• Non ci sono risultati.

POPOLAZIONE VII

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "POPOLAZIONE VII"

Copied!
66
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL

REGNO

D'ITALIA

VII CENSIMENTO GENERALE

DELLA POPOLAZIONE

2I APRILE I93I--IX

VOLUME

III

FASCICOLO

77

PROVINCIA DI POTENZA

ROMA

ISTITUTO POLI GRAFICO DELLO STATO

Ll8RJnUA

(2)

VII OENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - (PROV. DI POTENZA)

ERRATA-CORRIGE

(3)

INDICE

I -

AVVERTENZE • • • • •

2 -

NOTE ILLUSTRATIVE:

I -

Variazioni territoriali . • • • • •

.

2 -

Popolazione presente e residente .

,

.

3 -

.Densità"'

~

• . • • . • • .' • .. • • •

• •

ej "~t 4-~

Pt>polazione agglome,ata e sparsa - Prp.senticon dimora temporatlea - Assenti temporaneamente

5 -

Famiglie di censimento e famiglie naturali.

~

ti -

Conviven.t'e .

7 -

Sesso ed età •

.

,

.

8 -

Stato civile. • •

<) -

LUQgo di nascita

lO -

P,ofessioni

I I -

Religione. • .

12 -

Stranieri • •

ò

13 -

Analfabetismo.

3 -

AVVERTENZE ALLR TAVOLE

4 -

TAVOLE:

I - Famiglie secondo

il

numero dei membri • • • • . . . • .

II - Famiglie secondo

il

tipo e la composizione. • • . • • • . • . . • •

III -- Famiglie secondo

ìl

tipo, la composizione ed

il

numero dei membri.

IV - Famiglie naturali secondo

il

numero dei Illembri • . . • • . . . •

V - Famiglie naturali secondo la condizione sociale del

c~po

famiglia . .

VI - Famiglie naturali secondo

il

numero dei membri e la condizione sociale del capo famiglia.

VII - Convivenze secondo la specie. _. Sesso e qualità dci componenti . . . •

VIII - Popolazione presente secondo l'età, l'anno di nascita,

il

sesso e lo stato civile

IX -- Popolazione presente secondo l'età,

il

sesso e lo stato civile • • • • • • • . •

X - Popolazione presente secondo

il

luogo

di

nascita,

i

grandi gruppi di età ed

il

sesso.

XI - Popolazione presente secondo

il

luogo di nascita, i grandi gruppi di età,

il

sesso e lQ stato civile.

..

XII - Popolazione presente in età di

IO

anni e più secondo la professione o condizione ed

il

sesso. --

Disoc-. cupati nella popolazione in età dai

I.'j

ai 64 anni • • • • . • . . • • • . . • . . . . . .

XIII - Popolazione presente secondo la professione o condizione, l'età ed

il

sesso •

XIV - Non cattolici secondo la condizione sociale del capo famiglia, la religione ed

il

sesso

XV - Stranieri secondo lo Stato di appartenenza ed

il

sesso • • .

XVI - Censiti in età di 6 anni

e'

pifl che sapevano leggere . • • • •

XVII - Analfabeti secondo l'età,

il

sesso e le categorie professiona.li

(4)

