altri certificati) e i rimborsi per attività vaccinale in co- pagamento. Questi ultimi sono correlati ai costi per vaccini.

Sono inoltre compresi i ricavi non sanitari per rimborsi derivanti dai distributori di alimenti, i rimborsi del personale, i ticket, i rimborsi da parte dell ATSInsubria dei costi delle parrucche per pazienti on- cologici e i rimborsi da comuni per attività di assistenza al percorso di adozione.

Di norma i ricavi esposti sono allineati all anno precedente.

PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIO SANITARIE

Non sono rilevati ricavi per prestazioni sanitarie.

LIBERA PROFESSIONE (art. 55CCNL)

22 22 22 22

(24)

711 Nota Integrativa Descrittiva al BPE 2019 V2

Pag. 18 a 25

L attività libero professionale non subisce variazioni rispetto all anno precedente.

UTILIZZI CONTRIBUTI ESERCIZI PRECEDENTI

Non sono rilevati utilizzi.

ALTRI CONTRIBUTI DA REGIONE (al netto delle rettifiche)

I contributi da Regione sono esposti secondo l assegnazione ricevuta con decreto n. 12995/ 2019 e pari a 15.840.321.

ALTRI CONTRIBUTI (al netto delle rettifiche)

Non sono rilevati contributi.

PROVENTI FINANZIARI E STRAORDINARI

Non sono rilevati proventi straordinari.

PERSONALE e IRAP personale dipendente

Il costo del personale prevede una ulteriore riduzione rispetto al Bilancio Pre-Consuntivo 2018 di 55.000 (annualizzazione anno 2019) per l assegnazione di n. 4 dipendenti all ATS dell Insubria di cui al Decreto Regionale n. 4233 del 26.3.2018 avente ad oggetto Attuazione L.R. 23/ 2015 assegna- zione ad ATS Insubria del personale preposto all attività di prevenzione, sorveglianza e controllo del- le malattie infettive .

Per il costo rilevato a bilancio si rinvia a quanto esposto nel sezionale sanitario in merito ai criteri di compilazione sia del Modello A sia della Nota integrativa.

Rispetto al BPE 2019 V1 sono state rilevate le maggiori quote pro capite per RAR dirigenza e com- parto per complessivi 24.079.

LIBERA PROFESSIONE (art. 55 CCNL) + IRAP

I costi per quote retrocesse non subiscono variazioni rispetto all esercizio precedente in coerenza con l attività.

23

23

23

23

Riferimenti

Documenti correlati