• Non ci sono risultati.

D.D. n. 220 del OGGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D.D. n. 220 del OGGETTO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE EUROPEA

REGIONE SICILIANA

REPUBBLICAITALIANA

Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale

Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF

OGGETTO

DECRETO DI IMPEGNO SOMME A VALERE SUL CLLD (COMMUNITY LED LOCAL DEVELOPMENT) PLURIFONDO IN SICILIA - DEGLI INTERVENTI RICADENTI NEI TERRITORI DEI GAL METROPOLI EST - TERRE DI ACI – SICILIA CENTRO MERIDIONALE – GOLFO DI CASTELLAMMARE .

L’atto si compone di 10 pagine compresa la presente.

(2)

IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO SPECIALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

PRESO ATTO delle leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

PRESO ATTO della l.r. n.7 del 21/05/2019 recante Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa;

PRESO ATTO del D.P.Reg. n. 12 del 27 giugno 2019 Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n.19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art.13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n.3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n.6 e successive modifiche e integrazioni;

PRESO ATTO del D.A. n. 2906 del 30/11/2021 con il quale è stato istituito, con decorrenza dal 01/01/2022, l’ufficio Speciale per l’edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF e proposto alla guida dello stesso l’arch. Michele Lacagnina ;

PRESO ATTO del D.D. n. 1 del 03/01/2022 con il quale l’Ufficio Speciale è costituito come Area Organizzativa Omogenea;

PRESO ATTO del Decreto legislativo n.118 del 23/06/2011 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni” e successive modifiche ed integrazioni;

PRESO ATTO

dell’art.11 della l.r. n.3 del 13 gennaio 2015;

PRESO ATTO

dell’art.2 della l.r. n.32 del 31/12/2015;

PRESO ATTO del comma 5 dell’art.68 della l.r. n.21 del 12/08/2014 e ss.mm.ii;

PRESO ATTO della l.r. n.9 del 12 maggio 2020 legge di stabilità regionale 2020-2022;

PRESO ATTO della legge regionale 15/04/2021, n. 10, pubblicata nella GURS (parte 1) n. 17 del 21 aprile 2021, che approva il Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021-2023;

PRESO ATTO della l.r. n.1 del 21 gennaio 2022 recante “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2022”;

PRESO ATTO della Circolare n. 11 del 1/07/2021 dell'Assessorato all'Economia -Dipartimento Bilancio e Tesoro in applicazione dell'art 9 della l.r. 9 del 15/04/2021 recanti disposizioni sullo

“Snellimento dei controlli delle Ragionerie Centrali”;

PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta regionale n. 168 del 21 aprile 2021, avente ad oggetto

“Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2021/2023: decreto legislativo 23 giugno2011, n.118, Allegato 4/1 – 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori;

PRESO ATTO del protocollo d’intesa per l’interscambio dei flussi documentali tra i dipartimenti degli Assessorati della Regione Siciliana e la Corte dei conti – Sezione di controllo per la Regione Siciliana dell’11 marzo 2019 e le correlate Circolari n. 9/2019 e n.10/2019 del Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione;

PRESO ATTO del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

PRESO ATTO del Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

PRESO ATTO del Regolamento (UE) 17 Dicembre 2013 n.1303, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n.1083/2006;

PRESO ATTO del Regolamento (UE) n.480 del 3 marzo 2014, che integra il Regolamento (UE) n.1303/2013;

PRESO ATTO del Regolamento di esecuzione (UE) n.215/2014 della Commissione del 07/03/2014, che stabilisce norme di attuazione del Regolamento (UE) n.1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni riguardanti le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

(3)

PRESO ATTO del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 ed adottato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 267 del 10 novembre 2015, modificato con Decisione C (2017) 8672 dell’11 Dicembre 2017 e da ultimo con Delibera di G.R. n. 369 del 12.10.2018 e successiva Decisione CE (C) 8989 del 18.12.2018;

