CONSORZIO ACQUEDOTTISTICO MARSICANO SpA (Avezzano)
In esecuzione della Delibera del Consiglio di Amministrazione n.59 del 31/05/2011 è pubblicato il seguente:
BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA DI PROJECT FINANCING PER L’AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE TECNO- LOGICA E NORMATIVA DELLA CENTRALE DI SOLLEVAMENTO PER ACQUEDOTTO E DI EFFICIENTA- MENTO ENERGETICO DELLA STESSA IN COMUNE DI ORTONA DEI MARSI, NONCHE’ DI GESTIONE DELLA CENTRALE MEDESIMA (ART.153, commi 1-14 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. - GARA UNICA).
Si forniscono le seguenti informazioni:
N. CIG: 31715562CE
1. Amministrazione aggiudicatrice: Consorzio Acquedottistico Marsicano - via Caruscino n.1/a 65051 - Avezzano (AQ) - Tel. 0863/45891 - Fax 0863/4589231; Indirizzo internet: http://www.cam-spa.net - Posta Elettronica (e-mail) [email protected];
2. Oggetto della concessione: progettazione ed esecuzione dei lavori di riqualificazione tecnologica e messa a norma della centrale di sollevamento per acquedotto, nonché esecuzione di opere per l’efficientamento energetico della centrale medesima, il tutto come meglio descritto nello studio di fattibilità e nei suoi allegati posti a base di gara. Si precisa che le soluzioni progettuali presentate dall’offerente dovranno tenere conto delle indicazioni urbanistiche e ambientali vigenti e dovranno attenersi alle indicazioni fornite nel disciplinare e nello studio di fattibilità anch’essi allegati;
3. Luogo di esecuzione: Ortona dei Marsi, località Pulciara;
4. Tipologia del servizio da gestire: il servizio oggetto di gestione riguarda l’esercizio della centrale di solle- vamento per acquedotto con annesse attività riconducibili all’efficientamento energetico;
5. Importo complessivo dell'intervento: € 2.056.428,63, oltre i.v.a. di legge, di cui:
- € 1.900.000,00 per lavori (comprensivi di € 467.276,13 per manodopera ed € 7.450,00 per somme a di- sposizione della stazione appaltante);
- € 44.650,00 per oneri di sicurezza
- € 111.778,63,00 per spese di progettazione definitiva ed esecutiva.
6. Classificazione dei lavori e categoria prevalente: le opere da realizzare sono classificabili nelle seguenti categorie:
a) cat. 0G9, pari al 37,89 % Prevalente;
b) cat. 0G11, pari al 27,89 %, superspecializzata;
c) cat. OG1, pari al 19,24 %;
d) cat. 0S30, pari al 8,84 %;
e) cat. 0G6, pari al 5,21%;
f) somme a disposizione 0,92%.
Per l'esecuzione dei lavori è comunque richiesta l'abilitazione di cui al D.M. 22 gennaio 2008, n. 37.
7. Corrispettivo per il concessionario: esso consisterà nella riscossione del canone di esercizio computato sulla scorta dei quantitativi di acqua immessi nelle reti acquedottistiche servite nel diritto di gestire funzional- mente e di sfruttare economicamente le opere di efficientamento energetico eseguito, per tutta la durata della concessione, facendo propri i proventi della gestione stessa, ai sensi dell’art. 143, co. 3, d.lgs. n. 163/2006. Si precisa che il piano economico-finanziario non potrà prevedere alcun esborso monetario da parte dell’Ente quale corrispettivo, anche parziale, per la riqualificazione/realizzazione e gestione delle strutture, né la cessio- ne di aree o di diritti su aree. In particolare, le soluzioni che prevedano l’onere per la stazione appaltante di co- stituirsi fideiussore ovvero pongano a carico della stessa l’obbligo di rilasciare garanzie reali, saranno escluse in quanto non ammissibili;
8. Termine per la presentazione delle offerte: le offerte dovranno pervenire, pena l’esclusione dalla gara, entro le ore 12:00 del 24/10/2011 esclusivamente a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero median- te agenzia di recapito autorizzata o consegna a mano;
9. Indirizzo di ricezione delle offerte: Consorzio Acquedottistico Mariscano, via Caruscino n. 1/a 65051 - Avezzano(AQ);
10. Procedura di gara e criterio di aggiudicazione: procedura aperta ai sensi dell’art.153, commi 1-14 del d.lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii. L’aggiudicazione avrà luogo in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 83 del d.lgs. n.163/2006 e dell’art. 120 del d.P.R. n. 207/2010 sulla base degli ele- menti di valutazione e relativi pesi qui sotto indicati:
