• Non ci sono risultati.

CC OO MM UU NN EE DD II TT UU RR II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CC OO MM UU NN EE DD II TT UU RR II"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

C C O O M M U U N N E E D D I I T T U U R R I I

CI C IT TT TA A ’ ’ M ME ET TR RO OP PO OL LI IT TA AN NA A D DI I B BA AR RI I

ORIGINALE

DI

D

ELIBERAZIONE DEL

C

ONSIGLIO

C

OMUNALE

Nr. 19 del Reg.

Data: 07/06/2016

Oggetto:

D. Lgs. n.50/2016 – art. 21 e art. 216, comma 3, e D.M.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 24/10/2014.

Approvazione programma triennale OO.PP. 2016/2018 ed elenco annuale 2016.

L’anno duemilasedici, il giorno sette del mese di giugno alle ore 10,35 ed in prosieguo, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco n. 8040 di prot. in data 30/05/2016, a tutti i Consiglieri, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, per deliberare sulla proposta indicata in oggetto.

Presiede l'adunanza il Sig. dott. Domenico Coppi nella qualità di Sindaco-Presidente.

Assiste il Segretario Generale Dott. Francesco Mancini.

Dal controllo dei componenti il Consiglio Comunale è risultato quanto segue:

Pres. Ass. Pres. Ass.

1 COPPI DOMENICO SI 10 ZACCHEO GAETANA MARIA S. SI

2 ORLANDO LAVINIA SI 11 CAMPOSEO PIETRO SI

3 CALDARARO GIUSEPPINA SI 12 GASPARRO ANGELA ARIANNA SI

4 GASPARRO ANNA SI 13 LAERA SANDRO SI

5 TARDI GIUSEPPE SI 14 VOLPICELLA MARIANGELA SI

6 PEDONE GIANVITO SI 15 TUNDO PAOLO SI

7 NOTARNICOLA VITO SI 16 BIRARDI ROCCO SI

8 PALMISANO ANTONELLO SI 17 TOPPUTI FABIO FRANCESCO SI

9 SPADA LEONARDO SI

Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale (n. 13 su 17 assegnati e in carica), dichiara aperta la riunione ed invita i convocati ad esaminare la proposta sopraindicata per la conseguente deliberazione.

(2)

Ai sensi dell’art. 97 del T.U. approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si fa esplicito riferimento al resoconto verbale che sarà fornito dalla ditta appaltatrice del servizio di trascrizione dei dibattiti delle sedute consiliari, nel quale saranno riportati in maniera dettagliata gli interventi succedutisi.

In prosieguo della seduta odierna, alle ore 10,45 circa, il Presidente introduce l’argomento inserito al 2° punto all’ordine del giorno, avente per oggetto: “D. Lgs. n.50/2016 – art. 21 e art. 216, comma 3, e D.M. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 24/10/2014. Approvazione programma triennale OO.PP. 2016/2018 ed elenco annuale 2016.”

Sono presenti, oltre il Sindaco, i Consiglieri: Orlando, Caldararo, Gasparro Anna, Pedone, Notarnicola, Palmisano, Zaccheo, Camposeo, Laera, Volpicella, Tundo e Topputi: presenti n.13 su n.17 assegnati ed in carica. Sono assenti i Consiglieri: Tardi, Spada, Gasparro A.Arianna e Birardi (Tot. Ass. n.04).

Relaziona l’Assessore Camposeo, delegato ai Lavori Pubblici.

Si apre un’ampia discussione, durante la quale intervengono i Consiglieri: Volpicella e Tundo per chiedere chiarimenti su alcuni lavori di cui al programma in discussione. Replica l’Assessore Camposeo; mentre il Responsabile del Settore Urbanistica, ing. G. Di Bonaventura, appositamente chiamato in aula, risponde sullo stato del procedimento relativo alla realizzazione di n.12 alloggi di edilizia sovvenzionata e della cosiddetta strada “LIDL”.

La discussione prosegue con l’intervento poi del Consigliere Laera che chiede di conoscere a che punto siano i lavori agli alloggi dell’ex Casa di riposo di Via Giuseppe Del Re a cui rispondono l’ing.

