• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 2 EPILESSIA: FISIOPATOLOGIA E CLASSIFICAZIONI 2.1 Fisiopatologia della crisi epilettica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 2 EPILESSIA: FISIOPATOLOGIA E CLASSIFICAZIONI 2.1 Fisiopatologia della crisi epilettica"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

CAPITOLO 2

EPILESSIA: FISIOPATOLOGIA E CLASSIFICAZIONI

2.1 Fisiopatologia della crisi epilettica

Comprendere la fisiopatologia sottostante l’attacco epilettico è fondamentale per iniziare un percorso diagnostico, selezionare il miglior farmaco per ogni

singolo paziente e prevedere la possibilità di farmacoresistenza ai farmaci

antiepilettici (Penderis, 2014).

L’epilettogenesi è il processo mediante il quale un focolaio epilettogeno si sviluppa o incrementa le sue dimensioni, con associato un aumento di

frequenza o gravità delle crisi (Penderis, 2014).

Il principio di base nel meccanismo dell’epilessia è la presenza di uno squilibrio nella neurotrasmissione eccitatoria e inibitoria. L’epilessia si sviluppa quando l’equilibrio si sposta verso un’eccessiva eccitazione (Podell, 2004; Jaggy, 2008).

I meccanismi fisiopatologici che portano al verificarsi di crisi epilettiche sono

essenzialmente 3.

2.1.1 Aumento della neurotrasmissione eccitatoria

Il principale neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso è il glutammato. Un potenziamento del glutammato o l’uso di un agonista dei suoi recettori promuove l’attività epilettica (Penderis, 2014).

(2)

2.1.2 Diminuzione della neurotrasmissione inibitoria

Il principale neurotrasmettitore inibitorio è l’acido gamma-amminobutirrico (GABA). L’inibizione può essere presinaptica o postsinaptica (Berendt, 2004), nei neuroni ci sono due tipi di recettori del GABA, GABA A che si trovano a

livello post-sinaptico e GABA B che si trovano a livello pre-sinaptico.

La stimolazione del recettore GABA A rende la cellula permeabile all’afflusso

di ioni Cl- che penetrano nella cellula, la iperpolarizzano, e rendendola più

stabile diminuiscono la probabilità di raggiungere la soglia per la

depolarizzazione richiesta per generare un potenziale d’azione ( Penderis,

2004).

La stimolazione dei recettori GABA B invece non porta al rilascio di ioni Cl-

ma, essendo in posizione pre-sinaptica, limita il rilascio dei neurotrasmettitori,

per cui può indurre uno stato ipereccitabile e attività epilettogena (Penderis,

2004).

2.1.3 Disfunzione dei canali ionici ligando o voltaggio-dipendenti

In alcune rare epilessie idiopatiche è stato dimostrato che alcuni geni mutati

sono la causa di disfunzioni nei canali ionici di sodio, calcio, cloruro e potassio e nei recettori del GABA e dell’acetilcolina (Canalopatie) e quindi causa di epilessie genetiche (Ekenstedt, 2011). Nell’uomo queste sono solo l’1%, nel cane sono ancora in corso studi genetici per dimostrare l’esistenza di mutazioni genetiche alla base di epilessie. Fino ad oggi un solo studio, sul

cane Lagotto Romagnolo, ha dimostrato un difetto sul gene LG12 responsabile di un’epilessia focale, giovanile e refrattaria (Patterson, 2013).

(3)

2.1.4 Le fasi dell’epilettogenesi

Recentemente alcuni studi su roditori hanno ipotizzato che il processo di

epilettogenesi sia suddiviso in 3 fasi. La prima è la fase latente, cioè il periodo

che va dall’insorgenza di una lesione acuta o da un altro fattore predisponente

(es. fattori genetici) fino allo sviluppo di crisi ricorrenti. Durante questo periodo, la ricerca ha dimostrato che si sviluppano delle “micro crisi” che non sfociano in attacchi rilevabili o in cambiamenti dell’elettroencefalogramma.

