Servizio Edilizia Scolastica
CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. Cronologico 247 approvata il 29 novembre 2012
DETERMINAZIONE: RICOSTRUZIONE SCUOLA INFANZIA V.THURES 11-LOTTO II.
IMP. SPESA IN ESEC. DEL. N. MECC. 2012-04552/31 RISERVE RICONOSCIUTE DITTA 2^ AGG. PANERO BARTOLOMEO SRL PER E. 4.384,88 IVA 10% COMPRESA E REIMPEGNO DI E. 12.330,52 IVA 10% COMPRESA PER 1^ AGG. LA NUOVA IMPIANTISTICA ITALIANA FALLITA-FIN.MUTUO OR.
Con Determinazione Dirigenziale del 25/05/06 (n.mecc. 200604327/123), esecutiva dal 7/06/06, è stato approvato il progetto esecutivo per la ricostruzione della scuola dell'infanzia di V. Thures 11 - lotto II, l’affidamento dei lavori e l’impegno della relativa spesa (C.OP. 2141 - CUP C39E05000010014- CIG 0354972428)
Le opere sono state inserite, per l’esercizio 2006, nel Programma Triennale delle OO.PP. per gli anni 2006/2008, approvato contestualmente al Bilancio Preventivo 2006 con deliberazione n. 32 del Consiglio Comunale del 6 febbraio 2006 (mecc. n. 2005 12042/24), esecutiva dal 20 febbraio 2006, al codice opera 2141 “Realizzazione scuola materna Via Thures 11”.
L’intervento è stato finanziato con mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., n. mecc. 1978, posizione n. 4500320/00.
Con gara ad Asta Pubblica n. 141/2006, tenutasi in data 13/9/2006, con rinvio al 4/10/2006 e successivo rinvio al 25/10/2006, formalizzata dal processo verbale A.P.A. Rep. n.
2572 ed approvata con determinazione dirigenziale dell’8/01/2007 (n. mecc. 200700072/003) esecutiva dal 26/02/2007, è risultata aggiudicataria dei lavori LA NUOVA IMPIANTISTICA ITALIANA SRL con sede legale in Torino, Via E. Giachino n. 40 - P.IVA 03354200960, con un ribasso del 37,847% sull'importo lavori posto a base d'asta per € 1.719.917,82 oltre € 25.082,18 per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta (di cui € 17.199,18 per oneri intrinseci ed € 7.883,00 per oneri speciali) per un totale di € 1.745.000,00 oltre I.V.A. al 10%, per un importo di aggiudicazione di € 1.068.980,52 oltre € 25.082,18 per oneri dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta (di cui € 17.199,18 per oneri intrinseci ed € 7.883,00 per oneri speciali) per un totale di € 1.094.062,70 oltre ad € 109.406,27 per I.V.A. al 10% per un totale di € 1.203.468,97.
Con verbale redatto in data 16/03/2007 sono iniziati i lavori.
Con Determinazione Dirigenziale del 06.08.2007 (n. mecc. 2007-05385/123), esecutiva dal 21.08.2007, sono state approvate le opere di variante, ai sensi dell'art. 25 comma 3 - 2°
periodo della L. 109/94 e s.m.i., che hanno comportato un aumento dell’importo contrattuale di € 53.178,88 (di cui € 52.336,82 per opere al netto del ribasso e € 842,06 per oneri di sicurezza intrinseca non soggetti al ribasso) oltre IVA.
L’importo complessivo affidato risultava, pertanto, essere di € 1.147.241,58, compresi
oneri di sicurezza, al netto del ribasso oltre IVA.
Con Determinazione Dirigenziale del 1° agosto 2007 (mecc. 0705267/123) esecutiva dal 13 agosto 2007, è stato approvato l’affidamento dell’incarico professionale per il collaudo tecnico amministrativo, statico e tecnico funzionale degli impianti all’Ing. Paolo DI DONNA.
Con Deliberazione della Giunta Comunale del 16/12/2008 (n. mecc. 2008 09027/123), esecutiva dal 03.01.2009, e con Determinazione dirigenziale del 29/12/2008 (n.mecc.
200809653/123), esecutiva dal 30/12/2008, è stata approvata la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 119, comma 4, 5 e 6 del DPR 554/99 e l’applicazione della penale giornaliera di
€. 1.147,24 per il ritardo nell’ultimazione dei lavori di gg. 70, per un ammontare complessivo di €. 80.306,80.
