• Non ci sono risultati.

Ogni anno, sulla Terra, si verificano circa un

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ogni anno, sulla Terra, si verificano circa un "

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

T ERREMOTI

Prof.ssa S. Di Giulio

(2)

Un TERREMOTO o SISMA è qualunque rapida vibrazione della crosta terrestre, indipendentemente dagli effetti che provoca

La SISMOLOGIA è la scienza che studia i terremoti e si serve di particolari strumenti, i SISMOGRAFI , che registrano in un SISMOGRAMMA le vibrazioni telluriche

Ogni anno, sulla Terra, si verificano circa un

milione di sismi, di cui solo qualche

centinaio viene avvertito dall’uomo.

(3)

Il sismografo è un semplice «sistema a pendolo», costituito da una massa sospesa a un filo libera di oscillare.

Quando il terreno vibra, il supporto del pendolo, saldamente fissato a terra, si mette a vibrare ma la massa rimane ferma perché il filo non le trasmette direttamente il moto. Fissando alla massa del pendolo una punta inchiostrata, essa muovendosi lascia un segno su un sottostante cilindro rotante. La traccia lasciata si chiama sismogramma.

I primi tentativi di registrare i movimenti del

suolo furono fatti nel XVIII in Italia: si trattava

di un pennino collegato ad un pendolo che,

in seguito al movimento, lasciava un segno

su un rullo rotante

(4)

Il primo sismografo moderno, detto sismografo elettromagnetico, fu ideato nel 1856 dall’italiano Luigi Palmieri, docente all’Università di Napoli

I moderni sismografi sono costituiti da sofisticati sensori e trasduttori di segnali. Il meccanismo è analogo a quello dei vecchi sismografi, cioè basato su un sistema inerziale:

esso è realizzato attraverso una massa sospesa legata ad una molla. La massa sospesa è una bobina di rame (o altro materiale conduttore) che viene posta all’interno di un magnete.

Quest’ultimo si muove con il terreno all’arrivo dell’onda sismica, mentre la bobina resta ferma perché sospesa alla molla. Si genera dunque un moto relativo tra bobina e magnete che genera una corrente indotta nella bobina. La corrente prodotta viene misurata da un apposito circuito elettronico e memorizzata in un computer, il movimento del suolo viene dunque tradotto in segnale digitale

Trasduttore elettromagnetico

(5)

Le rocce non sono corpi rigidi e indeformabili, ma presentano un certo grado di elasticità.

Quando sono sottoposte a pressioni e sollecitazioni possono piegarsi ma soltanto fino ad un certo limite, superato il quale si spezzano. Questo provoca la liberazione di una grande quantità di ENERGIA ELASTICA accumulata e la formazione di onde sismiche, vibrazioni che si allontanano in tutte le direzioni.

I POCENTRO : il punto posto nel sottosuolo in cui si originano le onde sismiche

EPICENTRO : il punto della superficie terrestre posto verticalmente sopra l’ipocentro O RIGINE DEI SISMI

A seconda della profondità dell’ipocentro un terremoto è detto:

• Superficiale: profondità inferiore ai 60 Km

• Intermedio: profondità compresa tra 70 e 300 Km

• Profondo: profondità superiore ai 300

Km

(6)

O RIGINE DEI SISMI

ORIGINE TETTONICA

: la maggior parte dei terremoti si generano dall’improvvisa apertura di spaccature nelle rocce, seguite da movimenti lungo le linee di frattura. Essi normalmente si verificano in prossimità dei margini di fascia e variano in intensità e pericolosità a seconda del tipo di margine:

• Margini convergenti: circa la metà dei terremoti che si verificano sulla Terra si genera in prossimità di questi margini e in particolare nelle zone di subduzione. Sono molto distruttivi in quanto l’energia liberata può raggiungere il 75% di tutta l’energia sismica.

L’ipocentro è generalmente molto profondo (300-700 Km). Sono concentrati nella cosiddetta «cintura di fuoco» del Pacifico, una banda lunga 38600 Km che contorna tutto l’Oceano. Uno dei più disastrosi si è verificato nel 1964 in Alaska dove la Placca Pacifica sprofonda sotto quella Americana.