•• -

. dire

cl ....

~~~.

e ...

Id ...

al 21

Il ...

: •. I •

..,I~

i . . . , . . . . . , : .

'-'fé~"

ed

Il. deereto

. . . l . .

~.;ft

• . •

JI

...

'l . . .

,a'"

113J.X.,

...

~.,.~.

_R

•.

).~$

tic ...

ltaa-xa,

a: _ ...

~

.•

è_;l_ltlt.

, . , " T, ; ·,,:\('4:~/~tl,'~'}ì\~,>,j'1\ \~,+~~r·t::.~"i~:{:i"~,,,;j t~,

a. _.,

d.tlcoutrll ••

u:ta ... dtl Co . . .

~tlla

Ptt-...

·._~lt

.. ,.;... .. _

....

SGGO

.,.at ...

_~~l"·

•• ,.,

..

,.,..~·,.;·

..

t ..

_'·l'ltI'._''''

~

. . .

e denalti)4el

si.

.~

. . .

~~_'"

'4.t: __

~,~i_~ht

•• rtildentè

, ,1

t

,k " , A' ," " " , , ' >,,"\;" \ " , ' , ,

.;CGaì ..

f.d~

• •

"

fr~·dl"'m

...

to,

seGO

eORtenaU

. - • ....,.11

~.

" " " " " "

.iI.iC~/.

del'.

,~

.,

4.

~ 1·~dtI

l'Ife ... ' ...

Ie

dei",o,tI_ione

-...

~~

-.fét ... ·

veaPlO

,\I.lieat.

• •

~tJi. .~"f

elle

·~·.u

111

Vola ...

" J\{lf i::: " ' À ';" H , , ' •

Nei

'IV VeIame, . . .

la ...

_1M'

,.-'tI ...

dati ••. , .

..

t.Pattimifttl···,tfp'r~~·~

...

Bell, •.

Re,no.

5 .... '1 d_ ...

,fttI_1\1,

"_~~~

_ _

I,'"

_ . ,

. . .

atI~·,.,;lt'

...

~.'\f'Jk_:

_t.

aIk •.

~

f1_i

. .

·· ..

~t

. . . .

· · . · . . , , , _

tlotta1L

"

r 114:1

I. -

. . . "...

,.".raUu"'''''

~_I

...

,

' " ' " " " , ' , C ,1[ , ; , , , " ,

l.cltrét'0h1ehqt."Mi" , ...

ur

4fcQnlfoàr.}~J ~_ti

... ·

m ...

ti

"non

risaJlono"

.Ìl._.fe1,ill(~p._*'~

...

t

fI.tl'e~i" ~

el(lSint\tau_,

m

••

i_et. . .

, ~,' ",::,,~,"", ,;\; '\iLlh~ i,\ .;;

1.

:-Nel

"..ettl

0.11 ....

taf . . . .

l."...t. , . . .

SOIlO.

~.Jl.ra_l.

i , ...

t

i

~

~""'"uII;h"",

j

lill'. (-)

quando Il

''''''eno ..

d

esiste;.

,ua$" ( •• ) . . . .

a

le elfre ,roporzloaali aoa "Ulunldo le

cur.

~tI~e~

d&. ..

(5)

NOTE ILLUST.RATIVE

1. _.

VariazioDi territoriali. -

In seguito alle

va-riazioni verificate si nella circoscrizione provinciale dal

1901 al 1931, la popolazione presente,riferita al

di-cembre 1921, è diminuita di 136.079 abitanti (I).

.

PPPOLAZIONE

DATA VARIAZIONI (*) PkESENTE AL

DEL DECRETO l° DICEMnRE 19~n

DI VA~IAZIONE

I

in , in

in aumento in diminuzione au'mento di~inuz'.

R. D. L. 2 gen'

-

Staccato l'ex Circon·

I

naia 1;9-+7 n. I dario di Matera. - I06.3~4

.

- stlj.ccah . n. 6 Comuni dell'ex Circondario

di Lagonegro (I) - 15. II5

- Staccato il Comune di Pala2zo San Gervà· sia dell'ex

Circonda-rlo di Melfi - 6.610 « - , Stacc.ati n. 2 Comuni dell'ex Circondarlo di Potenza (2) • . - 8.000

- - -

-Totale. - 136 .079 (3)

(*) Indicazioni dettagliate circa le variaziol1i di circoscrizioni territoriali sono contenute nel seguente volume edito dall' Istituto CentraIe di Statistica: « Variazioni di teN'itorio e di nome avvenute nelle circoscrizioni amministrative del Regno dal ru

gennaio I925 al 3I marzo I927 ».

(I) I 6 Comuni sono:. Colobraro, Nova Siri, Rotondella, San Giòrgio Lucano, Tursi,· Valsinni.

(.) I 2 Comuni sono: Banzi e Genzano. (3) Dati rettificati (vedasl, sotto, nota x).

2 •. -

PopolazioDe preseDte e resideDte. -

La

popo-lazione presente (I) nelle circoscrizioni alle date dei

cen-simenti (Prosp. I)

è diminuita molto rapidamente dal

1901 al 1931. La diminuzione di popolazione tra

il

1921

e

il

1931 risulta molto maggiore di quella dei precedenti

periodi intercensuali e deve attribuirsi alla perdita

com-plessiva diI36.079 abitanti dovuta alle

variazioniterri-toriali dianzi elencate. Se si considerano. invece le

va-riazioni nella stessa circoscrizione del 1931 (Prosp. 2)

si rileva che dal 1921 al 1931 si è verificato u,n

sen-sibile aumento.

(I)

Le cifre assolute della popolazionepresente al Iodicembre I92I,

indicate nelle presenti NDte Illustrative,· non corrispondono alle

cifre.pubblicate nei

V'O

lumi del V

l

CensimentQ, PQichè,risultandQ

indebitamente aumentate per tutte.

le

PrQvincie dell' Italia

Meri-d~Qnale

ed Insulàre, essevennerDr!'lttificate in bàse a-i criteri

esPQsti a pago 24 del Volume l

«

Relazione Preliminare»:ed

a

pag.

I

e

2

del VQlume

«

Movimento. della popolazione secondo

gli atti dello stato civile negli anni

1929

e

1930»

Parte l,

IntrQduziQne.

.

Le cifre percentuali riguardanti

i.l

CensimentQ I92I sono state

calcDlate $ullecifre non rettificate.

Nel 1931 la. popolazione. presente era .composta di

168.449 maschi e 182.279femtnine:

il

rapporto dei sessi

risulta di 924 maschi per 1000 femmine.

Prosp.

1. -

POPOLAZIONE PRESENTE .

(nelle circoscrizioni alle date

dei

censimìmti)

CENSIMENTI 1901 lO

febbraio. . .

19

I I IO

giugno . . . .

.: •...

.. 1921

.(*)

IO

dìcembre . .

193

1

21 aprile . . . .

POPOLAZIONI<

I

Superficie km' . .,. Aumenti (00) _

N.

o diminuz. (-) .

49°·7°5

9987,3

I

16. 684

474. 021

9987,3I

45.4.

1

'89

16.8,l2

99~7,3I

35

0 .728

6I93,86

(0) Dati rettificati (vedasi nota I).

('~) Le superfici. delle cirC<)scrizioni,l'toyindali,alle da~e dei (:!lfisimenti 'lgoI, J9U e 1921, sono stàteriealcolate sulla base degli elementi diSJloaibllialla data di

pl1bblicazione . del. preS\'nte. fascicolo.

La popolazione residente nella circoscrizione del 1931

ammontava a 346.52Iabìtanti al IO. febbraio

I90~,

a

339.325 al

IO

giugno 19II .e a ,357.354 al 21 aprile 1931 (3)·

Prosp. 2 ... POPOLAZIONE PRESENTE.

(nella Ci'rCDSciiziQne del I93I)

AUMENTI o DIMINUZIONI (-) CENSIMENTI POPOLAZIONE

I

N.

%

19°1

344. 247

-

3,6

-

12.422

19

I I

33

1 .

825

-

10.7

1

5

-

3.2

1921

(*).

321.110

29·618

9,2

193

1

.

350.72

8

(0) Dati rettificati (vedas! nota l).

(2)

Per le notevoli variazioÌlÌintervenute

nellacircoscrì-zione della Provincia .llon èstatopO!!Sibile riferire· alla

circo-scrizione del 1931 nè le cifre. dellllovimentq naturale nè quelle

del movimentomigratorionei periOdi intercetlSuali. ..

.

(3) Non si indic.!!. la cifra· della.. POpo#!.zioMte,sidentlil al

dìèembre 1921 perchè non è stato possibile rt)tti1ìcarla,

(6)

V I

-3.

-l>eD$ità. -

La densità <lella popolazione

(Pro-spetto 3},che nel complesso della . Provincia

è

nel 1931

lievemente superiore a quella del 1901,è andata

