• Non ci sono risultati.

CALENDARIO ATTIVAZIONE SERVIZI TEMPORANEI CON ANNULLO SPECIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CALENDARIO ATTIVAZIONE SERVIZI TEMPORANEI CON ANNULLO SPECIALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CA/FIL/M

Roma, 14/9/2022

CALENDARIO ATTIVAZIONE SERVIZI TEMPORANEI CON ANNULLO SPECIALE

LE COMMISSIONI FILATELICHE RELATIVE ALLE EMISSIONI E AI SERVIZI FILATELICI TEMPORANEI ATTIVATI DAL 1° APRILE 2022 DEVONO ESSERE INOLTRATE ALLA STRUTTURA DI COMPETENZA ENTRO 60 GIORNI DALLA CHIUSURA DEL SERVIZIO – ESCLUSI I FESTIVI

SERVIZI TEMPORANEI – EMISSIONI

N. 2488/bis DATA: 14/09/2022

Emissione di un francobollo celebrativo del Garante per la protezione dei dati personali, nel 25° anniversario dell’istituzione (tariffa B)

SEDI ED ORARI DEI SERVIZIO: con annullo giorno di emissione:

“Spazio Filatelia Roma Piazza San Silvestro, 20 – 00187 Roma ORARIO: 8.20/15.30

PRODOTTI FILATELICI ALLESTITI PER L’OCCASIONE in vendita presso le suddette sedi e tutti gli sportelli filatelici:

busta primo giorno (€ 1,70)

cartolina dedicata (€ 0,90 più l’eventuale affrancatura)

bollettino illustrativo (€ 5,00)

tessera filatelica (€ 2,00)

folder (€ 15,00)

Richieste di bollatura per quantità superiori ai 100 pezzi potranno essere inviate direttamente a: Poste Italiane S.p.A. / CA/Filatelia / Pianificazione Operativa/

Piazza Vivona, 8 - 00144 Roma (tel. 06 54525648)

Struttura competente: Struttura Competente: Poste Italiane S.p.A./”Spazio Filatelia Roma” Piazza San Silvestro, 20 – 00187 Roma (tel. 06 69737273)

N. 2499

DATA: 24/09/2022

Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato ad Ettore Bastianini, nel centenario della nascita SEDI E ORARI DEI SERVIZI con annullo giorno di emissione:

Ufficio postale Siena Centro - Sportello filatelico, Piazza Matteotti 37 – 53100 Siena ORARIO: 9.00-13.00

Per tutte le ulteriori informazioni e bozzetto bollo

“giorno di emissione” si rimanda a successivo comunicato

N. 2500

DATA: 26/09/2022

Emissione di due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicati alla Cattedrale di Piacenza, nel IX centenario della costruzione, e alla Basilica di Santa Maria di Campagna, nel V centenario della posa della prima pietra

SEDI E ORARI DEI SERVIZI con annullo giorno di emissione:

Ufficio postale Piacenza Centro / Sportello filatelico Via Sant'Antonino, 38/40 – 29122 Piacenza ORARIO: 9.00-13.00

Per tutte le ulteriori informazioni e bozzetto bollo

“giorno di emissione” si rimanda a successivo comunicato

(2)

SERVIZI TEMPORANEI

N. 2501

RICHIEDENTE: Associazione dei Circoli e Sezioni Filateliche di Torino e Provincia DATA: 17/09/2022

SEDI DEL SERVIZIO: Sala Congressi Albergo Roma Piazza Carlo Felice, 60 – 10121 Torino

ORARIO: 9.00-15.00 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A./ ”Spazio Filatelia” Via Alfieri, 10 – 10121 Torino (tel. 011 5060096)

N. 2502

RICHIEDENTE: Centro Filatelico Numismatico Pordenonese

SEDE DEL SERVIZIO: Corte Biblioteca Comunale, Piazzale XX Settembre 11 – 33170 Pordenone

DATA: 17/09/2022 ORARIO: 10.00-15.00 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Pordenone S. Caterina / Sportello filatelico Via Santa Caterina, 10 - 33170 Pordenone (tel. 0434 2221954)

