• Non ci sono risultati.

Vittorio Emanuele II di Bergamo Programmazione di Dipartimento Triennio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vittorio Emanuele II di Bergamo Programmazione di Dipartimento Triennio"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

M.4.18 Programmazione di Dipartimento

Triennio

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

MATERIA Lingua inglese

INSEGNAMENTO AREA

GENERALE X INSEGNAMENTO

AREA INDIRIZZO TURISMO

X

COORDINATORE Prof.ssa Fabia Baschenis Prof.ssa Katia Dodesini

INDICE

1. RISULTATI DI APPRENDIMENTO RELATIVI AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP)

2. RISULTATI DI APPRENDIMENTO COGNITIVO – FORMATIVI DISCIPLINARI 3. ABILITA’ E CONOSCENZE IRRINUNCIABILI

4. PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

● Unità di apprendimento classi terze

● Unità di apprendimento classi quarte

● Unità di apprendimento classi quinte

● Unità di apprendimento facoltative 5. METODOLOGIA

6. STRUMENTI

7. VERIFICA E VALUTAZIONE

8. CRITERI DI VALUTAZIONE (GRIGLIA)

9. SOGLIE DI VALIDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE 10. ALTRO _________________________

1. RISULTATI DI APPRENDIMENTO RELATIVI AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP)

Si elencano i risultati di apprendimento, riferiti al profilo educativo, culturale e professionale, che la disciplina concorre a far acquisire al termine del quinquennio (allegato A DPR 88/2010)

Risultati di apprendimento da acquisire al termine del percorso quinquennale

(2)

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

M.4.18 Programmazione di Dipartimento

Triennio

1

Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)

2 Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

3 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete 4 Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche

2. RISULTATI DI APPRENDIMENTO COGNITIVO –FORMATIVI DISCIPLINARI

Si elencano le competenze e si indica ​la modalità attraverso la quale la disciplina contribuisce al raggiungimento dei risultati di apprendimento al termine del percorso quinquennale (DM n. 4/2012), si trascrivono i codici delle competenze così come attribuiti nella matrice delle competenze del TRIENNIO

Competenze da acquisire al termine del percorso quinquennale

Codice (matrice competenze) Disciplina

riferimento

Disciplina concorrente Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con

atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

SE3

Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del QCER.

SE4

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

SE6

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di

studio, ricerca e approfondimento disciplinare. SE9

Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti

turistici. T1

Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

T2 Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle

imprese turistiche. T3

Riconoscere ed interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico.

T4 Riconoscere ed interpretare i macrofenomeni socioeconomici

globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica. T5 Riconoscere ed interpretare i cambiamenti dei sistemi

economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse

T6

Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

T13

(3)

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

M.4.18 Programmazione di Dipartimento

Triennio

Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile.

T14 Utilizzare le idee generali sottese alle varie culture prese in

esame, ricollegandole alla cronologia storica, ai documenti della produzione artistica e ai luoghi di riferimento.

T16

(4)

3. ​ABILITA’ E CONOSCENZE IRRINUNCIABILI

Si stabiliscono i seguenti obiettivi minimi obbligatori in termini di abilità e conoscenze

C LA S S I T E R Z E

Abilità Conoscenze

- Comprendere dialoghi, letture e messaggi articolati, formali e informali, relativi a diversi ambiti

-Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni, della comprensione globale e analitica in messaggi articolati, scritti ed orali, anche di interesse personale, quotidiano, sociale o di attualità

-Utilizzare dizionari monolingue e bilingue

-Interagire in modo accettabile, in dialoghi coerenti e pertinenti alla situazione data, utilizzando in modo corretto le funzioni linguistiche note

-Comprendere e svolgere esercizi sulle abilità integrate, finalizzati alla

preparazione delle certificazioni linguistiche

-Scrivere lettere di tipo formale ed informale, semplici composizioni di tipo narrativo e descrittivo, redigere riassunti in modo sufficientemente corretto -Confrontare sistemi linguistici e culturali diversi cogliendone sia gli elementi comuni, sia le identità specifiche