cre-scendo, nel trentennioconsiderato, abbastanza

sensi~

bilmente nel Capoluogo, mentre nel resto della

Provin-cia, dopo lievi diminuzioni nei Censimenti 19II e 1921, è

tornata nel 1931 allo stesso livello d,.el1901:.

An~~e.nto

analogo si riscontra nella RegionedieolÌinà, dove

la

popo-lazione è stata sempre più densa,

in

confronto a quella

<li montagna.

Prosp:

q.

~

DE.NSITÀ

PE~

.1\14

2

DELLA POPOLAZIONE

l'.EESENTE.

(nella circoscrizione del

I9]I)

RESTO RicilONI AGRARIE CENSIMENTI 1901 • •

191

L

1921.

193.1.·

56

54

52 *'

57

81

83

9

1 ~1I DEU.~ PROVINciA

55

52

5°*

55

M

I

C

l

p

53

69

49*

6i"

53

74

l

(.) In base

al

dati di popolazione rettlncati (vedasl nota 1 a pago V).

4....

PC»J;)f,lazione. alf.lornerata e . s.pa.rsa - Presenti

c:on dimora; temporanea --

~titemporanéamentè.

-L.a, per<;entualedella popolazione sparsa (Prosp. 4) è

aumentata dal 1901 al 1921 ed

è

diminuita dal 1921

al193I.

Pà1191il;'a,1 1931 la pop6lazione .spa,rsahasubìto

una diminuzione dell'1,6 %, mentre la popblaziorie

ag-glomerata ha .avuto un alllI!.ento

(II,I

%),

prdsp ..

4-. -

POPOLAZIONE PRESENTE AGGLOMERATA

.E.SPARSA.

(neUa circoscrizione del

I9]I)

F'QI'OJ-AZIONI&

% CENSIMENTI

agglomerata sparsa -S'PARSA.

.

19OI.

.

308•

1

44

36•1°3

IO.

5

i9tI.

286.206

45. 619

I3.7

1921

f*)

272.582

48 .528

I5,I

1931~

3°2.972

47.756

I3,6

(*) Dàtl rettificati (vedasi nota I

a:

pago V).

Nelle circoscrizioni alle date dei censimenti

i

pre-senti con dimora temporanea

rappre~~ntavano

nel 1901

1'1,8 % della popolazione presente;

il

2,3 % nel 19II;

1';(,5%

.nelil:921,l'r,8

%

nel 1931.

I

.tem~6ra.neaménteassen:ti,

sempre nelle

circoscri-zioni alle.

d~te

dei. oensimenti,

costituiv~no

nel

IgoI

Yr,~%(leUa

popolazìoné

resì~ente;nel

191I i14.7%;

nefrg2Iiì'6,.z %,eneLt931 il3~6 %.

.

Le percentuali dei presenti con dimora temporanea

sono inferiori a quelle dei temporaneamente assenti,

salvo nel Censimento del 1901 nel quale coincidono.

5. -

Famiglie

di

censimento e famislie

.natnrali.

-Le variazioni più caratteristiche nella compbsizione delle

~amiglie

di censimento secondo

il

numero dei membri

oàl

1921 al 1931 (Prosp. 5), si compendiano in una

sen-sibile diminuzione nella percentuale delle famiglie di

2 e 3 membri (da 39,6 a 35,7); in un aumento sensibile

nella percentuale delle famiglie di

'.4,.

··se

.6·

membri (da

36,0 a 39,0) ed in un aumento lieve in quella delle famiglie

con 7 e più membri, che nel

1921

formavano

il

13,5 %

e nel 1931

il

144

%

deHotale delle famiglie.

La percentuale delle famiglie di un membro è

ri-masta invariata.

La percentuale dei componenti le famiglie di

2

e 3

membri, sul totale della popolaziòne censita nelle

fa-miglie, è diminuita parallelamente, da 24,9 a 21,9:

qqella dei componenti le famiglie di 4, 5 e 6 membri è

aumentata da 44,6 a 46,8 e quella <lei componenti le

fa-miglie con 7 e più membri da 27,7 nel 1921

è

passata

a 28,6 nel 1931.

La

percentuale dei componenti le

fa-miglie di un membro, invece,

è

lievemente diminuita.

Prosp. 5(*). -

FAMIGLIE

DI

CENSIMENTO

SECONDO

IL

NUMERO DEI MEMBRI.

(nelle circoscrizioni alle date dei censimenti)

F"'MIGLlll: COMPONI&NTI

NUMERO DEI MEMBRI 1 ; ,

-1931

IO.9

IO,9

2,7

2,8

2

I8,9

aT,3

9,4

rO,9

3

I6,8

I8,3

I2,5

I4.0

4

IS,'

I4.

8 •

Ij,:5

I5,a

5

I],]

ra,a

I6,5

I5,·6

6

IO, O

9,0

I4.8

I3,B

7

6.S

6,r '

II.a

IO,g

8

],9

],6

7;6

7,]

9

2.I

a,o·

4.7 •

·4.7

loe più

·r,9

1:,8

5,I

4,8

TOi!l'e.

ioo,O

100,0 100,0 100,0

(*) Vedasi Tav.t apag. 8.

Nelle circoscrizioni alle date dei censimenti

il

nu-mero medio dei lllembri. perfamigUa, che nel 19II

e

nel

1921 era3.9,è atlmentato a 4,0 nel 1931. Nel 1931

il

nu-mero medio dei membri era:

nèlCapoluo~()

4;2; nel resto

della Provincia 4,0;. nella Regione agraria di montagna

4,0; ùicollin

a

4,I.

(7)

rappresen--v.tl

~

tavano soltanto

il

2,2

%

dello stesso complesso. Secondo

il tipo ed

il

numero dei membri,.escluse le famiglie di

un solo membro e quelle composte di soli estranei,

la distribuzione era, nel 1931, la seguente:

Prosp.

6

(*). -

FAMIGLIE

DI

CENSIMENTO

SECONDO IL TIPO E LA COMPOSIZIONE (I)

NUMERO DEI MEMBRI

2

3

4

5

6

7

8

9. IO

e più

To&ale .

..

di soli

I

parenti ed affini

ZI,7

18,9

17,6

15,0

II,I

7,2

4,2

z,3

z,o

100,0 FAMIGLIE

altre

I

Totale irregolari

II,O

ZI,3

27,0

17,8

18,8

zO,5

16,5

17,6

18,7

16,z

15,0

13,9

13,8

II,Z

IO,O

8,9

7,3

4,5

6,8

4,3

z,5

4,0

z,4

I,5

5,0

2,I

I,4

100,0 100,0 100,0

·(0) Vedasi Tav. III a pago IO.

(I) Escluse le famiglie di un solo membro e quelle composte di soli estranei.

N

elle famiglie composte di soli parenti ed affini la

percentuale massima (21,7) si riscontra in quelle di

2

membri, nelle altre in quelle di 3 (17,8), nelle irregolari

in quelle di

2

(27,0).

Le famiglie naturali, classificate secondo la condi·

zione sociale del capo famiglia, si suddividono nel modo

seguente:

Prosp.

7

(*). --

FAMIGLlÈ NATURALI

SECONDO LA CONDIZIONE SOCIALE DEL CAPO FAMIGLIA.

CONDIZIONE SOCIALE

COMPOSI-DEL FAMIGLIE COMPONENTI MED~~O~~LLÈ FAMIGLIE

CAPO FAMIGLIA

Addetti all'agricoltura

6z,7

66,6

4,4

Conducenti terreni propri . 25,8 28,6 4,6

f'ittavoli • II,-6 I3,Z 4,7

Meuadri ed altri coloni 4,1 4,8 4,9 Giornalieri ed operai di campagna. I6,I 14,6 3,8 Altri addetti all'agricoltura

.

.

S,I 5,4 4,4

Ind\lstria.li

2,9

3,4

4,8

Commercianti

3,8

4,3

4,7

Artigiani.

.

5,5

5,9

4,4

Operai.

.

8,z

8,5

4,3

Personale di servizio e di fatica

I,4

I,4

4,3

Forze armate.

0,6

0,7

4,7

Ufficiali

O,I

..

3,6

Impiegati

Z,I

2,Q

4,I

Culto, professioni

ed

arti liberali

I,7

I,5

3,7

Proprietari e benestanti.

I,9

I,4

3,I

Condizioni· non professionali

9,I

4,3

I,9

Clemplesse

.

100,9 100,0

4,:

(') Vedansi Tav. V e VI alle pagg. IZ e 14.

La percentuale più elevata

è

data dalle famiglie di

agricoltori, la principale delle categorie di cui si compone

la popolazione.

Il

numero medio di membri nelle famiglie

naturali è 4,2:

