ESAMI DI STATO
PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI
AGRONOMO E FORESTALE iunior Sez. B II SESSIONE 2017
Prima prova scritta
1. Con riferimento ad una coltura che riveste particolare importanza tecnico-economica in una zona a lui nota, il candidato descriva un’importante malattia, soffermandosi in
particolare sulla patogenesi, epidemiologia e controllo della stessa con metodi rispettosi della sostenibilità ambientale ed economica.
2. In riferimento ad una coltura arborea da frutto o vigneto a sua scelta, il candidato ne illustri la corretta tecnica colturale nella fase di produzione.
3. Le emergenze idrogeologiche stanno presentandosi con sempre maggiore frequenza;
il candidato in un’area di propria conoscenza, evidenzi le possibili probabili emergenze e descriva gli interventi preventivi che, a suo parere, dovrebbero essere attuati.
4. A fronte della ricca proposta di prodotti agroalimentari è forte la necessità di valorizzazione e differenziazione. Il candidato esponga le caratteristiche dei principali schemi di certificazione di prodotto evidenziando le particolarità e l’impatto sulla immagine del prodotto.
5. Il sistema agricolo, la pesca e gli allevamenti, forniscono il cibo ad un pianeta la cui popolazione aumenta in numero ed anche in attese rispetto agli alimenti richiesti e
consumati; rispondere a questo scenario sarà una sfida di non facile soluzione. Descriva il candidato i modelli produttivi di sua conoscenza per affrontare tale sfida illustrandone opportunità e limiti con riferimento ad un contesto a lui noto.