Di Bonaventura e poi il Sindaco per alcuni chiarimenti.

Segue ancora l’intervento del Consigliere Tundo per porre l’attenzione sulla necessità di regolamentare l’installazione di ripetitori di telefonia mobile, dotandosi di un Piano di installazione comunale (PIC). In merito risponde l’ing. Di Bonaventura.

Si dà atto che alle ore 11,35 circa entra in aula la Consigliera Gasparro A.Arianna: presenti n.14 su n.17 assegnati ed in carica (Tot. ass. n.03).

Conclusasi la discussione, il Presidente pone ai voti la proposta oggetto di discussione.

L’esito della votazione, espressa per alzata di mano, dai n13 Consiglieri presenti più il Sindaco (assenti: Tardi, Spada e Birardi), è il seguente:

Presenti e votanti: n.14 Voti favorevoli: n.10

Voti contrari: n. 4 (Laera, Volpicella, Tundo e Topputi)

Subito dopo, il Presidente pone a votazione l’immediata eseguibilità del presente provvedimento che, resa per alzata di mano dai n.13 Consiglieri presenti più il Sindaco, ottiene il seguente analogo risultato:

Presenti e votanti: n.14 Voti favorevoli: n.10

Voti contrari: n. 4 (Laera, Volpicella, Tundo e Topputi) Pertanto;

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che :

(3)

- a decorrere dal 19 aprile u.s., è entrato in vigore il D. Lgs. n. 50/2016 ad oggetto: ‘’Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture’’;

- l’art. 21 del nuovo Codice dei contratti pubblici che ha sostituito l’art. 128 del D.Lgs. n.

163/2006, disciplina la “programmazione delle acquisizioni delle stazioni appaltanti” e prevede al comma 8 che entro 90 giorni dall’entrata in vigore del codice suddetto sia emanato un decreto che definisca le concrete modalità attuative delle nuove disposizioni e rinvia alla disciplina transitoria di cui all’art. 216, comma 3, del medesimo decreto;

- l’art 216, comma 3, stabilisce che “fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui all’art.

21, comma 8, si applicano gli atti di programmazione già adottati ed efficaci” e che “le amministrazioni aggiudicatrici procedono con le medesime modalità per le nuove programmazioni che si rendano necessarie prima dell’adozione del decreto”;

Visto il D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 24 ottobre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 5 dicembre 2014, recante “Procedura e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori pubblici e per la redazione e la pubblicazione del programma annuale per l'acquisizione di beni e servizi ai sensi dell'articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.

163 e successive modificazioni e degli articoli 13 e 271 del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207” con il quale vengono definiti i contenuti delle varie schede da predisporre ed approvare;

Dato atto:

che la Giunta ha proceduto con propria deliberazione n. 170 in data 31/12/2015, ad adottare lo schema del programma triennale delle opere pubbliche 2016/2018 e l'elenco annuale dei lavori pubblici 2016 redatti sulla base degli ‘’schemi - tipo’’ adottati dal Ministero dei Lavori Pubblici del 24/10/2014, in conformità a quanto previsto dall’art. 128 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.;

che i suddetti schemi sono stati pubblicati ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del D.M. 24 ottobre 2014 all’albo pretorio di questa amministrazione;

che non sono pervenute osservazioni e/o proposte di modifica al piano triennale;

Dato atto che lo schema, allegato quale parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione, si compone delle schede richieste dal D.M. 24 ottobre 2014;

Visto che lo stesso è stato predisposto tenendo conto delle disposizioni legislative a riguardo e degli indirizzi programmatici forniti da questa Amministrazione, tenendo conto anche delle opere in corso di realizzazione nel vigente Programma triennale;

Visto

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n, 3 del 18/02/2016 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2016/2018 presentato dalla Giunta;

- con deliberazione di Giunta Comunale n. 55 del 30/04/2016 è stata approvata la nota di aggiornamento al DUP – Proposta al Consiglio Comunale;

Ritenuto necessario procedere all’approvazione del Programma Triennale dei lavori pubblici 2016/2018, dell'elenco annuale 2016 che risultano essere stati redatti in conformità alle schede – tipo ministeriali, allegate sub. lettera A) alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale;

Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile resi, ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D.