PRESO ATTO della Delibera di Giunta n. 18 del 26/06/2016 con la quale è stato approvato il Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014/2020;

PRESO ATTO della Delibere di Giunta regionale n. 285 del 09 agosto 2016 e n. 70 del 23 febbraio 2017, modificate con la successiva deliberazione n. 404 del 24/10/2018 con cui è stato approvato il Documento “Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Programmazione attuativa 2016- 2018;

PRESO ATTO della Delibera di Giunta n. 289 del 09/08/2016 con la quale è stato istituito il Comitato Tecnico Regionale per l'attuazione dell'intervento Community Led Local Development (CLLD) plurifondo in Sicilia successivamente modificata con Delibera di Giunta n. 318 del 27/09/2016;

CONSIDERATO che con riferimento all’attuazione dell’intervento CLLD riguardante la quota FESR, il Comitato tecnico nel corso dei negoziati ha proceduto all’assestamento dei piani finanziari, dei contenuti delle operazioni e delle relative procedure attuative per ciascun PAL e che tali modifiche sono state inserite negli Addenda di ciascun Piano di Azione Locale (PAL) dei GAL e approvate;

PRESO ATTO dei requisiti di ammissibilità e di selezione del PO FESR Sicilia 2014/2020 apprezzati dalla Giunta regionale con Deliberazione n.117 dell’11 maggio 2016 e successive modifiche ed integrazioni;

PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta regionale n. 104 del 06 marzo 2017 “Programma operativo FESR Sicilia 2014/2020 – Manuale dei controlli di primo livello” ;

PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta regionale n. 103 del 06 marzo 2017 “Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 – Manuale per l'attuazione” con la quale è stato approvato il documento “Manuale per l'attuazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 versione 1 marzo 2017” modificato ed approvato dal Dipartimento Regionale della Programmazione con D.D.G. n. 107/V DRP del 01.04.2019 nella versione Marzo 2019 completo di allegati;

PRESO ATTO del DDG.n.176/AV-DRP del 06/04/2020 con il quale il Dipartimento Programmazione ha adottato il nuovo manuale di attuazione del PO FESR 2014/2020 versione Marzo 2020” con il quale sono state apportate, fra l'altro, alcune modifiche relativamente all'erogazione dei finanziamenti relativi ai servizi inerenti la vulnerabilità sismica degli edifici scolastici previste dall'OPCM 3274/2003 ed in particolar modo, sono state variate le quote percentuali relative all'erogazione dell'anticipazione dal 20% all'80% dell'importo ammesso a finanziamento decurtato dal ribasso d'asta;

PRESO ATTO dell'art. 6 del D.lgs n. 158 del 27 Dicembre 2019 con il quale sono stati modificati gli atti soggetti a controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti;

CONSIDERATO che con il DDG. n. 794 del 06/05/2020 del Dipartimento Istruzione e Formazione è stata approvata la pista di controllo delle Aree Interne e degli investimenti Territoriali integrati ex. Art.36 Reg.CE n. 1303/13;

PRESO ATTO del DDG n. 1003 del 21/12/2021 di Adozione del Manuale di attuazione versione 12-2021;

CONSIDERATOche con il D.D. n. 1050/2020 del 07/08/2020 il Dipartimento Bilancio e Tesoro ha iscritto le somme necessarie per far fronte alla copertura finanziaria dei progetti che i comuni ricadenti nei territori dei Gal beneficiari del CLLD per un ammontare complessivo di €. 3.230.000,00 così distribuiti :

1) Gal Metropoli Est €. 1.000.000,00 2) Gal Terre di Aci €. 200.000,00 3) Gal Golfo di Castellammare €. 530.000,00 4) Gal Sicilia Centro Meridionale €. 1.500.000,00

Totale €. 3.230.000,00

PRESO ATTO che con DDG n. 606 del 26/10/2020 è stata approvata la Circolare di chiamata a progetto per l'attuazione dell'intervento community led local development (CLLD) Plurifondo in Sicilia - rivolta ai comuni ricadenti nei Territori dei Gal Metropoli est, Golfo di Castellammare, Sicilia Centro Meridionale e Terre di Aci.

