• Non ci sono risultati.

1. Immobili destinati all'esercizio dell'impresa Immobilizzazioni in corso e acconti Immobili ad uso di terzi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1. Immobili destinati all'esercizio dell'impresa Immobilizzazioni in corso e acconti Immobili ad uso di terzi"

Copied!
51
0
0

Testo completo

(1)

STATO PATRIMONIALE ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente A. CREDITI VERSO SOCI PER CAPITALE SOCIALE SOTTOSCRITTO NON VERSATO1181 di cui capitale richiamato2182 B. ATTIVI IMMATERIALI 1. Provvigioni di acquisizione da ammortizzare a) rami vita3183 b) rami danni45184185 2. Altre spese di acquisizione6186 3. Costi di impianto e di ampliamento7187 4. Avviamento8188 5. Altri costi pluriennali910189190 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio dell'impresa11191 2. Immobili ad uso di terzi12192 3. Altri immobili13193 4. Altri diritti reali 14194 5. Immobilizzazioni in corso e acconti1516195196 II - Investimenti in imprese del gruppo ed in altre partecipate 1. Azioni e quote di imprese: a) controllanti17197 b) controllate18198 c) consociate19199 d) collegate20200 e) altre 2122201202 2. Obbligazioni emesse da imprese: a) controllanti23203 b) controllate24204 c) consociate25205 d) collegate26206 e) altre 2728207208 3. Finanziamenti ad imprese: a) controllanti29209 b) controllate30210 c) consociate31211 d) collegate32212 e) altre 333435213214215 da riportareda riportare

(2)

STATO PATRIMONIALE ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto C. INVESTIMENTI (segue) III - Altri investimenti finanziari 1. Azioni e quote a) Azioni quotate36216 b) Azioni non quotate37217 c) Quote3839218219 2. Quote di fondi comuni di investimento40220 3. Obbligazioni e altri titoli a reddito fisso a) quotati41221 b) non quotati42222 c) obbligazioni convertibili4344223224 4. Finanziamenti a) prestiti con garanzia reale45225 b) prestiti su polizze46226 c) altri prestiti 4748227228 5. Quote in investimenti comuni49229 6. Depositi presso enti creditizi50230 7. Investimenti finanziari diversi5152231232 IV - Depositi presso imprese cedenti5354233234 D. INVESTIMENTI A BENEFICIO DI ASSICURATI DEI RAMI VITA I QUALI NE SOPPORTANO IL RISCHIO E DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI FONDI PENSION I - Investimenti relativi a prestazioni connesse con fondi di investimento e indici di mercato55235 II - Investimenti derivanti dalla gestione dei fondi pensione5657236237 D bis. RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI I - RAMI DANNI 1. Riserva premi58238 2. Riserva sinistri59239 3. Riserva per partecipazioni agli utili e ristorni60240 4. Altre riserve tecniche6162241242 II - RAMI VITA 1. Riserve matematiche63243 2. Riserva premi delle assicurazioni complementari64244 3. Riserva per somme da pagare 65245 4. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni66246 5. Altre riserve tecniche67247

6. Riserve tecniche allorché il rischio dell'investimento è sopportato dagli assicurati e riserve derivanti dalla gestione dei fondi pensione686970248249250 da riportareda riportare

(3)

STATO PATRIMONIALE ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto E. CREDITI I - Crediti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di: 1. Assicurati a) per premi dell'esercizio71251 b) per premi degli es. precedenti7273252253 2. Intermediari di assicurazione74254 3. Compagnie conti correnti75255 4. Assicurati e terzi per somme da recuperare7677256257 II - Crediti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di: 1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione78258 2. Intermediari di riassicurazione7980259260 III - Altri crediti8182261262 F. ALTRI ELEMENTI DELL'ATTIVO I - Attivi materiali e scorte: 1. Mobili, macchine d'ufficio e mezzi di trasporto interno83263 2. Beni mobili iscritti in pubblici registri84264 3. Impianti e attrezzature85265 4. Scorte e beni diversi8687266267 II - Disponibilità liquide 1. Depositi bancari e c/c postali88268 2. Assegni e consistenza di cassa8990269270 III - Azioni o quote proprie91271 IV - Altre attività 1. Conti transitori attivi di riassicurazione92272 2. Attività diverse939495273274275 G. RATEI E RISCONTI 1. Per interessi96276 2. Per canoni di locazione97277 3. Altri ratei e risconti9899278279 TOTALE ATTIVO100280

(4)

STATO PATRIMONIALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente A. PATRIMONIO NETTO I - Capitale sociale sottoscritto o fondo equivalente101281 II - Riserva da sovrapprezzo di emissione102282 III - Riserve di rivalutazione103283 IV- Riserva legale104284 V - Riserve statutarie105285 VI- Riserve per azioni proprie e della controllante106286 VII- Altre riserve107287 VIII- Utili (perdite) portati a nuovo108288 IX- Utile (perdita) dell'esercizio109110289290 B.PASSIVITA' SUBORDINATE111291 C. RISERVE TECNICHE I- RAMI DANNI 1. Riserva premi 112292 2. Riserva sinistri 113293 3. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni114294 4. Altre riserve tecniche115295 5. Riserve di perequazione116117296297 II- RAMI VITA 1. Riserve matematiche118298 2. Riserva premi delle assicurazioni complementari119299 3. Riserva per somme da pagare120300 4. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni121301 5. Altre riserve tecniche122123124302303304 D. RISERVE TECNICHE ALLORCHE' IL RISCHIO DELL'INVESTIMENTO E' SOPPORTAT DAGLI ASSICURATI E RISERVE DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI FONDI PENSION I