A seguito dello stato di consistenza dei lavori eseguiti, della relazione del D.L. del 24/03/2009 prot. 4096, della relazione del collaudatore Ing. Paolo Di Donna in corso d’opera del 24/04/2009 prot. 5497 e della relazione del Responsabile del Procedimento del 24/04/09, sono state definite le opere ancora da terminare, le opere da rifare perché mal eseguite e mal mantenute nonché alcune opere impreviste dovute ad esigenze sopravvenute, per un totale di € 71.666,71 al lordo del ribasso di gara.
Si è proceduto quindi alla rielaborazione del progetto originario per il completamento delle opere per la realizzazione della scuola dell’infanzia. A tale scopo è stata incaricata l’ATP formata dallo Studio associato Gabrieli/Malvicini nella persona dell’ Ing. Giuliano Gabrieli (capogruppo), dall’ Arch. M. Testa e dall’Arch. A. Biasiol con Determinazione Dirigenziale del 20/01/2009 (n. mecc. 2009-00361/123), esecutiva dal 09/02/2009, ai sensi dell’art. 17 della Legge 109/94 e s.m.i. e dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 165/01.
Con Determinazione Dirigenziale del 22/05/09, n.mecc. 2009-3230/123, esecutiva dal 12/06/09, è stato approvato il progetto di completamento, impegnata la relativa spesa e provvisoriamente aggiudicati i lavori al 2° classificato dell’ A.P. n. 141/06 del 13/09/2006 - Impresa PANERO BARTOLOMEO S.p.a. - corrente in via Leinì n. 105 – 10036 Settimo Torinese (To) - Partita IVA 04318090018, che aveva offerto un ribasso del 27,035 %.
Con Determinazione Dirigenziale del 05/08/09 (n.mecc 2009-05243/123), esecutiva dal 29/09/09, è stato approvato l’affidamento definitivo per un ammontare complessivo di € 664.681,00, di cui € 13.804,60 per oneri speciali per la sicurezza, per un importo contrattuale al netto del ribasso del 27,035% di € 470.209,87 per opere, oltre ad € 6.444,32 per oneri intrinseci ed € 13.804,60 per oneri speciali dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta, per un totale di € 490.458,79, oltre ad € 49.045,88 per I.V.A. al 10%, per un totale complessivo di € 539.504,67.
Il contratto con la ditta PANERO BARTOLOMEO S.p.a è stato stipulato in data 12/11/2009 con R.C.U. n° 6170.
Con Determinazione Dirigenziale del 15/02/2010 (n. mecc. 201000803/31), esecutiva dal 02/03/2010 è stata approvata la 1^ variante, ai sensi dell’art. 25 comma 3, 2° periodo della L. 109/94 s.m.i., , che ha comportato un aumento di spesa complessiva netta di €. 10.596,74, di cui € 10.453,47 per lavori al netto del ribasso di gara ed €. 143,27 per oneri relativi alla sicurezza intrinseca non soggetti al ribasso di gara oltre IVA.
Con Determinazione Dirigenziale del 06/04/2010 (n. mecc. 201001718/031), esecutiva dal 16/04/2010 è stata approvata la 2^ variante, ai sensi dell’art. 25 comma 3, 2° periodo della L. 109/94 s.m.i., finalizzata al miglioramento dell’opera ed alla sua funzionalità, e ai sensi dell’art 25 del comma 1b L. 109/94 e s.m.i. per opere non prevedibili in fase progettuale dovute a inadempienze o difetti di esecuzione di lavorazioni realizzate da parte dell’Impresa La Nuova Impiantistica Italiana s.r.l., che ha comportato un aumento di spesa ammontante a complessivi
netti €. 22.354,78, di cui € 22.052,55 per lavori al netto del ribasso di gara ed €. 302,23 per oneri relativi alla sicurezza intrinseca non soggetti al ribasso di gara oltre IVA.
L'importo contrattuale complessivo netto ammonta pertanto ad € 523.410,31, di cui €.
502.715,89 per lavori soggetti al ribasso offerto in sede di gara ed €. 20.694,42 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti al ribasso di gara.
Le opere di completamento sono state ultimate in data 07/05/2010.
Il Conto Finale, redatto in data 06/10/2010 e firmato dall’Impresa PANERO Bartolomeo S.p.a in data 14/10/2010, ammonta ad € 523.410,31, da cui vanno dedotti i certificati di pagamento in acconto per un totale di € 520.793,26, ne deriva un saldo all’impresa sopraccitata di € 2.617,05, oltre IVA 10%.
Durante il corso dei lavori, l'Impresa PANERO Bartolomeo S.p.a. ha firmato i registri di contabilità apponendo n. 7 riserve ammontanti a complessivi €. 5.760,22, richiamate sul conto finale. Non essendo stato superato il limite del 10 % dell’importo contrattuale, come stabilito dall’art. 31 bis della L. 109/94 smi, la trattazione delle riserve è stata demandata all’Organo di collaudo.
