• Non ci sono risultati.

VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE "

Copied!
68
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA

VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

21 APRILE 1931- IX .

VOLUME III

FASCICOLO 78

PROVINCIA DI CATANZARO

o

ROMA

T-I p O ci R A F ICA ""i~:C.F-A. Ù:-:Cl;

1034 • ANNO Xn _

(2)

ROMA - TIPOGRAFIA 1. FAILLI - VIA TUSCOLANA, 128 - (COPIE 400) - ORD. 225 - 16-2-I934-XII

(3)

ERRATA-CORRIGE

Pago v Prospetto 2 Colonna 5 Riga 2 invece di - 8,2 leggam

» XIV Sezione la 11

28

Tav. IV XI

Colonna 20 natII (1)

H 8

» (27.7%)

• F 76

-8,3 (26.7%)

F 176

Nel raggruppare per zone e regioni agrarie i Comuni della Provincia di Catanzaro sono state seguite le indicazioni contenute nel volume XXII della 6' Serie degli Ànnali di Statistica, nel quale venne rilevato - dopo la pubblicazione del fascicolo provinciale di Catanzaro - il seguente errore: il Comune di Nardodipace, anzlcbè esser eompreso nella zona III (Colle-plano di Orotone), do- veva oostitulre una zona a sè (VIII bis. Collinare di Nardodipace .).

Si indioano, pertanto, per il suddetto Oomune, i dati delle tavole I, II, IV e V, in modo da consentire al lettore di oorreggere le corrispòndentl olfre riguardanti la zona III, contenute nelle tavole medesime, e di ottenere quelle riguardanti la nuova zona.

Le cifre relative alle zone agrarie contennte nella tavola XVI possono esser agevolmente corrette sulla base dei dati distinti per Comuni riportati dalla tavola stessa.

(Vedi retro

(4)

TAV. I. - Famiglie secondo 11 numero dei membri.

ClBCO'!OBlZIONI

l

FAMIGLIFl COMPOSTE DI MEMBRI

IN

COMPLESSO 1 2 3 4 5 6 8 9 1 lO I 11 I 12 t 13 1 14 I 15 I 16 I 17

Numero delle famigHe

Nardodipace . . . . 611 il 93 I 151 115 I 91 I 66 J 43 30 13 5 I 4 I

N11lI\ero dei componenti

id. 2.091 il 93 I 302 1 345 I 364 I 330 1 258 I 210 I 104 45 I 40

T AV. II. - Famiglie second~ il tipo e la composizione.

F A M I G L I E ,

di parenti ed affini

.. ~

-a oon di cui fa

~ ~ I I -a ~~_ I ~i4i

)il ;

:i I ~4i ~. ~~ regolari ~

ClROOSORIZIONI

~ "" "' gg I:l g~i - !.~ I ~:I .~ di cui composte di §

1

-a "!il bi! TOTALE

8 l o :i~ ., .'" .. tl!:i lIf>,..:c

I

~ :g ~-a ~

'" oo~ '0 ~i .,

~al '§'O- ~ f> ~ .'"

Z ~

I

.. .$l I -""., TOTALE 8"'", ~.s~ z

.. ti ~~

"" ~

..

'O bi! I .S~ "'>:I "", ti a

I

;~al o", ~~al

l

~t~ ~~I ~:;I"" 0-aCl'l ." A A p

l al !Jì,"' ~""

Il>

I ,gl> o '01> bI!~ ,g g I:l ~ ;a o"'

"" '"

Numero deIlefalniglie

Nardodipace . . . ; . . . . • I 611 Il 511 I 4 I ) I I 2 I - I - I - I - I 518 Il 22 I 496 I 6 1 365 I 125 I -I 93

Numero dei componenti

id. . ... I 2.091 111.968 I 18 I 4 I 8 I - \ - I - I - I 1.998 Il 88

I 1.910 I 31 I1.M8 I 331

Il - Il 9.3

TAV. IV. - Famiglie naturali secondo il numero dei membri.

FAMIGLIE FAMIGLIE NATURALI COMPosTE DI MEMBRI

CntcosORlZlONI Numero

I

a capo una di cui era 1

l

2 I 3 t 4 t 5 I 6

l

7

l

8 I 9 I lO

l

11 I 12 l 13 1 14 j 15 1 16

l

17 1 18

l

19 femmina

Numero deIletamiglie

Nardodipace . . . I 611 I 102 Il 74 I 139 I 124 I 93 I 63 1 M I 36 1 16 I 6 I 6 I -I - I - I - I - I -I - I - I I - Numuo dei eOBlllOllenti

id. ... I 2.229 I 212 !I 74 I 278 I 372 I 372 I 315 1 324 I 252 I 128 I M I 60 I - I - I - I - I - I - I - I - I -

TAV. V. - Famiglie naSUrali secondo la condlzi4)ne sociale del capo famiglia.