- Riserve relative a contratti le cui prestazioni sono connesse con fondi di investimento e indici di mercato125305 II- Riserve derivanti dalla gestione dei fondi pensione126127306307 da riportareda riportare

(5)

STATO PATRIMONIALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto E. FONDI PER RISCHI E ONERI 1.Fondi per trattamenti di quiescenza ed obblighi simili128308 2.Fondi per imposte129309 3.Altri accantonamenti130131310311 F. DEPOSITI RICEVUTI DA RIASSICURATORI132312 G. DEBITI E ALTRE PASSIVITA' I - Debiti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di: 1. Intermediari di assicurazione133313 2. Compagnie conti correnti134314 3. Assicurati per depositi cauzionali e premi135315 4. Fondi di garanzia a favore degli assicurati136137316317 II - Debiti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di: 1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione138318 2. Intermediari di riassicurazione139140319320 III - Prestiti obbligazionari 141321 IV- Debiti verso banche e istituti finanziari142322 V- Debiti con garanzia reale143323 VI- Prestiti diversi e altri debiti finanziari144324 VII- Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato145325 VIII- Altri debiti 1. Per imposte a carico degli assicurati146326 2. Per oneri tributari diversi147327 3. Verso enti assistenziali e previdenziali148328 4. Debiti diversi149150329330 IX- Altre passività 1. Conti transitori passivi di riassicurazione151331 2. Provvigioni per premi in corso di riscossione152332 3. Passività diverse153154155333334335 da riportareda riportare

(6)

STATO PATRIMONIALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto H. RATEI E RISCONTI 1. Per interessi156336 2. Per canoni di locazione157337 3. Altri ratei e risconti158159338339 TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO160340 STATO PATRIMONIALE GARANZIE, IMPEGNI E ALTRI CONTI D'ORDINE Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente GARANZIE, IMPEGNI E ALTRI CONTI D'ORDINE I - Garanzie prestate 1. Fidejussioni161341 2. Avalli162342 3. Altre garanzie personali163343 4. Garanzie reali164344 II- Garanzie ricevute 1. Fidejussioni165345 2. Avalli166346 3. Altre garanzie personali167347 4. Garanzie reali168348 III- Garanzie prestate da terzi nell'interesse dell'impresa 169349 IV- Impegni170350 V- Beni di terzi171351 VI- Attività di pertinenza dei fondi pensione gestiti in nome e per conto di terzi172352 VII- Titoli depositati presso terzi173353 VIII- Altri conti d'ordine174354

(7)

Nota integrativa - Allegato 1 Società ...Esercizio ... STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente A. CREDITI VERSO SOCI PER CAPITALE SOCIALE SOTTOSCRITTO NON VERSATO1181 di cui capitale richiamato2182 B. ATTIVI IMMATERIALI 1. Provvigioni di acquisizione da ammortizzare4184 2. Altre spese di acquisizione6186 3. Costi di impianto e di ampliamento7187 4. Avviamento8188 5. Altri costi pluriennali910189190 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio dell'impresa11191 2. Immobili ad uso di terzi12192 3. Altri immobili13193 4. Altri diritti reali14194 5. Immobilizzazioni in corso e acconti1516195196 II - Investimenti in imprese del gruppo ed in altre partecipate 1. Azioni e quote di imprese: a) controllanti17197 b) controllate18198 c) consociate19199 d) collegate20200 e) altre 2122201202 2. Obbligazioni emesse da imprese: a) controllanti23203 b) controllate24204 c) consociate25205 d) collegate26206 e) altre 2728207208 3. Finanziamenti ad imprese: a) controllanti29209 b) controllate30210 c) consociate31211 d) collegate32212 e) altre 333435213214215 da riportareda riportare

(8)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto C. INVESTIMENTI (segue) III - Altri investimenti finanziari 1. Azioni e quote a) Azioni quotate36216 b) Azioni non quotate37217 c) Quote3839218219 2. Quote di fondi comuni di investimento40220 3. Obbligazioni e altri titoli a reddito fisso a) quotati41221 b) non quotati42222 c) obbligazioni convertibili4344223224 4. Finanziamenti a) prestiti con garanzia reale45225 b) prestiti su polizze46226 c) altri prestiti 4748227228 5. Quote in investimenti comuni49229 6. Depositi presso enti creditizi50230 7. Investimenti finanziari diversi5152231232 IV - Depositi presso imprese cedenti5354233234 D bis. RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI I - RAMI DANNI 1. Riserva premi58238 2. Riserva sinistri59239 3. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni60240 4. Altre riserve tecniche6162241242 da riportareda riportare

(9)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto E. CREDITI I - Crediti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di: 1. Assicurati a) per premi dell'esercizio71251 b) per premi degli es. precedenti7273252253 2. Intermediari di assicurazione74254 3. Compagnie conti correnti75255 4. Assicurati e terzi per somme da recuperare7677256257 II - Crediti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di: 1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione78258 2. Intermediari di riassicurazione7980259260 III - Altri crediti8182261262 F. ALTRI ELEMENTI DELL'ATTIVO I - Attivi materiali e scorte: 1. Mobili, macchine d'ufficio e mezzi di trasporto interno83263 2. Beni mobili iscritti in pubblici registri84264 3. Impianti e attrezzature85265 4. Scorte e beni diversi8687266267 II - Disponibilità liquide 1. Depositi bancari e c/c postali88268 2. Assegni e consistenza di cassa8990269270 III - Azioni o quote proprie91271 IV - Altre attività 1. Conti transitori attivi di riassicurazione92272 2. Attività diverse939495273274275 di cui Conto di collegamento con la gestione vita 901903 G. RATEI E RISCONTI 1. Per interessi96276 2. Per canoni di locazione97277 3. Altri ratei e risconti9899278279 TOTALE ATTIVO100280