PRESO ATTO del DDG n. 2 del 14/01/2021 con il quale il termine ultimo per la presentazione dei progetti è stato prorogato al 15/04/2021;

(4)

PRESO ATTO del DDG n. 303 del 24/03/2021 con il quale è stata nominata la commissione di valutazione del CLLD;

PRESO ATTO del DD n. 8 del 25/01/2022 con il quale, a termine delle valutazioni della commissione, sono stati approvati i verbali contenenti i progetti esecutivi ammissibili a contributo e con essi quello del comune di Baucina relativo ai lavori di “Adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edifico scolastico Maria Moraca” codice CUP C73H19000330006 ricadente nel Gal Metropoli Est;

PRESO ATTO della nota prot. 1905 e 1979, rispettivamente dell’8 e del 10 Marzo 2022, con la quale veniva richiesta al Dipartimento Programmazione l’accertamento in entrata per un complessivo importo di €. 4.000.000,00;

PRESO ATTO della nota prot. n. 2973 del 11/03/2022 del Dipartimento Regionale della Programmazione con la quale alla luce dell’adozione del “prezziario unico regionale per i lavori pubblici anno 2022”

adottato con Decreto Assessoriale n. 49/Gab del 24/12/2021, veniva proposto per gli interventi che saranno posti in gara successivamente al 30 giugno 2022 la possibilità di poter adeguare i costi dell’investimento degli interventi al nuovo prezziario regionale;

PRESO ATTO della nota prot. 2369 del 22/03/2022 con la quale questa Amministrazione ha trasmesso la superiore nota a tutti i Comuni ricadenti nei Gal :Golfo di Castellammare, Metropoli Est, Sicilia Centro Meridionale e Terre di Aci, dando la possibilità di poter adeguare i costi degli investimenti alla luce del nuovo prezziario regionale;

PRESO ATTO del DD. n. 327 del 15/04/2022 con il quale l’ Ass.to Regionale dell’Economia Dipartimento Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale della Regione ha iscritto le somme occorrenti per far fronte agli interventi ammessi ricadenti nei Gal Metropoli Est, Sicilia Centro Meridionale, Terre di Aci e Golfo di Castellammare per l’esercizio finanziario 2022 e 2023 per un importo complessivo di €.

4.000.000,00 – capitolo 373359;

PRESO ATTO delle determine di riapprovazione dei progetti aggiornati al nuovo prezziario regionale anno 2022 pervenuti dai seguenti comuni:

- Comune di Baucina - lavori di adeguamento sismico Scuola Maria Moraca importo totale rimasto invariato pari ad €. 945.632,00 - giusta Delibera della Giunta Comunale n. 30 del 5/04/2022;

- Comune di Cinisi “lavori di efficientamento energetico ed adeguamento impiantistico edificio scolastico Tenente Anania” da €. 397.287,48 ad €. 454.518,64 progetto approvato con Determina Reg.Gen. n. 188 del 21/02/2022;

-Comune di Cinisi “lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza scuola case Popolari ” da €. 130.000,00 ad €. 155.044,72, progetto approvato con Determina Reg.Gen. n. 189 del 21/02/2022;

- Comune di Lercara Friddi- lavori di riqualificazione ed accessibilità Ist. Alfonso Giordano da €.

270.000,00 ad €. 303.000,00, con un cofinanziamento a carico del Comune pari al 3% del totale pari a 9.090,00 - per un totale da impegnare pari ad €. 293.910,00 – progetto approvato con Delibera della giunta comunale n. 63 del 28/04/2022;

- Comune di Lercara Friddi – lavori di riqualificazione area Polisportiva – da €. 330.000,00 ad €.

