G ESTIONE TERMO - ECONOMICA DEL SISTEMA ENERGETICO DI UN OSPEDALE : ANALISI E
Testo completo
Documenti correlati
196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), nonché dalla legge e dai regolamenti, al fine di svolgere le funzioni istituzionali in materia previdenziale
Limitazione ovvero ridurre il trattamento dei dati personali (art. 20) ovvero ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i
Elemento assai interessante è che tra le modalità indicate per l’esecuzione degli interventi indicati dai decreti, l’articolo 8 comma 1 stabilì che i progetti potessero
In ICF, processo fondamen- talmente pulsato, l’ignizione avviene quando la produzione d’energia e il rilascio energetico delle particelle, provenienti dalla zona calda, sono
Si pu`o vedere la scelta del laboratorio come l’esito del primo esperimento e la scelta successiva di uno dei computer in esso presenti come l’esito del secondo esperimento; per
Lo sviluppo della domanda di energia elettrica nei settori di uso finale, insieme con le politiche e misure di settore previste, influenza l’evoluzione del parco di generazione sia
Negli ultimi decenni vi sono stati molti miglioramenti tecnologici che hanno portato a miglioramenti di efficienza nella produzione (per es. nelle
Ci pregiamo di informare che: a) i dati forniti verranno trattati al solo fine di gestire la richiesta in oggetto, i servizi ad essa connessi e di applicare la relativa TARI