(10)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente A. PATRIMONIO NETTO I - Capitale sociale sottoscritto o fondo equivalente101281 II - Riserva da sovrapprezzo di emissione102282 III - Riserve di rivalutazione103283 IV- Riserva legale104284 V - Riserve statutarie105285 VI- Riserve per azioni proprie e della controllante106286 VII- Altre riserve107287 VIII- Utili (perdite) portati a nuovo108288 IX- Utile (perdita) dell'esercizio109110289290 B.PASSIVITA' SUBORDINATE111291 C. RISERVE TECNICHE I- RAMI DANNI 1. Riserva premi 112292 2. Riserva sinistri 113293 3. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni114294 4. Altre riserve tecniche115295 5. Riserve di perequazione116117296297 da riportareda riportare

(11)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto E. FONDI PER RISCHI E ONERI 1.Fondi per trattamenti di quiescenza ed obblighi simili128308 2.Fondi per imposte129309 3.Altri accantonamenti130131310311 F. DEPOSITI RICEVUTI DA RIASSICURATORI132312 G. DEBITI E ALTRE PASSIVITA' I - Debiti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di: 1. Intermediari di assicurazione133313 2. Compagnie conti correnti134314 3. Assicurati per depositi cauzionali e premi135315 4. Fondi di garanzia a favore degli assicurati136137316317 II - Debiti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di: 1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione138318 2. Intermediari di riassicurazione139140319320 III - Prestiti obbligazionari 141321 IV- Debiti verso banche e istituti finanziari142322 V- Debiti con garanzia reale143323 VI- Prestiti diversi e altri debiti finanziari144324 VII- Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato145325 VIII- Altri debiti 1. Per imposte a carico degli assicurati146326 2. Per oneri tributari diversi147327 3. Verso enti assistenziali e previdenziali148328 4. Debiti diversi149150329330 IX- Altre passività 1. Conti transitori passivi di riassicurazione151331 2. Provvigioni per premi in corso di riscossione152332 3. Passività diverse153154155333334335 di cui Conto di collegamento con la gestione vita902904 da riportareda riportare

(12)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto H. RATEI E RISCONTI 1. Per interessi156336 2. Per canoni di locazione157337 3. Altri ratei e risconti158159338339 TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO160340 STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI GARANZIE, IMPEGNI E ALTRI CONTI D'ORDINE Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente GARANZIE, IMPEGNI E ALTRI CONTI D'ORDINE I - Garanzie prestate 1. Fidejussioni161341 2. Avalli162342 3. Altre garanzie personali163343 4. Garanzie reali164344 II- Garanzie ricevute 1. Fidejussioni165345 2. Avalli166346 3. Altre garanzie personali167347 4. Garanzie reali168348 III- Garanzie prestate da terzi nell'interesse dell'impresa169349 IV- Impegni170350 V- Beni di terzi171351 VII- Titoli depositati presso terzi173353 VIII- Altri conti d'ordine174354

(13)

Nota integrativa - Allegato 2 Società ...Esercizio ... STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente A. CREDITI VERSO SOCI PER CAPITALE SOCIALE SOTTOSCRITTO NON VERSATO1181 di cui capitale richiamato2182 B. ATTIVI IMMATERIALI 1. Provvigioni di acquisizione da ammortizzare3183 2. Altre spese di acquisizione6186 3. Costi di impianto e di ampliamento7187 4. Avviamento8188 5. Altri costi pluriennali910189190 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio dell'impresa11191 2. Immobili ad uso di terzi12192 3. Altri immobili13193 4. Altri diritti reali su immobili14194 5. Immobilizzazioni in corso e acconti1516195196 II - Investimenti in imprese del gruppo ed in altre partecipate 1. Azioni e quote di imprese: a) controllanti17197 b) controllate18198 c) consociate19199 d) collegate20200 e) altre 2122201202 2. Obbligazioni emesse da imprese: a) controllanti23203 b) controllate24204 c) consociate25205 d) collegate26206 e) altre 2728207208 3. Finanziamenti ad imprese: a) controllanti29209 b) controllate30210 c) consociate31211 d) collegate32212 e) altre 333435213214215 da riportareda riportare

(14)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto C. INVESTIMENTI (segue) III - Altri investimenti finanziari 1. Azioni e quote a) Azioni quotate36216 b) Azioni non quotate37217 c) Quote3839218219 2. Quote di fondi comuni di investimento40220 3. Obbligazioni e altri titoli a reddito fisso: a) quotati41221 b) non quotati42222 c) obbligazioni convertibili4344223224 4. Finanziamenti a) prestiti con garanzia reale45225 b) prestiti su polizze46226 c) altri prestiti 4748227228 5. Quote in investimenti comuni49229 6. Depositi presso enti creditizi50230 7. Investimenti finanziari diversi5152231232 IV - Depositi presso imprese cedenti5354233234 D. INVESTIMENTI A BENEFICIO DI ASSICURATI DEI RAMI VITA I QUALI NE SOPPORTANO IL RISCHIO E DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI FONDI PENSION I - Investimenti relativi a prestazioni connesse con fondi di investimento e indici di mercato55235 II - Investimenti derivanti dalla gestione dei fondi pensione5657236237 D bis. RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI II - RAMI VITA 1. Riserve matematiche63243 2. Riserva premi delle assicurazioni complementari64244 3. Riserva per somme da pagare 65245 4. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni66246 5. Altre riserve tecniche67247