il

massimo (4,8) si riscontra nelle

fa-miglie degli industriali. Superano la media generale di

4,2 anche le famiglie degli agricoltori, dei commercianti,

degli artigiani, degli operai, del personale di servizio e di

fatica e degli appartenenti alle forze armate.

6. -

Convivenze. -

La popolazione censita nelle

con-vivenze al 1931 (Tav.

VII

a pag, 15) rappresenta 1'1,2

%

della popolazione totale (1,5 %

nel 1921) e vi contribuisce

notevolmente

il

Capoluogo, che comprende

il

38,9

%

della popolazione censita nelle convivenze dell'intera

Provincia. La composizione media delle convivenze,

nelle circoscrizioni alle date dei censimenti, risultò di

persone 8,8 nel 1931, di 13,S nel 1921, di 17,8 nel 19II.

Prosp. 8 (*). - CONVIVENZE.

COMPONENTI

SPECIE DELLE CONVIVENZE

M F

I

M

I

F

I

Alberghi, locande, pensioni, affittaletti I8,

°

2I,9

6,8

2

Istituti di cura non militari (ospedali,

case di cura. manicomi)

3, I

2,

°

6, I

3 Istituti di cura militari (ospedali, case

di cura, manicomi)

-

-

-4 Istituti di educazione non retti da

re-ligiosi (collegi, convitti, orfanotrofi,

case

di

correzione) . . . . ,

3,6

3,5

3,9

5 Istituti. di educazione retti dareligiosi

(collegi. convitti. seminari.

orfano-trofi, case

di

correzione)

18,9

7,2 5z ,4

6 Comunità religiose (esclusi i seminari)

2,4

I, I

5,9

7 Istituti di assistenza (ospizi. ricoveri

di

mendicità. brefotrofi, dormitori

gratuiti. asili per i senza tetto, sale

per emigranti) . . . • . . •. • .

5,7

3,8

IL,

3

8 Caserme; posti di guardia. baracca.

menti militari, Regie navi . . . • IZ, r

I6,3

0,2

9 Navi mercantili e barche

IO

Stabilimenti carcerari non militari

(carceri giudiziarie, case di arresto,

case di reclusione. ergastoli.

stabili-menti di pena speciali) .

.

7,4

8,6

4,0

I I

Stabilimenti carcerari militari (carceri,

reclusori, stabilimenti di pena) . .

-

-

-Altre specie di convivenze (ca.merate,

baracche di operai o di giornalieri di

z8,8

35,6

campagna, casermedi pompièri,ecc.)

9,4

12

Te'aIe • . • 100,0 100,0 100,0

(*) Vedasi Tav •.

VII

a pag., 15,

Prescindendo da

«

altre specie di convivenze» ,

la più alta percentuale della popolazione censita

(8)

V U ' I

-Prosp. II

(*). --:

PQPOLAZIONE PRESENTE SECONDO L'ETÀ, IL SESSO E LO Sl'ATO CIVILE (r).

S:l'ATO CIVILE

IN COMPLltSSO M

ETÀ Celibi e nubili Coniugati Vedovi Separati e divorziati lèga1mente 1000 per

F

MF

I

M

I

F MF

I

M

I

F MF

I

M

I

F MF

I

M

I

F ,M F

I

M

I

F

O

],4

],6,

3,

iii

6.

iii

6,3

6,3

~

-

-

-

-

-

-

-

-

I 050

I

3,9

3.0

3,8

5.3

5,3

5,4

-

-

-

-

-

-

-

-

-

I009

I

2

iii,

7

iii.

9

iiI,6

5,.f)

'5~0

5,0,

-

-

-

-

-

-

-

-

-

IOfilO

3

iii,

7

fil,

9

fil,

5

4,9

5,0

4,9

-

-

-

-

-

-

-

'-

-

IO."3

4

' iii,

7

iii,

9

2.6

5. 0

S,I

5.°

-

-

-

-

-

-

-

-

-

I049

5

iiI,6

2,7

2,4

4,8

4,8

4,7

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1034

6

fil,

5

2,7

iii,

4

4,6

4,7 ,4,6.

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1°59

7

iii,!$;

fil,7

2,4

4.7

4.7

4,6

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1°45

8

3,5

iiI,7

3,4

4,7

4,7

4,6

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1055

9

iii,

5

fil,

7

fil,

4

4,6

4,6

4,6

-

-

-

-

-

-

-

-

-

IOfil4

JO

fil,5

2,7

2,3

4,5

4,6

4,4

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1°7°

I I

I,9

Z,O

1,8

3,5

3,5

3,5

-

-

-

-

-

-

-

-

-

I054

12

1.2

1,3

l,I

2.3

2.3

2,2

-

-

-

-

-

-

-

-

-

I047

13

1,3

1,4

1,3

fil,

4

2,3

Z,4

-

-

-

-

-

-

-

-

-

IOI7

I4

I.4

1.5

·I,4

2,6

z,6

3,6

..

-

..

-

-

-

-

-

-

996

1.5

3,0

iiI,O

1.9

3,6

3.5

3,6

..

..

..

-

-

-

-

-.

-

IOOI

16

Z,O

2,1

1.9

3,6

3,6

3,6

0,1

'.

O,I

-

-

-

-

-

-

1005

17

Z,O

Z,I

1,9

3,6 ,3,7

3,5

O,Z

..

0,3

..

"

..

-

-

-

1030

:

18

fil, I

Z.Z

1,9

3,5

3,8

3,3

0,3

o,t

0,6

..

-

. .

-

-

-

1°54

19

1,9

2,0

1,9

3,1

3,4

2,8

0,6

o,Z

l, °

..

..

..

-

-

-

1°°5

20

1,8

1,6

1,9

3,6

2,6

2,5

1,0

0,4

1,6

-

..

-

-

-

782

21-24

6,7

6,4

6,9

6,5

7,I

5,9

8,0

6,0

9,8

0,4

0,4

0,4-

0,7

-

l,e

859

25-29

7,0

7,0

7,0

3,0

3,0

3,0 13,4

1],2

I3,6

T,Z

1,2

I,2

4,6

8,6

Z;l

938

30-34

6,4

6,1

6,7

1,4

l,I

1,8

14,0 I3,6

I4,3

2,Z

1,5

Z,4 I4,9

8,6

IB,8

837

3.5-39

5,Z

4,5

5,7

0,8

0,5

I,I II,

3

IO,

5

IZ,I

3,8

I,9

4,3

II,

7

6,9

,14,6

731

40-44

4,4

4,0

4,9

0,6

0,4

0,9

9,5

9,Z

9,B

5,6

2,6

6,5

14,3 17,Z 12,5

754

45-49

4,3

4,0,

4,6

0,5

0,4

0,7

9,Z

9,1

9,3

6,0

3,Z

6,8

16,z 17,Z 15,6

791,

50-54

4,1

3,9

4,Z

0,5

0,3

0,6

8,5

9,0

8,0

7,5

5,0

8,3

9,I lZ,I

7,3

857

55-59

3,7

3,6

3,7

o,,/-

0,3

0,5

7,3

8,1

6.5

9,0

7.4

9,5

5,3

8,6

3,1

914

60-

64

3,4

3,]

3.4

0,4

0,3

0,4

6,3

7,3

5,2

II,8 II,O

I3,0

8,4

6,9

9,4

9

12

65-69

z,8

3,7

Z,9

0,3

0,3

0,4

4,6

5,6

3,8

I3,5

I3,5 I3,5

7,l

5,3

8,3

857

.

70-74

Z,4

z.3

z,6

O,Z

0,1

0,3

3,4

4,Z

2,5

15,9 18,6

15,

I

1.3

1,7

1,0

829

7:r79

1,6

1,5

1,6

O,I

0,1

0,2

I,7

2,4

I,I IZ,7

I7,O

II,4

5,8

5,2

6,3

8~7

80-

84

0,7

0,7

0,7

0,1

..

O,J

0,6

0,9

0,3

7,6

II.

9

6,3

0,7

1,7

-

889

85-89

0,2

0,3

. 0,3,

..

..

.

.

0,1

0,3

.

.

3,3

3,9

I,8

-

-

-

860

9Q-94

..

..

.

.

.,

..

..

.

. ..

.

.

0,4

0,7

Ò,3

-

-

-

73

1

95-99

..

..

..

..

..

..

"

..

-

.,

O,I

..

-

-

-

1F43

100

e oltre

"

-

..

-

-

-

-

-

-

..

-

-

-

-(--)

I

n eomplesso

100,0

100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100, O (100,

O

100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

IJZ4

(.) Vedasl Tav. VIII a pago 17, - ( . . ) Non esistono M.

(9)

l X

-DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE PRESENTE PER ETÀ, SESSO E STATO {;IYILE.

(cifre proporzionali a

I

miliom di abitàflti) .

I

I

~~I---~~----~----~~---~-r--~----~~~

ISTITUTO

C~NTRAl..E

01 STATISTICA DEl.. REGNO D'ITALIA

PROVINCIA 01 POTENZA

