• Non ci sono risultati.

Esercizi di Elettrotecnica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi di Elettrotecnica"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi di Elettrotecnica

Circuiti magnetici

www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 17-3-2007)

(2)
(3)

Circuiti magnetici 1

Versione del 17-3-2007

Esercizio n. 1

N1

l l

N2 l

i1 i2

m S

Determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

l L SN

15 4 12

1

= μ

l L SN

5 2 22

2

= μ

l N M SN

5

2

μ 1

=

Esercizio n. 2

N1 l

l l l

N2

i1

i2 S

m

Determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

l L SN

56 15 12

1

= μ

l L SN

7 2 22

2

= μ

l N M SN

14

2

μ 1

=

Esercizio n. 3

N1

l 2l

N2 N3 l

i1 i2 i3

m S

Determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei tre avvolgimenti.

Risultati

l L SN

23 6 12

1

= μ

l L SN

23 8 22

2

= μ

l L SN

23 4 32

3

= μ

l N M SN

23 5 1 2

12

= μ

l N M SN

23

3 1 13

−μ

= l

N M SN

23 3 2 3

23

= μ

(4)

N1

i1 i2

d m

m0

S

d d

N2

Assumendo che la permeabilità μ del materiale ferromagnetico sia praticamente infinita, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1 3

2 R L = N

0 2 2

2 3

2 R L = N

0 2 1

3

R

N

M = N ⎟⎟

⎜⎜ ⎞

μ

= δ

0S

R0

Esercizio n. 5

N1 N2

S m m0

d

2d 2d

d

i1 i2

Assumendo che la permeabilità μ del materiale ferromagnetico sia praticamente infinita, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1 3

R

L = N

0 2 2

2 3

2

R

L = N

0 2 1

3

R

N

M =−N ⎟⎟

⎜⎜ ⎞

μ

= δ

0S

R0

Esercizio n. 6

N1 N2 N3

i

m S m0

d

Assumendo che la permeabilità μ del materiale ferromagnetico sia praticamente infinita, determinare l’induttanza dell’avvolgimento.

Risultato

0

3 2 3 1 2 1 2 3 2 2 2 1

3

) (

2

R

N N N N N N N N

L= N + + + + − ⎟⎟

⎜⎜ ⎞

μ

= δ

0S

R0

(5)

Circuiti magnetici 3

Versione del 17-3-2007

Esercizio n. 7

S N1

i1

i2

m m0

d d 2d

d

N2

Assumendo che la permeabilità μ del materiale ferromagnetico sia praticamente infinita, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1 7

6 R L = N

0 2 2

2 7

6 R L = N

0 2 1

7

R

N

M = N ⎟⎟

⎜⎜ ⎞

μ

= δ

0S

R0

Esercizio n. 8

N1

i1

i2 N2

Assumendo che tutti i traferri abbiano riluttanza uguale a R0 e che le riluttanze dei tratti in materiale ferromagnetico siano trascurabili, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1 5

3 R L = N

0 2 2

2 5

2 R L = N

0 2 1

5R N M =−N

Esercizio n. 9

N1 N2

i1 i2

Assumendo che tutti i traferri abbiano riluttanza uguale a R0 e che le riluttanze dei tratti in materiale ferromagnetico siano trascurabili, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1

2

3 R L = N

0 2 2

2

2

3 R L = N

0 2 1

R N M = N

(6)

N

N 2N

i1

i2

Assumendo che tutti i traferri abbiano riluttanza uguale a R0 e che le riluttanze dei tratti in materiale ferromagnetico siano trascurabili, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2

1 3

2 R L = N

0 2

2 3

14 R L = N

0 2

3R M = N

Esercizio n. 11

N1 N2 N1

i1 i2 i1

Assumendo che tutti i traferri abbiano riluttanza uguale a R0 e che le riluttanze dei tratti in materiale ferromagnetico siano trascurabili, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1 R

L = N

0 2 2

2 R

L = N

0 2 1

R N M = N

Esercizio n. 12

N2

N /21

N /21

i1

i2

Assumendo che tutti i traferri abbiano riluttanza uguale a R0 e che le riluttanze dei tratti in materiale ferromagnetico siano trascurabili, determinare i coefficienti di auto e mutua induzione dei due avvolgimenti.

Risultati

0 2 1

1 4

5 R L = N

0 2 2

2 R

L = N

0 2 1

2

R

N M =−N

Riferimenti

Documenti correlati

Indicazioni per piani di studio personalizzati 2004 Scuola Primaria – classe

Amato Ezio, Amorena Michele, Argiolas Stefano Luigi, Boari Andrea, Bolzoni Giuseppe, Borgia Luisa, Borrello Silvio, Bove Raffaele, Bucciarelli Giuseppe, Carluccio

se il cristianesimo è questo – interpretando la giustizia non nel senso della legalità ma in quello molto più complessivo della giustizia cosmica, dell’essere, collegata

se una funzione `e continua senza essere derivabile, l’integrale esiste finito comunque. La d) `e falsa, qualsiasi funzione continua ha inte- grale finito senza andare all’infinito.

Sol. - Vari si sono tenuti il resto, che ovviamente non c’entra con un polinomio che approssima, vari hanno trovato delle potenze pari.. Una funzione f `e sommabile su [a, b].

quasi nessuno ha scritto che y = 0 `e un asintoto orizzontale, quasi nessuno ha trattato i limiti della derivata (esplicitamente richiesti), quasi nessuno ha scritto che

da ci` o si indovinava che tra il punto di minimo e l’infinito ci doveva essere un punto in cui la derivata aveva il suo massimo, il che compor- tava l’esistenza di un flesso in

Alcuni hanno sbagliato a derivare, trovando dei punti in cui la (loro) derivata si annullava, alcuni hanno trovato una derivata infinita anche per x → 0 − (non hanno guardato