• Non ci sono risultati.

TREND DISAVANZI REGIONALI 2007-2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TREND DISAVANZI REGIONALI 2007-2011"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

12

TREND DISAVANZI REGIONALI 2007-2011

- 1 2 3 4 5

2007 2008 2009 2010 2011

/ Miliardi

TREND DISAVANZO REGIONI IN PDR

Disavanzo Regioni in PdR Disavanzo Regioni non n PdR

0,8 0,9 1,0 1,1 1,2 1,3

2007 2008 2009 2010 2011

/ Miliardi

TREND DISAVANZO REGIONI NON IN PDR

(1) La Regione Liguria ha terminato il PDR il 31 dicembre 2009;

(2) La Regione Sardegna ha terminato il PDR il 31 dicembre 2009

(3) La Regione Piemonte ha stipulato l'Accordo con i Ministeri per il Piano di Rientro in data 29 luglio 2010 (4) La Regione Puglia ha stipulato l'Accordo con i Ministeri per il Piano di Rientro in data 29 novembre 2010 (5) La Regione Calabria ha stipulato l'Accordo con i Ministeri per il Piano di Rientro in data 17 dicembre 2009

Fonte: Ministero della Salute - Direzione Generale della Programmazione Sanitaria

Regione (€/000) 2007 2008 2009 2010 2011 (*)

(4° trimestre) VALLE D`AOSTA -56.630 -61.532 -38.445 -58.561 -48.068

LOMBARDIA 45 96 12.712 13.914 22.171

PROV. AUTON. BOLZANO -261.515 -262.926 -185.596 -229.895 -235.399

PROV. AUTON. TRENTO -150.415 -163.744 -202.228 -210.607 -228.433

VENETO -134.670 -148.512 -103.012 -6.095 1.285

FRIULI VENEZIA GIULIA -44.445 -42.125 -67.892 -77.593 -62.720

LIGURIA ₁ -102.288 -109.311 -120.457 -85.417 -133.741

EMILIA ROMAGNA -91.204 -42.204 -118.360 -94.870 -58.827

TOSCANA 42.788 -2.445 -163.972 -71.655 -40.011

UMBRIA 11.456 4.199 8.379 14.163 18.745

MARCHE 15.879 34.304 12.788 -2.986 7.675

BASILICATA -19.868 -34.749 -25.120 -35.978 -36.610

SARDEGNA ₂ -115.437 -184.926 -225.675 -283.560 -283.065

TOTALE Non PdR -906.306 -1.013.874 -1.216.877 -1.129.140 -1.076.998

PIEMONTE ₃ -170.753 -360.576 -387.523 -422.444 -260.359

LAZIO -1.696.481 -1.673.478 -1.419.449 -991.396 -815.091

ABRUZZO -138.433 -107.656 -43.358 8.117 18.527

MOLISE -69.224 -75.527 -76.253 -60.895 -36.010

CAMPANIA -862.177 -641.196 -773.853 -497.509 -178.655

PUGLIA ₄ -265.742 -219.575 -350.329 -332.705 -114.376

CALABRIA ₅ -277.059 -195.304 -249.030 -187.511 -126.396

SICILIA -641.451 -279.411 -195.989 -34.064 -45.364

TOTALE PdR -4.121.320 -3.552.722 -3.495.784 -2.518.406 -1.557.724 RISULTATI DI ESERCIZIO PRIMA DELLE COPERTURE da Tavolo adempimenti

Fonte: elaborazioni su CE consuntivi vari anni 2007-2010 - Anno 2011: dati CE IV trimestre

(2)

13

TREND DISAVANZI REGIONALI 2007-2011

Fonte: Ministero della Salute - Direzione Generale della Programmazione Sanitaria

Regione (€/000) 2007 2008 2009 2010 2011 (*)

(4° trimestre)

VALLE D`AOSTA -14.442 -15.871 901 -6.812 1.116

LOMBARDIA 45 96 12.712 13.914 22.171

PROV. AUTON. BOLZANO 20.695 17.265 38.586 8.249 5.633

PROV. AUTON. TRENTO -8.647 -11.788 -11.196 -12.350 8.450

VENETO 86.966 68.231 7.429 12.736 9.403

FRIULI VENEZIA GIULIA 36.755 13.634 10.601 14.200 8.046

LIGURIA 45.123 31.747 42.429 8.807 40.390

EMILIA ROMAGNA 6.686 17.796 6.640 40.130 37.763

TOSCANA 24.104 21.659 11.934 -11.721 60

UMBRIA 11.456 4.199 8.379 5.783 10.375

MARCHE 5.884 34.304 12.788 30.215 1.525

BASILICATA 132 4.415 552 272 1.801

SARDEGNA 4.820 -75.672 18.653 -139.218 -220.007

TOTALE Non PdR 219.576 110.015 160.409 -35.794 -73.276

PIEMONTE 22.247 2.801 11.810 556 5.250

LAZIO 141.856 -186.374 -17.299 93.074 422

ABRUZZO -76.421 -4.803 -340 40.714 60.986

MOLISE -4.096 -29.698 -55.088 -27.123 -42.111

CAMPANIA -72.830 -237.819 -386 -72.222 -22.443

PUGLIA -36.474 4.646 1.488 2.746 153.890

CALABRIA -36.477 -62.120 -88.467 -13.724 -35.488

SICILIA -125.920 0 227.268 222.193 262.224

TOTALE PdR -188.115 -513.367 78.987 246.215 382.730

RISULTATI DI ESERCIZIO DOPO LE COPERTURE da Tavolo adempimenti

Fonte: elaborazioni su CE consuntivi vari anni 2007-2010 - Anno 2011: dati CE IV trimestre

Riferimenti

Documenti correlati

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata

[r]

Le vendite all’estero del se- condo, invece, hanno messo a segno un ottima ripre- sa dopo la crisi, una delle migliori tra i settori esaminati, ma nel secondo trimestre di

Tra questi si segnalano la Russia e la Turchia per la quota delle esportazioni regionali a loro destinata e per gli aumenti registrati dalle vendite sui loro mercati, che sono

 All‟Asse II, Obiettivi C Incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche, l‟ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici; potenziare le strutture

Condizione occupazionale ad un anno per gruppo disciplinare, titolo di studio dei genitori, professione del

Standard per la gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori (OH&S); la certificazione secondo questa norma permette alle imprese di attuare un controllo responsabile