• Non ci sono risultati.

Preliminari - principio di induzione - 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Preliminari - principio di induzione - 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Preliminari - principio di induzione - 2

Esercizio 1. Sia Fn l’n-esimo numero di Fibonacci. Determinare n0≥ 0 tale che Fn≥ n3per ogni n ≥ n0. Esercizio 2. Dimostrare che

F1+ F2+ . . . + Fn= Fn+2− 1 .

Esercizio 3. Dimostrare che

F1F2+ F2F3+ . . . + F2n−1F2n = F2n2 .

Esercizio 4. Siano n, m due interi positivi con n > m. Dimostrare che

 n + 1

n

n

 m + 1

m

m .

Esercizio 5. Dimostrare che, se n ≥ 2, allora √n

n < 2 −n1.

Esercizio 6. Supponiamo di avere dei numeri reali a1, a2, . . . , an tali che

m

X

k=1

a3k=

m

X

k=1

ak

!2

per ogni m = 1, . . . , n. Dimostrare che ak = k per ogni k = 1, . . . , n.

Riferimenti

Documenti correlati

b) Se supponiamo vero P(k)=”la somma dei primi k numeri naturali consecutivi è =k(k+1)/2”, dimostriamo che è vero anche P(k+1)=”la somma dei primi (k+1) numeri naturali

2) dopo un mese la coppia diventa fertile e dopo un altro mese genera una nuova coppia di conigli, la quale impiega un mese per diventare fertile e un altro mese per generare una

media aritmetica di n numeri positivi &gt; della loro media geometrica 34. Sia n un

Teorema.. Si noti che, in alcuni casi, la derivata di f in x 0 potrebbe essere solo un limite destro o un limite sinistro.. 2) Calcoliamo la derivata delle funzioni iperboliche...

 con tre rette, il piano viene così diviso in sei regioni se le rette si intersecano tutte nello stesso punto, mentre si ottengono sette regioni in caso contrario, come

L’altra possibilit` a ` e quella di accatastare quadratini di lato unitario come segue: si costruisce una fila di 2006 quadratini giustap- posti; su di questa si posa una analoga

Analisi Matematica 1 Analisi Matematica A – Primo modulo Corsi di Laurea in Fisica e Matematica. Università

(b) ogni volta che la proprietà vale per un generico numero naturale n≥k allora vale anche per il suo successore n+1,. allora la proprietà vale per tutti i