- ​Strategie per la comprensione globale e dettagliata di testi, scritti o orali, su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o di attualità

-Lessico e fraseologia idiomatica frequenti, relativi all’ambito personale, sociale e all’attualità

-Tecniche d’uso del dizionario monolingue e bilingue

- Corretta pronuncia del repertorio lessicale e padronanza dell’intonazione delle frasi

-Aspetti comunicativi, socio-linguistici e para-linguistici, della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori

-Strutture grammaticali fondamentali di relativa complessità

-Strategie scritte e orali per affrontare il percorso delle certificazioni linguistiche -Caratteristiche di diverse tipologie di testi quali lettere personali, descrizioni e narrazioni

-Elementi socio-culturali relativi al mondo anglosassone

C LA S S I Q U A R T E

-Comprendere in modo sufficientemente corretto messaggi autentici, anche nella microlingua d’indirizzo

-Selezionare, in testi di varia natura, le informazioni globali e analitiche,

comprendere testi scritti di ambito turistico in modo sufficientemente corretto

-Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi, scritti, orali e multimediali, riguardanti argomenti inerenti l’attualità, lo studio e il settore di indirizzo -Lessico e fraseologia idiomatica frequenti, relativi ad argomenti comuni di interesse generale, di studio o di lavoro; varietà espressive e di registro

(5)

-Esporre adeguatamente i contenuti acquisiti in modo logico e linguisticamente corretto

-Redigere lettere di carattere turistico (richieste di informazioni, prenotazioni, reclami) con corretta impostazione grafica e pertinente utilizzo di lessico e fraseologia - Redigere composizioni inerenti gli

argomenti trattati (anche di ambito turistico, quali itinerari, descrizioni di alloggi, presentazioni di eventi) -Rispondere e commentare semplici questionari, grafici e tabelle in modo pertinente e linguisticamente corretto -Effettuare trasposizioni di significato dalla/nella L2 in modo adeguatamente corretto

-Utilizzare i dizionari bilingue e

monolingue, compresi quelli multimediali e in rete

-Comprendere e svolgere esercizi sulle abilità integrate, finalizzati alla

preparazione delle certificazioni linguistiche -Confrontare sistemi linguistici e culturali diversi cogliendone sia gli elementi comuni, sia le identità specifiche

-Strutture morfo-sintattiche, ritmo e intonazione della frase, adeguati al contesto comunicativo, anche professionale

-Aspetti comunicativi, socio-linguistici e para-linguistici dell’interazione e della produzione orale, in relazione al contesto e agli interlocutori

-Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali, fattori di coerenza e coesione del discorso -Tecniche d’uso dei dizionari, mono- e bilingue, anche settoriali,

multimediali e in rete

-Strategie scritte e orali per affrontare il percorso delle certificazioni linguistiche.

-Aspetti socio-culturali dei paesi di lingua anglosassone

C L A S S I Q U I NT E

-Esprimere e argomentare le proprie opinioni con relativa spontaneità su argomenti generali di studio e di lavoro -Utilizzare strategie nell’interazione e nell’esposizione orale in relazione agli elementi di contesto

-Comprendere testi orali e scritti in lingua standard e di settore anche estesi,

riguardanti argomenti di attualità, di studio e lavoro, cogliendone le idee principali ed elementi di dettaglio

-Comprendere globalmente, utilizzando appropriate strategie, messaggi

radio-televisivi e filmati

-Utilizzare le principali tipologie testuali, anche tecnico-professionali, rispettando le costanti che le caratterizzano

-Produrre testi scritti e orali coerenti e coesi, anche tecnico-professionali, riguardanti esperienze, situazioni e

processi relativi al turismo, utilizzando sia il lessico di settore che la nomenclatura internazionale codificata

-Riconoscere la dimensione culturale della lingua ai fini della mediazione linguistica e della comunicazione interculturale

-Aspetti socio-linguistici e

paralinguistici della comunicazione in relazione ai contesti di studio e di lavoro

-Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studio e di lavoro anche formali