CoNDIZIONE SOCIALE DEL CAPO FAMIGLIA

Addetti all'agriooltlIra

i ., "" ~j 1

IN :;

! .,0 cii j ~

.,~

:;:l lJ~ .. ~ ~ lE~ ~ o -a;

CmcoSORlZlONI

l~~ .~o :5 '1

cii -al

~-a;:: ~ ...

~ J ~2e ·till:l's

COMPLESSO .,.... ~- .bil l:tS. o ~ Il> ., ot; ... ;::'" -o'"

.gU· gS tl P< ~ ~ "'""o a",tl 'Iii .~'l5 ~ E p<;a o .~ cii ~~~e 'Iii TOTALE .g .... l'l o o :e «1 o ." Po.;a., ~ ~;a ... ~ p ~ -a~ fIl~ ~ Po.., ."j!! 2,8 '81:l~ o o 'il ~ Numero delle famiglie

Nardodipace . • . . . • . . . .

I 611 ! 212 I - I 21 I 212 I 16 Il 461 I 7 l 16 I 20 1 32 I 4 I 4 I - I 4 1 7 I - I 56

Numero deicomponenìi

I id. ...

I 2.229 ~f 854 I - I 82 I 808) 69 Il 1.813 I 25 I 71 I 70

I 111 I 6 I 13 I - I 17 1 18 I - I 85

(5)

INDICE

I - AVVERTENZE • . • •

2 - NOTE ILLUSTRATIVE:

I - Circoscrizione provinciale

2 - Popolazione presente e residente

3 - l)en$ità. . . • . • . . . " '.' '. " ". . ' '" ' • '.

4 - PO'folazione agglomerata. e sparsa - Presenti ,C01J, dimora temporanea - Assenti temporaneamente 5 - Famiglie di censimento e famiglie naturali

6 - Convivenze

7 - Sesso ed età. . . . .

8 - Stato civile . . . 9 - Luogo di nascita.

IO, "'Professioni . • .

I I - Religione • . . .

12 - Stranieri . . . 13 - Analfabe#smo • • . 3 - AVVERTENZE ALLE TAVOLE

.. - TAVOLE:

I ,~ ·Fa.miglie secondo il numero dei membri:

II - Famiglie secondo. il tipo., e la composizione •. I

Hl - Famiglie secondo il tipD, ,la composizione ed il numerD dei membri IV - Famiglie naturali secondD il numero dei membri . . . . . . I

V - Famiglie nàturalisecondo la. cDndizione sociale del capD famiglia; .

, .

VI - Famiglie naturali secondo il numero dei membri e la condizione sociale del cap.o famiglia VII - Convivenze secondD la specie. - SesSD e qualità dei cDmponenti . . . .

VIII - P.opolazione presente second.o l'età, l'ann.o di nascita, il sesso e 1.0 stato civile . . . IX - P.opolazione presente secondD l'età, il sesS.o e 1.0 stat.o civile . . . . X - P.opDlazi.one presente second.o il lU.ogD di nascita, i grandi gruppi di età ed il sesso

XI - Popolazi.one presente second.o il luogo di nascita, i grandi gruppi di età, il seSS.o e 1.0 stat.o civile XII - PDpolaziDne presente in età di ID anni e più second.o la professiDne D c.ondizione ed iI seSS.o. - Disoc-

cupati nella popolazi.one in età dai 15 ai 64 anni • . . . • . . . . XIII - Popolazione presente sec.ond.o la professione o condizione, l'età ed il sesso . . . .

XIV - N.on cattolici sec.ondo la condizione sociale del capo famiglia, la religiDne ed il sess.o . XV - Stranieri secondo lo Stato di appartenenza ed il sess.o. . . .

XVI - Censiti in età di 6 anni e più che sapevano leggere . . . . . XVII - Analfabeti secondo l'età, iI seSSD e le categDrie professionali .

Pag.

»

»

»

Pago

»

»

»

»

»

»

» IV

V V V V VI VII VII X XI XI Xlv Xlv XIV

3

8 9

1.0 I I 12

14 16 18

22

26 28

(6)

AVVERTENZE

S. - ·I· •• ti .... 1Yi ... .,~ · ... tilQ ... tlt8sitl del ....

ado ~ ftt1lthf.t .all· . . ,...

