• Non ci sono risultati.

e-mail urgente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e-mail urgente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prot.n.4078 /C12a Udine, 11.04.2015

e-mail urgente

Ai Dirigenti Scolastici

del Friuli Venezia Giulia Loro Sedi

Ai Docenti Referenti CLIL per il tramite dei rispettivi Dirigenti scolastici Loro Sedi

e p.c. Ispettore Tecnico prof.ssa Paola Floreancig USR Trieste

Oggetto: F Formazione CLIL.

Nell’ambito delle azioni previste dalla rete regionale i Docenti in indirizzo sono invitati presso l’Aula Magna dell’Educandato Statale “Collegio Uccellis” il giorno 26 aprile 2016 alle ore 15.00, per un incontro di formazione tenuto dal professor Constantine Ioannou, esperto internazionale e formatore CLIL.

L’incontro sarà strutturato in una parte introduttiva ed in una parte laboratoriale.

Si chiede cortesemente di comunicare i nominativi dei docenti partecipanti entro il 22 aprile p.v. al seguente indirizzo: [email protected].

La durata prevista dell’incontro è di due ore.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Roberta Bellina

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Delibera del collegio dei docenti della scuola secondaria del 26 marzo 2020 sugli obiettivi, le modalità e i criteri di applicazione della didattica a distanza e

le entrate posticipate e le uscite anticipate disposte dall’istituzione scolastica per motivi organizzativi le assenze in occasione di scioperi del comparto scuola. ll Collegio

Complessivamente gli esiti delle attività sono stati molto positivi ed anche la ricaduta sugli esiti scolastici degli alunni partecipanti ai vari progetti

 Nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico ;.. 

[r]

Il ruolo artinfiamma:orio delle Whey protein Consumo di earne e rischio tumorale. Le frbre nel paziente

27/2020 e n.41/2020; per la corresponsione di una indennità di rischio a tutto il personale; per una qualificata e rapida campagna di assunzioni; per il risarcimento e l'adeguamento

b) Descrittori relativi al colloquio orale. Attraverso il colloquio, la commissione valuta il livello di acquisizione delle conoscenze, abilità c competenze