N. 2503

RICHIEDENTE: Circolo Filatelico Numismatico Empolese

SEDE DEL SERVIZIO: Palazzo delle Esposizioni, Piazza G. Guerra – 50053 Empoli (FI) DATA: 17/09/2022 ORARIO: 9.45-15.15 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Empoli / Sportello filatelico via Luigi Russo, 9 - 50053 Empoli (FI) (tel. 0571 533292)

N. 2504

RICHIEDENTE: Associazione Andrea Provana L’Ammiraglio

SEDE DEL SERVIZIO: Piazza Vittorio Emanuele II – 10040 Leini (TO) DATA: 17/09/2022 ORARIO: 15.00-20.00 (accesso regolamentato)

Struttura Competente: Poste Italiane/U.P. Settimo Torinese/Sportello filatelico/Via Fantina, 19 – 10036 Settimo Torinese (TO) (tel. 011 – 8014140)

N. 2505

RICHIEDENTE: BLU NAUTILUS SRL

SEDE DEL SERVIZIO: c/o Malpensa Fiere Milano Comics and Games Fiere del Fumetto Via XI Settembre, 16 - 21052 Busto Arsizio (VA)

DATA: 17/09/2022 e 18/09/2022 ORARIO: 10.00-16.00 (ingresso a pagamento)

(Per il solo servizio temporaneo contattare il numero 3771605056 dalle ore 11:00 alle ore 14:00. Punto di ritrovo lato destro ingresso fiera, opposto della biglietteria)

Struttura competente: Poste Italiane/U.P. Busto Arsizio /Sportello Filatelico - Via Mazzini, 9 – 21052

(3)

N. 2506

RICHIEDENTE: Poste Italiane SpA

SEDE DEL SERVIZIO: c/o Malpensa Fiere Milano Comics and Games Fiere del Fumetto Via XI Settembre, 16 - 21052 Busto Arsizio (VA)

DATA: 17/09/2022 ORARIO: 10.00-16.00 (ingresso a pagamento)

(Per il solo servizio temporaneo contattare il numero 3771605056 dalle ore 11:00 alle ore 14:00. Punto di ritrovo lato destro ingresso fiera, opposto della

biglietteria)

Struttura competente: Poste Italiane/U.P. Busto Arsizio /Sportello Filatelico - Via Mazzini, 9 – 21052 - Busto Arsizio (VA) (tel. 0331-652230)

N. 2507

RICHIEDENTE: Forma e Poesia nel Jazz società cooperativa

SEDI DEL SERVIZIO: Centro Comunale Polivalente DoMus Art ex casa Angioni Via Neghelli, 13 - 09044 Quartucciu (CA)

DATA: 17/09/2022 ORARIO: 12.00/18.00 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Quartu Sant’Elena 2 / Sportello filatelico Via Giuseppe Verdi, 37 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA) (tel. 070 8361831)

N. 2508

RICHIEDENTE: Automobile Club Caltanissetta

SEDE DEL SERVIZIO: gazebo allestito in SS 122 KM78 Zona Palco Partenza 93100 Caltanissetta

DATA: 18/09/2022 ORARIO: 8.30/14.30 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Caltanissetta Leone / Sportello filatelico Via Leone XIII, 12 - 93100 Caltanissetta (tel. 0934 562192)

N. 2509

RICHIEDENTE: Pro Loco Mosciano Sant’Angelo

SEDE DEL SERVIZIO: spazio allestito in Piazza Saliceti – 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)

DATA: 18/09/2022 ORARIO: 15.00/21.00 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Giulianova / Sportello filatelico Via Gramsci, 1– 64021 Giulianova (TE) (tel. 085 8003445)

N. 2510

RICHIEDENTE: Associazione Nazionale Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana

“Nastro verde”

SEDE DEL SERVIZIO: Circolo Unificato, Via Castelvecchio 4 – 37138 Verona DATE: 18/09/2022 ORARIO: 12.30-17.00 (accesso su invito; per la sola bollatura filatelica contattare il numero 377.1679724)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / “Spazio Filatelia Verona” Via Teatro Filarmonico, 11 – 37121 Verona (tel. 045 8059946)

(4)