,,..t.

tteìfdeete

.... CImI_ ... 'r ... 141 . . . lmedt ... eoattautt . . . Vo,... Il ,~ . . . . " . . . . , ~ . . . . ",.,.,., ..

. . . :.". p

·.:11. - 1 dlUUal del.VlI C ... " a l t ... ; . . . - ~ il ,lan • • ,teto dlel~,. - . , . . pj.tltlllleati ft\ ti

"'Ii

,rovhu\lal1 ... ~Oll III Vo~

l. - QuuU _ . Note , . . . , . . _ ... ta .... ..

a • • • eoateaut. nel "..,.w dI ... t .... i , . . . . . . 1- meati ... laeal ••• , d6 . . . .

*'

li . . . f

.atI ... al ctIIIbIltati ... meuloaatl •

7. - ilei ... neJIt,.teI'IJt; ... ...

.... "",.U:;",II.I ... : I

.

...

(-)

... __ ...

'"~)

... .

l.eitrf·" . . . ' . . . _ ' ...

.1! ... _III ... ta , .. t ... )1.

(7)

NOTE ILLUSTRA TIVE

l. - CircoscrWQU pr'ovbtciale. -,- La Provincia di Catanzaro, che ha unasuperfide di Kmi 5269.II, non ha subito dal 1901 al 1931 alcuna variazione territoriale.

2. - POpellazionepresentee residente. - La po- pola:tione presente (1), che nel 1931 era costituita da 27°.772 maschi e 301.853, femmine, è aumentata lenta- mente dal 1901 al 1921 e molto rapidamente dal 1921 al 1931 (Prosp. I) cosicchè raumento di popolazione, in quest' ultimo periodo, risulta quasi quintuplo di quello verifi.catosi complessivamente nel ventennio 19°1-1921. Il rapporto dei sessi segna nel 1931 defi- cienza di maschi (897 maschi per 1000 femmine).

Prosp. I. - POPOLAZIONE P:RESENTE.

PoPOLAZIONE

CENSIMENTI Aumenti

N. N. %

1901

IO febbraio 476 •227

191I 7. 008 I,5

IO giugno. 483.235

1921 ('II) 9.963 2,I

IO dicembre . 493.198

1931 79.427 I6,I

21 aprile 572 . 625

(*) Dati rettilicatl (vedasi nota Il.

L'aumento della popolazione della Provincia di Catanzaro (Prosp. 2), dal 1901 al 1931, va attribuito esclusivamente all'eccedenza dei nati sui morti, poichè

Prosp. :2. -MOVIMENTO NATURALE E. MIGRATORIO DELLA POPOLAZIONE PRESENTE.

I . ~ZA I_IGRATI o

PERIODI I{cCEDIm'ZA EMIGRATI ( - )

AUMENTO DEI

I

%. su. Ila. po.

INTERCENSU ALI . NAT' 4-b cIfi~%nd:~-

Il . b deçenuiQ

1901- I 9 II 19II-1921 ('II) 19:U (*)-1931

(*) Dati rettilicati (vedasi nota x).

59.596 -52.588 - I I ,o 49.959 -39.996 - 8,2 80.041 - 614 '- O,I

nei periodi intercensuali considerati il saldo netto del movimento sociale (differenza fra gli immigrati egli

(1) Le cifre assolute della popolazione presente. al Iò.dicem.

bre I9zI,ind:icateneltepresenti Note lllustratiue, non corrispondono alle cifre pubblicate nei Volumi del VI Censimento, poiiM,risul- tando indebitamente aumentate per tutte le Provincie dell' Italia Meridionale ed Insulare. esse vennero rettificate in base ai criteri esposti a pagò 24 aefVolume [ «Relazione PreHminare ~ ed a pag. I e'l del Volume « Movimento della popolazione secondo gli atti dello stato civile negli anni 1929 e 1930 ». Parte I, In- troduzione.

Le cifre percentuali riguardanti il Censimento I9:lI sono state calcolate sulle cifre non rettificate.

emigrati) è stato sempre negativo, a causa dell'emigr!'L'- zione, che fu particolarmenteintensa dal 1901 al 1921.

Dal 1901 al 1911 il sahioneHo delmoviD1ento so- ciale rappresenta il - II,O% della popolazione cen- sita all'inizio del decennio; dal 19II al1921 i l -8,3 %;

dal 1921 al 1931 il - 0,1 %.

