• Non ci sono risultati.

Comune di Schio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Schio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Schio

Piano Regolatore Generale

PEREQUATA

Legenda

casa unifamiliare

casa bifamiliare casa a schiera

casa in linea (altezza variabile) casa a blocco - torre

parcheggio verde

perimetro di perequazione urbanistica

27

32

1 2

3 4 5

6 7

8 9 10 11 12 13

14 16 17 18

19

20 21 22 23 24

25 26 28 29

30

34 35 33 31

43 44 45 46

47 48

37

38 39 40 41 42

15

36

0 20 40 60 80 100 m

scala 1:2000

Approvato con D.C. nr. 46 del 20.04.2009

8 a

aprile 2009

(2)

Comune di Schio

Piano Regolatore Generale

PEREQUATA

Legenda

area unitaria 1

area unitaria 2

area unitaria 3

perimetro di perequazione urbanistica

27

32

1 2

3 4 5

6 7

8 9 10 11 12 13

14 16 17 18

19

20 21 22 23 24

25 26 28 29

30

34 35 33 31

43 44 45 46

47 48

37

38 39 40 41 42

15

36

0 20 40 60 80 100 m

scala 1:2000

area unitaria 4

area unitaria 5

numero di area unitaria n

area unitaria 6

Approvato con D.C. nr. 46 del 20.04.2009

8 b

aprile 2009

(3)

Comune di Schio

Piano Regolatore Generale

PEREQUATA

Legenda

numero di area unitaria perimetro di perequazione urbanistica

27

32

1 2

3 4 5

6 7

8 9 10 11 12 13

14 16 17 18

19

20 21 22 23 24

25 26 28 29

30

34 35 33 31

43 44 45 46

47 48

37

38 39 40 41 42

15

36

0 20 40 60 80 100 m

scala 1:2000

n

Disegno non in scala

PRESCRIZIONI PROGETTUALI AREE UNITARIE

Approvato con D.C. nr. 46 del 20.04.2009

8 c

L'area da mantenere libera da edificazione dovrà essere reperita in prosecuzione della zona omogenea VS/16.

Dovrà inoltre essere mantenuta libera da edificazione l'area lungo Via Fratelli Rosselli come individuata nella presente scheda.

Dovrà essere individuato un percorso ciclo-pedonale da affiancare alla viabilità prevista dalla presente scheda.

Area unitaria

Destinazione originale Superficie territoriale (mq) Indice perequativo

(mc edificabili /mq di superficie territoriale) Volume edificabile (mc)

1

aree di espansione residenziale 4.725

1,00 4.725

Area unitaria

Destinazione originale Superficie territoriale (mq) Indice perequativo

(mc edificabili /mq di superficie territoriale) Volume edificabile (mc)

2

aree già destinate a servizi nel precedente P.R.G.

15.643

0,54 8.447 40.040 21.423 Superficie territoriale totale (mq)

Volume edificabile totale (mc)

Area unitaria

Destinazione originale Superficie territoriale (mq) Indice perequativo

(mc edificabili /mq di superficie territoriale) Volume edificabile (mc)

3

aree già destinate all'agriocltura nel precedente P.R.G.

17.892

0,36 6.441

Area unitaria

Destinazione originale Superficie territoriale (mq) Indice perequativo

(mc edificabili /mq di superficie territoriale) Volume edificabile (mc)

4

aree di espansione residenziale 1.780

1,00 1.780

1 4

3

2

aprile 2009

Riferimenti

Documenti correlati

CSEI Catania - Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria Via S. Progetto Vigna Energetica”, pena l'esclusione dalla selezione. Il candidato può presentare la domanda

L’attestazione di regolare esecuzione del servizio sarà rilasciata dalla Direzione Regionale INAIL della Sardergna, con comunicazione scritta e trasmessa a mezzo di PEC

La presente indagine di mercato e la successiva ricezione delle manifestazioni di interesse non sono in alcun modo vincolanti per questa Direzione Regionale e

b) dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa offerente o produttrice in cui si attesti che i

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’esibizione delle realtà presenti sul territorio che intendono realizzare

Risposta: Ai sensi dell’art. In particolare, ai sensi del punto 2) del suddetto articolo, relativamente alla OS30, il bando prevede l’obbligo di possesso del

Il programmatore decide quali sono i dati accessibili dall’esterno e come renderli accessibili, pertanto è consigliabile mantenere i membri privati e fornire le funzioni pubbliche

Le cifre significative contenute in un numero consistono di tutte le cifre presenti nel numero i cui valori sono conosciuti con completa certezza, più una cifra finale che è