Nelle zone intorno a queste micro crisi si accendono dei circuiti eccitatori che

portano a una forte attivazione dei circuiti eccitatori ricorrenti, si ha un calo

della forza sinaptica e gli interneuroni inibitori vengono sostituiti con

interneuroni eccitatori. La combinazione di questi 3 processi porta a un

aumento dell’eccitabilità nella zona e allo sviluppo di un’attività epilettica

evidente (Patterson, 2013; Baroni, 2015).

Nella seconda fase si ha un aumento dei recettori del glutammato e perdita di

recettori GABA per cui vengono meno i meccanismi di feedback inibitori GABAergici e ciò porta all’espressione di crisi epilettiche focali e generalizzate. Si sa che nei neuroni esistono recettori GABA situati anche al di

fuori delle sinapsi, il cui ruolo consiste in un controllo dell’eccitabilità

neuronale insieme ai recettori GABA sinaptici. I recettori per il GABA, e in

particolare GABA A sono delle molecole pentameriche costituite da due

subunità , due e una  o Generalmente nei recettori sinaptici è presente la subunità a cui si legano le benzodiazepine potenziando l’effetto inibitorio, mentre nei recettori GABA extrasinaptici è presente la subunità .

(4)

La terza fase, si sviluppa in alcuni gruppi di pazienti e consiste in una

refrattarietà alle terapie farmacologiche. Infatti a seconda che vengano a

mancare recettori inibitori GABA sinaptici o extrasinaptici si avrà una

differente affinità ai vari farmaci antiepilettici ed il paziente potrà mostrare

refrattarietà verso determinate terapie.

Inoltre il persistente ed eccessivo rilascio di glutammato nel cervello epilettico porta ad una “eccitotossicità” nel cervello con incremento di: neurodegenerazione, neurogenesi, germinazione assonale, attivazione delle

cellule gliali, invasione di cellule infiammatorie, angiogenesi e alterazione dei

recettori dei canali ionici, già iniziate nella fase latente, che contribuiscono

alla plasticità sinaptica. Tutto ciò porta alla mancanza di recettori GABA, in

particolare GABA A sinaptici, per cui essendoci meno subunità  disponibili al legame con le benzodiazepine si avrà la terza fase dell’epilettogenesi, in cui il paziente sarà refrattario alle benzodiazepine (Baroni, 2015).

Come si è già accennato all’inizio, comprendere i meccanismi e le fasi dell’epilettogenesi è fondamentale per scegliere la terapia farmacologica più appropriata per ciascun paziente e per, eventualmente in futuro, prevenire i

meccanismi che portano allo sviluppo di un focus epilettogeno (Patterson,

(5)

2.2 Classificazione epilessia

Esistono numerose somiglianze tra l’epilessia canina e quella umana, dalla

quale derivano molte delle conoscenze che si hanno in medicina veterinaria

(Uriarte, 2016). L’ “International Veterinary Epilepsy Task Force” (IVETF)

ha realizzato un consenso per definire terminologia, classificazioni, diagnosi e

trattamento riguardanti l’epilessia (De Risio, 2015), prendendo spunto dalla

letteratura medica umana, e si basa sulle linee guida dell’ILAE “International

League Against Epilepsy” (Berendt et al, 2015).

Le classificazioni sono essenzialmente due e si basano, una sull’eziologia sottostante e l’altra sulle manifestazioni cliniche.

2.2.1 Classificazione eziologica

Inizialmente, dal punto di vista eziologico, l’epilessia è stata divisa in due

grandi categorie:

Epilessia primaria o idiopatica

Epilessia secondaria o sintomatica

All’interno di questa seconda categoria le patologie erano suddivise in “intracraniche” ed “extracraniche” (in cui erano menzionate anche le malattie metaboliche e le intossicazioni (Nelson-Couto, 1995).

In medicina veterinaria esiste ancora molta confusione riguardo la

(6)

Oggi, seguendo le linee guida dell’ILAE, molti autori preferiscono classificare l’epilessia in:

 Epilessia idiopatica (o genetica): in cui non è presente alcuna lesione strutturale cerebrale sottostante e la cui origine rimane sconosciuta, anche se recentemente si ipotizza un’origine genetica (De Risio et al, 2015)

 Epilessia sintomatica: in cui è presente una lesione strutturale identificabile nel cervello

 Epilessia criptogenica (o probabile sintomatica): in cui si ritiene vi sia una lesione strutturale dell’encefalo che non risulta identificabile

 Epilessia reattiva (o provocata): dovuta a malattie metaboliche o tossiche (Podell, 2004, Penderis, 2014)

Altri autori, invece, sempre prendendo spunto dalle linee guida dell’ILAE, preferiscono classificare l’epilessia in:

 Epilessia genetica: che comprende le forme definite idiopatiche o primarie;

 Epilessia strutturale/metabolica: che comprende le epilessie sintomatiche e le reattive;

 Epilessia di origine sconosciuta: che comprende l’epilessia criptogenica o probabile sintomatica.

