• Non ci sono risultati.

I Appello di Analisi Stocastica 2010/11 Corso di Laurea Magistrale in Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I Appello di Analisi Stocastica 2010/11 Corso di Laurea Magistrale in Matematica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I Appello di Analisi Stocastica 2010/11 Corso di Laurea Magistrale in Matematica

Hanno superato la prova scritta di martedì 22 marzo 2011 e sono ammessi alla prova orale i seguenti studenti:

STUDENTE VOTO

Balbinot Sarah 30 e lode Baldacci Giuditta 20.5

Basei Matteo 30

Boarotto Francesco 29 Chiarini Alberto 29.5 Livieri Giulia 25.5 Lunardi Tobia 16.5 Michelini Stefano 22.5

Morino Laura 25

Secci Massimo 27.5 Tasinato Alessia 16.5 Zoppello Marta 20

La visione delle prove scritte si svolgerà lunedì 28 marzo 2011, alle ore 9:30, in aula 2AB/45. In quel momento verra definito l’ordine e l’orario delle prove orali.

Le prove orali si terranno successivamente alla visione delle prove scritte, sempre in aula 2AB/45. Si ricorda che per sostenere la prova orale è necessario iscriversi su Uniweb.

Si raccomanda la massima puntualità.

David Barbato Francesco Caravenna

Riferimenti

Documenti correlati

 Corso di Laurea Magistrale biennale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili. di chiedere informazioni o chiarire dubbi

Coloro che desiderano segnalare imprecisioni o proporre miglioramenti possono farlo scrivendo a [email protected]... Verifico se {f n } converge a f uniformemente in insiemi

Esercizio 3. Identico al compito A... La funzione ` e periodica di periodo 2π, quindi limiteremo l’analisi all’intervallo [0, 2π].. La funzione ` e periodica di periodo 2π,

La visualizzazione dei compiti (anche di chi non avesse superato con profitto la prova scritta), gli orali obbligatori per superare con profitto l’esame per gli studenti che

A parte gli studenti segnati con gli asterischi, tutti gli altri devono pre- sentarsi muniti di un documento di identit` a valido e della ricevuta della prenotazione

Processi stocastici (nozioni di base): definizione, eventi cilindrici, leggi finito-dimensionali e legge del processo (teorema di Caratheodory).. Teo- rema di estensione di

Teoremi di de L’Hopital ( dimostrazione nel caso 0/0 ).Studio di funzioni e grafici (senza derivata seconda)5. Primitive di funzioni continue e integrale

Approssimata: il posizionamento e il disegno sulla carta degli elementi presenti sulla superficie terrestre sono soggetti ad errori sia di misura che conseguenti al processo