350.000,00, con un cofinanziamento a carico del Comune pari al 3% del totale pari ad €. 10.500,00 - per un totale da impegnare pari ad €. 339.500,00 – progetto approvato con Delibera della giunta comunale n. 62 del 28/04/2022;

Comune di Licata - Interventi di riqualificazione scuola elementare Don Milani Via Campobello snc da € 172.600,00 passa ad € 188.712,00, approvato con determina n. 229 del 10/05/2022 dal Dipartimento 2° Area Tecnica LL.PP.;

PRESO ATTO che parte dei progetti valutati positivamente comprendono, anche, la compartecipazione economica da parte dell’Ente proponente;

PRESO ATTO che gli interventi da dover impegnare ricadenti nei 4 Gal e valutati positivamente con il superiore DD . n. 8 del 25/01/2022, ed aggiornati al prezziario regionale si possono così riassumere:

(5)

GAL METROPOLI EST

Comune Lavori Codice finanziario Codice CUP Importo progetto Compartecipazione Importo da impegnare;

Lercara

Friddi lavori di riqualificazione ed accessibilità ist. Alfonso Giordano

U.2.03.01.02.003 F85D19000

130002 €. 303.000,00 3% €. 9.090,00 € 293.910,00

Altavilla Milicia

Lavori di ripristino dei prospetti e dei cornicioni I.C.

Mons. Gagliano

U.2.03.01.02.003 I39F180013 20006

€ . 175.841,91 €. 0,00 € 175.841,91

Lercara

Friddi lavori di riqualificazione Area

Polisportiva

U.2.03.01.02.003 F85J190018

20002 €. 350.000,00 3% €. 10.500,00 € 339.500,00

Mezzojuso Realizzazione di una Palestra accessibile ai soggetti diversamente abili

U.2.03.01.02.003 H16E18000 030001

€ 299.999,83 €. 0,00 € 299.999,83

Baucina Lavori di adeguamento sismico scuola Maria Moraca

U.2.03.01.02.003 C73H19000

330006 €. 945.632,00 €. 1,000,00 € 944.632,00

Totale interventi da impegnare €. 2.053.883,74

GAL SICILIA CENTRO MERIDIONALE

COMUNE LAVORI Codice

finanziario CUP Importo

progetto

Comparteci pazione

Importo da impegnare

Licata Interventi di riqualificazione scuola elementare Don Milani Via Campobello snc

U.2.03.01.02.00 3

C69Y2101488002 €. 188.712,00 €. 0,00 €. 188.712,00

Comitini “lavori di manutenzione straordinaria del campo di

Calcetto della scuola elementare e media via

Apollo XI”

U.2.03.01.02.00 3

D17H21001000002 €. 82.298,00 €. 0,00 €. 82.298,00.

Grotte “lavori di realizzazione di una palestra coperta con struttura geodetica della

scuola Media

U.2.03.01.02.00 3

F32E2100000006 €. 106.000,00.€. 11.980,00 €. 94.020,00

(6)

V.E.Orlando”

Racalmuto “Sistemazione degli impianti di riscaldamento

e recupero spazi esterni delle scuole site nel Plesso D’Asaro, Macaluso Pad. A e B e del Plesso Alaimo

U.2.03.01.02.00 3

F59J21001200006 €. 100.373,00 €. 0,00 €. 100.373,00

Castrofilippo “ Riqualificazione dell’impianto di riscaldamento della scuola

Media Paolo Balsamo ”

U.2.03.01.02.00 3

J75H20000180002 €. 87.146,00. €. 0,00 €. 87.146,00.

