1 MATEMATICA 1 - Ing. Elettrotecnica e Ing. Energetica Esercitazione del 5.11.2006 Svolgere due esercizi per ogni gruppo 1. Si dica cosa significa lim
Testo completo
Documenti correlati
Utilizzando la formula di Taylor trovare le prime tre cifre decimali del numero
Gli insiemi discreti non numerabili non sono separabili..
[r]
Calcolare la derivata direzionale di g nel punto (1,1/2) lungo la retta di equazione y = 5/2−2x orientata nel verso delle
ANALISI MATEMATICA II (Ing.. Rocchetti
quasi nessuno ha scritto che y = 0 `e un asintoto orizzontale, quasi nessuno ha trattato i limiti della derivata (esplicitamente richiesti), quasi nessuno ha scritto che
da ci` o si indovinava che tra il punto di minimo e l’infinito ci doveva essere un punto in cui la derivata aveva il suo massimo, il che compor- tava l’esistenza di un flesso in
Alcuni hanno sbagliato a derivare, trovando dei punti in cui la (loro) derivata si annullava, alcuni hanno trovato una derivata infinita anche per x → 0 − (non hanno guardato