6. Riserve tecniche allorchè il rischio dell'investimento è sopportato dagli assicurati e riserve derivanti dalla gestione dei fondi pensione6869248249 da riportareda riportare

(15)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA ATTIVO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto E. CREDITI I - Crediti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di: 1. Assicurati a) per premi dell'esercizio71251 b) per premi degli es. precedenti7273252253 2. Intermediari di assicurazione74254 3. Compagnie conti correnti75255 4. Assicurati e terzi per somme da recuperare7677256257 II - Crediti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di: 1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione78258 2. Intermediari di riassicurazione7980259260 III - Altri crediti8182261262 F. ALTRI ELEMENTI DELL'ATTIVO I - Attivi materiali e scorte: 1. Mobili, macchine d'ufficio e mezzi di trasporto interno83263 2. Beni mobili iscritti in pubblici registri84264 3. Impianti e attrezzature85265 4. Scorte e beni diversi8687266267 II - Disponibilità liquide 1. Depositi bancari e c/c postali88268 2. Assegni e consistenza di cassa8990269270 III - Azioni o quote proprie91271 IV - Altre attività 1. Conti transitori attivi di riassicurazione92272 2. Attività diverse939495273274275 di cui Conto di collegamento con la gestione danni 901903 G. RATEI E RISCONTI 1. Per interessi96276 2. Per canoni di locazione97277 3. Altri ratei e risconti9899278279 TOTALE ATTIVO100280

(16)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente A. PATRIMONIO NETTO I - Capitale sociale sottoscritto o fondo equivalente101281 II - Riserva da sovrapprezzo di emissione102282 III - Riserve di rivalutazione103283 IV- Riserva legale104284 V - Riserve statutarie105285 VI- Riserve per azioni proprie e della controllante106286 VII- Altre riserve107287 VIII- Utili (perdite) portati a nuovo108288 IX- Utile (perdita) dell'esercizio109110289290 B.PASSIVITA' SUBORDINATE111291 C. RISERVE TECNICHE II- RAMI VITA 1. Riserve matematiche118298 2. Riserva premi delle assicurazioni complementari119299 3. Riserva per somme da pagare120300 4. Riserva per partecipazione agli utili e ristorni121301 5. Altre riserve tecniche122123302303 D. RISERVE TECNICHE ALLORCHE' IL RISCHIO DELL'INVESTIMENTO E' SOPPORTAT DAGLI ASSICURATI E RISERVE DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI FONDI PENSION I

- Riserve relative a contratti le cui prestazioni sono connesse con fondi di investimento e indici di mercato125305 II- Riserve derivanti dalla gestione dei fondi pensione126127306307 da riportareda riportare

(17)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto E. FONDI PER RISCHI E ONERI 1.Fondi per trattamenti di quiescenza ed obblighi simili128308 2.Fondi per imposte129309 3.Altri accantonamenti130131310311 F. DEPOSITI RICEVUTI DA RIASSICURATORI132312 G. DEBITI E ALTRE PASSIVITA' I - Debiti, derivanti da operazioni di assicurazione diretta, nei confronti di: 1. Intermediari di assicurazione133313 2. Compagnie conti correnti134314 3. Assicurati per depositi cauzionali e premi135315 4. Fondi di garanzia a favore degli assicurati136137316317 II - Debiti, derivanti da operazioni di riassicurazione, nei confronti di: 1. Compagnie di assicurazione e riassicurazione138318 2. Intermediari di riassicurazione139140319320 III - Prestiti obbligazionari 141321 IV- Debiti verso banche e istituti finanziari142322 V- Debiti con garanzia reale143323 VI- Prestiti diversi e altri debiti finanziari144324 VII- Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato145325 VIII- Altri debiti 1. Per imposte a carico degli assicurati146326 2. Per oneri tributari diversi147327 3. Verso enti assistenziali e previdenziali148328 4. Debiti diversi149150329330 IX- Altre passività 1. Conti transitori passivi di riassicurazione151331 2. Provvigioni per premi in corso di riscossione152332 3. Passività diverse153154155333334335 di cui Conto di collegamento con la gestione danni902904 da riportareda riportare

(18)

STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente riportoriporto H. RATEI E RISCONTI 1. Per interessi156336 2. Per canoni di locazione157337 3. Altri ratei e risconti158159338339 TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO160340 STATO PATRIMONIALE - GESTIONE VITA GARANZIE, IMPEGNI E ALTRI CONTI D'ORDINE Valori dell'esercizioValori dell'esercizio precedente GARANZIE, IMPEGNI E ALTRI CONTI D'ORDINE I - Garanzie prestate 1. Fidejussioni161341 2. Avalli162342 3. Altre garanzie personali163343 4. Garanzie reali164344 II- Garanzie ricevute 1. Fidejussioni165345 2. Avalli166346 3. Altre garanzie personali167347 4. Garanzie reali168348 III- Garanzie prestate da terzi nell'interesse dell'impresa 169349 IV- Impegni170350 V- Beni di terzi171351 VI- Attività di pertinenza dei fondi pensione gestiti in nome e per conto di terzi172352 VII- Titoli depositati presso terzi173353 VIII- Altri conti d'ordine174354

(19)

Prospetto relativo alla ripartizione del risultato di esercizio tra rami danni e rami vita

Gestione danni Gestione vita Totale

Risultato del conto tecnico ...