Il Collaudatore, portate a termine le operazioni del suo mandato, ha emesso in data 24/10/2011 il certificato di collaudo, consegnato al Sevizio Edilizia Scolastica in data 15/02/2012 n. prot. Sc/2008. L’Impresa Panero Bartolomeo s.p.a., convocata con lettera prot.
2053 del 16/02/2012, ha provveduto a sottoscrivere tale certificato.
Con Determinazione Dirigenziale assunta in data 10.05.2012, n. mecc. 12-02452/031, esecutiva dal 22.05.2012, si è preso atto della variazione della ragione sociale dell’impresa aggiudicataria che, da Panero Bartolomeo s.p.a., si è trasformata in PANERO Bartolomeo s.r.l., lasciando invariata la partita IVA e la sede legale.
La Revisione contabile degli atti, redatta dal Responsabile del Procedimento in data 18/05/2012 ai sensi dell’art. 204, comma 3, DPR 554/99, ha ritenuto congruo e accettabile il riconoscimento delle riserve all’Impresa Panero Bartolomeo s.r.l. nella misura di € 3.986,25, oltre IVA 10%,
Alla luce di quanto sopra, con deliberazione della Giunta Comunale del 02.10.2012 n.
mecc. 2012-04552, esec. dal 16.10.2012, si è provveduto all’approvazione del Certificato UNICO di Collaudo che conferma un credito a saldo dell’impresa PANERO Bartolomeo s.r.l pari ad € 2.617,05 oltre € 261,71 per I.V.A. 10% e così in totale € 2.878,76, inoltre conferma il riconoscimento parziale delle riserve apposte dall’impresa PANERO Bartolomeo S.r.l. per un importo di € 3.986,25 oltre € 398,63 per I.V.A. 10% e così in totale € 4.384,88.
Relativamente alla ditta NUOVA IMPIANTISTICA ITALIANA s.r.l. , prima aggiudicataria dei lavori in oggetto, a seguito del fallimento avvenuto con provvedimento in data 8 febbraio 2011, il Servizio Edilizia Scolastica ha provveduto con comunicazione del 19 marzo 2012 prot. 4164 a convocare il curatore fallimentare, che non ha provveduto alla formale sottoscrizione del collaudo nei termini di 20 giorni concessi.
Il suddetto Certificato di collaudo accerta, per la Ditta La Nuova Impiantistica Italiana Srl , fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter un credito pari € 12.330,52, IVA 10%
compresa (di cui € 8.033,82 IVA compresa per la liquidazione dell’ultimo SAL ed € 4.296,70 IVA compresa per la liquidazione del saldo residuo) ed un debito totale, derivante dall’applicazione della penale e dal risarcimento dei danni conseguenti alla risoluzione contrattuale, pari a totali € 225.001,09.
Occorre ora, pertanto, con il presente atto impegnare la spesa € 4.384,88 per le riserve
riconosciute all’Impresa PANERO, 2° aggiudicataria esecutrice delle opere di completamento in oggetto e reimpegnare l’importo di € 12.330,52 (di cui € 8.033,82 per liquidazione dell’ultimo SAL ed € 4.296,70 per la liquidazione del saldo residuo) per la 1^ aggiudicataria Ditta NUOVA IMPIANTISTICA ITALIANA S.R.L. fallita – Curatore fallimentare dott.
Bullio Valter, in quanto per mero errore materiale non è stato conservato, ma utilizzato per l’approvazione dell’affidamento alla 2^ aggiudicataria, per un totale complessivo di impegno di € 16.715,40 IVA 10% compresa, come meglio specificato nel dispositivo.
Con successiva determinazioni dirigenziali verranno liquidate le riserve all’ Impresa PANERO BARTOLOMEO s.r.l., mentre il pagamento del credito riconosciuto alla NUOVA IMPIANTISTICA ITALIANA s.r.l. fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter - pari ad
€ 12.330,51 IVA 10% compresa (di cui € 8.033,82 per la liquidazione dell’ultimo SAL ed € 4.296,69 per liquidazione del saldo residuo), è subordinato all’introito del debito dell’impresa pari a complessivi € 225.001,09.
Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE
Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.
. . .
DETERMINA
1) di prendere atto che con la deliberazione della Giunta Comunale del 02.10.2012, n. mecc.
