• Non ci sono risultati.

Si sta attualmente cercando di capire quale ruolo abbiano gli astrociti nell’elaborazione dell’informazione all’interno del cervello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Si sta attualmente cercando di capire quale ruolo abbiano gli astrociti nell’elaborazione dell’informazione all’interno del cervello"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

Il cervello umano `e un sistema estremamente complesso formato da circa cen- to miliardi di cellule. Di queste cellule solo il dieci per cento sono neuroni. Il restante novanta per cento `e costituito da un tipo di cellule chiamate cellule gliali. A loro volta le cellule gliali sono per la gran parte cellule a forma di stella denominate astrociti. Fino a qualche anno fa si riteneva che solamente i neuroni fossero responsabili dell’elaborazione dell’informazione all’interno del cervello e agli astrociti veniva attribuito soltanto il ruolo di fornire ener- gia ai neuroni. Questo dogma, che vedeva il neurone come elemento principe del cervello umano, `e caduto quando una serie di studi sperimentali (come per esempio quello di Portner e McCarthy del 1996) ha dimostrato che gli astrociti rispondono al potenziale di azione dei neuroni mediante dei recet- tori metabotropici di glutammato: ovvero sono in grado di ’intercettare’ le comunicazioni tra i neuroni. L’attenzione della comunit`a scientifica si `e quin- di concentrata notevolemnte sugli astrociti producendo un gran numero di lavori sia teorici che sperimentali.

Si sta attualmente cercando di capire quale ruolo abbiano gli astrociti nell’elaborazione dell’informazione all’interno del cervello. Il lavoro di tesi qui presentato rientra in questa corrente di ricerca; abbiamo cercato di mettere in evidenza, tramite la simulazione di una rete neuro-gliale, in che modo gli astrociti influenzano la dinamica neuronale.

Ci siamo dapprima concentrati (capitolo 1) sulla propagazione delle on- de di calcio in una matrice di astrociti, ovvero abbiamo scelto un modello comportamentale di astrocita che fosse poco dispendioso dal punto di vi- sta computazionale ma che permettesse la propagazione di onde di calcio all’interno di un agglomerato di cellule astrocitarie. Le onde di calcio co- stituiscono, infatti, il mezzo principale di comunicazione intercellulare. Una volta scelto il modello (modello di Atri et al.) lo abbiamo implementato su un computer utilizzando il metodo delle differenze finite. Le simulazioni im- plementate dimostrano che il modello ammette la propagazione di onde di calcio in una matrice di cellule astrocitarie; tali onde possono avere vari tipi di fronti d’onda (concentrici e a spirale ) a seconda delle condizioni iniziali

4

(2)

B 5

che le generano. Avendo come scopo principale quello di simulare una rete neuro-gliale, il passo successivo `e stato scegliere il modello di neurone da uti- lizzare per simulare il comportemento della rete puramente neurale. Anche in questo caso abbiamo scelto un modello (modello di Izhikevic) che fosse computazionalmente economico ma biologicamente verosimile. Il capitolo 2

`

e appunto dedicato all’analisi del modello, delle sue propriet`a dinamiche e della sua verosimiglianza biologica. Utilizzando i due modelli scelti abbiamo dunque simulato alcune reti neuro-gliali (capitolo 3) cercando di capirne la dinamica. In particolare abbiamo notato che la presenza degli astrociti pu`o mantenere attiva una rete neurale che, autonomamente, resterebbe nel suo stato di riposo. Abbiamo poi analizzato (capitolo 4) l’influenza degli astro- citi sulla statistica degli intervalli inter-spike. Un risultato che riteniamo importante `e che la presenza degli astrociti riduce la clusterizzazione tem- porale dei neuroni. Tale clusterizzazione, se coinvolge un grosso numero di neuroni, pu`o essere associata a disturbi come l’epilessia. La presenza degli astrociti potrebbe quindi ridurre la presenza di scariche ’epilettiche’ in una rete neurale.

Riferimenti

Documenti correlati

Durante queste fasi vengono indotti i processi chiave di degradazione proteolitica della matrice extracellulare (ECM), di alterazione delle interazioni

Le variazioni di profondità, temperatura e salinità causano variazioni di densità dell’acqua di mare e quindi una variazione della velocità di propagazione

Tralasciando momentaneamente il caso della prima settimana, che verrà discusso in seguito, si nota anzitutto che i risultati ottenuti possono essere ritenuti significativi in

Inoltre per ogni stimolazione, una petri dei controlli ed una delle stimolate sono state manipolate sempre insieme, in modo da essere sottoposte a sbalzi termici

attempting to relate influence precisely to the extent of seniority of individual Treasury heads, ministers of finance appear likely to be more influential as a

Le esternalità di un modello di business come quello del Fast Fashion, i danni ambientali delle industrie a questo correlate, gli impatti sociali della

Examples of such subsequent acceptance of the Court’s authority to frame the fundamental doctrines of EU law, apart from direct effect, primacy, and human

© The Author(s). European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... in the monetary policy and