(10)

x

-agli Istituti di educazione retti da religiosi (18,9 %, di

cui 7,2 % nel Capoluogo); seguono gli Alberghi, locande,

pensioni, affittaletti (18,0%, di cui 4,9% nel Capoluogo);

le Caserme, posti di guardia, baraccamenti militari,

e~c.

(I2,I

%'

di cui 7,0

% nel Capoluogo). Le donne si

tro-vano prevalentemente negli Istituti di educazione

retti da religiosi (52,4

%)

e negli Istituti di

assi-stenza (II,3 %).

7. - Sesso ed età. -

Le variazioni nella

composì-per età della popolazione dei due sessi, dal 1901 al 1931,

sono dovute all'azione. deifattoi:i: natalità, mortalità,

movimento migratorio. Sulle variazioni verificatesi d.al

1921 al 1931 può avere influito pure

il

distacco

dt~na

parte di territorio di carattere prevalentemente

J;,t~rflle.

Poichè l'azione di tutti questi fattori sulla

compo~i$ne

per età è troppo complessa per essere trattata itl,'ogni

particolare, è d'uopo limitarsi a segnalare l'andaffiento

generale delle variazioni.

',.,.

Nella percentuale della classe da

°

a 14

annì~hiscon·

tra dal 1901 al I9II (Prosp. 9), per tutti e dt;1'ét13essi, .un

lieve aumento; dal I9II al 1921 una

dimui;?~ione

per

effetto della denatalità determinata

dalla,~~erra;

dal

.1921 al I93I un sensibile aumento.

Nella classe da 15 a 39 anni la

percen~9ale,

invece,

diminuisce dal 1901 al I9II ed aumenta..xIegli altri

pe-riodi intercensua1i; nella classe da 40 a 59

~~Wi

diminuisce

continuamente ed in quella da 6o anni tii:poi presenta,

dopo sensibili aumenti dal 1901 al I921J:,:'1ieve

diminu-zione dal I92I al 1931.

Prosp. 9 (*). -

POPOLAZIONE.t>RESENTE

"

""

SECONDO IL SESSO E t,:.ETA.

(nelle circoscrizioni alle date def'·censimenti).

" ~-~

..

~,----.:,

GRUPPI POPOLAZIONE MAsClu. FEMMINE

DI

ETÀ 1931

I

1921 \19 U

l

19°1 1931

I

I9dl

~;~1

I

1901 1931

I

1921 119lI

I

1901

•.

0-14 • 35.4 33>3 35,3 35.I 37.5 35.3

37,9

37.8 33.4 31.5 3~.9 33 , 6 15-39 • 37.0 36 •0 33,Z 34.2 36,1 :j4," 3I.~ 33.4 37.7 3'1.3 34.7 35. o 40-59 . 16,4 18.4 I9,O 20,0 1.1,$ i8.~ 18.3 I8,S .17,4 .18.5 I9.6 21, I

60-w II,Z II,8 II,6 10,6, IfJ,t8 II',, "II,S .l1),O II,,S 12,1 lZ,O II, IgnOta.

..

0.5 0.9

..

l' ..

0,$ I,O

.. ..

0.6 D.8

..

Totale 100.0 100.6 100.0 100,0 100.0 100.0 100.0 100.0 100.0 100,0 100.0 100,

o

(*) Vedasl Tav. VIII a pago 17.

Il

rapporto dei sessi nelle varie cl3.$si d'età del 1931

(Prosp. IO), cQnfrontato con quello del IgOI, segna un

incremento di mascolinità in tutte le classi. In quelle

di oltre 15 anni si nòta, sia nel 1931 che nei precedenti

censimenti, una sensibile deficienza di maschi.

La composizione per età, sesso e stato civile,

neliI:93:(, risulta dalPtosp.

I l

(pag.

VIII)

e dal

gra-fico che rappresenta la cosidetta piramide delle età

(pag.

IX),

Prosp. IO

(*). -

MASClU .PER 1000 FEMMINE,

(nelle circoscrizioni alte date dei censimenti)

GRUPPI DI ETÀ (I)

0-1

4 .

15-39 .

40-59 .

60-Cù •

(') Vedasi Tav. VIU a pag. 17.

(I) Esclusi i censiti di età ignota.

1931

I

CENSIMENTI 1921

I

10

55

870

9

2

5

889 19II

I.,

1901

In quanto al rapporto dei sessi nelle singole classi

di'età, si nota eccedenza di maschi sino all'età 19

(eékettuata l'età

14)

con un massimo nell'età IO;

defi-cierizi,ì da 20 anni in poi. La deficienza abbastanza

rilev<Ìnte di maschi, che si nota da 35 a 49 anni, può

imput;a,rsi alle perdite di guerra.

La.;piramide delle età ha una base assai ampia in

conseg'u.enza dell' alta natalità della Provincia di

Potenza.

I

rientramenti che si notano

~~.Ue,

classi da

I I

a I5.anni sono dovuti alla

dimi~a;t~i~~~~straordi­

naria di natalità verificatasi nel periodo bellico.

I

rie:trtramenti nelle classi maschili di 20 e 21 anni

sono dovqti presumibilmente all' allontanamento dei

giovani, per servizio militare, dalla Provincia di

resi-denza, che non comprende sedi di guarnigioni numerose.

La concavità nelle classi maschili dai 31 ai 51 anni

è probabilmente da attribuirsi alla emigrazione e, in

parte, alle perdite di guerra.

8. - Stato civile. -

Le quote di celibato, . tanto

nella popolaiione maschile che femminile di 15 anni e

più, risultano nel 1931 e nel 1921 più elevate di quelle del

I9II (Prosp. ;1:2): corrispondentemente sono meno

ele-vate le .quote dei coniugati e dei vedovi.

M

F

Prosp. 12 (*). -

POPOLAZIONE PRESENTE

DI 15 ANNI E PIÙ SECONDO LO STATO CIVILE (I).

(nelle circoscrizioni alle date dei censimenti).

SESSO E STATO CIVlLE

I

I

celibi . . .

coniugati .

vedovi

(2) .

nubili . . .

coniugate .

vedove(2).

celibi e nubili.

coniugati.

vedovi (2) . . .

(-l

Vedasl Tav. VItI a pago 17.

1931 %

3I,8

63,4

4. 8

27,]

58,7

I4,0

29,4

60,9

9,7

CENSIMENTI 1921 IgII % %

32,5

30,]

6

2

05

64,7

5,0

5,0

28,5

24,6

57,8

59,8

Il,7

I5. 6

30,4

27. 2

60,0

62,0

9,6

IO, 8

(I) Esclùsl i censiti di stato civile ignoto e di età ignota.

(11)

- X I

-Se si considerano .le percentuali

di

celibi e di nubili

nella popolatione di 50 .. anni e più {esdusi

i

censiti . di

età ignota e di stato civileignotoìsi ottiene quella che

può dirsi la quota di celibato definitivo, che nel 1931

è

per

i

maschi infe:dore a quella dei due precedenti

censi-menti e per le fem.mine inferiore a quella del 19II ma

superiore

aquelladeh9~:r.

InQltre,in tutti

i

censimenti

consider(i\.tj.Ja quota di celibato definitivo dei maschi

è

sensibilmente .inferiore a. quella delle femmine:

1931 1921 1911

Maschi.

.

.

4.5

5,I

5,I

Femmine.

. .

.

7,I

6,4

7,5

Maschi e femmine.

5,8

5,8

6,4

:Dalla classificazione della popolazione di 15 anni

e più secondo lo stato civile, per classi di età e per

sesso, nel 1931 (Prosp. 13), risulta che nelle classi

Prosp.13 (*). -

POPOLAZIONE PRESENTE SECONDO

LO

STATO CIvILE, PER GRUPPI DI ETA E PER SESSO

(Il.

-GRUPIlt MASCHI FEMMINE

DI

ETÀ Celibi I Coniugati

r

Vedovi (2) Nubili

I

Coniugate I Vedove (2)

% % % % % %

I5-

1

9

98,8

I,2

..

9I ,6

8,4

.

.

20-24

68,8

3I,I

O,I

49,0

50,6

°,4

25-29

24,7

74,7

0,6

i!z,4

76,0

I,6

3

0-34

IO,6

88,6

0,8

I3,4

83,2

3,4

35~39

6,8

9I ,9

I,3

IO,I

82,8

