• Non ci sono risultati.

anno scolastico 2020 / 2021 LINGUE STRANIERE DI DIPARTIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "anno scolastico 2020 / 2021 LINGUE STRANIERE DI DIPARTIMENTO"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO STATALE "E. AMALDI"

con annessa Sezione Classica Via Mameli, 9

15067 NOVI LIGURE

PROGRAMMAZIONE DI

DIPARTIMENTO

LINGUE STRANIERE

Competenze trasversali e specifiche, livelli minimi di apprendimento, criteri e metodologie per l'insegnamento, materiali e strumenti didattici, valutazione,

recupero e potenziamento

Liceo Classico – Liceo Scientifico - Liceo Linguistico –

Liceo Scientifico op. Scienze Applicate –Liceo Scientifico op. Sportivo- Liceo delle Scienze Umane

anno scolastico 2020 / 2021

(2)

LINGUE E CULTURE STRANIERE

INGLESE-FRANCESE-SPAGNOLO-TEDESCO Premessa generale per tutti gli indirizzi

Lo studio di una o più lingue straniere rientra nell’asse culturale dei linguaggi (18 dicembre 2006 -Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea- Raccomandazione del Parlamento Europeo Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente) e si articola in abilità-capacità e conoscenze.

Contenuti e competenze vengono sviluppati con gradualità e difficoltà crescenti nel corso del quinquennio e fanno riferimento nello specifico, all’area linguistico-comunicativa ed anche alla culture e alla civiltà della lingua oggetto di studio.

Alla fine del percorso liceale, si auspica il raggiungimento, per la maggioranza degli alunni, di una padronanza della lingua, riconducibile al livello B2, come previsto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento; se, infatti, l’acquisizione di buone competenze linguistiche e comunicative, può favorire opportunità di studio e inserimento nel mondo del lavoro, lo studio di altre culture e civiltà aiuta gli studenti ad essere consapevoli della propria identità culturale e . al tempo stesso, contribuisce a sviluppare capacità di comprensione, mediazione, tolleranza e rispetto nella diversità.

PRIMO BIENNIO

OBIETTIVI MINIMI

A conclusione del PRIMO BIENNIO, lo studente avrà acquisito una competenza comunicativa che gli permetterà di :

 Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale , quotidiano e sociale

 Saper leggere ed esprimersi con una pronuncia nel complesso corretta e comprensibile

 Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi nell’ambito personale e sociale

 Utilizzare in modo adeguato le principali strutture grammaticali

 Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano e sociale

 Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con il percorso di studio

Si allega la griglia di valutazione riferita ai livelli di competenze di base acquisite nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Lingua Straniera

Livelli di competenze minime a conclusione dell’obbligo di istruzione

(3)

Livello base non raggiunto 3-4 /10

Non riesce a comprendere neppure frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es.

informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro).

Non riesce a comunicare neppure in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Non riesce a descrivere neppure in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. – Non è in grado di scrivere neppure una serie di semplici espressioni e frasi, né brevi e semplici appunti relativi a bisogni immediati, usando

formule convenzionali, né lettere e messaggi informali.

Livello base raggiunto parzialmente 5/10

Riesce a comprendere con qualche difficoltà frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es.

informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). - Riesce a comunicare con qualche difficoltà in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Riesce a descrivere in modo frammentario in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati

È in grado di scrivere in modo non sempre appropriato una serie di semplici espressioni e frasi, brevi e semplici appunti relativi a bisogni immediati, usando formule convenzionali, lettere e messaggi informali

Livello base 6/10 OBIETTIVI MINIMO

Riesce sufficientemente a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es.

informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro).

Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. –

È in grado di scrivere una serie di semplici espressioni e frasi, brevi e semplici appunti relativi a bisogni immediati, usando formule convenzionali, lettere e messaggi informali

Livello intermedio 7/10 8/10

Riesce discretamente a comprendere con sicurezza frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). - Riesce discretamente a comunicare con sicurezza in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Riesce a descrivere con una certa sicurezza in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

È in grado di scrivere brevi testi chiari e nel complesso articolati, espressioni e frasi, appunti relativi a bisogni immediati, usando formule convenzionali, lettere e messaggi informali.

