• Non ci sono risultati.

Scheda tecnica 809 Italienisch

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scheda tecnica 809 Italienisch"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Aggiornamento: 02.12.2016 Pagina 1 di 4

Floortec 2K-Aqua Primer 809

Floortec 2K-Aqua-Basis 809

diluibile in acqua, bicomponente per Floortec 2K-Aqua Resina a spessore 810 e Floortec 2K-Epoxi Resina sottile 848, per dentro

Caratteristiche

Primario epossidico diluibile in acqua, bicomponente con capa- cità di diffusione al vapore ac- queo. Senza solventi/COV, tra- sparente, odore blando e facile da lavorare. Omologato ai sensi dei requisiti dello schema AgBB.

Campo d’impiego

Per mani di fondo su superfici assorbenti e minerali. Nel siste- ma con Floortec 2K-Aqua Resi- na a spessore 810 e Floortec 2K-Epoxi Resina sottile 848 su superfici di pavimenti in cemen- to/massetto o calcestruzzo e anidrite/massetto. Nei sistemi strutturati con Floortec 2K-Aqua Resina a spessore 810 adatto anche per massetti di magnesia (osservare a tal fine le specifiche riportate nella nota). Inoltre, uti- lizzabile in combinazione con Floortec Sabbia al quarzo 1526, dopo la mano di fondo, come ra- satura, livellamento e per stuc- care cavità da ritiro (mano di li- vellamento).

Descrizione del materiale

Tinta: trasparente

Grado di brillantezza: lucida Composizione: addotto ammi- nico a base di resina epossidica incolore e diluibile in acqua Densità: ca. 1,05 g/cm³

Resistenza del fondo: I requisi- ti del fondo dipendono sostan- zialmente dal rivestimento da applicare successivamente e dal carico attendibile.

Confezione: 4 kg (indurente in recipiente separato)

Lavorazione

Impasto

Miscelare il Floortec 2K-Aqua Primer 809 nel rapporto di mi- scelazione prescritto con Floor- tec Aqua Indurente 812. Accer- tarsi di svuotare completamente il recipiente dell’indurente. Mi- schiare accuratamente tra di loro ambedue i componenti, fino ad ottenere una massa priva di grumi e omogenea. A tal fine si consiglia di utilizzare un mesco- latore a velocità ridotta (max.

400 g/min) con uno speciale at- tacco per materiali bicomponen- ti, per evitare l'inclusione d'aria.

Travasare successivamente la massa in un altro recipiente e rimescolare ancora una volta con accuratezza.

Rapporto di impasto

2 parti di peso di Floortec 2K- Aqua Primer 809 con 1 parte di peso di Floortec Aqua Indurente 812.

Diluizione

Solo per mano di fondo, diluire con acqua dopo la miscelazione.

In fondi normalmente assorbenti, diluire 1 parte di Floortec 2K- Aqua Primer 809 (incl. induren- te) con 1 parte d'acqua.

Nei substrati a forte assorbimen- to, diluire 1 parte di Floortec 2K- Aqua Primer 809 (incl. induren- te) con 2 parti d'acqua.

Nella stuccatura contro i graffi e le cavità da ritiro e come rivesti- mento, utilizzarlo non diluito.

Colorazione Non colorare.

Compatibilità

Miscelabile solo con materiali simili e indicati per tale utilizzo nella presente scheda tecnica.

Applicazione

Lavorare Floortec 2K-Aqua Pri- mer 809 a pennello e a rullo, ad es. con il Rullo universale 1102 o il Rullo in poliammide 1314.

(2)

Pagina 2 di 5 Ca. 40 minuti. Al termine del

tempo di passivazione non ridi- luire e non lavorare più il mate- riale. Temperature maggiori ri- ducono le durata dell'impasto.

Resa (a seconda dell'applica- zione)

Come mano di fondo su substra- ti normalmente assorbenti:

ca. 180–240 g/m² di miscela pronta diluita 1:1 con acqua (corrisponde a ca. 60–80 g/m² di materiale base e a ca. 30–40 g/m² di indurente).

Come mano di fondo su substra- ti fortemente assorbenti:

ca. 270–360 g/m² di miscela pronta diluita 1:2 con acqua (corrisponde a ca. 60–80 g/m² di materiale base e a ca. 30–40 g/m² di indurente).

Per indicazioni più precise effet- tuare un’applicazione di prova sull’oggetto da verniciare.