1 21 41

Proventi da investimenti ... +

2 42

Oneri patrimoniali e finanziari ... -

3 43

Quote dell'utile degli investimenti trasferite

dal conto tecnico dei rami vita ... +

24 44

Quote dell'utile degli investimenti trasferite

al conto tecnico dei rami danni ... -

5 45

Risultato intermedio di gestione ...

6 26 46

Altri proventi ... +

7 27 47

Altri oneri ... -

8 28 48

Proventi straordinari ... +

9 29 49

Oneri straordinari ... -

10 30 50

Risultato prima delle imposte ...

11 31 51

Imposte sul reddito dell'esercizio ... -

12 32 52

Risultato di esercizio ...

13 33 53

(20)

Società ...

Attivo - Variazioni nell'esercizio degli attivi immateriali (voce B) e dei terreni e fabbricati (voce C.I)

Attivi immateriali Terreni e fabbricati

B C.I

Esistenze iniziali lorde ... +

1 31

Incrementi nell'esercizio ... +

2 32

per: acquisti o aumenti ...

3 33

riprese di valore ...

4 34

rivalutazioni ...

5 35

altre variazioni ...

6 36

Decrementi nell'esercizio ... -

7 37

per: vendite o diminuzioni ...

8 38

svalutazioni durature ...

9 39

altre variazioni ...

10 40

Esistenze finali lorde (a) ...

11 41

Ammortamenti:

Esistenze iniziali ... +

12 42

Incrementi nell'esercizio ... +

13 43

per: quota di ammortamento dell'esercizio ...

14 44

altre variazioni ...

15 45

Decrementi nell'esercizio ... -

16 46

per: riduzioni per alienazioni ...

17 47

altre variazioni ...

18 48

Esistenze finali ammortamenti (b) ...

19 49

Valore di bilancio (a - b) ...

20 50

Valore corrente ...

51

Rivalutazioni totali ...

22 52

Svalutazioni totali ...

23 53

(21)

Attivo - Variazioni nell'esercizio degli investimenti in imprese del gruppo ed in altre partecipate: azioni e quote (voce C.II.1), obbligazioni (voce C.II.2) e finanziamenti (voce C.II.3)

Azioni e quote Obbligazioni Finanziamenti

C.II.1 C.II.2 C.II.3

Esistenze iniziali ... +

1 21 41

Incrementi nell'esercizio: ... +

2 22 42

per: acquisti, sottoscrizioni o erogazioni ...

3 23 43

riprese di valore ...

4 24 44

rivalutazioni ...

5

altre variazioni ...

6 26 46

Decrementi nell'esercizio: ... -

7 27 47

per: vendite o rimborsi ...

8 28 48

svalutazioni ...

9 29 49

altre variazioni ...

10 30 50

Valore di bilancio ...

11 31 51

Valore corrente ...

12 32 52

Rivalutazioni totali ...

13

Svalutazioni totali ...

14 34 54

La voce C.II.2 comprende: Obbligazioni quotate ...

61

Obbligazioni non quotate ...

62

Valore di bilancio ...

63

di cui obbligazioni convertibili ...

64

(22)

Nota integrativa - Allegato 6 Società ...Esercizio ... Attivo - Prospetto contenente informazioni relative alle imprese partecipate (*) N.TipoQuot. oAttivitàDenominazione e sede socialeValutaCapitale socialePatrimonio netto (***)Utile o perditaQuota posseduta ord.non quot.svoltaImportoNumerodell'ultimo esercizio (***)DirettaIndiretta (**)(1)(2)(3)(4)azioni(4)(4)%%% (*) Devono essere elencate le imprese del gruppo e le altre imprese in cui si detiene una partecipazione direttamente, anche per il tramite di società fiduciaria o per interposta perso(***) Da compilare solo per società controllate e collegate (**) Il numero d'ordine deve essere superiore a "0 (1) Tipo(3) Attività svolta(4) Importi in valuta originaria a = Società controllanti 1 = Compagnia di Assicurazione b = Società controllate 2 = Società finanziaria(5) Indicare la quota complessivamente possedut c = Società consociate 3 = Istituto di credito d = Società collegate 4 = Società immobiliare e = Altre 5 = Società fiduciaria 6 = Società di gestione o di distribuzione di fondi comuni di investiment (2) Indicare Q per i titoli negoziati in mercati 7 = Consorzio regolamentati e NQ per gli altri 8 = Impresa industriale 9 = Altra società o ente

(23)

Nota integrativa - Allegato 7 Società ...Esercizio ... Attivo - Prospetto di dettaglio delle movimentazioni degli investimenti in imprese del gruppo ed in altre partecipate: azioni e quote N.TipoDenominazioneIncrementi nell'esercizioDecrementi nell'esercizioValore di bilancio (4)Costo ord.Per acquistiAltriPer venditeAltriQuantitàValored'acquisto (1)(2)(3)QuantitàValoreincrementiQuantitàValoredecrementi Totali C.II.1 a Società controllanti b Società controllate c Società consociate d Società collegate e Altre Totale D.I Totale D.II (1) Deve corrispondere a quello indicato nell'Allegat(3) Indicare(4) Evidenziare con (*) se valutata con il metodo del patrimonio netto (solo per Tipo b D per gli investimenti assegnati alla gestione danni (voce C (2) Tipo V per gli investimenti assegnati alla gestione vita (voce C a = Società controllan V1 per gli investimenti assegnati alla gestione vita (voce b = Società controllat V2 per gli investimenti assegnati alla gestione vita (voce c = Società consociate Alla partecipazione anche se frazionata deve comunque ess d = Società collegat assegnato lo stesso numero d'ordin e = Altre