(4)

SECONDO BIENNIO OBIETTIVI MINIMI

A conclusione del SECONDO BIENNIO, lo studente avrà consolidato gli obiettivi specifici per il PRIMO biennio ed acquisito una competenza comunicativa che lo metterà in grado di :

 sostenere una conversazione sostanzialmente corretta da un punto di vista sintattico e lessicale su argomenti generali

 comunicare per iscritto nel rispetto delle principali regole morfosintattiche e con sufficiente proprietà di linguaggio

 acquisire e sviluppare le competenze di base e un lessico adeguato per affrontare lo studio della letteratura

 comprendere e interpretare in modo globale testi scritti e orali di varia natura, compresi quelli letterari

 essere consapevoli dell’uso di diversi registri linguistici

CLASSE QUINTA OBIETTIVI MINIMI

Al termine del quinquennio, lo studente avrà ampliato le competenze specificate per il secondo biennio e

Livello avanzato 9/10 10/10

Riesce a comprendere con molta sicurezza frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base

sulla persona

e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare con molta sicurezza in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni

semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. - Riesce a descrivere con molta sicurezza in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente

ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati - È in grado di scrivere brevi testi chiari, articolati e coerenti ,espressioni e frasi, appunti relativi a bisogni immediati,

usando formule convenzionali, lettere e messaggi informali

(5)

Liceo Classico

Liceo Scientifico opz. Scienze applicate o Sportivo, Liceo delle Scienze Umane

saprà :

 conoscere le linee di sviluppo della storia letteraria

 trattare in maniera analitica e sintetica gli argomenti oggetto di studio

 operare collegamenti tra le varie discipline

 contestualizzare le tematiche emerse dallo specifico letterario

 saper esprimere un giudizio personale motivato

 consolidare le capacità di analisi critica

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Obiettivi specifici di apprendimento

Primo biennio Lingua

Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al livello B1 del QCER per le lingue.

Livello B1 : È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

In particolare dovrà:

(6)

 Comprendere in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale

 Riferire fatti e descrivere situazioni con SUFFICIENTE pertinenza lessicale in testi orali, scritti, lineari e coesi

 Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto

 Essere indotto ad una riflessione sugli elementi linguistici in un’ottica comparativa con la lingua italiana

Cultura e civiltà

Lo studente dovrà:

 Analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale

 Confrontare aspetti della propria cultura con quelli della cultura anglofona

 Analizzare semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letteratura, cinema, arte

Secondo biennio

Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico- comunicative relative al Livello B1, con avvio al Livello B2 del QCER per le lingue.

Livello B2 : È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni

Lingua

• Lo studente comprende in modo globale, selettivo e dettagliato testo orali/scritti attinenti ad aree di interesse dei vari indirizzi.

• Lo studente riferisce fatti, descrive situazioni e sostiene opinioni con le opportune argomentazioni in

(7)

Liceo Linguistico

testi orali e scritti

• Lo studente partecipa a conversazioni e interagisce nella discussione in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto

• Lo studente , opportunamente guidato, riflette sul sistema e sugli usi linguistici della lingua straniera

Cultura

• Lo studente comprende aspetti relativi alla cultura anglofona con particolare riferimento alla caratterizzazione culturale dei vari indirizzi

• Lo studente legge, analizza e interpreta testi letterari di epoche diverse, anche in un’ottica comparativa

• Lo studente analizza prodotti culturali della lingua, non necessariamente letterari, ma di altro genere(film, pubblicità, ecc...)

Quinto anno Lingua

Lo studente dovrà acquisire strutture, abilità e competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B2 del QCER per la lingua inglese.

Cultura

Lo studente approfondirà gli aspetti della cultura anglofona con particolare riferimento alle problematiche e ai linguaggi propri dell’epoca moderna e contemporanea

Lo studente sarà guidato all’elaborazione di testi su temi di attualità , cinema, arte, musica e letteratura Lo studente utilizzerà le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti, esprimersi

creativamente e comunicare .