La p9p91az,ione resi€l:entedammoIl~ava.~ 498,791 abitanti al IO febbraio 1901; a 532. 725 al IO giugno 19II e a 589.835 al 21 aprile 1931 (2).

3. - Densità. - La densità della popolazione (Prosp. 3), che nel. complesso della PrOVIncia è nel 1931 .aunientata di oltre un quinto in confronto a quella del 1901, è andata crescendo, nel tren~ennio

considerato, più rapidamente nel CapoluogoclIe nel resto della. Provincia, e del pari nella· Regione di 'col- . lina, dove la popolazione è stata sempre più densa, in confronto alla Regione di montagna.. . .

Prosp. 3. - DENS~TÀ PER KM' DELLA POPOLAZIONE PRESENTE

,

RE$TO RIl:GIONI AGRARlIl:

CENSIMENTI PROVINCIA CAPOLUOGO DELLA

I

PROVINCIA M l C P

1901. 90 287 86 85 91 -

19II . 92 310 87 86 93 -

1921. 94 ('II) 326 89 ('II) 84 (*) 95 ('II) -

1931 . 109 ' 378 103 97 IU -

(*) In base al dati di popola,ione r~tlficati (vedasi nota I).

4. - POpGlazione agglomerata e sparsa -Pre ..

senti eon dimora temporanea - Assenti tempor ••

neaJDente •. - La percentuale della popolazione sparsa (Prosp. 4) è rimasta presso a poco costante dal 1901 al 19II ed è aumentata sensibilmente dal 19 I I al 1931.

Prosp. 4. - POPOLAZIONE PRESENTE AGGLOMERATA

CENSIMENTI

1901. .

19I I

1921(*) . 1931 •

E SPARSA.

agglollletata l sparSll

429.758 436 .459 44°. 023 ,500.567

46 '46 9 46 .776 53.175 72·Q58

(*) Dati rettiftcati <vedas! tiota x).

%

SPARSA

9,8 9,7 10,8

IZ.,6

Dal I921 al 1931 la popolazione sparsa ha avuto un incremento del 35,5%, superiore a. quello della popolazione agglomerata (13,8%).

(2) Non si indica la cifra della popolazione residente al IO di- cembre 1921 perchè non è stato possibile rettificarla; come per la popolazione presente (vedasi nota l).

(8)

- V I -

I presenti con dimora temporanea rappresenta- vano nel 1901 1'1,9 % della popolazione N~sente;

1'1,4 % nel 19II; l'l,O % nel 1921; 1'1,9 % nel 193Ì.

I temporaneamente assenti costituivano nel 1901 il 6,1 % della popolazione residente; nel 191~ il 10,6 %;

nelì921 1'8,5 % e nel 1931 il 4,7%.

Le percentuali dei presenti con dimora tempora- nea sono quindi sensibilmente inferiori, in tutti i cen- simenti considerati, a quelle dei temporaneamente assenti.

S. - Famiglie di censimento e famiglie naturali. - Le variazioni più caratteristiche nella composizione delle famiglie di censimento secondo il numero dei membri dal 19,~1 al 1931 (Prosp. 5), si compendiano in incrementi nella percentuale delle famiglie dì un membro (da 10,8 a II,3), in quella delle famiglie con 4, 5 e 6 membri (da 35,9 a 37,6) ed in quella delle fa- miglie con 7 e più membri, che nel 1921 formavano il 13,1 %e nel 1931 il 13,2% del totale delle famiglie.

Corrisp()lldent~mente si è verificata una dimmuzione nella percentùale delle famiglie con 2 e 3 membri che da 40,2 nel I92I è passata a 37,9 nel 1931.

Prosp. 5 (*). - FAMIGLIE DI CENSIMENTO SECONDO IL NUMERO DEI MEMBRI.

NUMERO DEI MEMBRI

_ _ _ P_'AM-,.I_GL_lI; ___

'_oll ___

C_O_Ml'..,.O_NE_NT_I _ _

1931 1 9 2 1 , 1931 1921

I.

2.

6.

,8.

l) • • • •

IO e pìiì .

Totale.

(*) Vedasl Tav. l a pago 8.