(24)

Nota integrativa - Allegato 8 Società ... . Esercizio ... Attivo - Ripartizione in base all'utilizzo degli altri investimenti finanziari: azioni e quote di imprese, quote di fondi comun i di investimento, obbligazioni e altri titoli a reddito fisso, quote in investimenti comuni e investimenti finanziari diversi (voci C.III.1, 2, 3, 5, 7) I - Gestione danni

Portafoglio a utilizzo durevolePortafoglio a utilizzo non durevoleTotale Valore di bilancioValore correnteValore di bilancioValore correnteValore di bilancioValore corrente 1. Azioni e quote di imprese: ... 1 21 41 61 81 101 a) azioni quotate ... 2 22 42 62 82 102 b) azioni non quotate ... 3 23 43 63 83 103 c) quote ... 4 24 44 64 84 104 2. Quote di fondi comuni di investimento ... 5 25 45 65 85 105 3. Obbligazioni e altri titoli a reddito fisso ... 6 26 46 66 86 106 a1) titoli di Stato quotati ... 7 27 47 67 87 107 a2) altri titoli quotati ... 8 28 48 68 88 108 b1) titoli di Stato non quotati ... 9 29 49 69 89 109 b2) altri titoli non quotati ... 10 30 50 70 90 110 c) obbligazioni convertibili ... 11 31 51 71 91 111 5. Quote in investimenti comuni ... 12 32 52 72 92 112 7. Investimenti finanziari diversi ... 13 33 53 73 93 113

II - Gestione vit a

Portafoglio a utilizzo durevolePortafoglio a utilizzo non durevoleTotale Valore di bilancioValore correnteValore di bilancioValore correnteValore di bilancioValore corrente 1. Azioni e quote di imprese: ... 121 141 161 181 201 221 a) azioni quotate ... 122 142 162 182 202 222 b) azioni non quotate ... 123 143 163 183 203 223 c) quote ... 124 144 164 184 204 224 2. Quote di fondi comuni di investimento ... 125 145 165 185 205 225 3. Obbligazioni e altri titoli a reddito fisso ... 126 146 166 186 206 226 a1) titoli di Stato quotati ... 127 147 167 187 207 227 a2) altri titoli quotati ... 128 148 168 188 208 228 b1) titoli di Stato non quotati ... 129 149 169 189 209 229 b2) altri titoli non quotati ... 130 150 170 190 210 230 c) obbligazioni convertibili ... 131 151 171 191 211 231 5. Quote in investimenti comuni ... 132 152 172 192 212 232 7. Investimenti finanziari diversi ... 133 153 173 193 213 233

(25)

Nota integrativa - Allegato 9 Società ... . E sercizio ... Attivo - Variazioni nell'esercizio degli altri investimenti finanziari a utilizzo durevole: azioni e quote, quote di fondi comu ni di investimento, obbligazioni e altri titoli

a reddito fisso, quote in investimenti comuni e investimenti finanziari diversi (voci C.III.1, 2, 3, 5, 7)

Azioni e quote Q uote di fondi comuni Obbligazioni e altri titoli Quote in investimenti Investimenti finanziari di investimento a reddito fisso comun i diversi C.III.1 C.III.2 C.III.3 C.III.5 C.III.7 Esistenze iniziali ... .

+ 1 21 41 81 101

Incrementi nell'esercizio: ...

+ 2 22 42 82 102

per: acquisti ...

3 23 43 83 103

riprese di valore ... .

4 24 44 84 104

trasferimenti dal portafoglio non durevole ... .

5 25 45 85 105

altre variazioni ... .

6 26 46 86 106

Decrementi nell'esercizio: ...

- 7 27 47 87 107

per: vendite ... .

8 28 48 88 108

svalutazioni ...

9 29 49 89 109

trasferimenti al portafoglio non durevole ... .

10 30 50 90 110

altre variazioni ... .

11 31 51 91 111

Valore di bilancio ...

12 32 52 92 112

Valore corrente ... .

13 33 53 93 113

(26)

Società ...

Attivo - Variazioni nell'esercizio dei finanziamenti e dei depositi presso enti creditizi (voci C.III.4, 6)

Finanziamenti Depositi presso

enti creditizi

C.III.4 C.III.6

Esistenze iniziali ... +

1 21

Incrementi nell'esercizio: ... +

2 22

per: erogazioni ...

3

riprese di valore ...

4

altre variazioni ...

5

Decrementi nell'esercizio: ... -

6 26

per: rimborsi ...

7

svalutazioni ...

8

altre variazioni ...

9

Valore di bilancio ...

10 30

(27)

N ota in te gr ativ a - A lle So ci et à ... Es er ci zio ... A ttiv o - P ro sp etto d elle attiv ità r elativ e a p re stazio ni c on ne ss e c on f on di d i in ve stime nt o e in di ci d i me rc ato ( vo ce D .I ) V al or e c or re nt e C os to di ac qui si zi on e E se rc iz io E se rc iz io p re ce de nte E se rc iz io E se rc iz io p re ce I. T erre ni e f ab br ic ati ...