(8)

PROFILO GENERALE E COMPETENZE

Due gli assi fondamentali lungo cui deve procedere lo studio della lingua e della cultura straniera:

• Lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative

• Lo sviluppo di conoscenze relative all’universo culturale legato alla lingua di riferimento Traguardo dell’intero percorso liceale è :

Aver acquisito in una lingua moderna (inglese) strutture, abilità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del QCER per le lingue.

Livello B2 : È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni

Aver acquisito in due lingue straniere moderne(francese e spagnolo o tedesco) strutture, abilità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del QCER per le lingue

Livello B1 : È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

Al termine del quinquennio lo studente dovrà saper:

• Comprendere testi orali e scritti inerenti a tematiche di interesse sia personale sia scolastico sia sociale

• Produrre testi orali e scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere opinioni

• Interagire nella lingua straniera in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto

• Analizzare e interpretare aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua.

(9)

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Obiettivi specifici di apprendimento

Primo biennio Lingua

Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al livello B1 del QCER per le lingue.

In particolare dovrà:

• Comprendere in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale

• Riferire fatti e descrivere situazioni con pertinenza lessicale in testi orali, scritti, lineari e coesi

• Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al conteso

• Riflettere sugli elementi linguistici con riferimento a fonologia, morfologia, sintassi, lessico e sugli usi linguistici anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana

Cultura Lo studente dovrà:

• Analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale

• Confrontare aspetti della propria cultura con aspetti della cultura dei paesi in cui la lingua è parlata

• Analizzare semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letteratura, cinema, arte

Secondo biennio

Durante il secondo biennio lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B2 del QCER per le Lingue:

In particolare dovrà:

(10)

• Comprendere in modo globale , selettivo e dettagliato testi orali/scritti su argomenti diversificati

• Riferire fatti, descrivere situazioni e sostenere le proprie opinioni con pertinenza lessicale in testi orali e scritti strutturati e coesi

• Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione in maniera adeguata al contesto e agli interlocutori

• Elaborare testi scritti/orali di diverse tipologie e generi su temi di attualità, letteratura, cinema e arte

• Riflettere sul sistema e sugli usi linguistici della lingua straniera anche al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana

• Utilizzare in modo appropriato il lessico conosciuto, le strategie comunicative e le abilità testuali in una pluralità di contesti, scritti/orali

• Utilizzare le conoscenze , abilità e le strategie acquisite nella lingua straniera per lo studio di altre lingua

• Utilizzare adeguatamente la lingua straniera per lo studio di altre discipline e/o il loro approfondimento

Cultura

Durante il secondo biennio lo studente dovrà:

• Leggere, analizzare, interpretare testi letterari con riferimento ad una pluralità di generi quali il racconto, il romanzo, la poesia, il teatro ecc. relativi ad autori particolarmente rappresentativi della tradizione letteraria del paese di cui si studia la lingua

• Leggere , analizzare e interpretare testi letterari di epoche diverse confrontandoli con testi letterari italiani o relativi ad altre culture

• Analizzare ed approfondire aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua , con particolare riferimento agli ambiti sociale, letterario e artistico

• Analizzare testi e documenti culturali di varia natura mettendoli in relazione tra loro e con i contesti

storico-sociali

(11)

LINGUA E CULTURA STRANIERA (FRANCESE – TEDESCO O SPAGNOLO) Quinto anno

Durante l’ultimo anno lo studente consolidare e ampliare strutture , abilità e competenze comunicative relative al Livello B2 del QCER per le Lingue al fine di raggiungerne la padronanza

Cultura

Durante il quinto anno lo studente approfondirà

 Gli aspetti relativi alla lingua di studio con particolare riferimento alle problematiche e ai linguaggi propri dell’epoca moderna e contemporanea

 Utilizzerà le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti, esprimersi creativamente e comunicare con interlocutori stranieri .

Obiettivi specifici di apprendimento Primo biennio

Lingua

Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al livello A2 del QCER per le lingue.

