• Non ci sono risultati.

entro il 22/11/2014 In entrambe le modalità i versamenti devono essere effettuati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "entro il 22/11/2014 In entrambe le modalità i versamenti devono essere effettuati"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO "ALBERT EINSTEIN"

Via Agnesi 2/b - 47900 Rimini (RN) tel. 0541382571/382552 - fax 0541381636 http://www.liceoeinstein.it e-mail: [email protected] - [email protected] Circ. n. 95

Rimini 17 novembre 2014

AGLI STUDENTI DELLA CLASSE 5C e 5I AI LORO GENITORI

AI DOCENTI ACCOMPAGNATORI

Oggetto: Richiesta adesione e quota di acconto per Viaggio d’Istruzione:

in Provenza (Avignone - Nizza – Monaco)

I Consigli di classe della 5C e 5I del Liceo hanno proposto un Viaggio d’Istruzione:

in Provenza (Avignone –Nizza- Monaco) dal 23/02/2015 al 28/02/2015 gg 6 Il costo complessivo del viaggio, per singolo studente, non sarà superiore a €.450,00 .

I docenti accompagnatori saranno presenti nel numero previsto dalle vigenti norme (1 ogni 15 studenti).

In attesa di definizione del costo per singolo studente, ai fini della partecipazione al viaggio è indispensabile il consenso firmato dei genitori (anche per gli alunni maggiorenni) corredato dell’attestazione di €.100,00 di versamento a titolo di acconto, da effettuarsi nelle seguenti modalità:

1) tramite versamento su c/c postale n. 16020471 intestato a “Liceo Scientifico Einstein – servizio cassa (il bollettino è reperibile presso l’Ufficio Postale)

2) tramite versamento bancario Codice IBAN: IT59 Q076 0113 2000 0001 6020 471 versamento da effettuarsi

entro il 22/11/2014

In entrambe le modalità i versamenti devono essere effettuati indicando nella causale del versamento

“ Acconto Viaggio di istruzione in “Provenza” ( Avignone-Nizza Monaco ) e nome e cognome dello studente.

Si fa presente che il versamento, a titolo di acconto costituisce impegno formale di partecipazione . Le modalità di consegna dell’acconto versato possono essere le seguenti:

1) consegna della ricevuta presso l’ufficio Didattica 2) consegna della ricevuta tramite FAX al n.0541/381636

3) spedizione della ricevuta tramite mail all’indirizzo: [email protected] Seguirà circolare a saldo del viaggio indicante il programma e il costo totale.

Il Dirigente Scolastico Dott. Alberta Fabbri

--- Da consegnare in segreteria studenti a cura del rappresentante di classe

entro il 24/11/2014

Il sottoscritto________________________genitore di _______________________della classe ______

autorizza il figlio a partecipare al viaggio di istruzione in oggetto.

Firma del genitore

___________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Per effetto delle modifiche apportate in sede di conversione, il contributo a fondo perduto per la filiera della ristorazione, di cui all’art. 11 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER

Il metodo storico prevede che i versamenti da effettuare a titolo di acconto (primo e secondo acconto) siano determinati sulla base delle imposte dovute per il periodo

In caso di esito positivo l’utente che ha effettuato il pagamento potrà visualizzare i dati della transazione consultando la Ricevuta telematica nella pagina “Documenti” di

• contribuente trimestrale nel 2020 che è passato mensile nel 2021: l'acconto dell'88% è pari a un terzo dell'Iva versata (a saldo e in acconto) per il quarto trimestre del 2020;

Solo per gli Iscritti che hanno certezza di aver conseguito nell’anno 2021 il reddito netto e/o i corrispettivi lordi inferiori a quelli dell’anno precedente (2020) è

Come noto resta sempre fatta salva la possibilità di calcolare gli acconti 2017 con il metodo previsionale in luogo del metodo storico (soprattutto se il

Il Quadro RR del modello “Redditi 2019-PF” deve essere compilato dai soggetti iscritti alle Gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli

 contribuente trimestrale nel 2019 che è passato mensile nel 2020: l'acconto dell'88% è pari a 1/3 dell'Iva versata (a saldo e in acconto) per il quarto trimestre del 2019; nel caso