• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO. N.12 Golosine ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO. N.12 Golosine ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO N.12 Golosine

ISCRIZIONI

ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021

(2)

Le nostre scuole

Scuola dell’Infanzia – “Dei Ciliegi”

Scuola Primaria - “Dei Ciliegi”

Scuola Primaria – “M. D’Azeglio”

Scuola Primaria – “T. Lenotti”

Scuola secondaria di 1°G. “Manzoni”

(3)

La nostra scuola è molto bella,

si chiama

“INFANZIA

DEI CILIEGI”

(4)

In quest’anno un po’ speciale è costituita da 5 sezioni (A gialla, B rossa, C blu, D arancione, E verde)

La Scuola dell’infanzia «Dei Ciliegi» si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità,

dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza.

L’apprendimento avviene attraverso l’esperienza, l’esplorazione, le relazioni, il gioco, i campi di

esperienza.

(5)

Dalla prima infanzia alla scuola dell’infanzia

Esperienza nuova e forte

Passaggio di crescita

Sviluppo : Identità Autonomia Competenze

Ambiente sociale allargato

Prime esperienze di cittadinanza

(6)

ILTEAM DOCENTI

1 INSEGNANTE COORDINATRICE

10 INSEGNANTI CONTITOLARI DI SEZIONE

1 INSEGNANTE DI SUPPORTO A ROTAZIONE

1 INSEGNANTE DI SOSTEGNO ALLA CLASSE SE SONO PRESENTI BAMBINI CON DISABILITA’

1 INSEGNANTE DI RELIGIONE CATTOLICA

3 COLLABORATORI SCOLASTICI

1 CUOCO E 3 ADDETTI ALLA MENSA

(7)

Progetto Accoglienza nuovi iscritti

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è per ogni bambino un momento delicato e importante per la carica affettiva che vi è in gioco.

Per questo viene pensato e predisposto per loro il Progetto Accoglienza: la scuola accoglie tutti i bambini.

Ogni bambino/a è riconosciuto, sostenuto e valorizzato.

Finalità: favorire l’adattamento a scuola e l’integrazione nel nuovo ambiente - favorire un sereno distacco dalla famiglia

Protagonisti: il bambino, la famiglia, la scuola.

La scuola dell’infanzia è un contesto di relazione, di cura e di apprendimento.

Sono importanti le relazioni serene, collaborative,di fiducia e rispetto reciproco.

(8)

All’inizio un po' si piange, non

conosciamo nessuno.

Tutto è nuovo! La scuola dell’infanzia è divertente, non preoccupatevi!

Impariamo tante cose che ci aiuteranno a crescere

Per stare bene insieme

rispettiamo le regole

(9)

I Progetti del PTOF

P rogetto di Inclusione e Integrazione

Progetto Intercultura

Progetto Benessere

Progetto Continuità

Progetto Biblioteca

Progetto PsicoMotricità

Progetto Sportivo

Progetto Teatro a Scuola

Progetto Scuole in festa

(10)

La scuola sviluppa nei bambini il senso della cittadinanza. Essi scoprono gli altri, imparano regole

condivise. A scuola si pongono le fondamenta per una società

democratica che rispetta tutte le persone,

l’ambiente e la natura!

(11)

Scuola dell’infanzia Dei Ciliegi

5 giorni dalle ore 8.15 alle ore 16.15

Entrata : 8.15/9.00

Prima uscita : 13.00/13.30

Seconda uscita : 16.05/16.10/16.15

per sezioni

(12)

A scuola

insieme ci

divertiamo!

