PSF n.
(titolo progetto) CUP:
LINEA DI INTERVENTO
IMPORTO SPESA PIANO DEI SERVIZI COMUNI
PIANO DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE PERSONALE ATTIVITA' DI RICERCA PERSONALE ATITVITA' DI SVILUPPO
PIANO INNOVAZIONE AZIENDALE Totale Spesa
Spesa ammessa SAL
Timbro dell'azienda e firma del legale rappresentante o un suo procuratore
N° RAGIONE SOCIALE 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
PSF n.
(titolo progetto) CUP:
Impresa
AL D.D.G. N. del
IMPORTI IN Euro Località di Svolgimento: ………
PIANO DEI SERVIZI COMUNI
AZIONE ARTICOLO TIPO SPESA DETTAGLIO SPESA DESCRIZIONE SPESA FORNITORE N. TITOLO DATA NUMERO BONIFICO DATA PAGAMENTO IMPONIBILE ALIQUOTA IVA IMPORTO LORDO
0,00 0,00
Timbro dell'azienda e firma del legale rappresentante o un suo procuratore
COSTI SOSTENUTI DAL
IMPORTI IN Euro Località di Svolgimento: ………
PIANO INVESTIMENTI INNOVATIVI
AZIONE ARTICOLO TIPO SPESA DETTAGLIO SPESA DESCRIZIONE SPESA FORNITORE N. TITOLO DATA NUMERO BONIFICO DATA PAGAMENTO IMPONIBILE ALIQUOTA IVA IMPORTO LORDO
0,00 0,00
PSF n.
(titolo progetto) CUP:
Impresa
AL D.D.G. N. del
IMPORTI IN Euro Località di Svolgimento: ………
PIANO DI INNOVAZIONE AZIENDALE
AZIONE ARTICOLO TIPO SPESA DETTAGLIO SPESA DESCRIZIONE SPESA FORNITORE N. TITOLO DATA NUMERO BONIFICO DATA PAGAMENTO IMPONIBILE ALIQUOTA IVA IMPORTO LORDO
TOTALE 0,00 0,00
Timbro dell'azienda e firma del legale rappresentante o un suo procuratore
COSTI SOSTENUTI DAL
Progetto:
linea di intervento:
articolo:
Nominativo del personale:
Qualifica:
ATTIVITÀ ORE DI LAVORO NELL'ANNO ……… TOTALE
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOTALE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Data_____________
( firma dell'addetto al programma o del capo reparto per il personale ausiliario) (visto del responsabile del programma)
CCNL applicato:
ANNO:
gennaio € febbraio €
marzo €
aprile €
maggio €
giugno €
luglio €
agosto €
settembre € ottobre € novembre € dicembre €
ferie €
13^ €
14^ €
€ Totale (A) € Societa':
Il sottoscritto ________________________________dichiara che, nei mesi indicati, l'addetto sopra indicato ha collaborato allo svolgimento del progetto di cui trattasi fornendo le ore di lavoro indicate svolte nella sede della ______________________ubicata presso___________________.
cedolini) al netto di straordinari e diarie Allegare busta paga mensile
Modello riepilogativo di registrazione delle presenze del personale mensile
Pagina 7
MODELLO DI REGISTRAZIONE DELLE ORE IMPIEGATE DAL PERSONALE DIPENDENTE MENSILEPSF n.
(titolo progetto) CUP:
Azienda:
Nominativo:
Progetto:
Anno:
Mese:
ATTIVITA' Numero di ore dedicate al progetto
TOTALE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
luogo e data
Firma del dipendente Firma del titolare
PSF n.
(titolo progetto) CUP:
Oneri A carico del dipendente A carico dell'impresa
Aliquota Contributo Aliquota Contributo
INPS INAIL
Totale [C]
€ € € €
Prospetto ore da CCNL Ore teoriche annue
Assenteismo forfettario 5%
Ferie spettanti annue (ore) R.O.L. (ore)
Ex festività soppresse (ore) Festività infrasettimanali (ore) Ore assemblea (max 10) Totale ore nette [E]
Numeratore = Totale lordo [D] €
Denominatore = Totale ore nette [E] €
D/E= costo orario annuale €
Totale Retr.
