• Non ci sono risultati.

Una nota sulla trascendenza di π

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Una nota sulla trascendenza di π"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Una nota sulla trascendenza di π

Come ho scritto nell’introduzione al paragrafo relativo, Hermite aveva dimostrato, nel 1873, la trascendenza di e.

L’enunciato di Hermite `e molto interessante (dopo il 1882 solo dal punto di vista storico, perch´e il teorema di Lindemann lo ha del tutto superato) :

Se a1, . . . , an, b1, . . . , bn sono numeri razionali, con gli ai non tutti nulli e i bi distinti, si ha a1eb1 + · · · + anebn 6= 0

E evidente come da questo teorema segua la trascendenza di e, mentre per quella di π, basata` sulla relazione di Eulero e+ 1 = 0, occorra un enunciato con i bi algebrici.

Ma `e anche evidente quanto l’enunciato di Hermite sia stato preparatorio per il teorema di Lindemann.

La favola dimostra che, avrebbe scritto Esopo, se `e giusto che si attribuisca il merito di una scoperta a chi sale l’ultimo scalino, `e tuttavia merito di molte persone, e in un certo senso dell’umanit`a intera, avere disegnato e percorso la maggior parte di quella scala.

Un’altra osservazione riguardante il problema della quadratura del cerchio, e quindi correlata con la trascendenza di π, `e quella basata sulla figura seguente.

A B C

D

In essa si procede alla quadratura del cerchio, ovviamente compiendo una operazione non basata sulla riga e il compasso. Il cerchio da quadrare, ovviamente, ha raggio 1, e quindi area π.

La procedura `e la seguente :

a) si fa rotolare il cerchio per mezzo giro, ottenendo il segmento AB di lunghezza π;

b) si prolunga AB di 1, ottenendo il segmento AC;

c) si traccia la semicirconferenza di diametro AC;

d) si prolunga il raggio del secondo cerchio passante per B fino ad incontrare la semicircon- ferenza in D.

Allora BD2= AB · BC = π.

Per una simpatica animazione della costruzione di sopra si pu`o consultare il sito

http://www2.polito.it/didattica/polymath/htmlS/argoment/Cinderella/Costruzioni/quadratura.mov:

segnalatomi dal Prof. Niesi.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Il Governo cui è stato possibile dar vita – dopo quello in carica a cavallo del prodursi della pandemia, spazzato via dall’esigenza di mettere in campo un blocco di forze, nella

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Opere pubbliche,edilizia

Vista prospettica Corso Umberto I: in particolare abbiamo voluto abbozzare i prospetti nord e sud. Vista aerea di tutto il

Enunciato del teorema di Paul Levy sulla con- vergenza in legge di variabili aleatorie: esempio in cui lacondizione di continuità in 0 del limite non è veri…cata, esempio

Applicazione delle trasformate di Laplace alla risoluzione d’equazioni differenziali ordinarie e a derivate parziali. In particolare applicazione a semplici

Il Lemma 4.2 assicura allora che X(t) trovata ` e la soluzione cercata del problema, e l’algoritmo di calcolo fornito dal teorema di punto fisso si traduce in questo caso. nello

PROVA SCRITTA: la prova scritta e' costituita da esercizi a risposta chiusa relativi ai vari argomenti trattati (bisogna riconoscere la risposta giusta fra quelle proposte

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 32 – Foreste.. Abteilung 32