• Non ci sono risultati.

Cosmologia Fisica 4/3/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cosmologia Fisica 4/3/2016"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Cosmologia Fisica 4/3/2016

Docente: Alessandro Melchiorri

[email protected]

(2)

Libri di testo consigliati

http://www.astro.caltech.edu/~george/ay21/readings/Ryden_IntroCosmo.pdf

Barbara Ryden, Introduction to Cosmology

(3)

Libri di testo consigliati Libri di testo consigliati

An introduction to General Relativity, Sean Carroll

(4)

Libri di testo consigliati

Modern Cosmology, Scott Dodelson

(5)
(6)
(7)

George Lemaitre scopre la legge “di Hubble” 2 anni prima…

(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

Costante di Hubble: valore sperimentale

Nonostante il progresso sperimentale il valore della costante di Hubble non e’ancora ben stabilito.

Riess propone un valore pari a:

H0=73.0 ± 2.4 km/s/Mpc Efstathiou propone invece:

H0=70.6±3.3 km/s/Mpc

Le misure di CMB da parte del satellite Planck forniscono:

H0=67.3±1 km/s/Mpc

queste ultime pero’ sono “model dependent”.

(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)

Riferimenti

Documenti correlati

• Nota la nostra velocità (2 nda legge di Kepler) possiamo misurare la velocità orbitale delle altre stelle... • Secondo la 3° legge di Kepler più lontana è una stella dal

Da una survey a flusso limitato che campionano oggetti di tipo A,B,C sono interessato solo agli oggetti di tipo A. Completezza (C): numero di oggetti A inclusi nella survey

• Se le stelle binarie hanno masse leggermente diverse, la stella di massa superiore evolve in una Nana Bianca?. • Successivamente l’altra stella evolve in una

1 parsec (1pc) distanza alla quale il raggio dell’orbita (1pc) distanza alla quale il raggio dell’orbita terrestre intorno al Sole sottende un angolo di 1”. terrestre intorno

Esempio di spettro X di una Seyfert 2 (Mkn3) confrontato con lo spettro del quasar

Le WFC di BeppoSAX sono due, disposte in direzione perpendicolare rispetto alla direzione degli altri strumenti.. Con il loro grande campo di vista (circa 40 gradi x 40 Le WFC

Anno 1968: Scoperta una Pulsar al centro Scoperta una Pulsar al centro della Crab Nebula, resto di una Supernova della Crab Nebula, resto di una Supernova. esplosa nel

simile alla VL  rapida salita, piatts sino ai bordi della galassia piatts sino ai bordi della galassia alone di materia scura materia scura : M halo ~ 10 × M stars.