Oggi vogliamo affrontare un argomento che sta molto a cuore agli insegnanti ma che spesso viene sottovalutato da noi genitori: l’importanza della lettura per bambini.
Senza perderci in troppi preamboli, vogliamo prendere posizione immediatamente affermando senza il minimo dubbio che rendere la lettura un’abitudine nella vita quotidiana dei nostri bambini è di fondamentale importanza.
Indice dei contenuti
Tecnologia e lettura devono convivere La curiosità
Scegliere il giusto libro per bambini Libri per bambini dai 3 ai 6 anni Libri per bambini da 7 a 10 anni Libri per bambini da 10 a 16 anni Conclusioni
Tecnologia e lettura devono convivere
Siamo consapevoli che oggi i bambini siano molto attratti e sovraesposti verso tutto ciò che è tecnologia, tablet, smartphone, YouTube, Twitch, videogames. Riteniamo che questi strumenti di lavoro e di svago siano molto importanti in quanto ormai profondamente integrati nelle abitudini e nei bisogni della nostra società; tuttavia non devono
rappresentare l’unica alternativa o l’unica attività da svolgersi nei momenti liberi. Bisogna quindi trovare il giusto equilibrio, come in tutte le situazione della vita, per ritagliarsi la giusta dimensione: un connubio perfetto, o quasi, tra analogico e digitale che renda i nostri figli consapevoli della fortuna che hanno nell’avere a disposizione il mondo, grazie alla tecnologia, e la cultura e la storia, grazie ai libri e alla lettura.
I migliori libri per bambini
www.ricercheperlascuola.it | 2
La curiosità
La curiosità, quella sana, è per noi alla base di tutto. La curiosità ci fa porre domande, spinge ad informarsi, ad utilizzare il senso critico che troppo spesso viene messo da parte in favore della standardizzazione verso nozioni e informazioni da cui veniamo bombardati costantemente.
La lettura è un po’ come viaggiare: ci permette di vivere mille avventure, di immedesimarci in personaggi fantastici e viaggiare in mondi straordinari. Ci permette di aprire i nostri orizzonti, le nostre menti, ci prepara e ci forma alle diversità del mondo, arricchendoci riga dopo riga, capitolo dopo capitolo.
Inoltre la lettura arricchisce il bambino che, leggendo, non vivrà in modo meccanico il mondo che lo circonda, ma si farà delle domande, si interrogherà su se stesso e sui misteri della vita, piccoli o grandi che siano, rendendolo un individuo attivo, pesante e, di nuovo, curioso.
Lo avrete capito: la curiosità è per noi un punto di partenza essenziale per vedere il mondo da un’altra prospettiva, che permetta di viverlo in modo attivo e non passivo, così da poter avere un ruolo nel suo sviluppo e nel suo miglioramento, finalmente partecipi di questo meraviglioso viaggio che è la vita in questo pianeta.
Scegliere il giusto libro per bambini
Ovviamente non possiamo pretendere che i nostri figli si appassionino alla lettura partendo dai massimi sistemi. Vanno accompagnati per mano nella trada che porta la lettura a
diventare un’abitudine, un momento fisso nella loro giornata o nella loro settimana. Il libro deve diventare un amico da cui si fatica a separasi.
Per fare questo è essenziale scegliere di iniziare con il libro giusto, che sappia stimolarli ed entusiasmarli al punto giusto. Anche noi, nel nostro piccolo, lo abbiamo fatto ed abbiamo visto che funziona! I nostri figli, tra una partita a Super Mario e un video su YouTube,
leggono e si appassionano alle avventure che vivono tramite le pagine dei loro libri.
Abbiamo quindi pensato che potrebbe tornare utile anche a voi una raccolta di libri, divisi per fascia d’età, con cui potete abituare i vostri figli alla lettura.
Libri per bambini dai 3 ai 6 anni
Questi libri sono ideali per iniziare ad abituare i bambini ad avere a che fare con i libri, grazie ovviamente all’aiuto di noi genitori
Il mago di Oz
I migliori libri per bambini
www.ricercheperlascuola.it | 4 I tre moschettieri
Le fiabe dei fratelli Grimm
I migliori libri per bambini
www.ricercheperlascuola.it | 6 Favole di Esopo per i piccini
I viaggi di Giovannino Perdigiorno
Libri per bambini da 7 a 10 anni
Queste letture sono indicate per bambini della scuola primaria, tra i 7 e i 10 anni di età all’incirca.
I migliori libri per bambini
www.ricercheperlascuola.it | 8 Trilogia dell’amicizia (Luis Sepúlveda)
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare (Luis Sepúlveda)
Moby Dick Libro (Herman Melville)
Il grande libro delle favole (Luis Sepúlveda)
I migliori libri per bambini
www.ricercheperlascuola.it | 10 primaria e le scuole medie.
Zanna Bianca
Il piccolo principe
il diario di Anna Frank
I migliori libri per bambini
www.ricercheperlascuola.it | 12 Piccole Donne
Conclusioni
Come avete visto, esistono davvero moltissimi libri e moltissimi modi per avvicinare i bambini alla lettura. L’importante è fare apprezzare loro quest’attività non forzando la mano, lasciandoli liberi di gestirla con i propri tempi e a seconda dei propri gusti.
Quanto hai trovato utile questo contenuto?
Clicca sulle stelline per votare
Vota
Punteggio medio 5 / 5. Voti totali: 1
Nessuno ha ancora votato. Potresti essere il primo!
Grazie Non perdere altri contenuti come questo!
Seguici sui nostri canali social
Siamo spiacenti che tu non abbia trovato utile questo contenuto Aiutaci a capire perchè!
Secondo te, come potremmo migliorare i nostri contenuti?
Invia consiglio
Ti abbiamo aiutato?
Aiutaci a rimanere attivi e a produrre altri contenuti come questo. Basta poco!