• Non ci sono risultati.

Esercitazioni di Istituzioni di Matematiche 2A Dott.ssa Silvia Marconi - 22 Marzo 2010 -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazioni di Istituzioni di Matematiche 2A Dott.ssa Silvia Marconi - 22 Marzo 2010 -"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazioni di Istituzioni di Matematiche 2A Dott.ssa Silvia Marconi - 22 Marzo 2010 -

• Date le matrici

A = 1 a 0

0 b b

!

B =

0 −1 a b

0 0 0 0

1 −a 1 0

 1. Calcolare AB.

2. Calcolare AA

T

e BB

T

e verificare se esistono a, b ∈ R tali che AA

T

= I oppure BB

T

= I.

• Dati i punti A(1, 1, 1), B(5, −1, 5) e C(3, 5, −3):

1. Stabilire di che tipo ` e il triangolo di vertici ABC.

2. Determinare il punto D tale che il quadrilatero ABDC sia un rombo e calcolare l’area del rombo.

• 1. Scrivere le equazioni parametriche della retta r passante per i punti A(1, −2, 3) e B(2, −1, 1).

2. Verificare che il punto P (3, 1, 0) non appartiene a r e scrivere le equazioni parametriche della retta s passante per P e parallela alla retta r.

3. Scrivere l’equazione cartesiana del piano π passante per P e perpendicolare alla retta r.

• Una persona getta 2 metri di fronte a s´e una torcia che proietta un semicono di luce di apertura 30

su una parete verticale posta a una distanza di 20 metri dalla persona.

Scrivere le equazioni parametriche dei raggi di luce che descrivono la semicircon- ferenza massima sulla parete.

Che succede se la parete ` e pi` u lontana o pi` u vicina?

• La piramide di Cheope ha la base quadrata il cui lato misura 230 metri ed `e alta 137 metri. I lati sono perfettamente allineati in direzione Nord-Sud e Est-Ovest.

Scrivere le equazioni parametriche degli spigoli della piramide e le equazioni car-

tesiane dei piani contenenti le facce.

Riferimenti

Documenti correlati

1 63 MARCHINI Flavia Maria v (I) 2008 CF CR041 CREMONA SPORTIVA ATL.. Atleta

Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione Direttore: Dott.ssa Cristiana Palazzesi.. Assessorato al Bilancio e Patrimonio

Le parti concordano inoltre che gli aspetti tecnico-didattici, organizzativi e amministrativo contabili connessi con l’attuazione dei test (come la preparazione, la

Infine per i bambini e i giovani la pandemia ha significato anche una grave compromissione dell’accesso ai sistemi educativi, non soltanto a causa della chiusura delle scuole

il lato BC misura il doppio della base.. Quanti metri misura

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE Cognome e Nome Matricola Prova del 30 Novembre

57) L’articolo 2, comma 2 della legge 10 agosto 2000, n.251 afferma che Io sviluppo e la valorizzazione delle funzioni delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione

[r]