• Non ci sono risultati.

Miglioramento del benessere animale nell'allevamento all'aperto dei suini.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Miglioramento del benessere animale nell'allevamento all'aperto dei suini."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Miglioramento del benessere animale nell'allevamento all'aperto dei suini.

Riferimenti Acronimo filiera 2 Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

lr 32/99 art 5 "Attività di collaudo

dell'innovazione, divulgazione ed informazione"- anno 2002

Informazioni Strutturali Capofila

Veneto Agricoltura Periodo

01/01/2003 - 30/09/2004 Durata

20 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€51.388,00

Contributo concesso

€ 35.232,00 (68,56 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1)Miglioramento nutrizionale delle scrofe gravide adottando una alimentazione razionata con accesso singolo. 2)Migliorare la rilevazione dei dati produttivi senza arrecare stress all'animale. 3)Migliorare le condizioni di vita invernali dei suinetti nei primi giorni dopo il parto.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.1 Prodotti animali

(2)

310 Organizzazione dei sistemi di produzione animali 309 Stress ambientali nelle produzioni animali

307 Performance riproduttiva del bestiame, del pollame, delle ittiocolture e altri animali Ambiti di studio

3.3.1. Comparto suinicolo

8.5.4. Protezione, sanità e benessere animale in generale 8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input

13.1.1. Strutture, impianti, macchinari e/o attrezzature Parole chiave

benessere/fattori del benessere alimentazione/alimenti zootecnici stress/fattori di stress

Ambito territoriale Nazionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Centri di produzione animale Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Studio e realizzazione di un prototipo di rastrelliera di alimentazione abbinata a una specifica dieta.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Formulazioni

Prototipi

Impatti dell'innovazione Altri costi di esercizio Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

(3)

Prodotto innovativo atteso

Adozione di microchip sottocutaneo per lettura a distanza.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Altro

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Prodotto innovativo atteso

Studio e realizzazione di due prototipi di capannine parto-allattamento ad alta coibentazione.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Prototipi

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Risultati Realizzati

(4)

Prodotto innovativo realizzato

Utilizzo di capannine per il parto e monitoraggio del benessere delle scrofe in allattamento

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Prototipi

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo realizzato

Monitoraggio dello standard sanitario parassitologico

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo realizzato

Indicazioni sulla gestione alimentare delle scrofe in fase di gestazione

(5)

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo realizzato

Gestione dei gruppi e riduzionedello stress da cattura

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Veneto Agricoltura Responsabile Valerio Bondesan Dettagli

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie. Impatti ambientali e sociali

Prodotto innovativo realizzato Analisi del comparto delle piante officinali. Natura dell'innovazione Innovazione

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali. Impatti ambientali e sociali

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque. Valorizzazione paesaggi e territori

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque. Miglioramento qualità suoli Salute consumatori

produzione animale e la salute e il benessere degli animali, riducendo al minimo gli impatti negativi della produzione di bestiame sul paesaggio e, ove possibile, integrando

All’interno della piattaforma, è stato realizzato come applicazione webGIS l’EcoAtl@nte un nuovo prodotto per presentare in modo innovativo contenuti ambientali

base ad un parere del comitato scientifico della salute e del benessere degli animali che tenga conto degli effetti della densità, tra cui la dimensione del gruppo e i metodi