Ravanusa “Interventi di ristrutturazione di locali dell'edificio scolastico di

via Po”

U.2.03.01.02.00 3

F77H20005580005 €. 108.942,00 €. 0,00 €. 108.942,00

Camastra “lavori di realizzazione della copertura e realizzazione di un impianto fotovoltaico nell’immobile di proprietà

comunale”

U.2.03.01.02.00 3

E29J21000610002 €. 85.000,00 €. 0,00 €. 85.000,00

Campobello

di Licata verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico di via Edison n. 142

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001240002 €. 6.642,00 €. 0,00 €. 6.642,00

Campobello

di Licata verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico di Piazza Maggio n.56

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001250002 €. 29.184,00 €. 0,00 €. 29.184,00

Campobello di Licata

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico via Pirandello 1

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001260002 €. 26.400,00 €. 0,00 €. 26.400,00

Campobello

di Licata verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico via Hemingway 1

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001270002 €. 19.737,00 €. 0,00 €. 19.737,00

Campobello

di Licata verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico di via Generale Cascino

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001280002 €. 6.102,00 €. 0,00 €. 6.102,00

Campobello

di Licata verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico via Pirandello 1 Ist.Ex

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001290002 €. 1.323,00 €. 0,00 €. 1.323,00

Campobello

di Licata verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003

U.2.03.01.02.00 3

G49J21001300002 €. 7.857,00 €. 0,00 €. 7.857,00

(7)

edificio scolastico via Pascoli

Totale interventi da impegnare €. 843.736,00

GAL GOLFO DI CASTELLAMMARE

COMUNE Lavori Codice

finanziario CUP

Importo

progetto

Comparteci pazione

Importo da impegnare

CINISI - -“ Lavori di efficientamento energetico e messa in

sicurezza scuola materna – Case

popolari P.zza A.Gramsci”

U.2.03.01.02.

003 D39J21002930006 €. 155.044,72 €.0,00 €. 155.044,72

CINISI - “ Lavori di efficientamento

energetico ed adeguamento impiantistico edificio

scolastico Tenente Anania”

U.2.03.01.02.

003 D33C18000820006 €. 454.518,64 €.0,00 €. 454.518,64

Totale interventi da impegnare €. 609.563,36

GAL TERRE DI ACI

COMUNE Lavori Codice

finanziario

CUP Importo

progetto

Compart ecipazio ne

Importo da impegnare

ACI

CATENA

“Lavori di

riqualificazione e di manutenzione ordinaria e

straordinaria scuola dell’infanzia Giuseppe Leonardi.

U.2.03.01.02.003 H37H21000980006 €. 38.623,16 €. 0,00 €. 38.623,16

ACI SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico I.C. De Andre’

Plesso Messina

U.2.03.01.02.003 C53F21000040002 € 12.913,00 €. 0,00 € 12.913,00

ACI SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico

U.2.03.01.02.003 C53F21000040002 € 12.913,00 €. 0,00 € 12.913,00

(8)

I.C. De Andre’

Plesso Messina Via Sacerdote Messina ACI

SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico I.C. De Andre’

Plesso Stazzone

U.2.03.01.02.003 C53F21000030002 € 12.207,70 €. 0,00 € 12.207,70

ACI SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico I.C. De Gasperi via Nicola Maugeri

U.2.03.01.02.003 C53F21000020002 € 23.440,07 €. 0,00 € 23.440,07

ACI SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico I.C. De Gasperi Maugeri

U.2.03.01.02.003 C53F21000050002 € 3.801,80 €. 0,00 € 3.801,80

ACI SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico I.C. De Gasperi Scuola materna

U.2.03.01.02.003 C53F21000060002 € 3.182,37 €. 0,00 € 3.182,37

ACI SANT’ANT ONIO

verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico I.C. De Andre via Montale

U.2.03.01.02.003 C53F21000070002 € 4.070,05 €. 0,00 € 4.070,05

ACIREALE verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico

I. Arista

U.2.03.01.02.003

C45F21000200006 €. 29.239,00 €. 0,00 €. 29.239,00

ACIREALE verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico

I. La Spina

U.2.03.01.02.003

C45F21000180006 € 32.661,00 €. 0,00 € 32.661,00

(9)

ACIREALE verifiche sismiche edifici scolastici ai sensi dell’OPCM 3274/2003 edificio scolastico

I. Fanciulli

U.2.03.01.02.003

C45F21000190006 € 29.046,00 €. 0,00 € 29.046,00

Totale interventi da impegnare

€. 189.184,15

PRESO ATTO che gli interventi da impegnare per ogni singolo gal si possono così riassumere:

1) Gal Metropoli Est €. 2.053.883,74

2) Gal Sicilia Centro Meridionale €.