1 21 41 61

II. In ve st im ent i i n i m pr ese del g ruppo e al tr e par tec ip at e: 1. A zio ni e q uo te ... .

2 22 42 62

2. O bb lig az io ni ...

3 23 43 63

3. F in an zia m en ti ...

4 24 44 64

III. Q uo te d i f on di c om un i d i in ve stim en to ...

5 25 45 65

IV . A ltri in ve stim en ti f in an zia ri: 1. A zio ni e q uo te ... .

6 26 46 66

2. O bb lig az io ni e a ltr i tito li a re dd ito f is so ...

7 27 47 67

3. D ep os iti p re ss o e nti c re ditiz i ...

8 28 48 68

4. In ve stim en ti f in an zia ri d iv ers i ...

9 29 49 69

V. A ltre a ttiv ità ...

10 30 50 70

VI . D is po nib ilità liq ui de ...

11 31 51 71

... .

12 32 52 72

... .

13 33 53 73

T ota le ... .

14 34 54 74

(28)

N ota in te gr ativ a - A lle So ci et à ... Es er ci zio ... A ttiv o - P ro sp etto d elle attiv ità d er iv an ti d alla g es tio ne d ei f on di p en sio ne ( vo ce D .I I) V al or e c or re nt e C os to di ac qui si zi on e E se rc iz io E se rc iz io p re ce de nte E se rc iz io E se rc iz io p re I. In ve st im ent i i n i m pr ese del g ruppo e al tr e par tec ip at e: 1. A zio ni e q uo te ... .

1 21 41 61

2. O bb lig az io ni ...

2 22 42 62

II. A ltri in ve stim en ti f in an zia ri: 1. A zio ni e q uo te ... .

3 23 43 63

2. O bb lig az io ni e a ltr i tito li a re dd ito f is so ...

4 24 44 64

3. Q uo te d i f on di c om un i d i in ve stim en to ...

5 25 45 65

4. D ep os iti p re ss o e nti c re ditiz i ...

6 26 46 66

5. In ve stim en ti f in an zia ri d iv ers i ...

7 27 47 67

III. A ltre a ttiv ità ...

8 28 48 68

IV . D is po nib ilità liq ui de ...

9 29 49 69

... .

10 30 50 70

... .

11 31 51 71

T ota le ... .

12 32 52 72

(29)

N ota in te gr ativ a - A lle ga to 1 3 So ci et à ... . E se rc izio ... Pa ss iv o - V ar iazio ni n ell'e se rc izio d elle c omp on en ti d ella r is er va p re m i ( vo ce C .I .1 ) e d ella r is er va s in is tr i ( vo ce C .I .2 ) d ei r ami d an ni T ipo lo gi a E ser ci zi o E ser ci zi o pr ec edent e V ar iaz io ne R iserv a p rem i: R is erv a p er f ra zio ni d i p re m i ...

1 11 21

R is erv a p er ri sc hi in c ors o ...

2 12 22

V alo re d i b ila nc io ... .

3 13 23

R iserv a si ni stri : R is erv a p er ris arc im en ti e s pe se d ire tte ... .

4 14 24

R is erv a p er s pe se d i liq ui da zi on e ... .

5 15 25

R iser va per si ni st ri av ve nut i e no n denunc ia ti ...

6 16 26

V alo re d i b ila nc io ... .

7 17 27

(30)

N ota in te gr ativ a - A lle gato 1 4 So ci et à ... . E se rc izio ... Pa ss iv o - V ar iazio ni n ell'e se rc izio d elle c omp on en ti d elle r is er ve mate matic he ( vo ce C .I I. 1) e d ella r is er va p er p ar te cip azio ne ag li u tili e r is to rn i ( vo ce C .I I. 4) T ipo lo gi a E ser ci zi o E ser ci zi o pr ec edent e V ar iaz io ne R is erv a m ate m atic a p er p re m i p ur i ... .

1 11 21

R ip orto p re m i ...

2 12 22

R is erv a p er ris ch io d i m orta lità ...

3 13 23

R is erv e d i in te gr az io ne ... .

4 14 24

V alo re d i b ila nc io ... .

5 15 25

R is erv a p er p arte cip az io ne a gli u tili e ris to rn i ...

6 16 26

(31)

N ota in te gr ativ a - A lle ga to 1 So ci et à ... Es er ci zio ... .. Pa ss ivo - V ar ia zi on i n el l'e se rc iz io d ei fon di p er r is ch i e on er i ( voc e E ) e d el tr at ta m en to d i fi ne r ap po rt o d i l avor o s ubor di na to ( voc e G .V II ) Fo ndi per tr at ta m ent i T ra tt am ent o di f ine di q ui esc enz a ed o bbl ig hi Fo ndi p er im po ste A ltri a cc an to na m en ti ra pp or to d i l avor o si m ili su bo rd in at o E sis te nz e in iz ia li ... +

1 11 21 31

A cc an to na m en ti d ell' es er ci zi o ... +

2 12 22 32

A ltre v aria zio ni in a um en to ... +

3 13 23 33

U tiliz za zi on i d ell' es er ci zi o ... -

4 14 24 34

A ltre v aria zio ni in d im in uz io ne ... . -

5 15 25 35

V alo re d i b ila nc io ...

6 16 26 36

(32)

N ota in te gr ativ a - A So ci et à ... . Es er ci zio ... Pr os pe tto di de ttaglio de lle attiv ità e pas si vità re lativ e alle impr es e de l gr uppo e altr e par te ci pate I: A ttiv ità C on tro lla nt i C on tro lla te C on so cia te C olle ga te A ltre T ot A zio ni e q uo te ...

