• Non ci sono risultati.

Presentazione LICEO LINGUISTICO IIS SEVERI - CORRENTI. a. s. 2021/22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione LICEO LINGUISTICO IIS SEVERI - CORRENTI. a. s. 2021/22"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione

LICEO LINGUISTICO

a. s. 2021/22

IIS SEVERI - CORRENTI

(2)

L’Istituto Severi-Correnti nasce nell’a.s. 2008-09 dalla fusione amministrativa del Liceo

Scientifico Francesco Severi e dell’Istituto di Studi

Professionali Cesare Correnti.

IL SEVERI-CORRENTI

(3)

L’edificio, realizzato su progetto dell'architetto Arrighetti, è stato

inaugurato nel 1957 e ristrutturato

esternamente nel 2015

LA SEDE

(4)
(5)
(6)

I NOSTRI SPAZI

• 2 laboratori d’informatica

• 1 laboratorio di fisica

• 1 laboratorio di chimica

• 1 laboratorio di anatomia e microscopia

• 3 palestre

• 2 aule di disegno

• 1 biblioteca

• 1 Aula Magna

• 1 infermeria

• 1 bar interno con spazio ristoro

(7)
(8)

IL LICEO LINGUISTICO SEVERI

• Alunni iscritti nell’a.s. 2020/21

• Classi nell’a. s. 2020/21

• Classi prime nell’a. s. 2020/21

• N° medio alunni per classe

• docenti

• docenti di ruolo

• 362

• 17

• 3

• 19

• 93

• 76

(9)

Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua Inglese, spagnolo, francese

I Lingua:

INGLESE

II Lingua:

SPAGNOLO III Lingua:

FRANCESE

(10)

lezioni da lunedì a venerdì

1^ ora: 8.00 – 9.00 2^ ora: 9.00 – 9.55

Intervallo: 9.55 – 10.05

3^ ora: 10.05 – 11.00 4^ ora: 11.00 – 11.55

Intervallo: 11.55 – 12.10

5^ ora: 12.10 – 13.05 6^ ora: 13.05 – 14.00 27 ore settimanali

in prima e seconda

• 2 giorni: sei ore

• 3 giorni: cinque ore

30 ore settimanali

in terza, quarta e quinta

• 5 giorni: sei ore

ARTICOLAZIONE ORARIA

SETTIMANALE

(11)

Esiti scrutini 2018/19

(dati Scuola in chiaro)

(12)

AI NOSTRI STUDENTI PROPONIAMO…

• Stages linguistici

• Gemellaggi

• Stages Scuola-Lavoro

• Attività di recupero e potenziamento

• Interventi di prevenzione e informazione

• Educazione alla legalità

• Potenziamento linguistico pomeridiano

• Attività di volontariato

• Gruppo di teatro

• Attività sportive

• Orientamento alle Università italiane e straniere

(13)

POTENZIAMENTO

LINGUISTICO INGLESE

• Preparazione a PET, FCE e IELTS con docenti interni ed esterni

• sede di certificazione PET e FCE

• lezioni in lingua CLIL nelle

classi triennio

(14)

POTENZIAMENTO

LINGUISTICO SPAGNOLO

CORSI DI PREPARAZIONE

DELE

(15)

C orsi di preparazione DELF

POTENZIAMENTO

LINGUISTICO FRANCESE

(16)

AI NOSTRI STUDENTI

OFFRIAMO…

dal secondo anno, ogni anno

esperienze curricolari all’estero in Gran Bretagna, Spagna, Francia:

 stage

 gemellaggi

 alternanza scuola-lavoro

(17)

STAGES LINGUISTICI

(18)

anno scolastico 2017/18 gemellaggio 2 settimane

TARARE (Lione)

biennio

(19)

anno scolastico 2017/18 gemellaggio

ELCHE (Spagna)

triennio

(20)