'l,I

40-44

5,7

9

2

,2

2,I

9,I

78,S

I2,4

45-49

6,0

9.I

,5

2,5

7,4

7

8

,8

I],8

50-59

S,I

9°,0

4,9

7,0

72,0

'1I,O

60-69 .

4,6

83,';

II,9

7,0

55,4

37,6

7o-tJl

.1,2

64,4

32,4

7,'1

3°,0

6z,8

(0) Vedasi Tav. VIU a pago 11.

da 15 a 29 anni le percentuali di femmine coniugate

sono maggiori di quelle dei maschi coniugati, dato

che l'età normale

<;tI

matrimonio

è

per le donne

minore di quella degli uomini;

il

contrario si constata

per ledassi da 30 anni in poi. Le percen.tualidi vedoVe

per ogni classe di età sono notevolmente superiori a

quelle dei vedovi, sia per la maggiorfrequenzà conIa

quale i vedovi passano a seconde nozze, sia, nelle età più

avanzate, per la maggiormottalità dei coniugati maschi.

Nella popolazione matrimoniabHe da18a59 anni

di età (Prosp. 14) che· comprende

i

celibi,

i

"t'edovÌ e

Ldìvorziati,si nota una deficienza di feullnine· sino

al-l'età di 29 anni -

che

è

una conseguenia>della minòre

età al matrimonio, come si

è

,detto dianzi

--eun'ec-cedenza notevole dai 30 ai 59 annÌ.

9 • .,.. Luoao di bastita. -'- Dalla classificazione della

popolazione secondo

il

luogo di nasdta(Prosp. 15)

risulta che, per tutti e due

i

sessi, la percentualedeUa

Prosp. 15 (*). -'- POPOLAZIONE PRESENTE

SECONDO IL LUOGO. DI NASCITA

(I).

(nette· circoscrÌJ:ioni alle. date dei censimenti )

LUOGO 193 1 1921 I9 l l

DI NASCITA

MFI M

I

F MFI M

I

F MFI M

I

Comune- di censimento.

..

84.9 84.3

if

8.5.5\ 'JO.8 90 , I 9'.5 87.0 8510

Comuni della stessa Provincia 8,9 8.7 9.,\

Comuni dello· stesso Compar· 6.4 6.5 6.3 7.5 7.7 timento.

..

0,9

°.9 °.9

Comuni di altro Compartimento 4.7 5.7 3.8

'.4 3.°

I,8 4.9 6.7 Colonie o PosSed.1menti italiani

od lllstero . .

..

0.6 (),5

°.7 °.4 °,4 °.4

0,6 0.6 Totale .

.

.

100.

"1100,

"1100. "1100.0

100'''1

100.''

100."

100." F 88.7 7.4 3.3 0,6 100,"

(l) Esclusi I censiti di stato civile Ignoto e di età ignota. (.) Vedasi Tav. X apag.z8.

(.) Compresi i separati legalmente e t divorziati. (l) Esclusi i censiti di luogo di nascita ignoto.

GRUPPI

I

MASCHI

DI

I

I

\

ETÀ.

(1)

Celibi Vedovi(.)

18-

19.

6.937

I

20-29·

12.236

82

30-39,

1.610

170

40-49;

78

t

287

5~59·

652

612

IW.

22.=" '.152

Prosp. 14 (*). "- POPOLAZIONE MATRIMONIABILE.

(da

I8

a

59

anni)

Fl!:MMINE ECCEDIt~ZA DI.LLE FltMMINE o DEFICIENZA (-)

Totale Nubili

I

Vedove (2) \

Totale Celib' b'lI

I

Vedovi

I

I e bUI . e. vedove (.) . Totale

6.93

8

5·754

7

5.761

-- 1.183

6

-

1.177

IZ·318

10'741

275

II.OI6

-

1·495

193

-'-.• li.(J~.··

1.780

2·7°3 .

1.133

3. 836

1.093

963

2.056

1.068

1.427

2.238

3. 665

646

ì.95

t

2·597

1.

264

1.013

3.°°7

Ò2O

361

2·39.')

2.756

23.318 21.638 6.668 28.298 -51'8 5.Hl! 4 . •

("') Vedasl Tav. VIII a pago 17 (I) Esclusi i eensiti di .età ignota.

(.) Compresi I divorziati; esclusI i separati legalmente ed i censiti di stato civile igno.to;>.

(12)

. ," "",

, ' ~ '),," "

-

:XII-IIit"UQUe,

,na~,.

\\l'ale.

'8i

'diré~"'tlatt

inello stesstl

~ttl)ePllW:ib1nMl~Mlensiti. d~P!Jlnàum_rto'dal

1<11:*

àllgll .•

iÌab~

dàL\;r92l~lx~,31làd'

un:

livellO'

infE!-rjqre,"'1I.luell",4el,~r:t~ ,Ca:rri6~_tement,··la:

per>-~tpalei JQEIlM\!~i"nei~i$tùi8"ata.

'.

vale l,a

·diTe

l

del'

U?up,dei

f

QaU;

fuOri"

dell'~Oin~Illé)

di

censimento,

~l1ileed~! Il9II;;,~l iJ~r

)ed :àumenta dal!g8'1

aJr,

~93l"i;

, )

iìlta,~ttQ.,di,·S419%V'.oontrat:llinel

193

1

(Prosp.

1:3

fl,Pf8~iJ(l~ :nellà!:pD:~m.e'_tiw.;,per~llcompléssÒ

~lla ·!~vi~,.,

l$tetìde·

i~: 5r,,7:~)'~r:

Ul

·.Còmu:ne di!

. Paten.:

~

jsà;

a,

'V

.5:'%'.I:!l*'lil

1

\ltlmWeSso

dtgli

,;:diO:

Cotnwù,della.,

P.rovjpcia·~Tav:

Xa

pag.a8~'.

lG

tuttaì

la

,PronDÌCÌa la

quota'

dii

'owbéto

~Pro­

spettO'

16)

della

popolali_e

aativa

tda\~0;anni!inpm\

(17.3

%)

risulta m.inoredi quella della popolazione

i_~a

4.'«711

o/J-

ùtl

.•

Q.ta; ....

".eNat:ll,imèlla,~po­

PfJ\Qzi~li·~:rata

in

OOi)fmlito·lailla· nativa,

si·,i ..

~~l't\ltte.~

"tlassi'vdi 'età

dè!

twm:pl~l'$Ol

dei' Que·

sessi, ad eccezione

di

quella da

20

a 24

anni.

Nei

ma-schi si nota*upale àndameBtd salvo'

hèner

cl~'Sl~da

20 a

24 anni

.e &\.ì

4Qì

i8'pdi.'Nellt femmine

la

l

qlmta di

celi-bato è inveee.imaggioroenella

popolazione

nativa, tranne

Che

nelle

classi da

30

anni

in

poi.

Prosp.

16:{*)J ,:",,",'

PERCENTUALE f>EI CELIl3IE DELLE

NUBILI NELLA

POPOLA~IONE

NATiVA ED IMMIGRATA

....

..

DI'

E

PIù.'

20-24:.

:J8j3

s6.8

25.,..as).

23.9

:17.4

33.r rg.6

:13,5

23.6

30-39·

.

8.5

ro.4

.N~'81 W~,'~I,

i:'Q(,.iII·

tt.1

4Q-C!) •

.

4.9

4.7

7,0

9,8

6,0

7,3

e~.(3).

.

~,'7

tI,I

1'1,'

11,1

~,' ;.' :

1\118 • .,.. ...

i,... La

popolazione

dì'

IO

anni ie

_

(PtosP,~J1

a

pa,g,

XIV)

~pparte,ae'Yaj

.nel 1931"

~)l

54,<)

%.a~primQ.gtJppod~~è fWeles~fllfffpropriar'

tp~te dett~,é

.per

i11{:>,Q

%

~al~ecfJJld? ~l?Po

dellç.

c01itli:'Ìoni

n'on

jm>jessionqJi

nellì~1per

il 65,7

%,

al

~O'e

pelD34.3

%

'ia1.'5eçolldòi~ppO.

"<tii !Pi" i,',1

Nel

gruppo

professioni

la classe più importante

è nel' 1931

quella degli .

atltle#i all' agriooUura

i

quali

rap-presentanoi17'J.'3.

%

sul

t.otale dei

censiti

del

gruppo' .

,i ..

f~rl 'Conft6~t'Ò

••

I~~tL;si

ivèn'tèa

'unaiidim.inttziOne

':'Ua

perce~{vtl~ ~i

iicWàgn~t#lI\'meh't:fèi

_o

aìumentlìt~

lttueDe

iSi lt'Ùtfe 'leliìtre

i

~.Isf

prefe$..

siOllali. ;

,

,

j"iINelt.g~poi

'CtffMtilMi ~n fWtJlessi~tf/

Si

'constata';'

itt

too&ontO'

ia1l~J:~'

tmiiC

dimiu'ÙZmaé hellelpe.rceti:tUi'l

titi·

p~ritt(l,riè

TbèneslUM

e'

dèIM'

~I'

tÙlè\

CWI

4_stkhe;

Uh8.uinèhtofu

quelle~i s.urle~i(é

fÌ'ei'

censiti

di·

'(1,1*'8

c*iziohf

*>n

~~Mudl.

J .

,

La

c~assifìcazione

,professionale più dettagliata

del-la popO'del-lazione

di

10i~ni

e più nel 1931.

t~

dal

PrO'sp'il 18 (pag. XV)l

"

'

NeJ1'"gricoltura e caccia le,

çl~i

J?itlY'lnllerose

sono quelle degli

agricoltori conducenti #er.,eni propri,

~f'i

,(41;.9

%)

,e

dei

,bracciA,nti

.f.,gi.~~i~

14i!};Jm~-pfJ.gn(J.