1 2 3 4 5 6

O bb lig az io ni ... .

7 8 9 10 11 12

Fi na nz ia m en ti ...

13 14 15 16 17 18

Q uo te in in ve stim en ti c om un i ...

19 20 21 22 23 24

D ep os iti p re ss o e nti c re ditiz i ...

25 26 27 28 29 30

In ve stim en ti f in an zia ri d iv ers i ...

31 32 33 34 35 36

D ep os iti p re ss o im pr es e c ed en ti ... .

37 38 39 40 41 42

In ve stim en ti re la tiv i a p re sta zi on i c on ne ss e con f on di di inv est ime nt o e in di cid i m erc at o ...

43 44 45 46 47 48

In ve stim en ti d eriv an ti d alla g es tio ne d ei fon di pens io ne ... .

49 50 51 52 53 54

C re diti d eriv an ti d a o pe ra zio ni d i ass icu ra zi on e di re tta ...

55 56 57 58 59 60

C re diti d eriv an ti d a o pe ra zio ni d i ri ass icu ra zi on e ...

61 62 63 64 65 66

A ltri c re diti ...

67 68 69 70 71 72

D ep os iti b an ca ri e c /c p os ta li ...

73 74 75 76 77 78

A ttiv ità d iv ers e ... .

79 80 81 82 83 84

T ota le ... .

85 86 87 88 89 90

di c ui a ttiv ità s ub ord in at e ...

91 92 93 94 95 96

(33)

Pr os pe tto di de ttaglio de lle attiv ità e pas si vità re lativ e alle impr es e de l gr uppo e altr e par te cipate II : P as siv ità C on tro lla nt i C on tro lla te C on so cia te C olle ga te A ltre T Pa ss iv ità s ub ord in at e ... .

97 98 99100101102

D ep os iti ric ev uti d a ria ss ic ura to ri ...

103104105106107108

D eb iti d eriv an ti d a o pe ra zio ni d i ass icu ra zi on e di re tta ...

109110111112113114

D eb iti d eriv an ti d a o pe ra zio ni d i ri ass icu ra zi on e ...

115116117118119120

D eb iti v ers o b an ch e e is titu ti f in an zia ri ... .

121122123124125126

D eb iti c on g ara nz ia re al e ...

127128129130131132

A ltri p re stiti e a ltri d eb iti f in an zia ri ... .

133134135136137138

D eb iti d iv ers i ...

139140141142143144

Pa ss iv ità d iv ers e ... .

145146147148149150

T ota le ... .

151152153154155156

(34)

Dettaglio delle classi I, II, III e IV delle "garanzie, impegni e altri conti d'ordine"

Esercizio Esercizio precedente

I. Garanzie prestate:

a) fideiussioni e avalli prestati nell'interesse di

controllanti, controllate e consociate ...

1 31

b) fideiussioni e avalli prestati nell'interesse di collegate

e altre partecipate ...

2 32

c) fideiussioni e avalli prestati nell'interesse di terzi ...

3 33

d) altre garanzie personali prestate nell'interesse di

controllanti, controllate e consociate ...

4 34

e) altre garanzie personali prestate nell'interesse di

collegate e altre partecipate ...

5 35

f) altre garanzie personali prestate nell'interesse di terzi ...

6 36

g) garanzie reali per obbligazioni di controllanti,

controllate e consociate ...

7 37

h) garanzie reali per obbligazioni di collegate

e altre partecipate ...

8 38

i) garanzie reali per obbligazioni di terzi ...

9 39

l) garanzie prestate per obbligazioni dell'impresa ...

10 40

m) attività costituite in deposito per operazioni di

riassicurazione attiva ...

11 41

Totale ...

12 42

II. Garanzie ricevute:

a) da imprese del gruppo, collegate e altre partecipate ...

13 43

b) da terzi ...

14 44

Totale ...

15 45

III. Garanzie prestate da terzi nell'interesse dell'impresa:

a) da imprese del gruppo, collegate e altre partecipate ...

16 46

b) da terzi ...

17 47

Totale ...

18 48

IV. Impegni:

a) impegni per acquisti con obbligo di rivendita ...

19 49

b) impegni per vendite con obbligo di riacquisto ...

20 50

c) altri impegni ...

21 51

Totale ...

22 52

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

• Una Variazione Finanziaria Attiva relativa alla diminuzione del debito nei confronti dell’Erario (€ 38,43) da iscrivere in Dare del conto Debiti v/erario per imposte sostitutive.

Anche le parrocchie, però, possono trarre beneficio dall’applicazione di questa disposizione; è il caso, ad esempio, di una struttura pastorale sus- sidiaria costruita in un

Lavoratore può decidere di destinare parte della retribuzione al fondo prescelto, anche in assenza di accordo collettivo (comunica al datore di lavoro entità del contributo e

La somma anticipata viene detratta dal TFR complessivamente spettante al lavoratore, determinando così - per quella parte - l'effetto estintivo dell'obbligo del datore di lavoro

Prima rata: entro 3 (tre) mesi dalla maturazione del diritto al pagamento della prima quota o dell’importo in unica soluzione del TFS/TFR Seconda e terza rata (se

[r]

L’allievo diventerà capace di gestire la propria voce e conoscerà il significato dei termini tecnici fondamentali per la sala doppiaggio e non solo.. Nelle ore dedicate alla