• Non ci sono risultati.

L’ educazione terapeutica per il controllo e la gestione del dolore in oncologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’ educazione terapeutica per il controllo e la gestione del dolore in oncologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’ educazione terapeutica per il controllo e la gestione del dolore in oncologia

Abstract

Il dolore è un sintomo comune per i pazienti oncologici. È causa di problemi fisici e psico-sociali, incidendo in modo considerevole sulla qualità di vita della persona. L’educazione all’aderenza da parte del paziente al regime terapeutico risulta determinante per aiutare il paziente a gestire le terapie e a migliorare il controllo del dolore.

Descrizione del Percorso di Ricerca

Un primo progetto di ricerca si è realizzato all’interno della Rete oncologica piemontese su Educazione terapeutica ai malati oncologici esplorando l’esperienza degli infermieri. Un successivo percorso si è sviluppato all’interno di un progetto Valutazione sperimentale dell’efficacia degli interventi destinati a migliorare il controllo del dolore nei malati oncologici in ospedale, avviato nel2009, finanziato dal Ministero della Salute in Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e Veneto. L’obiettivo è valutare l’efficacia degli interventi destinati a trattare appropriatamente il dolore oncologico in ospedale. All’interno del progetto è stato avviato un percorso formativo per i formatori ed è stato realizzato un programma di valutazione della formazione. Una prima ricerca ha avuto l’obiettivo di esplorare le esperienzedegli infermieri e dei medici riguardo l’esistenza di barriere che impediscono un’adeguata gestione del dolore oncologico. Sono stati realizzati cinque focus group rivolti a quarantadue professionisti sanitari, medici e infermieri. E’ stata sottolineata la necessità di formazione sul trattamento del dolore Sono state evidenziate differenze etniche/culturali/religiose e l’ importanza della fiducia e supporto reciproco nel gruppo di lavoro. Una successiva ricerca ha esplorato le esperienze dei pazienti oncologici con dolore evidenziando gli elementi costitutivi dell’adesione al trattamento. Sono state realizzate 18 interviste a pazienti del Centro Oncologico Ematologico Subalpino dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Dall’analisi emerge che gli elementi facilitanti l’adesione comprendono la percezione del beneficio fisico e psicologico derivante dalla terapia, la fiducia nella propria capacità di controllo del dolore, la fiducia nel team di cura, dove determinante è l'attuazione di una relazione accogliente e in grado di riconoscere la sofferenza vissuta dal paziente. Elementi ostacolanti l’adesione riguardano i pregiudizi rispetto agli oppiacei, la presenza di effetti collaterali dei farmaci fortemente invalidanti, la negazione del dolore in quanto segno tangibile della malattia.

Impatto

Esplorare la significatività dell’esperienza legata al dolore e al suo trattamento ha permesso di rilevare gli elementi costitutivi dell’adesione terapeutica: l'operatore deve presidiarli, attraverso un continuo monitoraggio e un'attenta osservazione degli eventi, affinché il processo di aderenza possa concretizzarsi lungo tutto il percorso di cura.

Parole chiave

Cancer pain, cancer patient, patient education, compliance, adherence Partner nazionali

La prima ricerca è stata condotta a livello multicentrico in differenti regioni italiane. La ricerca sull’aderenza alle cure per il trattamento del dolore è stata presentata come comunicazione orale al Convegno nazionale delle Cure Palliative che si è tenuto nel 2013.

Pubblicazioni

Prandi C, Garrino L., Sommovigo T., Clerico M. Educazione terapeutica ai malati oncologici - esperienza degli infermieri italiani. Professioni infermieristiche, 2014, 67 (4) 243-251. Doi: 10.7429/pi.2014.674243.

(2)

Ripamonti IC. Prandi C. Costantini M. Perfetti E. Pellegrini F. Visentin M. Garrino L. De Luca A. Pessi AM. Peruselli C. The effectiveness of the quality program Pac-IficO to improve pain management in hospitalized cancer patients: a before-after cluster phase II trial. BMC Palliative Care.2014, 13:15, DOI: 10.1186/1472-684X-13-15 IF 1.12

Garrino L, Guglielmo P, Martin B, Prandi C. Pianificazione della valutazione del percorso di formazione-azione del progetto miglioramento del controllo del dolore nei pazienti oncologici ospedalizzati. Tutor 2011, 11(2-3):84–94.

Torresan M., Macchi G., Garrino L. L’adesione al trattamento per il dolore nel paziente

oncologico: una ricerca attraverso le illness narratives. Atti del convegno SICP 2013 available on Http://web.aimgroupinternational.com/2012/sicp/abstract-book/

Torresan M.M. Garrino L. Borraccino A. Macchia. De Luca A. Dimonte V. Adherence to treatment in patient with severe cancer pain: A qualitative enquiry through illness narratives, European Journal of Oncology Nursing (2015), doi:10.1016/j.ejon.2015.01.001 GOLD Gonella S, Garrino L, Dimonte V. Biofield Therapies and Cancer-Related Symptoms: a Review. Clin J Oncol Nurs 2014; 18(5):568-76. doi: 10.1188/14.CJON.568-576 IF 0.956

Riferimenti

Documenti correlati

La presenza di protocolli dedicati alla gestione del dolore in PS e di protocolli per la gestione autonoma da parte degli infermieri dell’analgesia è indicato come facilitatore

• Pazienti con oppioide del III gradino, senza adeguata analgesia e/o con effetti collaterali non gestibili, possono trarre giovamento da rotazione a oppioide alternativo.

Secondo questo modello, il controllo interno è costituito da quegli elementi di un’organizzazione – risorse, sistemi, processi, cultura, struttura e compiti – che,

I medici di medicina d’urgenza sono tra i primi a gestire i pazienti con sospetta infezione e soprattutto i pazienti settici, pertanto sono anche tra i primi ad impostare

Laboratory of Immunobiology, National Cancer Institute at Frederick, Frederick, MD 21702, USA, 2 Dana-Farber Cancer Institute, Boston, MA 02115, USA, 3 Van Andel.. Research

Vera, e distinta relatione dell’horibile e spaventoso terremoto 1688 - Vera, e distinta relatione dell’horibile e spaventoso terremoto accaduto in Napoli, e in più parti del Regno

Ben sperimentato in studi Ben sperimentato in studi a lungo termine a lungo termine Ha un potente effetto analgesico Ha un potente effetto analgesico nel dolore osteoarticolare

Porsi come obiettivo la riduzione dell’impatto am- bientale nel suo aspetto globale e la razionalizza- zione nell’uso delle risorse può considerarsi un’o- perazione