Nella stuccatura contro i graffi e le cavità da ritiro nonché nei ri- vestimenti a buona spendibilità, osservare i valori di consumo ri- portati nella tabella „Aggiunta di Sabbia al quarzo“.

Non lavorare ad una temperatu- ra dell'aria, del fondo e del mate- riale inferiore a +8°C e fino a max. +30°C. Lavorare almeno ad una temperatura di 3°C oltre il punto di rugiada. La relativa umidità d'aria non deve superare l'80%.

Pulizia degli utensili

Con acqua e detersivo immedia- tamente dopo l’uso.

Asciugatura (+20 °C, 65 % umidità relativa)

Sovraverniciabile e transitabile dopo ca. 12 ore, purché il fondo trasparente si sia completamen- te asciugato. Eseguire i succes- sivi di rivestimenti entro 48 ore.

Mesticare solo una parte di su- perficie tale da consentirne un rivestimento entro questo perio- do.

e/o una maggiore umidità dell'a- ria calcolare tempi di asciugatu- ra maggiori.

Immagazzinaggio

Al fresco e all’asciutto, conser- vabile per la durata di ca. 12 mesi. Chiudere ermeticamente le confezione aperte.

Dichiarazione

Classe di pericolosità per le acque

Classe 2, secondo VwVwS.

Codice del prodotto RE1.

Fanno fede le indicazioni riporta- te nella scheda dati di sicurezza aggiornata.

(3)

Pagina 3 di 5 Spessore

passata

Rapporto di misce- lazione resi-

na/quarzo 1)

Curva di granula- zione sabbia al

quarzo

Resa com- plessiva 2)

Resa della resina 2) Stuccatura

contro i graffi e le cavità da ritiro

– 1:1

(parti di peso)

0,1–0,4 mm Floortec Sabbia al quarzo

(1526.0025.0000)

1,20 kg/m² 0,60 kg/m²

Rivestimento a buona di- stensione

ca. 1,5 mm 1:1

(parti di peso)

0,1–0,4 mm Floortec Sabbia al quarzo

(1526.0025.0000)

1,50 kg/m² 0,90 kg/m²

ca. 2,0 mm 1:1

(parti di peso)

0,1–0,4 mm Floortec Sabbia al quarzo

(1526.0025.0000)

2,40 kg/m² 1,20 kg/m²

Dopo la stuccatura non si devono sabbiare le superfici.

1) Il rispettivo rapporto di miscelazione dipende dalla rugosità del substrato e dalla temperatura dell’oggetto e del materiale.

2) Per indicazioni più precise effettuare un’applicazione di prova sull’oggetto da verniciare.

Floortec Aqua Indu- rente 812

Caratteristiche

Speciale indurente epossidico.

Adattato nelle grandezze dei re- cipienti ad un rapporto di misce- lazione con Floortec 2K-Aqua Primer 809 e Floortec 2K-Aqua Resina a spessore 810.

Campo d’impiego

Utilizzare solo per la miscelazio- ne di Floortec 2K-Aqua Primer 809 e Floortec 2K-Aqua Resina a spessore 810 nel rispettivo rapporto di miscelazione.

Descrizione del materiale

Tonalità cromatica: trasparente Composizione:

resina epossidica

Infiammabilità: +135 °C Densità: ca. 1,12 g/cm³ Confezione:

2 kg di catalizzatore per 4 kg Floortec 2K-Aqua Primer 809 o per 20 kg di Floortec 2K-Aqua Resina a spessore 810 (compo- nenti d’origine in recipiente se- parato).

Lavorazione

Miscelare Floortec Aqua Indu- rente 812 nel rispettivo rapporto di miscelazione con Floortec 2K- Aqua Primer 809 o Floortec 2K- Aqua Resina a spessore 810.

Osservare le ulteriori specifiche relative ai materiali d'origine.

Conservazione

Conservare al fresco e all'asciut- to. Chiudere ermeticamente i re- cipienti già aperti.

Dichiarazione

Classe di pericolo per l'acqua WGK 2, secondo VwVwS.

Codice del prodotto RE1.

Osservare le informazioni di pe- ricolo e gli espedienti di sicurez- za riportati sul testo del recipien- te e nella scheda dei dati di sicu- rezza.

(4)

Pagina 4 di 5 Preparazione del sottofondo

In linea generale il sottofondo deve rispettare le norme tecnico- costruttive. Il potere aggrappan- te a norma DIN 1048, parte 2 deve essere almeno 1,5 N/mm².