Tuttavia, sono ancora in corso dibattiti, fra i vari autori, riguardo la correttezza dell’uso di una classificazione piuttosto che un’altra e non si è ancora giunti ad un consenso unanime (Mariani, 2013; Gandini, 2015).

(7)

2.2.2 Classificazione clinica

Le crisi epilettiche vengono classificate in base alle manifestazioni cliniche in:

 Crisi parziali (o focali)

 Crisi generalizzate (Podell, 2004) Ed in base alla frequenza in:

 Crisi singole

 Crisi a grappolo (cluster di crisi)

 Stato epilettico (Gandini, 2015)

Le crisi epilettiche parziali sono autolimitanti o isolate (Immagine n° 2.1).

Originano da un gruppo di neuroni localizzati in una specifica area della

corteccia cerebrale, chiamata focus epilettogeno, ed i segni clinici riflettono le funzioni dell’area coinvolta (Berendt, 2004).

(8)

In medicina umana vengono definite semplici se non c’è perdita di coscienza o, al contrario, se vi è perdita di coscienza, sono definite complesse.

Le crisi focali possono avere una generalizzazione secondaria (Immagine n°

2.2), per cui l’attività convulsiva non rimane circoscritta a un’area specifica

del cervello ma si espande rapidamente alle strutture sub-corticali (soprattutto

i nuclei talamici) e coinvolge altre aree del cervello o il cervello intero

(Berendt, 2004).

Negli animali può essere difficile riconoscere se c’è o meno perdita di coscienza. Possono essere interpretati in tal senso alcuni segnali come

confusione o difficoltà nel riconoscere il proprietario ma risulta molto

difficile, senza una registrazione EEG, discriminare una crisi semplice da una

(9)

In medicina umana le crisi focali vengono ulteriormente suddivise in focali

motorie e focali sensoriali.

La crisi focale motoria consiste in automatismi, come un movimento anormale

di una parte del corpo, girare le testa da un lato, contrazione ritmica di un arto

o di muscoli facciali, o movimenti di masticazione.

Le crisi focali sensoriali, così come le crisi semplici, sono difficili da riconoscere negli animali. Nell’uomo tipici segni sono formicolio, dolore o allucinazioni visive. Negli animali la “caccia alle mosche” potrebbe essere un segno di allucinazione visiva durante una crisi sensoriale (Thomas, 2010).

L’aura, che in medicina umana è considerata un evento pre ictale, è definita come una manifestazione avente sintomi sensoriali e psicosensoriali che può

precedere la crisi e alcuni neurologi veterinari suggeriscono che quando questa

si verifica da sola può essere considerata un semplice attacco focale sensoriale,

sebbene sia di difficile determinazione nel cane (Chandler, 2005).

Le crisi epilettiche generalizzate coinvolgono entrambi gli emisferi cerebrali

(Immagine n° 2.3) e possono iniziare come tali oppure progredire

(10)

Un tempo definite col nome di “Grande male epilettico” (Buonaccorsi, 1995), possono avvenire con compromissione della coscienza (Penderis, 2014) e vengono suddivise in base al fatto che l’animale abbia una o più delle seguenti fasi:  Tonica  Mioclonica  Clonica  Atonica  Tonico-clonica (Berendt, 2004)

La fase tonica consiste in una maggiore rigidità muscolare generalizzata; la mioclonica è un’improvvisa, breve, involontaria, singola o multipla contrazione di muscoli o gruppi muscolari.

(11)

La fase clonica consiste in un movimento muscolare ripetitivo regolarmente, mentre la fase atonica è un’improvvisa perdita del tono muscolare che solitamente dura 1-2 secondi.