~~~!7

%).

. '.

i • .

l

;

t1e1l,'w~ustria piev~gono ~fltlS#r~ir:miMÌilizie.

$#r(l,tiali ed idrauliche

(26,4

%);

le

industrie che

utiliz-zano spoglie, animtdi

(~8.8

%);

leÙildustrj~\

d.<ll

'/J,~~/Wio.

arfeaam~nto 'tlp*siico, . ecc . . (1;6.'3.'

%)

El.:

~'it,Ult#~;'4, d~t

leg~Q,

deÌla 'paglia .

dl

atftnt(14.6

%).

Le

€ttlenlmti

_I,

cure

d~iche

costituiscono 1'.6a'7

%

deU.

cl1te~iia

delle

condi~ioni

non

1>.rofe~iOJ:t~l~:

"

i .

In

quasi tutte

leclas~i

professiona:lidel primo

gruppo prevalgono

i

maschi, salvO' nelle

c~assi

del-l'ind'Ust,iatessili: (j''3.

%

di fetn!nine).; dei

lessutisp~

d(J.ti

(87%:.

dif~mlnè); del1\i~fgna.ffU!ntq(6g

%.

4i

f~mine) edeg~

atlàttN ..

",i smJisi tl(JfMtdi.c!(94

%,di

femmine), .Che rappresentanO' leprnfessioni tipiche della

donna.

Per

<lu~ntO"

concerne la

'pç!Sizi~nè prO'fessio~~l~

(PròspettoI9), nell'

agri'co'Uu1liJ

i

.cact;itl

:\a: categ()rié\,~ei,

prot>ftifJIgri

·~c.

è rappresenta.\ilGal 61,<>

%

e quell&

Prosp.

19. (I/O) • ...;.

POSltlONE FROOES3&;ONALE

NELL' AGRICOLTURA.' INDtl:Stfau .•. B.GOl\IMUGSO.

PO!>IZIONI PROFESSIONALI

Padroni

(I),

ammi-nistratori, direttori

!nipiegatì:. . . • . .

CACCIA

N.

~ni

indi~1'lden-ti

~

padrODl (2):.

6.854:

6,9

6.795, 36,8

Operai salariati e

gar-zoni

Eù;'; . . . '.

'3

1

.1353

2 ,0 I4· U

.'l55,6

(13)

- X I I i

-dei

salariati e giornalieri dal 3:2*0

%

sultotale degli

ad-detti;

nell'industria la categoria dei padroni, ecc. dal

14,2 % e quella degli

operai salariati dal 55,6 %;

nel

commercio la categoria dei padroni, ecc. dall'84,9%

e quella degli

impiegati dal 12,0 %.

La classificazione della popolazione in età di 6 anni

e più, per categorie professionali, per grandi gruppi

dietà e per sesso (Prosp. 20) mostra come le

per-centuali più elevate di lavoro giovanile, da 6 a 14

anni, si riscontrino negli

addetti ai servizi domestici

(23,9 %), nell'

agricoltura e caccia (8,4

%)

e

nell'in-dustria,ecc. (5,8 %). In tutte queste categorie la

per-centuale di maschi da

6

a 14 anni è inferiore a quella

delle femmine.

Nelle

condizioni non professionali la percentuale

della classe da

6 a 14 anni è di 30,5 (78,6 % per i

maschi e 19,7 % per le femmine) perchè in questa

clas~e sono compresi gli scolari.

Prosp. 20

(*). -

POPOLAZIONE PRESENTE IN ETÀ D!

6

ANNI E PIÙ PER CATEGORIE PROFESSIONALI

,

GRAND! GRUPPI D! ETÀ (I) E SESSO (2).

CATEGORIE 6-14 15-64 65-'" PROFESSIONALI (3) MFIM

I F MF I M I F MFIM I F

Agricoltura e caccia. 8,4 8.3 8,8 8I,8 80.9 84,4 9,8 10,8 6,8 In iU5tria., traspor ti e comunicazioni 5,8 5,5 8,9 89,3 89,6 85,7 4,9 4,9 5,4

Commerciol banca e assicurazione I,4 I,5 0,9 88,2 88,5 86,7 10,4 IO,O 13,4

DifeSa del Paese

- -

-

IOO,O IOD,O

- -

-Amministrazione pubblica. -

-

-

91;,5 91,3 96,3 ~,5 8,7

privata. I,7 I,8

-

9I ,4 9l ,2 IOO,O 6,9 7,0 :

Culto 0,9 l'I

-

84,S 82,0 97,4 '4,9 I6,9 Professioni ed arti liberai i. o.s 0,3

-

93.4 88,6 97,8 7,4 I I , I

Addetti ai servizi domestici . 23,9 21,1 z4,:C 68,7 67,5 68,8 7,4 II,4

Condizioni non professionali •

.