-Strutture morfosintattiche adeguate alle tipologie testuali e ai contesti d’uso, in particolare professionali -Strategie di comprensione di testi complessi e riguardanti argomenti socio-culturali riferiti in particolare al settore turistico

-Modalità di produzione di testi comunicativi complessi scritti e/o orali continui e non continui, anche con l’ausilio di strumenti multimediali -Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro; varietà di registro e di contesto

-Aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni, in particolare inerenti al settore turistico

(6)

-Utilizzare la rete per ricercare informazioni inerenti l’attualità, lo studio, il lavoro -Utilizzare i dizionari bilingue e

monolingue, compresi quelli multimediali e in rete per effettuare trasposizioni di significato dalla/nella L2 in modo corretto e pertinente

-Modalità e problemi basilari della traduzione di testi tecnici

4. PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Si indicano le Unità di Apprendimento che il dipartimento si impegna a realizzare nelle classi del triennio.

CLASSI TERZE

Unità di apprendimento obbligatorie

Si riportano gli elementi di ogni Unità di Apprendimento le conoscenze e le abilità da acquisire in relazione alle competenze individuate precedentemente:

Unità apprendimento n. 1

Titolo LIBRO DI TESTO: ​BEYOND UNIT 1​ - ​What’s in a name?

UNIT 2 - Eyewitness UNIT 3 –The whole story PERIODO/DURATA (1)

settembre-ottobre-novembre (compreso ore allineamento)

METODOLOGIA (2) Lezione frontale, lezione dialogata, esercizi di varia tipologia, esercizi di ascolto

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

SE4 SE3

SE6 SE9

Unit 1 Reading:

Find information efficiently Listening:

Take clear notes Speaking:

Make

conversation Show what thing

Grammar:

Present tenses review Articles

Other determines Vocabulary:

Names and naming tradition Word families

(7)

you are talking about

Writing:

Report back Unit 2:

Reading​:

Recognize and understand similes Listening:

Focus on important information Speaking:

Contradict facts and opinions Talk about things you hear, see, feel, smell Writing:

Link ideas in a story avoiding repetition Unit 3:

Reading:

Deal with new vocabulary when you read

Listening:

Follow a speaker’s argument

Speaking:

Describe an experience and events in the past

Writing:

Avoid repetition

Grammar:

Past perfect simple and past perfect continuous

Sense verbs +-ing or infinitive Vocabulary:

Noise verbs Natural disaster Our environment

Grammar:

Narrative tenses review, used to and would

Vocabulary:

Types of story Character adjectives

Unità apprendimento n. 2 Titolo

UNIT 4 -Thinking ahead PERIODO/DURATA (1)

novembre-dicembre

METODOLOGIA (2) Lezione frontale, lezione dialogata, esercizi di varia tipologia, esercizi di ascolto

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

SE4 SE3

SE6 SE9

Unit 4:

Reading​:

Recognize formal and informal writing

Grammar:

Make+object+infinitive without to Let+object+infinitive without to

(8)

Talk about obligation and permission Add extra information to a sentence Listening:

Infer meaning when you listen

Speaking:

Check and correct understanding Writing:

Write a formal letter

Allow+object+infinitive with to Be allowed+infinitive with to Defining relative clauses Non-defining relative clauses Vocabulary​:

Jobs

Unità apprendimento n. 3 Titolo

UNIT 5 - Street art PERIODO/DURATA (1)

gennaio-febbraio

METODOLOGIA (2) Lezione frontale, lezione dialogata, esercizi di varia tipologia, esercizi di ascolto

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

Unità apprendimento n. 4

Titolo UNIT 6 - Crime scene

UNIT 7 - Frenemies

PERIODO/DURATA (1) marzo-aprile

METODOLOGIA (2) Lezione frontale, lezione dialogata, esercizi di varia tipologia, esercizi di ascolto

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

SE4 SE3

SE6

SE9 Unit 6​:

Reading:

Infer meaning while you read

Listening:

Recognize turn-taking Speaking:

Give and react to criticism

Saying what is and isn’t necessary or recommended

Grammar:

Modals of obligation, prohibition and advice

Could, may, might have, must have, can’t have

​Vocabulary:

Crimes and criminals Types of evidence

(9)

Give possible explanations for events in the past Writing:

Use paragraphs and topic sentences Unit 7:

Reading:

Recognise facts and opinions

Listening:

Understand hesitation Speaking:

Talk about wishes and regrets Report what other people say

Writing​: Descriptions

Grammar:

I wish and If only Reported speech Vocabulary​:

Relationships

Unità apprendimento n. 5

Titolo

UDA – Forme e dinamiche del turismo: localizzazione e valorizzazione del territorio

PERIODO/DURATA (1) maggio-giugno

METODOLOGIA (2) Lezione frontale, lezione dialogata, esercizi di varia tipologia, esercizi di ascolto

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale, prove di ascolto, lavoro

domestico Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

SE9 T1 C3 C4

SE1 SE3 T4 T6 T7 T14

Distinguere le varie tipologie di turismo

Saper realizzare un leaflet

Definizione e classificazione del turismo

Beni culturali e ambientali dell’ambito territoriale di appartenenza

Semplici modalità di scrittura:

messaggi brevi e/o didascalie

(10)

CLASSI QUARTE

Unità di apprendimento obbligatorie

Si riportano gli elementi di ogni Unità di Apprendimento le conoscenze e le abilità da acquisire in relazione alle competenze individuate precedentemente:

Unità apprendimento n. 1

Titolo

LIBRO DI TESTO: ​BEYOND 3 UNIT 8 - Look after yourself UNIT 9 - Future visions

UNIT 10 - Past and present styles

PERIODO/DURATA (1) settembre-ottobre-

(compreso allineamento)

METODOLOGIA (2) Lezione frontale, lezione dialogata, esercizi di varia tipologia, esercizi di ascolto

STRUMENTI (3)

Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4)

Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4 SE3

SE6

SE9 Unit 8:

Recognise reasons and results

Understand the speaker’s attitude

Writing:

A report Unit 9​:

Understand links between and within sentences Express hopes, wishes, and promises

Unit 10:

Understand opinions Describe a picture Contrast ideas

Grammar:

Modal passives

Have/get something done Futures review

Inversion

Conditionals review V​ocabulary​:

Buildings and architecture

(11)

Unità apprendimento n. 2

Titolo

LIBRO DI TESTO: ​THE TRAVELLERS’ CLUB SECTION 1 – The Hospitality Sector UNIT 1 - Serviced accommodation PERIODO/DURATA (1)

novembre

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali, alternata a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale, prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

T1 T3

T4 T5

Writing letters and emails of enquiry Writing letters and emails of reply.

Answering telephone calls And leaving a message

Developments that have shaped the hospitality industry from the origins to the present day

Different types of hotel and guest house accommodation

Hotel rating system

Services and facilities offered by serviced establishments

Vocabulary​: enquiry, request, requirements, demand

Unità apprendimento n. 3

Titolo

UNIT 2 - Self-catering accommodation

PERIODO/DURATA (1) dicembre

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali, alternata a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

SE4 SE3

SE9

Dealing with different

ways of making

Different types of self-catering accommodation

(12)

reservations

Writing letters and emails of bookings and cancellations

Services and facilities offered by different types of self-catering accommodation

Terms and conditions of

self-catering contracts

Role of the Global Distribution System network

Terms and conditions of hotel bookings and cancellations Vocabulary:

Room types

Unità apprendimento n. 4 Titolo

UNIT 3 - From check-in to check-out PERIODO/DURATA (1)

gennaio

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali, alternata a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

SE4 SE3

SE6 SE9

Dealing with check-in and check-out operations Handling guests’

requests

Dealing with guests’

problems and complaints

Writing and answer letters and emails of cancellations and modifications

Front office and back office and operations and their role in the hotel

Operations associated with front office

The voucher and its function The services that a hotel can provide

How a hotel can be used as a venue for different types of events

Unità apprendimento n. 5

Titolo

SECTION 2 – THE TRANSPORT SECTOR UNIT 4 - Air travel

UNIT 5 - Rail, road & ferry travel UNIT 6 - The cruise sector

PERIODO/DURATA (1) febbraio

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali, alternata a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale, prove di ascolto, lavoro