II.3 Io.8 Il

20,3 ZI,5

Z,9 Z,8

IO,3 II,O

I7,6 I8.7

:e5,7 I4. 8 I3.5 I6,o I5,3 I4,4o

IZ,6 IZ,I I6,r I5. 6

9,3 9. 0 I4,3 I3.9

6.9 6,I IO,] II,O

iiY,;6 3,5 7,4 7.3

z,Q I.9 4,5 ,4,4

l',6' I,6 4.4 4,4

100,0 100,0 100;0 100,0

La percentuale dei componenti le famiglie di un membro, sul totale, della popolazione censita nelle famiglie, è aumentata, parallelamente, da 2,8 a 2,9;

quella dei componenti le famiglie con 4, 5 e 6 membri da 44,7 a 46,3; queUadeicomponenti le famiglie con 7 eo più me:rpbri, invece, è diminuita da 27,I a 27,0 e quella dei componenti le famiglie di 2 e 3 membri da 25.4 nel I92I è passata a 23,8 nel 193I.

Il numero medio dei membri per famiglia, che nel I9IIera 3,8, è aumentato a 3,9 'nel I92l e nelI931.

Nel I93I il numero medio dei membri era: nel Capo- luogQ 4,3: nel resto della Provìncìa 3,9; nella Regione agraria di mO'ntagna 3,7: di collina 3,9·

Secondo il tipo (Tav. III a pago 10'), del complesso delle famiglie cO'n due o più membri il 95,1 % era composto di soli parenti ed affini; le famiglie irrego- lari rappresentavano soltanto il 3,5 % dello stesso

cO'mplesso. Secondo il tipo ed il numero dei membri, escluse le famiglie di un solo rrì.embrb e quelle com- poste di soli estranei, la distribuzione era, nel 193I, la seguente:

Prosp. 6 (*). - FAMIGLIE DI CENSIMENTO' SECONDO IL TIPO ELA COMPoSIZIONE (I)~

FAMIGLIE NUMERO DEI MEMBRI di soli j

Il Irregolari parentled altre Total~

, affini

:z. 33,5 IO,O 23,9 35. 8

I9,9 ZO.Z I9,9 23.4

I7,7 I8.0 I7,,6 I8,3

I4,3 I5. z I4,2 IZ,6

6. IO,3 IZ,9 IO,5 9,3

6,6 9.r 6,8 4. 8

S. 4,0 6,4 4,I 3,0

3.I 3,9 2,3 I,7

IO e più I,7 4.3 I,8 Z,2

Total@ 100,0 100,0 100,0 100,0

(0) Vedasi Tav. III a pago IO.

(ì) Escluse le famiglie di un solo membro e quelle composte di soli ~tranel

N elle famiglie composte di soli parenti ed afflni la percentuale massima (23,5) si riscontra in quelle di 2 membri, nelle altre in quelle di 3 (20',2), nelle irre- golari in quelle di 2 (25,8).

Le famiglie naturali, classificate secondo la condi- zione sO'ciale del capo famiglia, si suddividono nel mO'do seguente:

Prosp.7 (*). - FAMIGLIE NATURALI

SECONDO LA CONDIZIONE SOCl,ALE DEL CAPO FAMIGLIA.

"

C01>l1'OSI- tlONE CONDIZIONE SOCIALE

DEL FA1IIIGUE COMPONENTI lImDIA

CAPO FAMIGLIA

Addetti all'agricoltura 58,8

CQ11ducen,ti telTeni propri 16.9

Fittavoli. . . 7.9

Mez:zadrllld altri c,oloni 4.9 GloxnaIieri edoperal di campagna :/4.0 Altri addetti all' agrlcoltnra 5. t

Industriali 3,4

Commercianti 3,9

Artigiani . . . . . 7,3

<lperai • . . . . . IO,g Personale di servizio e di fatica. 1,5

Forze arlllate 0,5

Ufficiali. O,I

Illlplega ti . . . . . . . 3 , 3

Culto, professioni ed arti liberali. 1,9 Proprietari e benestanti. 1,3

Condizioni non professionali 9,3

(lomplesso 189,0

(*) Vedansi Ta vV. V e VI alle pagg. 12 e 14.

6z,6

18.6 9,0 22,8 5.5 5.7 3,8 4,5 7,5 II,7 I,4 0,6 O,I 3,3 I.8 I,O 4,7 100.0

DELLE FA1IIIGLm

(9)

- V I I -

La percentuale più elevata è data dalle famiglie di agricoltori, la principale delle categorie di cui si compone la popolazione. Il numero medio di membri nelle famiglie naturali è 4,1: il massimo (4,8) si ri ..

scontra nelle famiglie degli industriali. Superano la media generale di 4,1 anche le famiglie deglì agri- coltori, dei commercianti, degli artigiani, degli ope·

rai, degli appartenenti alle forze armate e degliim- piegati.

