• Non ci sono risultati.

“erroneamente” il lotto sia inferiore al 5%?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“erroneamente” il lotto sia inferiore al 5%?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corsi di Probabilit` a, Statistica e Processi stocastici per Ing. dell’Automazione, Informatica e Inf. Gest. Azienda

16/12/2011 Esercizio 1

i) In una procedura di collaudo progettata per decidere se accettare o meno un lotto composto da 50 esemplari, un collaudatore estrae a caso 5 esemplari e decide di accettare il lotto solo se in tale gruppo ci sono meno di 2 esemplari difettosi. Se in uno dei lotti esaminati ci fossero 20 esemplari difettosi, qual `e la probabilit`a che, impiegando il criterio di questo collaudatore, esso venga accettato?

ii) Il collaudatore capisce che `e meglio cambiare criterio, e decide che il lotto deve essere rifiutato anche quando in un’estrazione di due soli esemplari ce n’`e anche solo uno difettoso. Utilizzando questo criterio, qual `e il minimo numero di esemplari difettosi che devono essere presenti in un lotto di 50 esemplari se vogliamo che la probabilit`a di accettare

“erroneamente” il lotto sia inferiore al 5%?

Soluzione

i) Detto k il numero di elementi difettosi presenti nel gruppo di 5 esemplari estratti dal lotto di 50, si ha che P (k < 2) = P (k = 0) + P (k = 1) =

20 0

 30 5



50 5

 +

20 1

 30 4



50 5

 = 30 · 29 · 28 · 27 · 26

50 · 49 · 48 · 47 · 46 + 20 · 5 · 30 · 29 · 28 · 27

50 · 49 · 48 · 47 · 46 = 30 · 29 · 28 · 27 · 126 50 · 49 · 48 · 47 · 46 = 9 · 27 · 29

4 · 5 · 23 · 47 = 7047

21620 ∼ 0,326.

ii) Detto n il numero di elementi difettosi presenti nel lotto di 50, si deve imporre che P (k < 1) = P (k = 0) =

n 0

 50−n

2



50 2

 < 1

20 , da cui (50 − n)(49 − n) < 50 · 49

20 , cio`e n 2 − 99n + 2450 < 122,5, da cui n 2 − 99n + 2327,5 < 0. Infine si ottiene n > 99 − √

9801 − 9310

2 , cio`e n > 38,42. Quindi il minimo valore (intero!) di n richiesto `e n = 39.

Esercizio 2 Si consideri la funzione f (x) che vale −αx 2 + 1 per x ∈



− 1

√ α , 1

√ α



e 0 altrimenti.

i) Stabilire il valore di α per il quale f `e una densit`a di probabilit`a. Da ora in poi si ponga α uguale al valore trovato.

ii) Sia X una v. a. che ha densit`a f . Determinare φ X (t), specificandone il dominio.

iii) Determinare Var(X) col metodo ritenuto pi` u comodo.

iv) Posto Y = log X + r 1 α

!

, trovare la densit`a di Y , specificandone il supporto.

Soluzione

i) Si deve imporre Z √

1 /α

− √

1 /α

( −αx 2 + 1)dx = 1, da cui



−α x 3 3 + x



√ 1 /α

− √

1 /α

= 1 ed infine r 1 α = 3

4 , cio`e α = 16 9 . ii) Si ha φ X (t) =

Z 3 /4

−3/4

e tx



− 16 9 x 2 +1



dx = e 3 t/4 − e −3t/4

t − 16

9 Z 3 /4

−3/4

x 2 e tx dx = e 3 t/4 −e −3t/4

t − 16

9

 x 2 e tx t

 3 /4

−3/4

+ 32 9t

Z 3 /4

−3/4

xe tx dx

= e 3 t/4 −e −3t/4

t − e 3 t/4 −e −3t/4

t + 32

9t

 xe tx t

 3 /4

−3/4

− 32 9t 2

Z 3 /4

−3/4

e tx dx = 8 3

e 3 t/4 +e −3t/4 t 2 − 32

9

e 3 t/4 −e −3t/4

t 3 = (24 t − 32) e

3 t4

9 t 3 +

(24 t + 32) e

3 t4

9 t 3 . Si osservi che φ X (t) `e prolungabile con continuit` a nel punto t = 0, ed `e quindi definita su tutto R.

iii) Poich´e f `e pari, X `e una variabile a media nulla. Quindi Var(X) = Z 3 /4

−3/4

x 2



− 16 9 x 2 +1

 dx =



− 16 45 x 5 + 1

3 x 3

 3 /4

−3/4

= 2 · 27

64



− 16 45 · 9

16 + 1 3



= 27 32 ·



− 1 5 + 1

3



= 3

80 . Altrimenti si pu`o utilizzare la relazione E[X 2 ] = φ ′′ X (0).

iv) Si ha F Y (y) = P (Y < y) = P (log(X + 3/4) < y) = P (X + 3/4 < e y ) = P (X < e y − 3/4) = F X (e y − 3/4). Si ha poi f Y (y) = dF Y (y)

dy = dF X (e y − 3/4)

dy = e y · f X (e y − 3/4). A questo punto, per procedere con i calcoli, occorre imporre −3/4 ≤ e y − 3/4 ≤ 3/4 (altrimenti si ha f Y (y) = 0), cio`e e y ≤ 3/2, quindi y ≤ log(3/2). In questo insieme si ha f Y (y) = e y ·



− 16

9 (e y − 3/4) 2 + 1



= e y ·



− 16

9 e 2 y + 8

3 e y − 1 + 1



= 8 3 e 2 y

 1 − 2

3 e y



. Il supporto di f Y (y) `e l’ntervallo y ∈ (−∞, log(3/2)].