(13)

role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento Concorrente SE4

T2 T3

SE6

T6 Booking and confirm

flights by telephone or email

Writing letters/ emails of complaint and adjustments

Asking and providing information about transport services

Different categories of flights Different types of rail and road transport and recognising their particular contribution to tourism The most appropriate means of land transport for specific needs

The importance of cruises in the travel and tourism sector

Different types of cruise Vocabulary​:

Tariff rate, fare, fee Vocabulary​:

Hire, rent and let

Mathematical expressions​:

decimals, fractions and percentages

Vocabulary​:

Harbour or port?

Unità apprendimento n. 6

Titolo

UNIT 7: UDA Il marketing turistico e la promozione del territorio

PERIODO/DURATA (1) marzo

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali, alternata a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

T1 T2 T3

SE6 T4 T14

Reading maps, leaflets and brochures Writing a leaflet Creating a brochure Providing information

Speaking about the major tourist destinations

The tourism marketing mix The language of promotion

Tourist boards and other

(14)

about tourist

destinations, festivals and events

Writing a text about a festival or event for a brochure

Tourist promotion

organisations to promote Italy

Unità apprendimento n. 7

Titolo

MODULE 8 – Promoting tourism to Italy:

UNIT 8 - Italy’s natural resources UNIT 9- Cities of art

PERIODO/DURATA (1) aprile- maggio-giugno

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali, alternata a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4 T1

T2 T3

SE9 T13

T14 Providing information about mountain, hillside, lake and seaside resort, and the islands

Writing a descriptive text of a tourist attraction, resort, area or region

Italy and the Grand Tourists Italy’s mountains

Italy’s coastal areas

The most popular cities of art in Italy

Historical and artistic attractions Different architectural styles

Vocabulary:

Leaflet, flyer, handout, brochure or catalogue

Collocation​:

Do, go, or play sports or other free time activities

Relative clauses, adverbs, intensifiers

(15)

CLASSI QUINTE

Unità di apprendimento obbligatorie

Si riportano gli elementi di ogni Unità di Apprendimento le conoscenze e le abilità da acquisire in relazione alle competenze individuate

precedentemente:

Unità apprendimento n. 1

Titolo

LIBRO DI TESTO: ​THE TRAVELLERS’ CLUB MODULE 8 – Promoting tourism to Italy:

UNIT 7 - Italy’s tourism promotion UNIT 8 - Italy’s natural resources PERIODO/DURATA (1)

settembre-ottobre

(comprese ore allineamento)

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali alternate a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) libro di testo, laboratorio linguistico e multimediale e materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

T1 T2 T3

SE6 SE9 T4 T14 T16

Providing information about tourist

destinations, festivals and events

Writing a text about a festival or event for a brochure

Providing information about mountain, hillside, lake and seaside resort, and the islands

Writing a descriptive text of a tourist attraction, resort, area or region

Elements that influence marketing in travel and tourism

Different types of travel and tourism organisations operating in the public sector in Italy

The language of promotion Why Italy was the favourite destination of the Grand Tourists Tourism natural resources of the different parts of Italy

The appeal of these resources to unbound and domestic tourism markets

Vocabulary:

Leaflet, flyer, handout, brochure or catalogue

Collocation​:

Do, go, or play sports or other free time activities

Relative clauses, adverbs, intensifiers

(16)

Unità apprendimento n. 2

Titolo

UNIT 9- Cities of art UNIT 10: Uk and Ireland PERIODO/DURATA

novembre-dicembre

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali alternate a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni e role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento Concorrente SE4

T1 T2 T3

SE6 SE9 T4 T5 T14 T16

Providing information about the most important historical, cultural and artistic attractions

