• Non ci sono risultati.

la classe nulla e quelle individuate dalle funzioni regolari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "la classe nulla e quelle individuate dalle funzioni regolari"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

- l Z -

la classe nulla e quelle individuate dalle funzioni regolari

f : T + G,

definite da f(A) = (b), f(B) = (b')

, f l,X '

Z }

e

da g(A)

=

{b'}, g(B)

=

{b), g(x z)

=

a,g(x 3 ) - a', dove con mo l'unione dei segmenti aventi un estremo In xl privati di e con B indichiamo S-A. -

A

indichia

e

3.1

Concludiamo osservando che gli esempi dati qui non contraddicono

i

teoremi di dualità 9 e 19 dati in [3] per le classi di omotopia completa- mente regolare poiché tutte le applicazioni non omotope a zero ottenute ne-

gli esempi di questo lavoro sono regolari ma non completamente regolari

B I B L I O G R A F I A

~lJ

BURZIO M. and DEMARIA D.C.,

A vWJuna.0lzatioYl theoJteJn 60Jt "egu'c.aJt

honlOtopy ('

6 fi.(nU:e

fue.c.te.d

gMph.6, da pub- blicare su Rend. Circo Mat.Palermo(Preprint

in Quaderni Ist.Matem.Univers.Lecce,n.17,1979)

IZJ BURZIO M. and DEMARIA D.C.,

The 6hwt YloJtmaUzaz,,-oYl

theo,tem

60"

"e.glLÙVl

homatopy

06

6~nU:e fue.c.te.d

gMph.6,da pubbli- care su Rend.lst.Matem.Univers.Trieste(Pre- print in Quaderni Ist.Matem.Univers.Lecce.

n.

7

,1980)

BURZIO M. and DEMARIA D.C.

DLtM.dy

theoJtem,;

SO" "egLtlaJt ftDmotopy (,~

6~nU:e

fuec.te.d

g~ftplu,

da pubblicare

.

,

4

,. -,

L5.,

GIANELLA G.M.,

Sll u.Yl'omo.tap.w. Jte.gataJte.

de.l gM6-<.,Rend.Sem.

Universo Polito Torino, 35,1976-77

KOWALSKY H.

J., Topo.tag"-cat

Space.;, Academi c Press, 1964.

Riferimenti

Documenti correlati

Possiedono un profilo tossicologico, eco tossicologico e ambientale favorevole, sono classificate come GRAS (“Generally recognized as safe”= generalmente riconosciute

Allora f `e una funzione meromorfa se e solo se, per ogni a ∈ E, lo sviluppo in serie di Laurent centrato in a ha solo numero finito di termini con esponente negativo..

Allora f `e una funzione meromorfa se e solo se, per ogni a ∈ E, lo sviluppo in serie di Laurent centrato in a ha solo numero finito di termini con esponente negativo..

Visualizza le prime due righe di tutti i file elencati find / -user root –exec cat ‘{}’ &gt;&gt; file.txt ‘;’. Come il precedente ma la concatenazione viene ridiretta nel

Figure: Grafico di una forma quadratica su R 2 definita negativa. Figure: Grafico di una forma quadratica su R 2

la cultura ambientale, ruolo dei mass media e dei modelli sociali, la storia tedesca dal nazismo alla caduta del muro di Berlino, un testo di attualità, un film di produzione

Il metodo morfologico si porrà appunto in questa considerazione dell’i- dea, intimamente legata allo sviluppo del concetto di rappresentazione (Vorstellung) da Leibniz a Herder,

Congiungendo il centro con ciascuno dei vertici, si ottiene una partizione del poligono in triangoli isosceli fra loro congruenti (stessa forma e stessa area)a. Le altezze di