(13)

LA GIORNATA SCOLASTICA

8.15 9.00 ENTRATA ACCOGLIENZA GIOCO LIBERO 9.00 9.30 ROUTINE DEI SERVIZI IGIENICI

9.30 9.45 ROUTINE DEL CALENDARIO, APPELLO, REGISTRAZIONE DELLE PRESENZE, DEL TEMPO

9.45 ROUTINE DELLA FRUTTA/YOGURT

10.00 11.30 ATTIVITA’ DIDATTICA SECONDO LA PROGRAMMAZIONE GIOCO IN SEZIONE, IN GIARDINO

(14)

11.30 12.00 ROUTINE DEI SERVIZI IGIENICI

12.00 12.30 ROUTINE DEL PRANZO

12.30 13.00 GIOCO IN GIARDINO

O GUIDATO IN SEZIONE IN CASO DI BRUTTO TEMPO

13.00 13.30 USCITA DOPO PRANZO

13.30 14.00 GIOCO LIBERO IN GIARDINO O IN SEZIONE

14.00 14.30 RACCONTO DI UNA STORIA O GIOCHI GUIDATI IN GRUPPO

(15)

14.30 15.30 ATTIVITA’ DIDATTICA SECONDO LA PROGRAMMAZIONE

15.00 15.30 ROUTINE DEI SERVIZI IGIENICI

15.30 ROUTINE DELLA MERENDA

15.30 16.00 GIOCO LIBERO O GUIDATO

16.00 PREPARAZIONE PER L’USCITA

16.05/16.10/16.15 USCITA PER SEZIONI

(16)

Criteri per la formazione delle classi approvate dal Consiglio d’Istituto:

▪ Classi eterogenee per

età: 3, 4 e 5 anni. Classi equilibrate tra di loro

Rispetto: numero, M/F, , alunni di cultura non italiana, alunni

certificati L. 104, o altre problematiche.

(17)

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONI DAL 4 GENNAIO AL 25 GENNAIO 2021

I MODULI DI ISCRIZIONE SARANNO CONSEGNATI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA SCUOLA (presso la Scuola Manzoni, via Velino,20) NEGLI ORARI DI APERTURA AL

PUBBLICO

I MODULI SONO DISPONIBILI ANCHE SUL SITO DELL’ IC12

IL MODULO COMPLETO DEVE ESSERE CONSEGNATO IN SEGRETERIA O INVIATO PER POSTA ELETTRONICA ALL’INDIRIZZO [email protected]

L’iscrizione si intende perfezionata dopo la consegna dei documenti previsti

SEGUIRA’ CIRCOLARE ESPLICATIVA DA CONSULTARE SUL SITO

www.ic12golosine.edu.it

(18)

Vi aspettiamo presto alla

Scuola dell’Infanzia

“Dei Ciliegi”

Via Bisenzio, 11. Tel. 045 956757

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di decesso dell’Assicurato durante il periodo di pagamento dei premi Reale Mutua liquiderà ai Beneficiari designati dal Contraente un capitale caso morte

MODALITA’ DI ATTUAZIONE : dare input relativi a COVID 19 , uno alla volta (il momento in cui hanno saputo che non sarebbero più andati a scuola, quando hanno capito che non

Questo servizio è stato pensato per offrire uno spazio di dialogo dove i genitori con i loro bambini possono approfondire, chiarire e migliorare il proprio stile educativo, la

Prendere visione, rispettare puntualmente e promuovere il rispetto tra le compagne e i compagni di scuola di tutte le norme previste dal Regolamento recante misure di prevenzione

prendere visione, rispettare puntualmente e promuovere il rispetto tra le compagne e i compagni di scuola di tutte le norme previste dal Regolamento recante misure di prevenzione

lavori agricoli - tutti i lavori che contribuiscono al conseguimento della produzione agricola, forestale e zootecnica, ad eccezione dei lavori domestici (pulizia della casa

Lavori agricoli - tutti i lavori che contribuiscono al conseguimento della produzione agricola, forestale e zootecnica, ad eccezione dei lavori domestici (pulizia della casa

Coloro che svolgono attività non soggette all'obbligo di iscrizione nel Registro delle Ditte della Camera di Commercio (studi legali, me- dici, notarlll, ecc.;