• Non ci sono risultati.

Applicazione del teorema di Bayes

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Applicazione del teorema di Bayes"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi sul calcolo delle probabilità

per Farmacia Ospedaliera AA2008/09

F.-L. Navarria

(2)

Applicazione del teorema di Bayes

Qual è la probabilità che nell’urna ci siano due palline R nel caso di osservazione dell’evento x = “estrazione di una pallina R” se l’insieme delle ipotesi è il seguente?

A1 = nell’urna ci sono due palline R

A2 = nell’urna ci sono due palline G

A3 = nell’urna ci sono due palline B

A4 = nell’urna ci sono una pallina R e una G

A5 = nell’urna ci sono una pallina R e una B

A6 = nell’urna ci sono una pallina G e una B

e a ciascuna di esse associamo la stessa probabilità a priori, 1/6.

Abbiamo p(x|A1) = 1

p(x|A ) = p(x|A ) = p(x|A ) = 0

(3)

Applicazione del teorema di Bayes (cntn)

p(A

1

|x) = p(A

1

)p(x|A

1

)/ Σ

i=1,6

p(A

i

)p(x|A

i

)

= 1/6·1/[(1+0+0+0.5+0.5+0)·1/6] = ½ p(A

4

|x) = p(A

4

)p(x|A

4

)/ Σ

i=1,6

p(A

i

)p(x|A

i

)

= 1/6·1/2/[(2)·1/6] = ¼ &tc.

Supponiamo che si verifichi un successivo evento y = “estrazione di una pallina R”.

Avremo con le nuove probabilità per le hp.

p(A

1

|y) = p(A

1

)p(y|A

1

)/[p(A

1

)p(y|A

1

)+2 p(A

4

)p(y|A

4

)]

= 1/2·1/[1/2·1+2·1/4·1/2] = 2/3

p(A

4

|y) = p(A

4

)p(y|A

4

)/[p(A

1

)p(y|A

1

)+2 p(A

4

)p(y|A

4

)]

= 1/4·1/2/[1/2·1+2·1/4·1/2] = 1/6 &tc.

(4)

Applicazione del teorema di Bayes (cntn)

Supponiamo adesso di continuare ad estrarre palline R, le probabilità delle hp. varieranno (a priori -> x -> y -> z -> t ...) A1: 1/6 1/2 2/3 4/5 8/9 ...

A2=A3=A6: 1/6 0

A4=A5: 1/6 1/4 1/6 1/10 1/18 ...

e se invece, alla 5a estrazione, si realizzasse l’evento u =

“estrazione di una pallina G”?

Avremo

p(u|A1) = p(u|A5) = 0 ; p(u|A4) = 1/2

p(A1|u) = p(A1)p(u|A1)/[0+ p(A4)p(u|A4)+0] = 0 [= p(A5|u)]

p(A4|u) = p(A4)p(u|A4)/[p(A4)p(u|A4)] = 1 ed è inutile continuare ad estrarre!

(5)

Teorema di Bayes: un altro esercizio

Supponendo che due mammografie successive sulla stessa persona diano risultati indipendenti (irreale, ma semplifica i calcoli…), valutare la

probabilità di essere malati nel caso in cui, dopo un primo risultato

positivo del test, si decida di ripetere il test e si abbia di nuovo un risultato positivo.

Probabilità di essere malati: P(M) = 7.5% = 0.075 ( 1a mammografia +va ) Probabilità di essere sani: P(S) = 1 – 7.5% = 92.5% = 0.925

Probabilità di avere il test positivo se malati (prob. condizionata):

P(+ | M) = 80% = 0.80 Probabilità di avere il test positivo se sani (prob. condizionata):

P(+ | S) = 10% = 0.10 Per il teorema di Bayes:

P(M|+) = P(+ | M) ⋅⋅⋅⋅ P(M) / [ P(+ | M) ⋅⋅⋅⋅ P(M) + P(+ | S) ⋅⋅⋅⋅ P(S) ]

= 0.8 ⋅⋅⋅⋅ 0.075 / [ 0.80 ⋅⋅⋅⋅ 0.075 + 0.10 ⋅⋅⋅⋅ 0.925 ]

= 0.393 = 39%

Cioè la frazione di donne effettivamente malate fra quelle che risultano positive ad

Riferimenti

Documenti correlati

Come nella geometria Euclidea la teoria di Kolmogorof è di tipo assiomatico assiomatico ovvero si basa su alcune definizioni e assiomi a partire dai quali è poi possibile dedurre

Una scatola contiene 21 carte, di cui 9 hanno entrambe le facce rosse, 7 le hanno entrambe nere mentre 5 carte hanno una faccia rossa e l’altra nera?. (a) Disponendo casualmente

• Se a un certo istante si trova sulla piastrella numero 5, Andrea lancia tre monete regolari: se escono tre teste, oppure tre croci, salta sulla piastrella numero 1; altrimenti,

Per ciascuna delle seguenti applicazioni si dica se `

Cercare di usare ragionamenti il più possibile strutturali e non solo calcoli

uomini scelti a caso ed uno di 20 donne scelte a caso sono stati sottoposti ad un test per la misura del QI ottenendo i seguenti punteggi medi: ̅ = 115 e ̅ = 111.9, con le

Con un campione di n = 100 la forma della distribuzione delle medie è praticamente normale con un valore medio di 0.7502. La cosa importante è che, per campioni

Dimostriamo, di queste propriet`a, solo quelle che non compaiono gi`a nell’appendice di [[1]].. Il numero di alberi che si possono costru- ire su n vertici `e