Esercizio 3 Si considerino 10 v. a. X 1 , . . . , X 10 i. i. d. e aventi media 1 e varianza 2.

i) Posto S = X 1 + · · · + X 10 , minorare P (0 < S < 20).

ii) Supponendo (oltre all’indipendenza) che X i ∼ N (1, 2) con (1 ≤ i ≤ 10), calcolare esattamente P (0 < S < 20).

Soluzione

i) Premettiamo che si ha ha E[S] =

10

X

i=1

E[X i ] = 10 e Var(X) =

10

X

i=1

Var(X i ) = 20. Si ha ora P (0 < S < 20) = P ( −10 <

S − 10 < 10) = P (|S − 10| < 10) = 1 − P (|S − 10| ≥ 10) ≥ 1 − 20 100 = 4

5 = 0,8.

(2)

ii) In questo caso si ha esattamente che S ∼ N (10, 20), quindi la v. a. Z = S √ − 10

20 `e normale standard. Allora P (0 < S < 20) = P



− 10

√ 20 < Z < 10

√ 20



= P ( − √

5 < Z < √

5) = Φ( √

5) − Φ(− √

5) = 2 · Φ( √

5) − 1. Poich´e

√ 5 ∼ 2,24, ricorrendo alla tabella si ha P (0 < S < 20) = 2 · 0,9875 − 1 = 0,975.

Esercizio 4 Si consideri la catena di Markov sull’insieme

E = {1, 2, 3, 4, 5, 6} associata alla matrice di transizione P a fianco.

i) Disegnare il grafo, classificare gli stati e determinare le classi irriducibili.

ii) Calcolare la probabilit`a che la catena sia nello stato 2 al tempo 3, sapendo che `e nello stato 1 al tempo 0.

iii) Determinare tutte le probabilit`a invarianti della catena.

P =

0 1/3 0 1/3 0 1/3

0 2/3 0 1/3 0 0

0 0 0 0 2/3 1/3

0 1/3 0 2/3 0 0

0 0 1/3 0 0 2/3

0 0 1/3 0 2/3 0

 Soluzione

i) Dallo stato 1 si pu`o solo uscire, quindi 1 `e transitorio. Gli stati dell’insieme {2, 4} intercomunicano, ma non comunicano con altri. Lo stesso avviene per gli stati dell’insieme {3, 5, 6}. Quindi E = {1} ∪ {2, 4} ∪ {3, 5, 6}.

ii) I cammini possibili sono:

1 → 2 → 2 → 2, p 1 = 1 3 · 2

3 · 2 3 1 → 2 → 4 → 2, p 2 = 1

3 · 1 3 · 1

3 1 → 4 → 2 → 2, p 3 = 1

3 · 1 3 · 2

3 1 → 4 → 4 → 2, p 4 = 1

3 · 2 3 · 1

3 .

La probabilit`a richiesta `e p 1 +p 2 +p 3 +p 4 = 4 27 + 1

27 + 2 27 + 2

27 = 1 3 .

iii) π 1 = 0 perch´e lo stato 1 `e transitorio. Si determinano poi le misure invarianti delle sottocatene formate dagli stati {2, 4} e {3, 5, 6}. Si ha π 2 = π 4 = 1

2 perch´e la matrice della sottocatena formata dagli stati {2, 4} `e bistocastica. Per

quanto riguarda la sottocatena formata dagli stati {3, 5, 6}, si pu`o ad esempio impostare il sistema

 

 

 

 

π 5 + π 6 = 3π 3

2π 3 + 2π 6 = 3π 5

π 3 + 2π 5 = 3π 6

π 3 + π 5 + π 6 = 1 che ha per soluzione π 3 = 1

4 , π 5 = 2

5 , π 6 = 7

20 . Quindi le misure invarianti della catena sono i vettori π =

 0, λ

2 , 1 − λ 4 , λ

2 , 2(1 − λ)

5 , 7(1 − λ) 20



, con λ ∈ [0, 1].

Riferimenti

Documenti correlati

La strumentazione dovrà essere fornita di un idoneo software di supporto che consenta il calcolo del rischio di sviluppo della Pre-eclampsia al primo trimestre di gravidanza

La precedente risposta al quesito ““Sistema dotato di controlli per la verifica dei filtri impiegati .Si tratta degli ultrafiltri .Tali controlli devono essere

“se, all’interno del lotto n. 30 monitor di dialisi e n.2 monitor per trattamenti continui) per UU.OO di Nefrologia e Dialisi dei PP.OO di Trapani e Castelvetrano, è possibile

Lotto 10 la descrizione diventa : “Kit per la chirurga delle ernie inguinali e crurali in polipropilene monofilamento a struttura leggera macroporosa tridimensionale, non

Il ferro deve contenere altresì le seguenti caratteristiche: deve essere atossico, amagnetico, anticorrosivo e non attaccabile dalla ruggine,resistente alle alte temperature,

LOTTO C - CARDIOLOGIA UTIC Set impianto di Pace Maker. Voce Prodotto

Si sovrappone la rappresentazione catastale mappale oggi presente presso l'ente Preposto, con lo stato attuale dei confini, si raffigura quindi la diversa posizione del confine Ovest

La busta dovrà contenere, pena l’esclusione dalla gara, l’offerta tecnica, che dovrà essere redatta secondo il modello “Schema Offerta Tecnica” ed essere sottoscritta secondo