Lorda [A]
Quota annuale TFR [B]
Contributi a carico dell'impresa [C]
Totale loro [D]
= [A+B+C]
Allegare
prospetto calcolo
TFR
ARTICOLI AZIONE PROPOSTA TIPO DI SPESA DETTAGLIO SPESA
Programmi informatici
Art. 21 - Misure di risparmio energetico Opere varie
Art. 26 - Servizi di consulenza generale e) Ricerca e Innovazione Attrezzature
Opere varie
Art. 26 - Servizi di consulenza generale
Immobili - Opere murarie
TOTALE Macchinari
Impianti Immobili - Acquisto Art. 13 - Aiuti regionali agli investimenti e
all'occupazione. Progetti d'investimento PMI esistenti
Interventi di diversificazione della produzione di un'unita produttiva - Intervento caratterizzato dal cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo con un programma diretto ad introdurre modificazione dei cicli produttivi degli impianti esistenti tesi ad apportare innovazioni nell'impresa con l'obiettivo di conseguire un aumento della competitivita'
c) Immobili, opere murarie e assimilate, impianti generali, infrastrutture specifiche
Realizzazione di laboratori tecnici e centri di prova dei distretti - I laboratori tecnici e i centri di prova sono strutture finalizzate alla fornitura di servizi di assistenza tecnica, ricerche di settore, effettuazione di prove e tarature, sperimentazioni su prodotti e processi innovativi a beneficio della generalita delle imprese del settore al quale si fa riferimento
d) Macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, programmi informatici e brevetti
Interventi finalizzati al risparmio energetico, al risparmio idrico, alla riduzione delle emissioni in atmosfera, alla riduzione della competitivita
Art. 31 - progetti di ricerca e sviluppo - ricerca industriale
Studi di fattibilita tecnica - Analisi dei fabbisogni in termini di innovazione tecnologica della/e impresa/e e soggetti consortili (audit tecnologici)
Mezzi mobili necessari al ciclo di produzione e a esclusivo servizio dell'impianto oggetto delle agevolazioni
Art. 36 - Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di sviluppo all'innovazione (su un periodo di tre anni)
Realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale o precompetitivo finalizzati alla eco-innovazione dei processi produttivi - Per programma di ricerca industriale si intende: ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un notevole miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti. Comprende la creazione di componenti di sistemi complessi necessaria per la ricerca industriale, in particolare per la validazione di tecnologie generiche
Art. 19 - Acquisto di nuovi mezzi di trasporto ecologico
Attivita di ricerca - L'attivita di ricerca riguarda la ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico, di interscambio di conoscenze e tecnologie tra mondo distrettuale e universita, centri di ricerca , parchi scientifici
Impianti finalizzati al risparmio energetico
Art. 23 - Produzione di energia da fonti rinnovabili strettamente necessaria al fabbisogno aziendale
Valutazione ex-ante dell'impatto dei risultati attesi del progetto di eco- innovazione sulla competitivita delle imprese beneficiarie
Spese per consulenze e collaborazioni tecniche e scientifiche (personale esterno)
Interventi volti all'utilizzo di materiali avanzati e di nuove tecnologie per la revisione di cicli produttivi per la riduzione degli impatti - Gli interventi volti all'utilizzo di materiali avanzati e di nuove tecnologie per la revisione di cicli produttivi e per la riduzione degli impatti (riduzione del consumo delle risorse non rinnovabili: risparmio idrico ed energetico, riduzione emissioni in atmosfera e della produzione e pericolosita dei rifiuti, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, riutilizzo delle acque reflue)
Personale impiegato'interno' all'aggregazione addetto al progetto
Art. 31 - progetti di ricerca e sviluppo - ricerca fondamentale
Interventi volti alla diversificazione della produzione di un'unita produttiva con prodotti nuovi aggiuntivi
Personale impiegato'interno' all'aggregazione addetto al progetto
Art. 31 - progetti di ricerca e sviluppo - ricerca sperimentale
effettuazione di prove e tarature, sperimentazioni su prodotti e processi innovativi a beneficio della generalita delle imprese del settore al quale si fa riferimento
Costi per studi di fattibilita tecnica e di monitoraggio delle varie fasi di realizzazione (personale esterno)