ELEMENTO PESI PARZIALI PUNTI
a) Valore tecnico del progetto preliminare 30
a1) qualità tecnica e completezza del progetto preliminare max 15 a2) soluzioni individuate per l’efficientamento energetico max 15
b) Contenuto della convenzione di concessione 15
b1) qualità e completezza dello schema di convenzione max 5 b2) qualità del servizio e modalità di prestazione del servizio max 5 b3) professionalità e curriculum del responsabile del servizio max 5
c) Livello delle tariffe da praticare al CAM 10 c1) valore in termini quantitativi delle tariffe max 5
c2) modalità di aggiornamento delle tariffe max 5
d) Tempo di esecuzione lavori 5
e) Durata della concessione 10
f) Valore economico finanziario del piano 15 f1) canone per l’esercizio della stazione di pompaggio max 5
f2) percentuale sull’efficientamento energetico riconosciuta a CAM max 10
g) Contenuto del piano della gestione 5 h) Valore tecnico del piano specifico della qualità 5
i) Possesso certificazione ambientale della serie UNI EN ISO 14001 acquisita
antecedentemente rispetto alla scadenza di presentazione dell’offerta 5 TOTALE 100
Il calcolo dell’offerta economicamente più vantaggiosa sarà effettuato con il metodo aggregativo - compensa- tore di cui all’Allegato G del D.P.R. n. 207/2010.
La valutazione delle offerte è demandata ad una commissione giudicatrice ai sensi dell’art.84 del d.lgs.
n.163/2006 e s.m.i..
11. Requisiti di partecipazione: i requisiti di partecipazione, sia di carattere generale che di natura tecnico- organizzativa ed economico-finanziaria, sono specificati nel disciplinare di gara;
12. Modalità per dimostrare la disponibilità delle risorse finanziarie: vedasi disciplinare di gara;
13. Finanziamento: le risorse finanziarie per la realizzazione e la gestione dell'intervento dovranno essere re- perite esclusivamente dal concessionario, non essendo previsto alcun contributo da parte dell'amministrazione aggiudicatrice.
14. Lavori eventualmente da appaltare a terzi: vedasi disciplinare di gara;
15. Eventuale canone da corrispondere all'amministrazione aggiudicatrice: esso sarà indicato dal con- corrente sulla base delle proprie valutazioni tecnico-economiche, costituendo elemento di valutazione dell'of- ferta;
16. Tempo massimo per l'esecuzione lavori: esso sarà indicato dal concorrente sulla base delle proprie va- lutazioni tecnico-economiche, costituendo elemento di valutazione dell'offerta;
17. Durata massima della concessione: essa sarà indicata dal concorrente sulla base delle proprie valuta- zioni tecnico-economiche, costituendo elemento di valutazione dell'offerta, ma non potrà comunque essere su- periore a 17 anni;
18. Società di Progetto: Il soggetto aggiudicatario avrà facoltà, dopo l'aggiudicazione, di costituire una so- cietà di progetto ai sensi dell'art. 156 del d.lgs. n. 163/2006 che avrà un capitale sociale non inferiore a 1/5 del- l'importo dell'investimento;
19. Cauzioni e polizze: le cauzioni e le polizze richieste ai concorrenti ed al concessionario sono specificate nel disciplinare di gara.
20. Termine di validità dell'offerta: l'offerta è valida per 180 (centoottanta) giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte.
21. Documentazione: il bando di gara, il disciplinare di gara e lo studio di fattibilità , sono visionabili dalle ore 8:00 alle ore 14:00 dei giorni feriali (escluso il sabato) presso la sede del CAM SpA sita in Avezzano (L’Aquila)
- (Tel. 0863/45891, Fax 0863/4589231, e-mail [email protected]). Il presente bando e il disci- plinare di gara sono scaricabili dal sito internet del Consorzio Acquedottistico Marsicano SpA: http://www.cam- spa.net.
22. Responsabile del procedimento: ing. Giuseppe VENTURINI (Tel. 0863/4589214);
23. Informazioni complementari: per quanto non previsto nel presente avviso si rimanda al disciplinare di gara che forma parte integrante e sostanziale del presente bando di gara.
Avezzano, 22/08/2011 IL RUP
Ing. Giuseppe Venturini