Livello A2 Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

In particolare dovrà:

• Comprendere in modo globale testo orali/scritti su argomenti noti inerenti ala sfera personale e sociale

• Descrivere o presentare in modo semplice persone e situazioni con espressioni e frasi legate insieme e con brevi testi scritti lineari e coesi

• Partecipare a brevi conversazioni e interagire in semplici scambi su argomenti noti di interesse personale

(12)

• Riflettere sugli elementi linguistici con riferimento a fonologia, morfologia, sintassi , lessico e sugli usi linguistici anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana

• Utilizzare nello studio della lingua abilità e strategie acquisite studiando altre lingue straniere

Cultura

Lo studente dovrà:

• Analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale

• Confrontare aspetti della propria cultura con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui la lingua è parlata

• Analizzare semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di interesse personale e sociale

Secondo biennio

Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al livello B1 del QCER per le lingue.

In particolare dovrà :

• Comprendere in modo globale e selettivo testi orali/scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale

• Riferire fatti e descrivere situazioni con pertinenza lessicale in testi orali e scritti, lineari e coesi

• Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione in maniera adeguata al contesto

• Riflettere sugli usi linguistici con riferimento a fonologia, morfologia, sintassi, lessico e sugli usi linguistici anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana

• Riflettere sulle abilità e strategie acquisite nella lingua straniera per lo studio di altre lingue

(13)

Cultura Lo studente dovrà:

• Analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale

• Confrontare aspetti della propria cultura con aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui la lingua è parlata

• Analizzare semplici testi orali/scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letteratura , cinema, arte, ecc.

Quinto anno Lingua

Lo studente dovrà:

 Consolidare e ampliare strutture, abilità e competenze comunicative corrispondenti al Livello B1 del QCER per le lingue

 Consolidare il proprio metodo di studio, trasferendo nella lingua abilità e strategie acquisite studiando le altre lingue straniere

Cultura Lo studente:

• approfondirà gli aspetti della cultura relativi alla lingua di studio

• sarà guidato all’elaborazione di semplici prodotti culturali su temi di interesse personale e sociale ( attualità, cinema, musica, arte e letteratura) anche con il ricorso alle nuove tecnologie.

TUTTI GLI INDIRIZZI

Si precisa inoltre che

Questo percorso formativo prevede un uso progressivo della lingua straniera durante le lezioni,

tenendo in considerazione il profilo, le dinamiche E IL LIVELLO DI PARTENZA di ogni

singola classe.

(14)

Nello studio della letteratura verranno presi in considerazione alcuni aspetti e l’analisi del testo letterario, propedeutica allo studio della letteratura che la collochi nel contesto storico, si concentrerà su testi brevi , significativi, accessibili dal punto di vista linguistico.

• Le competenze letterarie da acquisire nel percorso liceale (secondo biennio e quinto anno) saranno le seguenti:

• La segmentazione del racconto in sequenze narrative

• I rapporti tra i personaggi, le loro caratteristiche, le azioni che compiono e il ruolo che svolgono

• Il tempo del racconto

• L ’ ambientazione

• Il tipo di presenza che l’autore ha nel testo

• Le tecniche narrative

• Il linguaggio

• Brevi cenni sulle varie tipologie di testo (romanzo, novella, tragedia…)

• Le figure retoriche più usate

METODI

La programmazione del primo biennio, articolata in moduli di apprendimento di breve durata, punta prevalentemente allo sviluppo delle abilità comunicative ( ascoltare, parlare, leggere, scrivere) e delle abilità di riflessione sulla lingua in accordo, laddove previsto, con il lavoro svolto dal docente lettore di madrelingua alternando quindi adeguatamente forme di produzione monologica e di interazione dialogica allo scopo di raggiungere una sempre più accurata autonomia relativa a pronuncia, ritmo ed intonazione.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

Le verifiche saranno formative e sommative, orali e scritte. In riferimento a ciò che si vuole verificare le

(15)

prove assumono forme diverse. Così le prove strutturate o semi-strutturate hanno lo scopo di verificare conoscenze quali la grammatica, le funzioni comunicative, la capacità di comprensione. Le prove “aperte”

(analisi di testi, sintesi, riassunti, lettere di diversa tipologia, composizioni) verificano competenze più complesse di “transfert”.