N. 2511

RICHIEDENTE: Unione Stampa Filatelica Italiana DATA: 18/09/2022

SEDI DEL SERVIZIO: Sala Congressi Albergo Roma Piazza Carlo Felice, 60 – 10121 Torino

ORARIO: 9.00-13.00 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A./ ”Spazio Filatelia” Via Alfieri, 10 – 10121 Torino (tel. 011 5060096)

N. 2512

RICHIEDENTE: Associazione Borgo Castello ONLUS

SEDE DEL SERVIZIO: Borgo Castello, Via Pallotti 1 – 41056 Savignano sul Panaro (MO)

DATA: 18/09/2022 ORARIO: 13.15-18.45 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Vignola / Sportello filatelico Via della Pace, 306 – 41058 Vignola (MO) (tel. 059 7700934)

N. 2513

RICHIEDENTE: Parrocchia del SS. Crocefisso - S. Caterina

SEDE DEL SERVIZIO: Parrocchia, Via Mar Mediterraneo 80 – 41122 Modena DATA: 18/09/2022 ORARIO: 11.10-16.50 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Modena Centro / Sportello filatelico Via Modonella, 8 – 41121 Modena (tel. 059 2053939)

N. 2514

RICHIEDENTE: Comune di Parabiago

SEDE DEL SERVIZIO: c/o Centro Sportivo Libero Ferrario Piazza dello Sport – 20015 Parabiago (MI)

DATA: 18/09/2022 ORARIO: 14.30-19.00 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane/U.P. Parabiago /Sportello Filatelico – Via Guglielmo Marconi, 1 – 20015 Parabiago (MI) (0331 499132)

N. 2515

RICHIEDENTE: Zangrillo.com Srl

SEDE DEL SERVIZIO: Via Trani, 231/B – 76121 Barletta (BT) DATA: 19/09/2022 ORARIO: 9.30-13.30 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Bari 1 / Sportello filatelico Piazza Umberto I, 33/A – 70121 Bari (tel. 080 5250150)

N. 2516

RICHIEDENTE: Fondazione Casa dello Scugnizzo Onlus

SEDI DEL SERVIZIO: Piazzatta San Gennaro a Materdei, 3/A – 80136 Napoli DATA: 19/09/2022 ORARIO: 10.00-16.00 (Ingresso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / Spazio Filatelia Napoli / Via Monteoliveto, 46 – 80134 Napoli (tel. 0814289615)

(5)

N. 2517

RICHIEDENTE: Spazio Filatelia Genova

SEDE DEL SERVIZIO: Spazio Filatelia Genova/ Via Dante, 4/A nero – 16121 Genova DATA: 22/09/2022 ORARIO: 8.20-13.35

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A./ “Spazio Filatelia” Genova/Via Dante, 4/A nero – 16121 Genova (tel. 010 5318799-802)

N. 2518

RICHIEDENTE: Associazione Amici del Vinci

SEDE DEL SERVIZIO: Via Trotti,19 – 15121 Alessandria DATA: 23/09/2022 ORARIO: 9.00-13.00 (accesso regolamentato)

Struttura Competente: Poste Italiane/U.P. Alessandria centro/Sportello filatelico/Piazza della Liberta’, 23-24 - 15121 Alessandria (tel. 0131 – 302242)

N. 2519

RICHIEDENTE: Rotary Club Rieti

SEDE DEL SERVIZIO: Sala Mostre Comune di Rieti (Portici Comunali) Piazza V.

Emanuele II - 02100 Rieti

DATA: 23/09/2022 ORARIO: 12.30/15.30 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Rieti Garibaldi / Sportello filatelico Via Giuseppe Garibaldi, 283 – 02100 Rieti (tel. 0746 265277)

N. 2520

RICHIEDENTE: Comune di Guardistallo

SEDE DEL SERVIZIO: spazio allestito in Piazza della Chiesa – 56040 Guardistallo (PI) DATA: 24/09/2022 ORARIO: 13.15-18.45 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Cascina / Sportello filatelico Via Umberto Terracini, 1 – 56021 Cascina (PI) (tel. 050 716550)

