• Non ci sono risultati.

NEL PROCEDIMENTO PENALE ED UTILIZZABILITÀ DEGLI ATTI C OOPERAZIONE GIUDIZIARIA PENALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NEL PROCEDIMENTO PENALE ED UTILIZZABILITÀ DEGLI ATTI C OOPERAZIONE GIUDIZIARIA PENALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

STRUTTURA TERRITORIALE DI FORMAZIONE DECENTRATA

R

OMA

, 15

MARZO

2017

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

AULA MAGNA

********

C OOPERAZIONE GIUDIZIARIA PENALE ED UTILIZZABILITÀ DEGLI ATTI

NEL PROCEDIMENTO PENALE

Ore 14.30

Apertura dei lavori

G

IOVANNI

C

ANZIO

PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

P

ASQUALE

C

ICCOLO

PROCURATORE GENERALE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

L

UCA

P

ALAMARA

CONSIGLIERE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

***

Ore 15.00

M

ARIA

R

ICCARDA

M

ARCHETTI

PROFESSORE ORDINARIO DI PROCEDURA PENALE -UNIVERSITÀ DI SASSARI

“La cooperazione giudiziaria penale: dalle rogatorie all’ordine europeo di indagine”

Ore 15.30

G

AETANO

D

E

A

MICIS

CONSIGLIERE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

“Orientamenti della giurisprudenza di legittimità

in tema di utilizzabilità degli atti di cooperazione giudiziaria penale”

***

(2)

Ore 16.00

Tavola rotonda

Dalla cooperazione giudiziaria alle nuove forme di attività investigative congiunte:

quali ricadute in tema di utilizzabilità degli atti?

Presiede

F RANCO R OBERTI

PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA ED ANTITERRORISMO

NE DISCUTONO

F

ILIPPO

S

PIEZIA

MEMBRO NAZIONALE DI EUROJUST

N

ICOLA

G

RATTERI

PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI CATANZARO

R

AFFAELE

P

ICCIRILLO

DIRETTORE GENERALE DEGLI AFFARI PENALI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

M

ARCO

D

EL

G

AUDIO

SOSTITUTO PROCURATORE PRESSO LA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA ED ANTITERRORISMO

Dibattito

Riferimenti

Documenti correlati

112 Cost., il tema della obbligatorietà dell’azione penale è ancora attuale alla luce dell’emergere di profili di discrezionalità nella operatività degli uffici di Procura dove

La parentesi extra-processuale della messa alla prova minorile è dunque il luogo privilegiato per l’innesto della mediazione penale o di altre forme di giustizia riparativa,

In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere

1233, enumera tutte quelle pro- blematiche che il giurista non può più eludere: «[…] la naturale tendenza all’errore nella prassi scientifica; l’indeterminatezza che si

La legge italiana non ha attuato neanche la previsione della possibilità di contenere il numero delle audizioni del minore, esposto spesso, per la raccolta di

Per concludere, si tratti di consulenza tecnica nella fase delle indagini preliminari, si tratti di perizia nell'incidente probatorio, si tratti di perizia nella

Poiché la qualità di responsabile civile o di civilmente obbligato per la pena pecuniaria si assumono solo dopo l’esercizio dell’azione penale, il divieto di acquisire notizie da tali

Torino, 2011.. non abbia avuto inizio, qualora venga meno uno dei presupposti sui quali si basa l’ordine di trasferimento. La revoca deve essere