Alaska 1964

(7)

O RIGINE DEI SISMI

• Margini convergenti orogenetici: dove le forze compressive producono l’innalzamento delle catene montuose, si possono generare dei terremoti con ipocentro superficiale (0- 70 Km) o intermedio (70-300 Km) in cui viene liberato il 15% dell’energia sismica terrestre. La maggior parte i essi si verificano lungo la fascia che decorre dal Mar Mediterraneo al Mar Caspio e all’Himalaya, fino al golfo del Bengala

Terremoto in Nepal – Aprile 2015

(8)

O RIGINE DEI SISMI

• Margini trascorrenti: lo scorrimento reciproco tra due placche genera la liberazione di energia e la formazione di fenomeni sismici. I fenomeni più importanti si registrano in prossimità della faglia di San Andreas in California.

L’ultimo si è verificato nel 1989

ed ha provocato una frattura di

40 Km vicino a Santa Cruz con

una magnitudo di 7.1

(9)

O RIGINE DEI SISMI

ORIGINE VULCANICA : sono meno frequenti e si verificano a seguito della pressione del materiale vulcanico che sale in superficie.

Generalmente non sono fenomeni isolati

ma si presentano in successione (sciame

sismico) e interessano aree più ristrette. Si

verificano solitamente prima di una

eruzione vulcanica e ne preannunciano

l’imminente arrivo, come accadde in

occasione dell’eruzione del monte Saint

Helens, nello stato di Washington, nel

maggio del 1980

(10)

TIPI DI ONDE SISMICHE

Le onde sismiche sono delle onde elastiche che si propagano attraverso un mezzo provocandone una deformazione e la creazione di "forze di richiamo" che si oppongono a questa deformazione.

Si possono distinguere due tipi di deformazioni:

1. COMPRESSIONE PURA : provoca variazioni nel volume ma non nella forma 2. SFORZO DI TAGLIO : provoca cambiamenti nella forma ma non nel volume

Sforzi compressivi Sforzi di taglio

(11)

TIPI DI ONDE SISMICHE

Le onde sismiche si differenziano in base alla modalità di propagazione e all’intensità in:

• Onde longitudinali (onde P)

• Onde trasversali (onde S)

• Onde superficiali distinte in onde l (di Love) e onde R (di Rayleigh)

(12)

TIPI DI ONDE SISMICHE

O NDE LONGITUDINALI

Sono dette anche onde primarie perché sono le prime a raggiungere la superficie ed essere rilevate dai sismografi.

Sono onde di compressione e, dall’ipocentro, si propagano entro il volume delle

rocce per successive compressioni e dilatazioni, causandone una variazione nel

volume. Sono dette longitudinali in quanto fanno oscillare le particelle di roccia

parallelamente alla loro direzione di propagazione. Si propagano ad una velocità

compresa tra 6,2 e 8,2 Km/sec. Si propagano sia nei solidi che nei fluidi (acqua,

magma)

(13)

TIPI DI ONDE SISMICHE

O NDE TRASVERSALI

Sono dette anche onde secondarie perché sono più lente delle onde longitudinali

velocità compresa tra 3,6 e 4,7 Km/sec). Sono generate da forze di taglio e

provocano variazioni di forma ma non di volume. Provocano oscillazioni delle

particelle di cui sono formate le rocce dal basso verso l’alto e viceversa. Non si

propagano nei liquidi e questo ha permesso di ipotizzare la presenza all’interno

della Terra di un nucleo esterno liquido.

(14)

TIPI DI ONDE SISMICHE

O NDE SUPERFICIALI

Si originano a partire dall’epicentro verso la superficie e provocano i danni maggiori.

Sono distinte in:

O NDE R ( DI R AYLEIGH ): provocano un moto ellittico delle particelle, in un piano verticale alla direzione di propagazione dell’onda. La loro velocità è di circa 2,7 Km/sec.

O NDE L ( DI L OVE ): provocano oscillazioni delle particelle delle rocce, trasversali alla direzione di propagazione , ma solo nel piano orizzontale, parallelo alla superficie terrestre. Viaggiano ad una velocità di circa 3 Km/sec.