Giving directions Suggesting itineraries Providing information about the main tourist natural and cultural attractions in the British isles and their location Writing circulars to promote your business

The most popular cities of art Historical and artistic attractions Different architectural styles Main tourist regions in the British isles

Features of the main tourist natural and cultural attractions in UK and Ireland

Appeal of these resources to unbound tourism market

Facilities offered to meet different visitors’ needs

Vocabulary​:

Tours, Celtic words for place names

The imperative, the future, present perfect simple and continuous

Unità apprendimento n. 3

TITOLO

UNIT 11 – Capital cities PERIODO/DURATA

(comprese ore allineamento) gennaio-febbraio

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali alternate a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni, role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente

(17)

SE4 T1 T2 T3

SE6 SE9 T4 T14 T16

Providing information about the main landmarks of at least two cities and their location

Giving directions on how to get to locations Promoting city breaks

Main tourist attractions in London, Edinburgh and Dublin

The appeal of these capital cities to tourists from all over the world The importance of history, heritage and art in attracting unbound tourism

The facilities offered to meet different tourists’ needs Vocabulary​:

City Street Types Compound nouns

Unità apprendimento n. 4

Titolo

LONG HAUL DESTINATIONS:

UNIT 13: Oceania, Africa and Asia PERIODO/DURATA (1)

febbraio-marzo

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali alternate a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni, role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

T1 T2 T3

SE6 SE9 T4 T14 T16

Providing information about the main attractions of tourist destinations in Australia, New Zealand, Africa and Asia

Outline their

geographical, artistic, cultural features Using reference sources to find information on tourist destinations

Explain to customers the booking and cancellation policies

Main tourist destinations of Australia, New Zealand, Africa and Asia

Reasons why these destinations appeal to visitors

Specific reference sources that can be used to find information on tourist destinations

Positive and negative impact of tourism on some destinations Booking and cancellation policies applied by tour operators

Vocabulary:

Loanwords

(18)

applied by tour operators

Adjectives followed by prepositions

Unità apprendimento n. 5

Titolo

UDA – Turismo sostenibile e responsabile UNIT 14 - Activity and special-interest holidays PERIODO/DURATA (1)

marzo-aprile

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali alternate a lezioni dialogate, problem solving, simulazioni, role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

STRUMENTI (3) Libro di testo, laboratorio linguistico, laboratorio multimediale e materiale tratto da altri testi

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di ascolto, lavoro domestico

Competenze(5)

Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

T1

SE3 SE6 SE9 T4 T13 T14

Describing the new trends in tourism Describing

socio-cultural impacts of Tourism

Talking about the natural environment Writing a circular Letter

Illustrating different types of activity and special-interest holidays

Producing a suitable proposal for different types of activity and special-interest holidays

Applying selling skills in travel and tourism situations

Responsible tourism Ecotourism

Socio-cultural impacts of Tourism Tourism and

Sustainable Development

Motivations behind the choice of a holiday

Different types of activity and special-interest holydays

Importance of excellent customer service

How travel and tourism organisations adapt customer service to meet the needs of customers

Various stages of selling a product or service in travel and tourism situations

Vocabulary:

Cuisine, cooking, cookery or culinary

The Gerund and the infinitive

Unità apprendimento n. 6 Titolo

UNIT 12 – The USA PERIODO/DURATA (1)

-maggio-giugno

METODOLOGIA (2) Lezioni frontali alternate a lezioni

STRUMENTI (3) Libro di testo, laboratorio

VERIFICHE (4) Scritto, orale prove di

(19)

dialogate, problem solving, simulazioni, role playing, lavoro di gruppo, attività di laboratorio

linguistico, laboratorio multimediale e materiale tratto da altri testi

ascolto, lavoro domestico

Competenze​(5) Abilità Conoscenze

Disciplina

riferimento concorrente SE4

T1 T2 T3

SE6 SE9 T4 T14 T16

Understanding the structure and content of a tourism website or app

Providing information on the main

attractions in Canada and their

geographical, artistic and cultural features Outlining fly& drive holidays

Lexis and phraseology for itinerary

Vocabulary​:

