• Non ci sono risultati.

Torta di cioccolato mascarpone e nutella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Torta di cioccolato mascarpone e nutella"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

DOLCI, FRUTTA E DESSERT

Torta di cioccolato mascarpone e nutella

di: Cookaround

La torta di cioccolato mascarpone e nutella è un grande classico dei dolci fatti in casa che piace sempre a tutti, i bimbi ne vanno matti e gli adulti pure! Se amate i dolci ricchi e generosi, dovete assolutamente provare la ricetta di questa torta al cioccolato con la crema di mascarpone. Facile e buonissima è davvero speciale nonché perfetta da presentare in un giorno di festa.

Seguite il passo passo per fare la torta al cioccolato con mascarpone e Nutella e vedrete che risultato!

Se amate la Nutella, ecco altre ricette di dolci da fare assolutamente:

crepes alla nutella torta alla nutella ciambella alla nutella nutellotti facili

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO

UOVA 5

ZUCCHERO 175 gr SALE 1 pizzico FARINA 120 gr

CACAO IN POLVERE 30 gr FECOLA DI PATATE 50 gr VANILLINA 1 bustina

INGREDIENTI PER LA FARCIA

MASCARPONE 350 gr NUTELLA® 100 gr

INGREDIENTI PER LA COPERTURA

CIOCCOLATO FONDENTE 100 gr OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA (EVO) 1 cucchiaio da tè

INGREDIENTI PER GUARNIRE

NOCCIOLE

(2)

Preparazione

Montate bene nella planetaria: 3 uova intere più 2 tuorli (tenete da parte gli albumi serviranno più avanti), insieme allo zucchero, lavorate il tutto per circa 10-15 minuti.

 

 Per realizzare la torta al cioccolato con mascarpone e nutella, per prima cosa occupatevi della preparazione del pan di spagna al cioccolato.

1

(3)

Montate a neve i 2 albumi messi da parte in precedenza con un pizzico di sale.

  2  

(4)

Quindi aggiungete al composto di uova e zucchero, poca alla volta la farina setacciata insieme al cacao in polvere, la fecola ed alla vanillina. Amalgamate bene. 

3

(5)
(6)
(7)
(8)

Incorporate gli albumi montati a neve al composto, con l'aiuto di mestolo, con dei movimenti dal basso verso l'alto, in maniera tale da non farli smontare.

4

(9)

Trasferite l'impasto in una teglia di circa 33X40 cm ricoperta con carta da forno e cuocete il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 15-20 minuti.

5

(10)

 

Mentre il pan di spagna è in cottura preparate la farcia e la copertura della torta: in un recipiente mescolate bene insieme il mascarpone alla nutella, in maniera tale da formare una crema. 

6

(11)

Per la copertura finale della torta: fate sciogliere il cioccolato fondente ed una volta 7

(12)

 

sciolto unite un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e amalgamate.

(13)

 

Trascorso il tempo di cottura del pan di spagna al cioccolato, sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene. Una volta che il pan di spagna si sarà completamente raffreddato

coppate 3 dischi di pan di spagna da 18 cm di diametro. Prendete uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro e foderate i bordi con della carta oleata.

8

Tutti gli ingredienti sono pronti non vi resta altro che comporrre la torta.

9

(14)

Disponete sul fondo dello stampo, un primo strato di pan di spagna al cioccolato, farcite con la crema alla nutella e mascarpone, mettete un'altro disco di pan di spagna, ricoprite nuovamente con la crema alla nutella e mascarpone. Terminate con l'ultimo disco di pan di spagna.

 

(15)

 Aprite lo stampo a cerniera e mettete la torta sul piatto da portata, ricoprite l'ultimo disco di pan di spagna con il cioccolato fondente fuso e decorate con delle nocciole. 

10

(16)

Riferimenti

Documenti correlati

Tre strati di pan di spagna alternati da una crema pasticcera ricoperta con cioccolato a scaglie e zucchero a

Per informazioni telefonare allo 0421 350603 - [email protected]. “ mi porte a mia e saie a

reggiano grattugiato, timo tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe, pangrattato e 2 cucchiai di ketchup (facoltativo).. Mescolate

Dopodichè trasferiamo il nostro composto negli stampini per muffin e, infine, cuociamo in forno a 180 gradi per 30 minuti.. Se volete potete decorare con delle

Mescolare bene i tuorli con lo zucchero e la farina, non occorrerà montarli, e aggiungere il succo filtrato di un limone, facendolo assorbire completamente e ottenendo una

FIRMA INSEGNANTE: ………. La nonna ne ha usate 4 per fare la torta. Quante uova sono rimaste nel frigorifero?.. Calcolo

196/2003, tra cui, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti

Ciccio Pasticcio vuol fare una torta per i suoi amici tuoi amici?. Una ricetta per una buonissima