Onde L

Onde R

(15)

S CALE DI MISURAZIONE DEI SISMI

I NTENSITÀ

Si deve all’italiano Giuseppe Mercalli la creazione di una scala di misurazione dell’intensità dei terremoti, all’inizio del XX secolo. La scala Mercalli valuta i terremoti basandosi sugli effetti prodotti su uomini e cose. La scala ideata da Mercalli era suddivisa in 10 gradi di intensità.

Quella attualmente in uso, scale MCS (Mercalli, Cancani, Sieberg) è suddivisa in 12 gradi, in

cui si attribuisce valore 1 a sismi registrati solamente dagli strumenti e valore 12 a sismi che

causano la distruzione quasi totale di abitanti e comportano il lancio in aria di oggetti

(16)

S CALE DI MISURAZIONE DEI SISMI MAGNITUDO

La scala di magnitudo fu introdotta nel 1935 dal sismologo americano Charles Richter ed esprime l’energia liberata dal sisma. Stabilisce un livello a 0 per vibrazioni che producono su un sismografo standard, posto a 100 Km di distanza dall’epicentro, un’ampiezza massima delle onde di 0,001 mm. L’aumento di 1 grado di magnitudo corrisponde ad un aumento di 10 volte dell’ampiezza massima registrata

La scala Richter è una scala aperta, in quanto non prevede un valore massimo.

Alcuni dei terremoti più violenti registrati sono stati: il terremoto dell’Oceano Indiano nel 2004 (8,9 gradi), quello del Cile del 1960 (8,5 gradi), quello del 1976 in Cina (8 gradi), quello di Messina nel 1908 (7,5 gradi). I più recenti terremoti italiani, in Abruzzo nel 2006 e in Emilia nel 2012, avevano una ma

gnitudo rispettivamente di e 5,8 e 5,9

gradi

(17)

T ERREMOTI ITALIANI DAL 1900 AD OGGI

(18)

TSUNAMI

Si tratta di onde di maremoto che si verificano a seguito di un terremoto o un’eruzione vulcanica in mare. Le onde possono raggiungere grande energia e velocità ed una lunghezza d’onda di 240 Km. In acque profonde l’altezza delle onde varia dai 30 ai 60 cm, per cui le navi in alto mare non si accorgono del fenomeno e non possono dare alcun preavviso a terra. Una volte giunte in prossimità dei fondali più bassi, le onde si alzano improvvisamente fino a raggiungere i 30 metri

Nel Dicembre 2004 la stazione

sismologica delle Hawaii registrò

un sisma di magnitudo 8,9, con

epicentro nell’Oceano Indiano

(placca australiana e placca

eurasiatica). Dalla zona

dell’epicentro partì uno tsunami

che raggiunse le isole e le coste

del Sud Est asiatico . Le vittime

furono circa 280.000

Riferimenti

Documenti correlati

• Onde electromagnetiche : onde radio, micro-onde, luce, UV, raggi-X… non hanno bisogno di un mezzo materiale per esistere ; si propagano anche nel vuoto.. • Onde di materia

Intorno alla metà del XIX secolo, Maxwell specificò meglio la natura della luce: la radiazione luminosa è un'onda elettromagnetica trasversale (vibrazione di un campo

UN CORPO CHE OSCILLA SCOMBUSSOLA LA MATERIA CON CUI È A CONTATTO E DIVENTA UNA SORGENTE DI ONDE MECCANICHE.. PER

La radiazione incidente nel tessuto biologico oltre ad un La radiazione incidente nel tessuto biologico oltre ad un danno direttamente letale per la cellula (fase FISICA), in

Centro ottico: centro della lente (si trova sull’asse ottico) Fuoco: punto sull’asse ottico ove convergono raggi.. Equazione del fabbricante

In  parole  povere,  le  sorgenti  primarie  sono  quelle  che  fanno  luce,  le  sorgenti  secondarie  sono  quelle  riemettono  se 

● Le oscillazioni della corrente elettrica possono produrre onde elettromagnetiche.. ● Le mosche in una ragnatela possono produrre vibrazioni percepite

I campi elettrico e magnetico di un’onda elettromagnetica sono perpendicolari tra loro e perpendicolari alla direzione di propagazione dell’onda; quindi, le onde