L’umidità residua del fondo non deve superare il 6 % CM. La preparazione della superficie e i requisiti minimi si riferiscono alla seguente strutturazione del si- stema con Velatura bicompo- nente alto spessore a base d'acqua Floortec 2K-Epoxi Resi- na sottile 848. Osservare a tal fine le specifiche riportate nelle rispettive schede tecniche.

Mano di fondo

Diluire con acqua Floortec 2K- Aqua Primer 809 per fondi nor- malmente assorbenti in un rap- porto di 1:1, mentre per fondi fortemente assorbenti in un rap- porto di 1:2.

Ulteriore strutturazione A seconda dei requisiti e della scelta, con Floortec 2K-Aqua Resina a spessore 810 risp.

Floortec 2K-Epoxi Resina sottile 848.

Su massetti di magnesite e in presenza di umidità residua elevata

Prima dell'applicazione su mas- setti di magnesite nonché di ce- mento e calcestruzzo con umidi- tà residua elevata o in assenza di impermeabilizzazione o im- permeabilizzazione danneggia- ta, rivolgersi al servizio di consu- lenza Brillux.

Durata di utilizzo

Le resine sottili e i rivestimenti per pavimenti sono soggetti a usura dovuta all'utilizzo. La dura- ta di utilizzo individuale dipende sostanzialmente dallo spessore dello strato applicato e dall'in- tensità della sollecitazione.

Altre indicazioni

Osservare le indicazioni riportate nelle schede tecniche dei pro- dotti da utilizzare.

(5)

Pagina 5 di 5 Brillux GmbH & Co. KG

Weseler Straße 401 D-48163 Münster

11

0809-13813-01 EN 13813:2002

Mano/rivestimento a base di resina sintetica per l'utilizzo in edifici

EN 13813: SR-B2,0-IR4

Reazione al fuoco Efl

Rilascio di sostanze corrosive SR

Potere aggrappante B2,0

Resistenza agli urti IR4

La presente scheda tecnica è stata redatta nel rispetto di leg- gi, norme, prescrizioni e diretti- ve tedesche. Tutte le indicazioni sono state tradotte dalla versio- ne tedesca attuale. Il contenuto della presente non determina alcun rapporto contrattuale.

L'acquirente/l’utilizzatore non è esonerato dall’obbligo di verifi- care accuratamente e sotto la propria responsabilità l’idoneità dei nostri prodotti per lo scopo previsto. Vigono inoltre le no- stre condizioni generali di ven- dita.

Alla pubblicazione di una nuova versione aggiornata della pre- sente scheda tecnica le prece- denti indicazioni perdono di validità. La versione attuale può essere scaricata su Internet.

Brillux Italia GmbH/SRL

Johann-Georg-Mahl-Straße 15 39031 Bruneck/Brunico

ITALIA

Tel. +39 0474 8318-40 Fax +39 0474 8318-50 [email protected]

www.brillux.it

Riferimenti

Documenti correlati

Ulteriori indicazioni : Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti Sensibilizzazione respiratoria o cutanea : Non classificato.

Il presente manuale fornisce informazioni sulle specifiche tecniche, l’installazione, la manutenzione, i codici articolo e la risoluzione dei problemi delle pompe a

Basandosi sulla tabella 2 riporta- ta di seguito, i carichi da vento calcolati consentono di determi- nare il numero di tasselli neces- sari alla tassellatura staticamen- te

AQUA intende contribuire alla riduzione dell’inquinamento delle acque a livello di bacino attraverso l’ottimizzazione dell’uso dell’azoto in aziende zootecniche e di

Versatili, a rapida essiccazione e facili da applicare e carteggiare, garantiscono buona resistenza alla corrosione, spessore, superficie liscia e tenuta su un’ampia varietà

Telecamera High Definition, 2 MP, 1080p/30, H.264, giorno/notte (ICR), pan/tilt/zoom con zoom ottico 20×/30×, PoE+, custodia

UTILIZZO Per interni ed esterni, come fondo, primer aderente e presmalto per superfici in legno, metallo (acciaio zincato, alluminio), plastica (PVC duro) e supporti in pietra,

In mancanza di dati tossicologici sperimentali sul prodotto stesso, gli eventuali pericoli del prodotto per la salute sono stati valutati in base alle proprietà delle