6. - Convivenze. - La popolazione censita nelle convivenze al 1931 (Tav. VII a pago 16) rappresenta 1'1,6 % della popolazione totale (1,2 % nel 1921) e vi contribuisce sensibilmente il Capoluogo, che com- prende il 30,8 % della popolazione censita nelle con- vivenze dell'intera Provincia. La composizione media delle convivenze risultò di persone 14,3 nel 1931, di 18,9 nel 1921 e di 21,4 nel I9II.

Prosp. 8 (*). - CONVIVENZE.

SPECIE DELLE CONVIVENZE

CoMPONENTI

MP I M 1 p

I Alberghi, locande, pensioni, affittaletti 9,9 9,5 IZ ,6 2 Istituti di cura non militari (ospedali,

case di cura, manicomi) . . . . 6,8 4,I 22,6 3 Istituti di cura militari (ospedali, ca-

se di cura, manicomi) . . . . , I,I I,3 4 Istituti di educazione non retti da re-

ligiosi (collegi, convitti, orfanotrofi,

case di correzione) . . . . 5,9 6,9 o, I

5 Istituti di educazione retti da re- ligiosi (collegi, convitti, seminari, or- fanotrofi, case di correzione). . . I3, 9 6 Comunità religiose (esclusi i seminari). I,5 7 Istituti di assistenza (ospizi, ricoveri

di . mendicità, brefotrofi, dormitori gratuiti, asili per i senza tetto, sale

per emigranti) 4, o

8 Caserme, posti di guardia, baracca- menti militari, Regie navi . . . 22,6 9 Navi mercantili e barche 3,2 IO Stabilimenti carcerari non militari

(carceri giudiziarie, case di arresto, case di reclusione, ergastoli, stabi- limenti di pena speciali) . . . . IO,3 I I Stabilimenti carcerari militari (car-

ceri, reclusori, stabilimenti di pena).

1:2 Altre specie di convivenze (camerate, baracche di operai o di· giornalieri di campagna, caserme di pompieri, ecc.) . . . . 20,8

IO,O 37,0 I,3 2,2

26,5 O,I 3,7 O,I

IO,7 8,I

23,8 3,0 Total., 100,0 100.0 100,0

(·l Vedasi Tav. VII a pago 16.

La più alta percentuale della popolazione censita nelle convivenze (Prosp. 8 e Tav. VII a pago 16) spetta àlle Caserme, posti di guardia, baraccamenti militari, ecc. (22,6 %,di cui II,3 %, nel Capoluogo);

seguono - prescindendo da « altre specie di convi-

venze », ...,. gli Istituti di educazione retti .da religiosi (13,9%, di cui 7,1% nel Capoluogo); gli Stabilimenti carcerari non militari (10,3 %, di cui 3,9 % nel Capo- luogo); gli Alberghi, locande, pensioni, affittaletti (9,9 %, di cui 3,3 % nel Capoluogo).

Le donne si trovano prevalentemente negli Isti~

tuti di educazione retti da religiosi (37,0 %); negli Istituti di cura non militari (22,6 %); negli Istituti di assistenza (14,2%); negli Alberghi, locande, pensioni, ecc. (12;6 %).

7. - Sesso ed età. - Le variazioni nella composi- zione per età della popolazione dei due sessi, dal 1901 al 1931, sono dovute all'azione dei fattori: natalità, mortalità, movimento migratorio. Poichè l'azione di questi fattori sulla composizione per età è troppo com- plessa per essere trattata in ogni particolare, è d'uopo limitarsi a segnalare l'andamento generale delle va~

riazioni. Dal 1901 al 1931 (Prosp. 9) si riscontra, per tutti e due i sessi, una diminuzione nella percen- tuale della classe da ° a 14 anni ed una diminuzione notevole nella percentuale della classe da 40 a 59 anni.

Crescono corrispondentemente le percentuali delle classi da 15 a 39 e da 60 anni in poi.

Prosp. 9 (*). - POPOLAZIONE PRESENTE SECONDO IL SESSO E L'ETÀ.