.10.5 78,6 I9,7 58 ,7 II,4 69,3 10,8 IO,O

(O) Vedaal Tav. XIII a

pago

36. (I) lIscluse le età Ignote.

(2) .. Pércentuall di gruppi di età in ciascuna categoria e per cI_scun sesso. (3) Esclusi i censiti senza indicazione di professione o condizione.

-.1,7

-s, 6 2, z 7, I II, o

Va infine rilevato che la popolazione da 6 a 9 anni

(Tav.

XIII

a pago 36) è di 26.241 persone, di cui 24.708

appartengono al gr1!ppo delle

condiiieni non

profes-sionali e 1.533 al gruppo delle professioni.

11. - Religione. -

Dalla classificazione secondo la

religione risulta che la popolazione è composta quasi'

integralmente (99,9 %) da cattoliCi; degli altri gruppi·.

ilpiùnutneroso è rappresentato dagli evangelici con

400 censiti.

12.- Str_ieri.

~

Nel

1931 i censiti stra.nieri

am-monta.vano a 44.

13. - Analfabetismo. -

Dal 1901 al 1931

l'analfa-betismo (Prosp. 21) è diminuito costantemente nella

popolazione dei due sessi di

6

anni e più. La frequenza

degli analfabeti nel 1931 si è ridotta, sia per i maschi

che per le femmine, a circa tre quintì di qùellache era

nel 1901.

Ì90I. 19II . 1921. 193 1 .

Prosp. 2I (*) ANALFABETISMO.

(nelle circoscriiiÒ'nililledcite dei censiinenti)

ANALFABETI

CENSIMENTI su roo abitanti di 6 anni e piU MF

I

M

I

F

75,4

66,5

83, I

65.3

56,3

73,I

52,3

47,8

56.4

46,

I

39,4

.5

2,2

(O) Vedasi Tav. XVII a pago So.

F per rooo M

I442

I4B4

I27I

I466

L'analfabetismo è molto più diffuso tra lefen:unille

che tra i maschi e -

come appare dal rapporto dei

sessi -

l'eccedenza delle femmine analfabete per

rooo

maschi analfabeti risulta pressochè invariata nei vari

censimenti, salvo una flessione nel 1921.

Nel 1931 la frequenza degli analfabeti .. è minore

nel Capoluogo che negli altri· Comuni della Provincia,

e più forte nella Regione agraria di montagna che

in quella di collina (Prosp. 22). Constatazioni

ana-loghe risultano anche dai dati dei Censimenti del 1921

e· del I9II.

.

Prosp. 22

(*). -

ANALFABETI NEL CAPOLUOGO,

NEI

lUMAl\l'f,:N:rI~Ql\(V'NI·'

li, .. Nlj:I..I#ll;:.

,~GtoNl

AGR,A-E.:IE

(nella circoscrizione del I93I)

CE NS1MI! NTI CIRCOSCRIZIONI 193 1 19·1 19U

.,

..

% % Capoluogo

37,6

46

,I

5°.9

,.

Rimanenti Comuni .

46,8

52,5

66,0

Regioni

agrarie:

Montagna.

47,2

52,7

M,I

Collina

42,3

5°,0

6r,8

Pianura.

(14)

- XI\'

-Prosp.17·

-CLp'SSIFICAZIONEPllOFESSIONALE DELLA POPOLAZIONE PRESENTE DI IO ANNI E PIÙ.

(nélle' circòscriz'Ìoni alle date dei censimenti)

PROFESSIONI E CONPIZIONI

MF

Gruppo I. -

PROll'ESSIOlfl

Addetti all'

agric~1tura:

98·999

Conducenti terreni propri, u.ufruttuan, utenti, ennteuti od utilisti ·P.S87

Fittavoli •• 18.90I

Mazadri ed altri coloni 6.840

Altri (dtrett<1rl tecnici ed impiegati di aziende agricole, salariati, 31.671 l)raccianli, giornalieri di campagna. ecc,) .

Industriali e artigiani

.

10.365

Commercianti .

4.

1

Operai sald:riati

13·925

Personale

di

sertizio e di fatica.

3·°43

Forze armate

.

.

1.135

Culto'iPt:ofes~ni

ed arti liberali.

2.884

Impie~ati

.

.

.

.

2.588

To"le Gro,,. I . . 137.108

Proprietari e benestanti

1.938

Studenti • . . .

' . . . .

Attendenti alle cure domestiche (solo donne).

94.5

11

. Altre condùioni non professionali

5·376

To'.le

Gru".

n .

11 •. 8.3 COMPLESSO (a) _ 253.7"

1931 (I)

:Id: F

73.°78

25·921

31.088 10·499 13.937 4·964 4.99· 1.848 23.061 8.6'<1

9·445

92

0

3·447

723

13·2II

7

1

4

1.

215

1.828

1.135

1.812

1.°72

2·449

139

105.7\12 31.317

1.315

623

8·575

6.283

94.5

11

3. 2

1

1 11.1&1 118.913 sul ooru-plesso

39,ò

r6,,, 7·4 2.7 I9.5

4,I

I.6

5,5

I,2

0,5

I,I

I,O

54.0

0,8

5,9

37,2

'2,

I

,.,0 100,0

%

sul grupP9' (I)

72,2

30,3 I3,'8 5.0 23. I

7,6

3,0

IO,2

2,2

o,B

2,I

I,9

100,0

I,7

I2,7

BI,O

% sul

com-I

plesso 2,3 3I , I

3,6

I,4

6,2

0,8

0,4

I,2

0,8

65.7 $ul gruppo 3.5 47·3

5,5

2,2

9.4

I,2

0,6

I,8

I/il

100,0

II) Pér neces!ilU di confronto, I dati sono depurati del numero dei Censiti nelle ~Qnvlvenze che sop.o ",tati aggiunti rispettivamente alle voci: •

Fqrse

Il",,lItu

e «Altre condi.ioni non profes,jo"alì>. Per la stessa ragione si sono dovuti,oorupiere apPOsiti 'raggruppamenti di classi professionalI. ' ,

Pulllnt.o le perc.nl"l1# cllicolllte in ci4scvno d •• d ... 8'''PP' non CON'ispòndono Il quelle <hl prOllpetJo seg .. enle, com, n~ .. çQ1fisp~no sempre le~ ... ominll#oni delle

#Ofn.ioni O comlixioni. . . . , . " . .

Riferimenti

Documenti correlati

- La condizione sociale del capo famiglia corrisponde alla sua professione (o condizione) o alla sua posizione nella professione, quale è stata indicata nelle

XIII - Popolazione presente secondo la professione o condizione,l'età ed il sesso XIV - Non cattolici secondo la condizione sociale del capo famiglia.. XV - Stranieri

9 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale, per settore di attività economica e posizione nella professione del capo famiglia. B

9 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale, per settore di attività economica e posizione nella professione del capo famiglia. Segue A

9 -- Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale, per settore di attività economica e posizione nella professione del capo

Segue Ta.v.. ~) - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale, per settore di attività economica e posizione nella professione del capo

9 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale, per settore di attività economica e posizione nella professione del capo famiglia. Segue

9 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale, per settore di attività economwa e posizione nella professione del capo famiglia. D -