The language of promotion and advertisements

North America destinations that are popular with tourists and their main attractions

Why holidays to view wildlife and the natural world are growing in popularity

Range of products and services offered by tour operators to meet specific customer profile

Vocabulary:

British versus American English Linking words

Modulo CLIL (Content and Language Integrated Learning) Svolto dal Team CLIL

TITOLO Periodo di

svolgimento:

Secondo periodo

Classi

interessate Abiltà

CLASSI

QUINTE Geografia: ​The USA X

Tutte le classi quinte

Four Cs:

cognition, communication, content and culture Tutti i moduli CLIL saranno di 10 ore circa.

In tutte le classi quinte verranno, inoltre, proposte esercitazioni per la preparazione alle prove Invalsi

Unità di apprendimento facoltative

Si riportano i titoli delle unità di apprendimento da svolgere facoltativamente

(20)

TITOLO

Periodo di svolgimento

1° PERIODO 2° PERIODO

CLASSI TERZE

Letture rivolte alla sensibilizzazione alle tematiche ambientali (e.g. Fast Fashion)

X X

Approfondimenti sui siti UNESCO della Lombardia

X X

Lettura ed analisi di romanzi o brani di letteratura anglofona contestualizzati con l’indirizzo

X X

CLASSI QUARTE

Genesi delle Costituzioni: l’esempio dell’Italia e degli Stati Uniti.

Dalla ​Magna Carta​ al ​Bill of Rights​: il percorso democratico del Regno Unito

X X

Approfondimenti sui siti UNESCO dell’Italia X X

Lettura ed analisi di romanzi o brani di letteratura anglofona contestualizzati con l’indirizzo

X

X

CLASSI QUINTE

Le forme di governo: UK, Italia e Stati Uniti X X Approfondimenti sui siti UNESCO Europei e/o

del mondo

X X Lettura ed analisi di romanzi o brani di

letteratura anglofona contestualizzati con l’indirizzo

X X

5. ​METODOLOGIA

Si descrivono brevemente le metodologie utilizzate nello svolgimento delle Unità di Apprendimento riassunte nella tabella successiva

Lezione frontale Cooperative learning

Lezione interattiva Problem solving

Lezione multimediale

(utilizzo della LIM, di audio video) Attività di laboratorio

(esperienza individuale o di gruppo)

Lezione applicazione Esercitazioni pratiche

Lettura e analisi dei testi Altro: simulazione e role playing 6. MATERIALI E STRUMENTI

(Manuali in uso, testi e letture consigliate, uso di laboratori e sussidi, visite didattiche e attività integrative, interventi di esperti, …)

Testi in adozione classi terze Volumi

Titolo Beyond

Autori Campbell, Metcalf, Robb U

Edizioni Macmillan

Titolo New Grammar Files Blue Edition U

Autori Edward Jordan, Patrizia Fiocchi Edizioni: Trinity Whitebridge

Testi in adozione classi quarte Volumi

Titolo The Travellers’ Club

Autori Mirella Ravecca U

Edizioni Minerva Scuola

Titolo Beyond

Autori Campbell, Metcalf, Robb U

Edizioni Macmillan

Titolo New Grammar Files Blue Edition

Autori Edward Jordan, Patrizia Fiocchi U

Edizioni Trinity Whitebridge

(21)

Testi in adozione classi quinte Volumi

Titolo The Travellers’ Club U

Autori Mirella Ravecca

Edizioni Minerva Scuola

Titolo Grammar Files Green Edition

Autori Edward Jordan, Patrizia Fiocchi U

Edizioni Trinity Whitebridge

Titolo In progress U

Autori Bonomi, Morgan, Belotti U

Edizioni Europass

7. VERIFICHE

La tipologia delle verifiche non potrà limitarsi all’accertamento delle conoscenze, ma dovrà valutare anche l’acquisizione di competenze e capacità attraverso attività laboratoriali, di comprensione/produzione scritta ed orale. Detto questo, ed eccezion fatta per la prova parallela, ogni docente preparerà in proprio le prove più confacenti il percorso didattico della classe e le somministrerà opportunamente nel rispetto di quanto sotto stabilito:

TIPOLOGIA NUMERO

1° PERIODO 2° PERIODO

Prove Orali 2* 2

Prove Scritte 2 3

Prove di laboratorio Prove Pratiche Altro

*di cui una prova d’ascolto.