843.736,00

3) Gal Golfo di Castellammare €.

609.563,36

4) Gal Terre di Aci €.

189.184,15

Totale €. 3.696.367,25

PRESO ATTO che sul capitolo di spesa n. 373359 appositamente istituito per dare fondo di copertura ai progetti ricadenti su CLLD è previsto uno stanziamento per l’esercizio in corso di €. 2.500.000,00 ed €. 1.500.000,00 per l’esercizio 2023;

RITENUTO, pertanto, impegnare le somme riaccertate con DDG 327 del 15/04/2022;

DECRETA

Art. 1) E’ impegnata la somma di €. €. 3.696.367,25 in favore degli enti locali beneficiari, così come di seguito individuati nell’allegato A, facente parte integrante del presente decreto, divisi per Gal di appartenenza, da imputare sul capitolo 373359 - Trasferimenti correnti a amministrazioni locali per la realizzazione degli interventi previsti nell'asse 10 – azione 10.7.1 del programma operativo regionale PO FESR Sicilia 2014-2020 – da ripartire negli esercizi 2022 e 2023;

Art. 2) Tutti i soggetti beneficiari del finanziamento con le risorse di cui al PO FESR Sicilia 2014- 2020 Azione 10.7.1, individuati dal superiore art.1, nel dare attuazione all’intervento, sono tenuti ad osservare gli obblighi riportati nell’allegato B “Atto di Accettazione”, che fa parte integrante del presente decreto, nonché a trasmetterlo, debitamente firmato dal legale rappresentante dell’Ente o suo delegato all’Ufficio Speciale per l’edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio interventi a valere su PROF OIF ([email protected]) entro 15 giorni solari dalla notifica del presente decreto di finanziamento.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale di questo assessorato per la registrazione e sarà, successivamente, pubblicato sul sito ufficiale dell’Amministrazione ai sensi dell’art. 68 della Legge Regionale 12 agosto 2014 n.21 e, contestualmente, sul sito Euroinfosicilia - PO FESR 2014-2020 e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il Funzionario Direttivo f.to Giuseppe Mangiacavallo

Il Dirigente dell'Ufficio Speciale

Michele Lacagnina

MICHELE LACAGNINA

Firmato digitalmente da MICHELE LACAGNINA Data: 2022.05.16 10:42:51 +02'00'

Riferimenti

Documenti correlati

La richiesta veniva motivata come segue “««in qualitá di candidato alla procedura di valutazione comparativa (Cod. …..) per la copertura di un posto di ricercatore

- sono stati ammessi a partecipare alla selezione i dipendenti appartenenti al ruolo del Consiglio regionale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato alla data del 1 gennaio 2017

1 Nel quadro di costruzione del modello di finanziamento delineato dalla legge delega per l’attuazione del federalismo fiscale, lo schema di decreto legislativo per la

140/2021 del 19/02/2021, la Giunta Comunale ha approvato le linee di indirizzo relative al contratto di costituzione della servitù perpetua di elettrodotto, per

in modo particolare, di ripristinare le dotazioni originarie del Fondo per le politiche sociali, per evitare il taglio di oltre 13 milioni di euro non solo nel 2006, ma

1. Il monitoraggio e il controllo del rispetto delle condizioni di autorizzazione integrata ambientale sono esercitati dall’autorità competente, in applicazione delle disposizioni

 Che le imprese del settore della pesca e dell’acquacoltura dedite alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca sono soggette ad un regime

b) rilasciare il nulla-osta di fattibilità relativo ai documenti di cui alla lettera a) o adottare gli altri atti di assenso previsti dalla legislazione vigente, nel caso di