GRUPPI MASCHI ~E

ETÀ DI

Ip01i'OLA~10Nl!:

19311 19211 19u1l9<>I 19311 19211 19111 19<>1 19311 19211 19II1 Ig01

0-14 • 35,4 34,Q 36,1: 36,2 38 .4\36.7 40~3 39.0 32 •81 3I ,8 32,7 33.7 15'39 • 37.5 35,3 33,5, 35,0 36,5 33.I 29,6 33,2 38 .3 37.3 36,8 36 ,6 4°-59 • I6,3 18,I I9,a I9,4 I4,3 I7.7 I8,7 I8,7

""/ ".' I9.7 ZO,O

60-(,) • 10,8 Il,a I(),7 9.4 10,1 ,11',4 II,O 9,1 10,8 II,,0 ;10',4 9,7

Ignota. I,_ 0,5 •• I , I 0.5 O,I 1,3 0,4 Totare. 100,0 loo,(J 100,0 Zoo,O 100,0 100,0 100,0 ZOO,O 100.0 100,0 100;0 Zoo,O

(*l Vedas! Tav. VIII a pago 18.

Il rapporto dei sessi nelle varie classi d'età del 1931 (Prosp. IO), confrontato con quello del 1901, segna una decrescenza di mascolinità soltanto nella classe da 40 a 59 anni.

Nelle classi di oltre 15 anni si riscontra, sia nel 1931 che nei precedenti censimenti, sensibile deficienza di maschi.

Prosp. IO (*). - MASCHI PER 1000 FEMMINE.

GRUPPI

DI ETÀ (I)

1931

0-14 1050

15-39 854

40-59 715

60-(,) 88<)

(*) Vedas! Tav. VIII a pago r8.

{Il Esclusi i censiti di età ignota.

CENSIMENTI

1921 IgU 1901

1047 1049 1034

804 688 810

868 812 832

942 899 838

(10)

- 'VIU-

Prosp. II (*). -- POPOLAZIONE PRESENTE SECONDO L'ETÀ, IL SESSO E LO STATO CIVILE.

STATO CIV.ILE H

IN COMPUtS.."O

ETÀ '.

IM~ I

Separati leplmèttte per

Celibi e n ubUi C~nlugati Vedovi e divorziati lClOO

MF I M j F MF I M J ]'I MF I M I F I 1\, I F MF I M I F F

O 3.2 3,S 3.0 S.7 S.8 S.6 - - - - - - - - IOSI

I 2,9 3.1 2,7 S,I S,2 S,O - - - - - - - - - ]oS6

2 2,6 2,9 2,4 4,6 4,7 11/,6 - - - - - - - - - IOS3

3 2,6 2,8 2.4 4,6 4,6 II/,S - - - - - - - - :: - ' I043

4 2,S 2,7 2,4 4,4 4,S 4,4 - - - - - - - - - I02S

5 2,6 2,7 2,4 4,S 4,5 4,5 - - - - - - - - - I02S

6 2,S 2.7 2,4 4'5 4,S 4,4 - - - - - - - - - I041

7 2.6 I 2,8 2,4 4,5 4,6 4..4 - - - - - - - - - roso

8 2,4 2,6 2.2 4,2 4,3 "l,I - - - - - - - - - ì066

9 2,S 2,7 2.3 4,4 4,S 4.3 - - - - - - - - - IOS2

IO 2,5 2,8 2,3 4,5 4. 6 4,3 - - - - - - - - - I072

I I 2,I 2,2 I,9 3,6 3.7 3,5 - .... - - - - - - - - I065

12 1,4 1,6 I.3 2.5 2,6 2,5 - - - - - - - - - ro76

13 1,4 I,5 I,3 2,4 2,5 2.4' - - - - - - - - - I08S

14 I,6 I,7 I,5 2,8 2,8 2.8 · . · . · . - - -." -

- -

I004

15 2;'Q 2,.2 I.9 3,.$ 3,6 3,5 · . · . · . - - - - ~ - 1049

16 2,1 2,2 2,d 3,6 3,7 3,6 O,I · . 0,2 - - - - - - I030

17 Z,I 2,2 2,0 3,6 3.7 3.5 0,2 · , 0,4 · . - · . 0,3 - 0.5 IOI3

18 2,0 -2 -,3 1,9 3.3 3.5 3. 2 0.4 0,1 0.6 · . - · . - - - 1006

19 1,7 1.8 1,6 2.7 2,8 2.5 0.6 0,2 0,9 .. . , · . 0,3 - . 0.5 1)85

20 1,8 I,7 1.7 2,,5 2,.6 2,3 0,9 0,4 1,4 · . .. 0,1 - -- - 892

21"'-24 6,9 6,9 6,9 7,2 7,1) 6.5 7,6 5,9 1),1 0,4 0,3 o,S I,6 1.4 1,7 9°1

25","29 7. 1 7,0 7,2 3,1) 3i9 4,0 13,1 12,5 13,5 1,3 1,5 1,2 6,5 2,8 9,4 86S

30-34 6.5 5,9 6,9 2.0 1.6 2.S 13,9 13.4 14,4 2,S 2,3 2,6 Io,8 9.1 12,2 766 35-39 S,3 4,4 6.,2 1,3 0,8 ' 1,8 II,6 10.4 12,7 4,5 2,1 5. 1 IS.7 II,2 19,1 630

