• Non ci sono risultati.

TEORIA GEOMETRICA DEL CONTROLLO - CONTROLLO OTTIMO PROGRAMMA DEL CORSO DI DOTTORATO - A.A. 2001/2002

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TEORIA GEOMETRICA DEL CONTROLLO - CONTROLLO OTTIMO PROGRAMMA DEL CORSO DI DOTTORATO - A.A. 2001/2002"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TEORIA GEOMETRICA DEL CONTROLLO - CONTROLLO OTTIMO PROGRAMMA DEL CORSO DI DOTTORATO - A.A. 2001/2002

GIANNA STEFANI

Esempi introduttivi

Dal calcolo delle variazioni classico: problema di Didone, la brachistocrona, la catenaria.

Dalla geometria: le geodetiche riemanniane, le geodetiche subriemanniane.

Dalla meccanica: atterraggio morbido con vari criteri di ottimizzazione, barca che vuol raggiun- gere un approdo in tempo minimo, macchina di Dubins.

Dall’economia: modello di Ramsay di crescita economica.

Posizione del problema

Equazione di controllo, vincoli, costo sui punti estremi, costo integrale (running coast). Problemi in un intervallo di tempo variabile e in un intervallo di tempo fissato. Relazioni fra i vari tipi di problemi. Riduzione allo studio degli insiemi raggiungibili. Teoremi di esistenza.

Insiemi raggiungibili

Teorema delle orbite e sua relazione col teorema di Frobenious. Dimensione degli insiemi raggiun- gibili.

Il principio di massimo di Pontryagin

Hamiltoniane e sistemi Hamiltoniani. Il principio di massimo per problemi con intervallo di tempo fissato e variabile. Confronto con l’equazione di Eulero-Lagrange e con la funzione di eccesso di Weierstrass. Il problema degli estremali singolari nel caso del controllo.

Condizioni sufficienti

Principio di programmazione dinamica. Equazione di Hamilton-Jacobi-Bellmann. Metodi Hamil- toniani e loro relazione col metodo delle caratteristiche per la soluzione dell’equazione di Hamilton- Jacobi-Bellmann.

Eventuali ulteriori argomenti

Controllo ottimo in dimensione infinita e suo legame con il controllo delle equazioni alle derivate parziali

Soluzioni di viscosit` a dell’equazione di Hamilton-Jacobi-Bellmann e funzione obbiettivo.

Principi di massimo di ordine superiore.

Variazione seconda e punti coniugati.

Bibliografia molto parziale

L.S. Pontryagin, V. Boltyanskii, R.V. Gamkrelidze and E.F. Mishenko - ”The Mathematical The- ory of Optimal Processes, Wiley, 1962

E.B. Lee and L.Markus - ”Foundations of Optimal Control Theory”, Wiley, 1967 R.Conti - ”Processi di Controllo Lineari in R

n

, Quaderno UMI 30/1974

L. Cesari, ”Optimization - Theory and Application”, Spriger, 1983

V. Jurdjevich - ”Geometric Control Theory”, Cambridge University Press, 1997

Materiale di supporto da scaricare dalla rete

A.A. Agrachev and Yu.L. Sachov - ”Lectures on Geometric Control Theory”, Lectures Notes SISSA 38/2001/M

A. Bressan - ”Viscosity solutionsof Hamilton Jacobi equations and optimal control”, Lectures Notes SISSA 38/2001/M

H.J. Sussmann - ”Corso all’istituto Weizmann”, manoscritto.

E-mail address: stefani@dma.unifi.it

1

Riferimenti

Documenti correlati

Per capire come ricalcolare i guadagni del controllore al ne di raggiungere tale obbiettivo analizziamo un model- lo semplicato della struttura dell'anello di velocità (Figura

(controllo ottimo) Esiste un controllo che mi fa atterrare in (controllo ottimo) Esiste un controllo che mi fa atterrare in modo soffice nel minor tempo

Nella pagina Collegio Sindacale / Organo di Controllo (Gestione Nuovi Sindaci), indicare il Codice Fiscale Codice Fiscale Codice Fiscale del nuovo sindaco e poi

12  - L' ANALISI DEL CASH-FLOW 13  - LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI 14  - COSTI FISSI E COSTI VARIABILI 15  - LA RELAZIONE TRA VOLUMI E COSTI 16  - L' ANALISI DI BREAK EVEN. 17  -

La capacità di apprendimento sarà stimolata attraverso  la somministrazione di esercitazioni applicative, caricate in piattaforma nella sezione elaborati, finalizzata anche

• A partire dal modello del sistema nel caso di controllo ottimo LQ, presentato in precedenza, si era arrivati a definire la legge di controllo:. • Dalle condizioni al

• La condizione di mutua esclusione e’ l’unificazione dell’elemento da cancellare con la testa della lista dell’elemento da cancellare con la testa della lista. (cl1) delete1(T,

Eccezione: quando il sistema in questione è puramente capacitivo (o quando il sistema