Da quinasce l’idea progettuale divoler lavorare aldisopra delporto senza forzarne una ri-naturalizzazione con l’introduzione diverde pubblico ed istaurando con icapannoniche insistono nell’area un rapporto di coesistenza,la struttura infattisiappoggia e lavora neglispaziinterstizialiche esistono tra icapannoni,entra all’interno deicapannonistessiattraverso la copertura che viene eliminata.
All’interno della struttura nascono spazipubblicie privatied ambientiper la gestione logistica della struttura che viene concepita come una nuova città.
Nella mia analisiho riscontrato come però questo porto non accoglie isuoifruitori,la popolazione che lo attraversa a piedio in bici,chiusa cioè questo spazio non per lavoro ma per svago.
All’ingresso delporto,ma anche all’interno dell’area, visono sbarre (automatiche o meno) che
impediscono una libera fruizione della zona a chiunque,anche aipedoni.
chiunque,anche aipedoni.
Imaterialidicuiè composto ilporto diCivitanova sembrano essere solamente due,cemento ed acciaio.Ilcemento ricopre tutta la zona delporto su acciaio.Ilcemento ricopre tutta la zona delporto su cuisimuovono imacchinari,icarropontiche movi -mentano le barche dall’acqua alla terraferma e viceversa.Le gru,iguardrail,le recinzionidanno ancora dipiù l’idea ditrovarsiin un luogo in cui protagonista è la macchina e non l’uomo.
L’elemento naturale è totalmente assente,tranne che per l’ovvio rapporto con ilmare.
CIVITANOVISSIMA _ La citta delle interferenze Tesiprogettuale:LOOP city
Neiprimisopralluoghicondottinell’area diprogetto,ilporto diCivitanova Marche,ho riscontrato come essa fosse in una zona privilegiata della città perché vicina alcentro,collegata alle vie principalie punto di raccordo tra illungomare nord e sud.
Ilporto diCivitanova è soprattutto un porto mercantile con capannonivoltialrimessaggio delle barche,alcuni Ilporto diCivitanova è soprattutto un porto mercantile con capannonivoltialrimessaggio delle barche,alcuni contengono officine per la riparazione e manutenzione delle imbarcazionicon spaziesterniutiliper tirarle in secca nelperiodo invernale.La zona è anche vissuta dalla popolazione,che attraversa semplicemente ilporto o che in esso ricerca un luogo dove passeggiare ed affacciarsisulmare.