• Non ci sono risultati.

del 30/nov/1983 e altri segni centralina rivelazione incendi UNI EN 54-2 pulsante manuale antincendio Rivelatore di gas metano U.S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "del 30/nov/1983 e altri segni centralina rivelazione incendi UNI EN 54-2 pulsante manuale antincendio Rivelatore di gas metano U.S"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ELEMENTI COSTRUTTIVI E RELATIVE APERTURE

sirena di allarme antincendio a badenia

SISTEMI IDRICI ANTINCENDIO

Attacco UNI-70 motopompa VVF Cassetta idrante UNI-25 tipo naspo Cassetta idrante UNI-45 segnalazione acustica/luminosa antincendio Porta resistente al fuoco

SISTEMI DI SEGNALAZIONE Struttura di separazione tagliafuoco SEGNI GRAFICIai sensi del d.m.i. del 30/nov/1983 e altri segni

centralina rivelazione incendi UNI EN 54-2

pulsante manuale antincendio Rivelatore di gas metano U.S. x 2 U.S.

U.S. x 2 U.S.

U.S. x 2 U.S. U.S. x 2 U.S.

U.S. x 2 U.S.

U.S. x 2 U.S. U.S. x 2 U.S.U.S. x 2 U.S. U.S. x 2 U.S.

U.S. x 2 U.S.

REI 30

REI 30

Rivelatore di fumi fototticoPorta di uscita con maniglione antipanico

SISTEMA DI VIE DI USCITA

ESTINTORE PORTATILE IMPIANTI TECNICI orizzontaleverso il basso

pulsante di sgancio impianto elettrico

quadro elettrico

Estintore a CO capacità 5kg/cad

Estintore a polveri polivalenti capacità 6kg/cad Apparecchio illuminazione di sicurezza REI 30 REI 30REI 30

REI 30

REI 30 REI 30

REI 30 REI 30 REI 30

REI 30

REI 30

REI 30

REI 30REI 30

UNIVERSITA' DI PISAFacoltà di ingegneria OGGETTO:SCHEMA PREVENZIONE INCENDITAV. 21 012345678910 m Pianta Piano Terra scala 1:100 N

RELATORI: Prof. Ing. Pier Luigi MaffeiDott. Ing. Nicola Marotta

CANDIDATA: Lisa Guidi TESI DI LAUREA: Progetto di una Biblioteca nell'ambito del piano di eliminazione delle Barriere Architettoniche nel Comune di Collesalvetti- Frazione di Stagno Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Anno accademico 2004/2005

Riferimenti

Documenti correlati

Dando alimentazione, la centralina effettua un’autodiagnosi, il test automatico di tutti i LED e si inizializza per il funzionamento in base alla sequenza dei

solaio d'angolo; 2- Demolizione delle travi estradossata di bordo e del pilastro d'angolo; 3- Demolizione della trave a spessore di bordo, della sottostante tamponatura e

Attacco motopompa VVF UNI 70 da sostituire Manichette UNI 45 ubicate nel corpo scala..

Les photos et les descriptions des produits Cerdomus présentes dans les catalogues et sur les autres supports publicitaires sont strictement à titre d’illustration. Les couleurs

Pompa di tipo ad asse verticale immersa a flusso assiale, corpo pompa collegato al gruppo di comando attraverso la linea d’asse, dotate di dispositivo antirotazione per evitare

Il Sistema di Gestione per la Qualità viene definito nel presente Manuale della Qualità ed in Procedure ed Istruzioni ad esso correlate che insieme descrivono le prescrizioni

Per le attività di utilizzo, manutenzione ordinaria, straordinaria dei dispositivi anticaduta, è OBBLIGATORIO prendere visione delle indicazioni riportate nel presente fascicolo,

Al termine di ogni riesame, RGQ aggiorna l’allegato Obiettivi per la Qualità (ALL.3/PRO.17) ed emette il Verbale di riesame (ALL.4/PRO.17), secondo quanto indicato