Segue griglia orientativa di valutazione per tutti gli indirizzi. Si precisa che ciascun docente sarà libero di adattare la griglia orientativa, attenendosi ai principi generali, a seconda della prova somministrata, della classe e dell’indirizzo di studio. Tali griglie potranno essere allegate alla prova in forma cartacea o esplicitate A VOCE, durante la correzione o al termine del colloquio orale.

Si evidenzia inoltre che la VALUTAZIONE FINALE terrà conto non solo dell’esito delle prove orali e scritte, ma anche dell’interesse, della partecipazione, dei progressi evidenziati nel corso dell’anno scolastico, rispetto alla situazione iniziale.

Tenuto conto della emergenza sanitaria e delle modalità di didattica a distanza previste per il corrente anno scolastico, il Dipartimento di Lingue stabilisce come numero minimo di prove di verifica numero 2 nel primo trimestre e numero 3 nel secondo pentamestre.

ALUNNI BES/DSA

Nel caso di alunni con BES/DSA esiste una normativa di riferimento che fornisce indicazioni utili

in merito alla valutazione. La legge 170/2010 e le relative Linee Guida specificano che lo studente

è tenuto ad utilizzare, durante i momenti di verifica, tutti gli strumenti compensativi necessari per

affrontare il compito e le misure dispensative inserite nel PDP , opportunamente redatto dal

consiglio di classe. Infine va ribadito che la valutazione non può limitarsi al voto ottenuto in un

test o in un’interrogazione orale, ma deve necessariamente tener conto del percorso compiuto

dallo studente, includendo i progressi ottenuti nell’apprendimento linguistico, l’impegno profuso

in tutte le attività scolastiche, le strategie di studio acquisite e il grado di autonomia raggiunto.

(16)

GRIGLIA ORIENTATIVA DI VALUTAZIONE

Classi Indicatori

INDICATORI Valutazione/Punteggio

I-V

1

Conoscenza degli argomenti proposti

Alta (10-8,5) Media (8-6,5) Bassa

S/O

(6-4,5)

Molto scarsa (4-3) Nulla(2)

I-V

2 S/O

Pertinenza della risposta Alta (10-8,5) Media (8-6,5) Bassa (6- 4,5)

Molto scarsa (4-3) Nulla(2)

I-V Abilità espositiva, che dimostri :

Alta (10-8,5) Media (8-6,5) Bassa

(6- 4,5)

Molto scarsa (4- 3) Nulla(2) proprietà di linguaggio,

3a

fluenza

organizzazione del discorso, (orale)

Coerenza morfo-sintattica,

conoscenza ed applicazione

3b

(scritto)

delle strutture grammaticali,

lessico, spelling I-V

4

Capacità di :

operare collegamenti (con altri argomenti, con altre discipline, con l’esperienza personale)

Alta (10-8,5) Media (8-6,5) Bassa(6-4,5) Molto scarsa (4- 3)

S/O Nulla(2)

I-V

5

Capacità di :

interpretazione,

riflessione,

analisi critica,

dimostrazione e

argomentazion e,

valutazione,

sintesi personale

Alta (10-8,5) Media (8-6,5) Bassa (6-4,5)

Molto scarsa (4 - 3)

Nulla(2)

S/O

(17)

STRUMENTI

• Manuale in adozione

• Utilizzo di materiale autentico

• Attività LABORATORIALI

• Letture in lingua straniera

• Partecipazione a spettacoli teatrali in lingua

• Partecipazione a progetti finanziati da enti europei (PON, Erasmus+, altro)

• Gemellaggi

• Stage di vario tipo

• Visione di film in lingua

• Corsi di potenziamento linguistico per il conseguimento di Certificazioni Cambridge, Goethe Zertificat (B1) Delf,(A2,B1,B2 ) Dele (B1-B2), spendibili nel mondo del lavoro o all’università

.

• Stage formativi in Italia e/o all’estero potranno essere integrati al percorso liceale

• LICEO LINGUISTICO insegnante madrelingua in orario curricolare per tutte le lingue previste dal curricolo per tutto l’anno scolastico- (1H/ a settimana)

RECUPERO

Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del Piano dell’offerta formativa che ogni scuola predispone annualmente per gli studenti che presentano carenze formative in itinere e/o finali.