40-44 4,S 3,6 5,}) 0)9 o,S X,3 9,7 8.8 10,5 5,9 2,8 6,7 I2, ° 12,,5 II,6 627, 45--'49 4,1 3,5 4,6 0,7 0,4 0.9 8.9 8,7 9,0 6,9 3,5 7,7 10,8 II,2 IO,S 693 50-54- 4,Ò 3,7 4,3 0,6 0,4 0,8 8,6 9. 0 8,2 8,2 4,9 9,0 Ti,4 Ti,!) II.O 766 55-59 3,7 3,5 3,9 0;5 °.3 0,6 7,5 8.4 6,8 10.3 7. 6 II,0 10,8 9,8 II,6 803

60-64 3,3 3,3 3,4 0,4 0,3 0,5 6,3 7,6 5,2 12,3 Il,3 u,6 9,3 II,9 7. 2 865

,

65--69 2,9 2,9 2,9 0,3 0,2 0,4 4,9 6,3 3,7 13,6 14. 8 13,3 4·,9 8,4 2.2 889 70-74 2,3 2,3 2,3 0,3 0,2 0,4 3,4 4,6 2,3 I4,4 17,8 13,5 3,1 4,9 1,7 I 878 75-79 1,4 1,5 1,4 0,2 0,1 0,2 1,7 2,6 0,9 II,2 1'6,5 9. 8 I.9 3.5 0,5 955

80-84 0,6 0,6 0,6 0,1 0.1 0,1 0,5 0,8 0,2 6,1 10,2 5,1 0,6 I,4 - 890

85-89 0,2 0,2 0,2 .. . . . . 0,1 0,2 · . I,8 3,5 1,4 - - - I029

9o-g4 . . . . · . . . . . . . · . · . · . 0,4 0,7 0,3 - - - 642

95'""'99 . . . . · . . . - .. .. · . - 'O, I 0,1 · . - - - 733

100 e. oltre .. - · . - - - - - - · . - .. - - - (**)

65-w 7,4 7,5 7,4 0,9 0,6 1,1 10,6 14,5 7,2 47,6 63,7 4314 10,5 18,2 4,4 gao In tlomplesso 100,0 100.0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 10'0.0 100,0 100,0 100,0 100,.0 I

897 100,0 100,0

I

(*) Vedasl Tav. VIU a pago 18. - ( •• ) Non esistono M .

(11)

- l X -

DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAzlONE PRESENTE PER ETÀ, SESSO E STATO CIVILE.

(cif,e p,opOt'zionali a I milione di abitanti)

ISTITUTO CENTRALE 01 STATISTICA OEL REGNO D'ITALIA

ETÀ

MASCHI F[MMINE

D

CELIBI f NUBILI

'CONIUGATI

\5000 10000 5000 o O 5000 10000 15000

Riferimenti

Documenti correlati

3) nomadi, infine, le famiglie che, seppure abbiano I territori considerati d; loro proprietà, o un recapito noto, emigrano per lungni periodi verso lontane

- La percentuale della popolazione sparsa (J?rosp.. Le percentuali dei presenti con dimora temporanea sono, quindi. inferiori, in tutti i censimenti considerati, a

llltll vollUne XXII deUa'6&#34; ~le degli Annali di Shtistiea nei qualevennerllevat.o -~o ,la. per ctaSQUno dei due suddetti';~l'ntmi delle tavole I. Le clbe per

a) quando il capo famiglia'risultava temporaneamente assente ed in pati tempo non risultava la presenza nè della moglié,fiè dì figli (cefibi Q nubili), è stato fatto

- La condizione sociale del capo famiglia corrisponde alla sua professione (o condizione) o alla sua posizione nella professione, quale è stata indicata nelle

VII CENSIMENTO GENERALE.. V - Famiglie naturali secondo la condizione sociale del capo famiglia. VI - Famiglie naturali secondo il numero dei membri e la condizione

VI Famiglie naturali secondo ìl numero dei membri e la condizione sociale del capo famiglia VII Convivenze secondo la specie.. XI Popolazione presente secondo il

secondo la condizione sociale del capo famiglia. VII - Famiglie residenti secondo il numero dei membri residenti e la condizione sociale del capo famiglia: nella