STAGES SCUOLA LAVORO ALL’ESTERO

(21)

anno scolastico 2017/2018 Valencia

Classe III A LL

Stage linguistico con Alternanza Scuola-Lavoro

1 settimana

(22)

SPETTACOLI TEATRALI e

CINEFORUM in lingua

(23)

Spettacolo in lingua inglese THE PICTURE OF DORIAN GRAY

da Oscar Wilde

Musical in lingua inglese

A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM da Shakespeare

(24)
(25)

Attività di recupero nel corso dell’anno scolastico

Corsi

pomeridiani di recupero

Sportello didattico-

metodologico

rivolto a tutto il gruppo classe e gestito dai singoli docenti durante il proprio orario del mattino

•finalizzato a consolidare la conoscenza di particolari contenuti, a superare le incertezze e a colmare specifiche lacune

• rivolto a uno studente o a un ristretto numero di studenti che lo richiedano

• finalizzato a colmare lacune su argomenti specifici o a chiarire argomenti non compresi

rivolti a tutti gli studenti

• mirati a colmare le lacune su argomenti fondamentali del programma

• accompagnati da attività di potenziamento e di approfondimento

Recupero in itinere

(26)

Stages Scuola - Lavoro

Attività di stage nelle aree:

• linguistica

• storico-artistica

• scientifica

• sociale

• economica

• amministrativa

• gestionale

(27)

PROGETTO ECCELLENZA

Argomenti proposti lo scorso anno:

• Lo sviluppo di nuovi farmaci

• Economia e finanza

• Coaching: realizzare i miei obiettivi

• Coding: smart objects

• Un’introduzione al Diritto

(28)

INTERVENTI DI PREVENZIONE E INFORMAZIONE

(29)

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

(30)
(31)

GRUPPO DI TEATRO

(32)
(33)

ATTIVITÀ SPORTIVE

(34)
(35)

Giornata di Orientamento all’Università partecipazione di numerose Università straniere

(36)

L’ASSOCIAZIONE GENITORI

L’Associazione Genitori ha lo scopo di fornire un valido supporto alla scuola e ai docenti, per contribuire a garantire un alto livello qualitativo di

insegnamento e servizi scolastici.

Ha realizzato la ristrutturazione completa dell’ Aula Magna Segue in particolare:

- il Progetto Eccellenza

- Il Progetto Alternanza Scuola – Lavoro - Il Progetto Arredi

(37)

CRITERI DI SELEZIONE IN CASO DI ESUBERO

1. Avere fratelli o sorelle iscritti già a scuola

2. Abitare entro la mappa geografica indicata nella slide successiva 3. Aver frequentato scuole medie del territorio limitrofo

4. Usufruire del Passante Ferroviario o della linea metropolitana 5 (Lilla)

(38)
(39)

LICEO LINGUISTICO

IIS SEVERI - CORRENTI

Vi ringraziamo

per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

al trattamento d zati  e  non  di  com di cui al punto 4 l re     . al trattamento d i e ad attività di p

al trattamento d zati  e  non  di  com di cui al punto 4 l re     . al trattamento d i e ad attività di p

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Magistrale Statale

In più da compilare 10 pagine (3CFU)/ 20 pagine (6CFU) di esercizi prese dal sito Schubert Verlag online Übungen, livello A1, un quaderno personale con i vocaboli annotati,

(sia babbo che mamma) Quasi tutte le mamme erano casalinghe Babbi artigiani, contadini, boscaioli IL LAVORO DEI BAMBINI Nessuno Aiuto in casa, nei campi.

Il corso intende pertanto presentare in forma sistematica i concetti-base della disciplina, le terminologie e le convenzioni tecniche, i prodotti e i

Il corso intende pertanto presentare in forma sistematica i concetti-base della disciplina, le terminologie e le convenzioni tecniche, i prodotti e i

Utile per provare l equivalenza semantica di due elementi di un linguaggio Terza lezione: Tecniche di prova per induzione.. Utile per provare delle proprietà semantiche degli