• Non ci sono risultati.

Classe VI Enologico Programma svolto di STORIA DELLA VITICOLTURA E PAESAGGI VITIVINICOLI a.s. 2019-2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Classe VI Enologico Programma svolto di STORIA DELLA VITICOLTURA E PAESAGGI VITIVINICOLI a.s. 2019-2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Classe VI Enologico Programma svolto di

STORIA DELLA VITICOLTURA E PAESAGGI VITIVINICOLI a.s. 2019-2020

ORIGINE E STORIA

Introduzione. Fonti. Dalle bevande alcoliche primitive al vino. Scoperta del primo vino prodotto dall'uomo. Criteri di domesticazione della vite e origine delle varietà coltivate. Domesticazione della vite. Vite selvatica in Italia:

significato naturalistico e interesse archeologico. Kalash: il popolo del vino.

Ruolo dell'Asia anteriore nello sviluppo delle tecniche di coltivazione della vite e di produzione del vino. Le prime testimonianze nell'Europa ed in Italia.

Commercio del vino in epoca etrusca e imitazione fraudolenta dei vini greci.

Mito del vino e consumo rituale del simposio. Produzione, consumo e commercio del vino all'epoca di Pompei. Viticoltura tra crisi dell'impero romano e la sua rinascita con gli ordini monastici. Clima e viticoltura medioevale: gli effetti della " piccola glaciazione". Vinsanto, vini greci, malvasia e la moda dei vini del Mediterraneo nell'Europa medioevale.

Nascita della viticoltura nel Nuovo Mondo. Il vino tra " secolo dei lumi" e l'arrivo delle " malattie americane". Nascita della viticoltura moderna.

RELIGIONE ED ARTE

Bevande alcoliche e religione: il caso delle civiltà pre-proto agricole. Divinità del vino e della vite nelle civiltà aratorie. Vite, vino e religione cristiana.

I PAESAGGI VITIVINICOLI

Definizione di paesaggio. I paesaggi delle principali realtà vitivinicole italiane:

Le Langhe-Roero-Monferrato, Conegliano-Valdobbiadene,.

Storia del Barolo, del Chianti e dell’Est! Est!! Est!!!

LE STRADE DEL VINO

Studio della " strada del vino della Teverina " e " della Tuscia".

Bagnoregio 08/06/2020 Prof.ssa Monia Ovidi

Riferimenti

Documenti correlati

Indirizzi: Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scientifico, Scienze Applicate Via Dante 4, 45011 ADRIA (RO) tel... Istituto di Istruzione

Argomenti svolti in relazione al nucleo sopraccitato * Ore dedicate ad ogni argomento Pulci Vita, pensiero, poetica2.

Condizione femminile e ruolo della donna:Paradiso canto III; La coscienza di Zeno ( Augusta ); Il ruolo delle donne nella Prima guerra mondiale ( storia ); le donne e l'

Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare

Studiare l'adattamento, a vari modelli di gestione della chioma, di diverse cultivar a bacca bianca e nera (Grecanico, Insolia, Catarratto, Nero d'Avola, Merlot, Cabernet Sauvignon

Politica e religione nel secondo Cinquecento (cenni) - La Francia delle guerre di religione.. - La Guerra

▪ Le classi sociali in Francia alla vigilia della Rivoluzione.. ▪ La

Grammatica: le proposizioni :concessiva, condizionale, relativa impropria, strumentale , modale, comparativa, avversativa, limitativa. Il