N. 2521

RICHIEDENTE: Circolo Culturale Filatelico Numismatico “G. Piani”

SEDE DEL SERVIZIO: Sala Annunziata, Via F.lli Bandiera 17/A – 40026 Imola (BO) DATA: 24/09/2022 ORARIO: 8.15-12.45 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Imola 3 / Sportello filatelico Via Orsini, 12 – 40026 Imola (BO) (tel.054 222022)

N. 2522

RICHIEDENTE: Circolo Filatelico Numismatico Palazzolese

SEDE DEL SERVIZIO: Auditorium San Fedele Piazza Tamanza, 2 – 25036 Palazzolo sull’Oglio (BS)

DATA: 24/09/2022 ORARIO: 14.00-20.00 (accesso regolamentato)

Struttura Competente: Poste Italiane/U.P. Brescia centro/ Sportello filatelico/

Piazza Vittoria, 1 – 25121 Brescia (tel. 030 - 2912459)

(6)

RICHIEDENTE: Circolo Filatelico Numismatico “Dante Alighieri”

SEDE DEL SERVIZIO: Parrocchia Santa Maria del Torrione, Via Maioli 8 – 48121 Ravenna

DATA: 24/09/2022 ORARIO: 9.00-14.45 (accesso regolamentato)

Struttura competente: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Ravenna Centro / Sportello filatelico Piazza G. Garibaldi, 1 – 48121 Ravenna (tel. 0544 243306)

N. 2524

RICHIEDENTE: Circolo Filatelico Bergamasco

SEDE DEL SERVIZIO: Via Martiri della Libertà, 6 – 24060 Chiuduno (BG) DATA: 30/09/2022 ORARIO: 10.00-16.00 (accesso regolamentato) Struttura competente: Poste Italiane S.p.A./U.P. Bergamo Centro/ Sportello Filatelico Via Locatelli, 11 - 24121 Bergamo (tel. 035 – 4532302)

N. 2525

RICHIEDENTE: Circolo Filatelico Bergamasco

SEDE DEL SERVIZIO: Via Martiri della Libertà, 6 – 24060 Chiuduno (BG) DATA: 1/10/2022 ORARIO: 10.00-16.00 (accesso regolamentato) Struttura competente: Poste Italiane S.p.A./U.P. Bergamo Centro/ Sportello Filatelico Via Locatelli, 11 - 24121 Bergamo (tel. 035 – 4532302)

NOTA PER LE COMMISSIONI: IL MATERIALE FILATELICO DA OBLITERARE DEVE PERVENIRE DEBITAMENTE AFFRANCATO; PER LA RESTITUZIONE AL COPERTO E’ NECESSARIO ALLEGARE BUSTA

PREVENTIVAMENTE INDIRIZZATA ED AFFRANCATA.

Riferimenti

Documenti correlati

LE COMMISSIONI FILATELICHE RELATIVE ALLE EMISSIONI E AI SERVIZI FILATELICI TEMPORANEI EFFETTUATI DAL 1 FEBBRAIO 2020 AL 31 MARZO 2022 POTRANNO ECCEZIONALMENTE ESSERE INOLTRATE

sensibilizzazione che le articolazioni di questo Comando quotidianamente compiono con i responsabili degli Uffici Diocesani, anche attraverso la divulgazione ai

“FILATELIA” a datario mobile normalmente in dotazione a tutti gli sportelli filatelici e uffici Spazio filatelia (riportati in elenco e in ordine alfabetico)

Il francobollo con soggetto pittorico riproduce un dipinto di Bernardino Lanino dal titolo “Madonna in trono col Bambino tra San Bernardino da Siena e San Francesco”, detta

Il Ministero emette il 22 aprile 2022 un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica Le Eccellenze del Sapere, dedicato alla Scuola Mosaicisti del Friuli, nel

[r]

Il progetto - già attivo da diversi anni - é rivolto alle famiglie bisognose con bimbi in età prescolare; ad esse vengono dati buoni acquisto di generi alimentari al

e) invio alla Provincia di copia informatica delle pagine dei quotidiani riportanti il testo pubblicato. La richiesta di pubblicazione sarà inviata al Fornitore dalla Provincia