• Non ci sono risultati.

M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – A.T.P. di Vibo Valentia I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – A.T.P. di Vibo Valentia I"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – A.T.P. di Vibo Valentia Istituto Statale di Istruzione Superiore Classica - Scientifica - Professionale - Tecnica

TROPEA

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Via Coniugi Crigna 89861 Tropea (VV) Centralino 0963/378012 cod. mecc. VVIS00200C cod. fiscale 96012510796 Distretto n. 13 – e-mail [email protected]

pec [email protected] - Sito internet www.iistropea.edu.it Tropea, lì (vedi segnatura)

AI DD.SS. DELLA RETE SCUOLE CAL013 AI DOCENTI DELLE SCUOLE CAL13 A.S. 2018/19 AL LICEO STATALE CAPIALBI - POLO FORMATIVO AMBITO CAL12 AL SITO WEB

Oggetto: Avvio del percorso formativo «Il Jazz a scuola nella prospettiva culturale, antropologica e di sintesi del patrimonio musicale» - Piano Formazione Docenti Ambito CAL13 a.s. 2018/2019

Si comunica a tutti i docenti iscritti al percorso «Il Jazz a Scuola…» (Area Autonomia didattica e

organizzativa) che le attività in presenza si terranno nei giorni 15-16 Aprile e 28-29 Maggio 2019, presso i soli snodi formativi di Vibo Marina e Rombiolo, con la presenza degli esperti di chiara fama Paolo Damiani e Stefano Zenni.

L’attività si svolgerà come di seguito dettagliato:

Data Esperto Orario Sede Scuole Coinvolte

15 Aprile 2019

Paolo Damiani

15:30-16:00 Firme Entrata

===

16:00-20:00 Incontro in

presenza

===

20:00-20:15 Firme Uscita

Aula Magna IC Vespucci Vibo Marina

IC Vibo Marina, OmniPizzo, OmniFiladelfia,

IC Briatico, IC Tropea, IC Ricadi, IC Sant’Onofrio Docenti iscritti al Modulo

”Il Jazz a scuola…” per l’Ambito CAL12 28

Maggio 2019

Stefano Zenni

16 Aprile 2019

Paolo Damiani

15:30-16:00 Firme Entrata

===

16:00-20:00 Incontro in

presenza

===

20:00-20:15 Firme Uscita

Auditorium Comunale Rombiolo

IC Rombiolo, IC Pagano Nicotera, OmniVinci Nicotera,

IC San Costantino, IC Mileto, IC Cessaniti

Istituto Istruzione Superiore Tropea 29

Maggio 2019

Stefano Zenni

Si raccomanda ai docenti di strumento musicale, partecipanti agli incontri sopra descritti, di presentarsi muniti dello strumento musicale di propria competenza.

Nel corso degli incontri saranno forniti ulteriori dettagli ai corsisti circa il prosieguo delle attività.

Per informazioni consultare: http://www.iistropea.edu.it/scuola/reti-di-scuole.html Si porgono cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Nicolantonio Cutuli

Firma autografa

sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2

D.LGS.39/93

I.I.S. TROPEA - C.F. 96012510796 C.M. VVIS00200C - 4927 - SEGRETERIA Prot. 0001878/U del 09/04/2019 21:29:09

Riferimenti

Documenti correlati

Gran elli della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dal

D’altra parte, però, la clausola convenzionale appare più avanzata del common law, sia perché costruisce l’inosservanza della ragione- vole durata in chiave di

Grazie al supporto esperto di SmartCAE, Vins Motors ha ottenuto migliori prestazioni, maggior qualità e minor costo nella realizzazione delle strutture in composito della

223 recanti la previsione della competenza anche del Comune ad eseguire le autenticazioni di sottoscrizioni degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di

Docenza specifica in relazione al modulo Punti 3 (max 15 punti.) x ogni esperienza di didattico, nelle scuole pubbliche, paritarie e durata non inferiore a sei mesi. private di

Nei mesi agosto – settembre 2012 periodo di ricerca presso la Cambridge University nell’ambito del Dottorato Europeo, sotto l’egida del Chiar.mo Prof. Nei mesi agosto – settembre

Le ENTRATE previste sono 4 (riportate per ogni classe sull’allegato alla presente circolare, con indicazione del piano): 2 all’ingresso principale della scuola e 2 poste sul retro

2004-05 esercitazioni a supporto dell’insegnamento di Modellistica e Simulazione 1 (5 CF) nell’ambito del corso di Laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il