L’O.M. n. 92 del 5/11/2007 sul recupero dei debiti formativi, attuativa del Decreto n. 80 del 3/10/2007

rinnova l’obbligo per la scuola, sussistendo la disponibilità finanziaria, di organizzare, in presenza di

(18)

carenze e subito dopo gli scrutini corsi di recupero e di sostegno necessari. Tali attività sono deliberate, programmate ed attuate dai Consigli di classe sulla base di criteri didattico- metodologici definiti dal Collegio docenti e delle indicazioni organizzative approvate dal Consiglio di istituto; nelle attività di recupero rientrano gli interventi di sostegno, per esempio lo sportello didattico, che hanno lo scopo fondamentale di prevenire l’insuccesso scolastico.

Al fine di recuperare le insufficienze riportate in sede di scrutinio intermedio, l’Istituto effettuerà le seguenti attività:

• ATTIVITA’ DI RECUPERO IN ITINERE l’attività di recupero in “itinere” organizzata dall’insegnante nell’ambito del regolare svolgimento delle lezioni nel corso dell’anno scolastico

• STUDIO INDIVIDUALE

• SPORTELLO E/O CORSO DI RECUPERO in orario extracurricolare (secondo precise indicazioni del Collegio Docenti)

POTENZIAMENTO

La formazione linguistica, intesa come acquisizione di competenze comunicative, linguistiche e culturali (con riferimento al quadro Europeo CEFR, Common European Framework of Reference), è modulata con una formazione progressiva di competenze di cittadinanza.

Da un lato quindi si tratta di sviluppare abilità linguistiche orali e scritte che mirino alla competenza comunicativa in contesti vari e con registri adeguati, dall’altro di sviluppare competenze più inerenti alla capacità di imparare ad imparare, di progettare, comunicare, collaborare e partecipare in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare informazioni.

Gli obiettivi sopra indicati si raggiungono non solo attraverso le attività curricolari, ma anche potenziando

l’offerta culturale-linguistica tramite l’organizzazione DI CERTIFICAZIONI ESTERNE (PET, FIRST,

DELF, GOETHE, DELE) .

(19)

Potenziamento dell’offerta linguistico-culturale sono anche tutte le attività di teatro o laboratori di vario tipo, modulati per classe o livello linguistico che uniscono l’aspetto didattico e quello più leggero o creativo o conferenze o progetti sul territorio, che vengono proposti nel corso dell’anno scolastico e stage linguistici nel paesi ,la cui lingua rientra nel curricolo.

SIA L’ATTIVITA’ DI RECUPERO CHE L’ATTIVITA’ DI

POTENZIAMENTO FANNO RIFERIMENTO A QUANTO ESPRESSO

NEL RAV DI ISTITUTO AI PUNTI 2,4,6 (come richiesto dalla scheda

progetto).

Riferimenti

Documenti correlati

In linea con le decisioni prese nel Collegio dei Docenti del 3 aprile 2020, il Dipartimento di Lingue adotta le linee guida e gli strumenti indicati nel documento

A partire dal terzo anno lo studio delle funzioni comunicative di uso quotidiano viene sostituito dallo studio specifico di indirizzo, nel caso del liceo lo studio della

Queste modifiche sono considerate fondamentali per motivi di non compatibilità tra tema e contenuti linguistici e comunicativi.. Anzi per eventuali ridondanze nei contenuti e

Comprendere e analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi di lingua tedesca, con. particolare riferimento

Anche la valutazione, come la verifica, avrà molti momenti formativi in cui all’accertamento di una competenza dello studente corrisponda una valutazione non sempre

Durante il primo biennio le studentesse e gli studenti svilupperanno una competenza linguistica di base (corrispondente al livello B1 del Quadro Comune Europeo),

Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, un’apposita Commissione (formata dal Direttore del DIPARTIMENTO DI LINGUE E

servirsi di testi letterari e non in lingua, come fonte per la comprensione della storia, della cultura, dell’arte e della civiltà (asse dei linguaggi / asse storico-sociale);..