TEST D’INGRESSO

NO SI

Classi terze x

Classi quarte X

Classi quinte x

PROVE PARALLELE

NO SI PERIODO DI SVOLGIMENTO

Classi terze

Classi quarte

Classi quinte (Invalsi) x 2° periodo

8. CRITERI DI VALUTAZIONE (GRIGLIA)

In aggiunta ai criteri stabiliti dal Collegio dei Docenti si terrà conto di:

per lo scritto:

● Competenza comunicativa

● Competenza grammaticale

● Padronanza del lessico

● Capacità di articolare il proprio pensiero

● Ricchezza del contenuto

per l’orale​:

● Competenza comunicativa

● Competenza grammaticale

● Padronanza del lessico

● Disinvoltura espositiva

● Ricchezza del contenuto

● Pronuncia corretta

(22)

per il percorso formativo​:

● Profitto

● Partecipazione

● Miglioramento rispetto ai livelli di partenza.

Per la valutazione delle prove si utilizzerà una scala numerica da 2 a 10. Per le prove oggettive si utilizzerà prevalentemente la seguente griglia, concordata dalle insegnanti dei corsi in sede di riunione per materia:

TABELLA DI

VALUTAZIONE

100% 10

96-99 9

91-95 8.5

86-90 8

81-85 7.5

76-80 7

71-75 6.5

66-70 6

61-65 5.5

56-60 5

51-55 4.5

46-50 4

41-45 3.5

36-40 3

31-35 2.5

Fino a-30 2

9. SOGLIE DI VALIDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE

PERCENTUALE ORE DI LEZIONE EFFETTIVAMENTE SVOLTE 70%

PERCENTUALE MINIMA DI SVOLGIMENTO DEL CURRICOLO INDIVIDUALE DI MATERIA 70%

PERCENTUALE DI ALUNNI CON LIVELLO MINIMO DI COMPETENZE

60%

Bergamo, 30 settembre 2020

Le Coordinatrici di Materia: prof.sse Fabia Baschenis e Katia Dodesini I DOCENTI DEL DIPARTIMENTO

Cognome e nome Baschenis Fabia Cangiano Carmen Caponigro Giuseppina Chinotti Karin

D’Agostino Annalisa Dodesini Katia Fasulo Giuseppina Galante Enza Landolina Calogera Rondi Maria Luisa

Riferimenti

Documenti correlati

Da acquisire al termine del biennio trasversalmente all’asse culturale di riferimento (Allegato 2 DPR n.139/2007) Coerentemente con quanto indicato nella matrice delle

b) Eseguire correttamente azioni motorie e sportive finalizzate al miglioramento delle capacità condizionali (migliorare la forza dei principali distretti muscolari,

Lezione frontale, dialogata, situazioni problematiche, correzioni individualizzate STRUMENTI (3) Testo, appunti, lavagna. VERIFICHE (4)

<Sviluppare e consolidare capacità di pensiero logico e, sia pure a livello minimo, rielaborativi. <Saper formulare schemi e mappe

STRUMENTI (3) Libro di testo Articoli di quotidiani Google Classroom Google Drive

Il livello di conoscenze e abilità acquisite non consente la padronanza dei linguaggi, degli strumenti, delle metodologie. Uso con parecchi errori di conoscenze, di

fine Ottobre - novembre METODOLOGIA (2) Lezione frontale e dialogata Esercitazioni in classe Problem solving Analisi di casi Brainstorming Flipped Classroom. STRUMENTI (3)

Si elencano i risultati di apprendimento, riferiti al profilo educativo, culturale e professionale, che la disciplina concorre a far acquisire al termine del