2012-04552, esecutiva dal 16.10.2012, si è provveduto all’approvazione del Certificato UNICO di Collaudo per i lavori di ricostruzione della scuola dell'infanzia di V. Thures 11 - lotto II ed al riconoscimento parziale delle riserve apposte dall’Impresa 2^ aggiudicataria PANERO BARTOLOMEO S.r.l. - corrente in via Leinì n. 105 – 10036 Settimo Torinese (To) - Partita IVA 04318090018, ammontanti ad € 4.384,88 IVA 10% compresa ed è stato inoltre riconosciuto un credito dell’impresa 1^ aggiudicataria Nuova Impiantistica Italiana s.r.l. con sede legale in Torino, Via E. Giachino n. 40 - P.IVA 03354200960 ora fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter - pari ad € 12.330,52 IVA 10% compresa (di cui
€ 8.033,82 per la liquidazione dell’ultimo SAL ed € 4.296,70 per liquidazione del saldo residuo);
2) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa qui integralmente richiamate, l’impegno di spesa complessivo di € 16.715,40 (IVA 10% compresa), di cui € 4.384,88 (IVA 10% compresa) per le riserve riconosciute all’Impresa PANERO BARTOLOMEO s.r.l. ed € 12.330,52 IVA 10% compresa , di cui € 8.033,82 per la liquidazione ultimo SAL
ed € 4.296,70 per liquidazione del saldo residuo, alla Ditta Nuova Impiantistica Italiana s.r.l. fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter;
3) Di impegnare la spesa di Euro 16.715,40 così suddivisa:
- Euro 4.384,88 IVA 10% compresa per riserve ditta Panero
- Euro 8.033,82 IVA 10% compresa (di cui Euro 7.906,60 per opere ed Euro 127,22 per oneri intrinseci) relativa all’ultimo SAL ditta Nuova Impiantistica Italiana srl fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter
- Euro 4.296,70 IVA 10% compresa (di cui Euro 4.194,15 per opere, Euro 67,48 per oneri sicurezza intrinseci ed Euro 35,07 per oneri sicurezza speciali) per credito a saldo ditta Nuova Impiantistica Italiana srl, fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter
al codice intervento 2040101 del bilancio 2012, Cap. 126100/1 “Scuole Materne – Nuove Realizzazioni” utilizzando i fondi resisi disponibili sulle voci “Imprevisti spese tecniche”
e “collaudo”a seguito di minor occorrenza finanziaria i cui fondi sono conservati nei residui e finanziati secondo il seguente prospetto:
IMPORTO
DEL/DET
IMPEGNO
ANNO BIL.
CAP ART N.
MUTUO
ISTITUTO MUTUANTE
Anno Mecc.
12.991,25 2009 3230 09 8579 2009 126400 0 1978 Cassa DD.PP.
3.724,15 2009 3230 09 8580 2009 126400 0 1978 Cassa DD.PP.
16.715,40
Conseguentemente i suddetti impegni verranno mandati in economia per l’importo utilizzato e lo stanziamento al codice risorsa n. 5030020 del bilancio 2012 capitolo 41300
“mutui diversi da contrarre” non verrà utilizzato per l’importo corrispondente.
4) Di dare atto che con successive determinazioni dirigenziali verranno liquidate le riserve all’
Impresa PANERO BARTOLOMEO s.r.l., mentre il pagamento del credito riconosciuto alla Nuova Impiantistica Italiana s.r.l. fallita – Curatore fallimentare dott. Bullio Valter pari ad
€ 12.330,52 IVA 10% compresa (di cui € 8.033,82 per la liquidazione dell’ultimo SAL ed
€ 4.296,70 per liquidazione del saldo residuo), è subordinato all’introito del debito a carico dell’impresa pari a complessivi € 225.001,09;
5) La spesa in oggetto non produce nuove spese di gestione né oneri finanziari.
La spesa è inserita per l’esercizio 2006 nel programma Triennale delle OO.PP. 2006/2008, approvato contestualmente al Bilancio Preventivo 2006 con deliberazione n. 32 del Consiglio Comunale del 6 febbraio 2006 (mecc. n. 2005 12042/24), esecutiva dal 20 febbraio 2006, al codice opera 2141 “Realizzazione scuola materna Via Thures 11”, rientrando per minore occorrenza finanziaria nel quadro economico precedentemente approvato con la Determinazione Dirigenziale (mecc. 0903230/123), finanziata con mutuo
n. mecc. 1978 e conservata nei residui.
Gli allegati sono conservati agli atti del settore proponente.
Torino, 29 novembre 2012 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
Arch. Isabella QUINTO
V.to: IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE
Ing. Sergio BRERO
. . .
Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Domenico PIZZALA
. . .
. . .