Le crisi epilettiche generalizzate più comuni sono di tipo tonico-clonico e cioè

una sequenza in cui si susseguono ripetutamente fase tonica e fase clonica,

quindi fasi di rigidità e contrazione muscolare, e in cui si ha generalmente

perdita di coscienza (Chandler, 2006).

Queste possono durare alcuni minuti o prolungarsi e possono esserci segni

involontari come aumento della salivazione, urinazione e defecazione

(Thomas, 2010).

Infine ci sono le assenze, precedentemente conosciute come “piccolo male”, in

cui si hanno dei brevi indebolimenti di coscienza senza perdita del tono muscolare. Queste sono una forma comune di attacchi generalizzati nell’uomo (in particolare nei bambini) e sembrano essere rari nel cane, sebbene è

possibile che si verifichino ma sono difficili da rilevare clinicamente

(Chandler, 2006).

Si parla di crisi a grappolo (o cluster seizures) quando si presentano 2 o più

attacchi epilettici durante un periodo che può andare da alcuni minuti a poche

ore, in cui il cane riprende coscienza negli intervalli tra gli attacchi (Berendt,

2004).

Lo stato epilettico, invece, è definito come “un attacco epilettico continuo che

dura più di 30 minuti” o “due o più crisi sequenziali tra le quali, però, non si ha completo recupero della coscienza”. Non dev’essere confuso con le crisi a

(12)

grappolo e rappresenta un’emergenza clinica che richiede trattamento immediato (Berendt, 2004; Gianni, 2015). Può manifestarsi in animali affetti

da epilessia primaria, sintomatica o reattiva e se non trattato efficacemente può

causare gravi lesioni cerebrali (Baroni, 2015).

In medicina umana, un numero crescente di studi ha identificato comorbidità

neuro-comportamentali o psichiatriche associate a disturbi epilettici ricorrenti.

Alcuni studi recenti hanno suggerito non solo che la presenza di epilessia

aumenta il rischio di questi disturbi, ma anche che esiste una relazione

bidirezionale, per cui una storia di depressione o ansia aumenta il rischio di

crisi epilettiche non provocate ed epilessia. In un recente studio, i cambiamenti

neuro-comportamentali sono risultati essere correlati non solo con l’epilessia,

ma anche con la risposta farmacologica. Sono stati visti cambiamenti

comportamentali legati allo sviluppo di crisi epilettiche anche nei cani, ma non

è stata notata una correlazione tra lo sviluppo di disturbi comportamentali e il tipo di crisi, come invece avviene nell’uomo (Shihab, 2011). Tra i disturbi evidenziati, uno studio ha ipotizzato una relazione tra l’epilessia e lo sviluppo

di un disordine da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), che necessita

però, ulteriori studi su un più ampio campione di cani, utilizzando le

Riferimenti

Documenti correlati

☞ All’inizio della fase di guarigione (fase diuretica) dell’insufcienza renale acuta, la concentrazione urinaria di sodio tende a essere elevata (da 50 a 100 mmol/L) e

Efetti del paratormone e della vitamina D sul ricambio e sulla concentrazione nel liquido extra-cellulare di calcio e fosforo, inteso come fosfato

Si defnisce ittero la colorazione giallastra della cute e delle mucose dovuta ad accumulo di bilirubina Si chiama sub-ittero un aumento della bilirubina plasmatica a cui corrisponde

glomerulare (di solito transitoria) aumento della pressione sanguigna e dell'azotemia, ematuria, edema modesto insufcienza renale acuta totale: insufcienza acuta della

secondaria: incapacità primaria di elaborare ACTH, con conseguente incapacità secondaria delle surreni di secondaria: incapacità primaria di elaborare ACTH, con conseguente

☞ Nel corso delle infezioni da parte di alcuni batteri intra-cellulari, la risposta immune dell'ospite è la principale causa del danno tissutale e della

☞ All’inizio della fase di guarigione (fase diuretica) dell’insufcienza renale acuta, la concentrazione urinaria di sodio tende a essere elevata (da 50 a 100 mmol/L) e

In questa condizione si realizza una triplice alterazione dell'equilibrio acido-base: infatti nel caso in cui la funzione circolatoria non venga adeguatamente ripristinata,