Lgs. n. 267/2000, rispettivamente dal Responsabile del Settore Lavori Pubblici Arch. Donata Aurelia

(4)

Susca e dal Responsabile del Settore Economico-Finanziario Dott. Maurizio Frugis;

Visto il parere favorevole della 2^ Commissione Consiliare Permanente espresso nella seduta del 01/06/2016, giusta verbale in atti;

Visto il D.Lgs. n. 267/2000;

Richiamato il D.Lgs. n. 50/2016 e, in particolare, l’art. 216 (Disposizioni transitorie, di coordinamento e abrogazioni) comma 3;

Visto il D.M. del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti 24 ottobre 2014;

Visti gli esiti delle votazioni sopra descritte, accertati e proclamati dal Presidente;

DELIBERA

1) Di richiamare le premesse quali parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) Di approvare, ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs n. 50/2016 e con le concrete modalità attuative di cui all’art. 128 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., gli allegati schemi del “Programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2016/2018” e “l’Elenco annuale dei lavori da realizzare nell’anno 2016” che si compone delle schede numerate dal n. 1 al n. 3 (compreso la scheda 2 bis), così come richiesto dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 24 ottobre 2014 dando atto che si è tenuto conto di quanto previsto dall’art. 216, comma 3, del succitato D. Lgs. n.

50/2016;

3) Di allegare la presente deliberazione alla delibera consiliare di approvazione del bilancio di previsione finanziario 2016/2018;

4) Di procedere alla pubblicazione degli allegati schemi con le modalità di cui all’art . 6 del D.M.

24 ottobre 2014 nonché sul sito comunale nella sezione “Amministrazione Trasparente”;

5) Di dichiarare la presente deliberazione, stante l’urgenza e l’esito della votazione sopra descritta, immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

(5)

Letto, approvato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Generale Dott. Domenico Coppi Dott. Francesco Mancini

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’albo pretorio informatico di questo Comune sul sito istituzionale www.comune.turi.ba.it il 20/06/2016 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Turi, lì 20/06/2016

L’Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Visti gli atti d’ufficio si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 07/06/2016 :

Per decorrenza del termine di giorni 10 (art. 134, comma 3^, D.Lgs. n. 267/2000).

Per dichiarazione di immediata esecutività (art. 134, comma 4^, D.Lgs. n. 267/2000).

Turi, lì 20/06/2016

L’Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini

__________________________________________________________________________________

(6)
(7)
(8)

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO, pertanto, alla luce della sentenza n. 2669/2016 pronunciata dal Tribunale di Bari, del parere del legale difensore e della nota di specifica sopra menzionata,

Giudizio promosso da Angelillo Pietro c/Comune di Turi innanzi al Giudice di Pace di Putignano (R.G. Riconoscimento debito fuori bilancio derivante dalla

VISTO il parere favorevole espresso dal Revisore Unico dei Conti, rilasciato ai sensi dell’art. 77/2017) promossa dai sigg.ri Chimienti Giuseppe e Susca Maria Carmela, quali

 n. Dato atto che la presente variazione di bilancio è resa necessaria a seguito della verifica delle voci di entrata e di spesa sulla base dell’andamento della

1) Di adottare gli allegati schemi del Programma dei lavori pubblici per il triennio 2016/2018 e l’Elenco annuale dei lavori da realizzare nell’anno 2016 che si compone delle

3) di dare atto che la Giunta Comunale individuerà con apposita deliberazione le variazioni alle dotazioni di cassa conseguenti al presente atto, contestualmente

b) sia stata accertata, anche in relazione al privilegio dei crediti ed alle vigenti leggi fallimentari, l’inconsistenza della massa attiva e l’impossibilità di

Quota allo Stato 7,6 per mille = aliquota complessiva 7,6 per mille. 2) DI STIMARE in € 1.614.923,42 il gettito complessivo dell’Imposta Municipale Propria per l’anno