26 SETTEMBRE ?? ??????????? 2020 26 SETTEMBRE ?? ??????????? 2020
UN AUTUNNO DA SFOGLIARE
BIBLIOTECHE
DELLA PROVINCIA DI PRATO Fino al 5 gennaio
EVENTI IN CITTÀ E PROVINCIA
EVENTS IN TOWN AND ITS PROVINCE
PRATO
icchésifa
NOVEMBRE
2021 2021
NOVEMBER
#PRATORACE
ANNO V N° 6
03
PUBBLICAZIONE GRATUITA
Organizzazioni pubbliche e private possono inviare testi e immagini relative agli eventi a [email protected] entro il 15 del mese precedente la pubblicazione.
Si declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, variazioni ed errori.
A causa della situazione generata dal Covid-19 si invita a contattare i numeri di riferimento informativo degli organizzatori degli eventi per verificarne l’effettivo svolgimento.
www.pratoturismo.it
#PratoRace
In collaborazione con Ufficio Turismo del Comune di Prato Editore
ASD Prato Promozione Direttore Responsabile Vezio Trifoni Redazione Pratoturismo Progetto grafico Eliograf sas, Prato Stampa
Tipografia Baroni & Gori, Prato
TORIA EDI LE
PRATORACE
Un novembre che si
preannuncia di ripartenza per Prato. Tanti gli appuntamenti in calendario e soprattutto c’è tanta voglia di ritornare a vedere spettacoli dal vivo:
al teatro, cinema e concerti.
Dopo un ottobre che ha visto protagonista la camminata o walking fino al 5 gennaio 2022 continuano gli appuntamenti con Un Autunno da sfogliare alla Biblioteca Lazzerini e nelle altre biblioteche del sistema provinciale (approfondimento Dietro l’angolo).
Ha inizio anche la stagione teatrale del Teatro Borsi con 3 date da segnare: 5-7, 14, 19-21 novembre e dal 17 novembre al Teatro Politeama avrà il suo start la Stagione della Camerata Strumentale. Al Museo del Tessuto fino al 21 novembre continua la mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba che consiglio di andare a vedere perchè è davvero particolare in un contesto unico.
Al Centro Pecci fino al 2 gennaio 2022 “Chiara Fumai.
Poems I will never release 2007-2017” mentre nei comuni
limitrofi possiamo essere tra i protagonisti a Montemurlo della Festa dell’olio (dal 7 al 27 novembre) e sempre a Montemurlo e Vernio (27 e 28 novembre) per le iniziative legate al progetto TIPO – Turismo Industriale Prato - Itinerario guidato “Il distretto delle idee. Montemurlo, dalla tradizione dello straccio all’innovazione sostenibile”
e visita con laboratorio per famiglie “Un filo dopo l’altro”
presso il museo Mumat di Vernio. Ore 15,30. Domenica 28 novembre vi sottolineo questo appuntamento Il ciclo della castagna con escursione guidata nella Riserva naturale Acquerino-Cantagallo a cura di Passione: Natura-BiObiettivi e visita ad un castagneto coltivato, ad una cannicciaia in funzione e ad un antico mulino ad acqua ancora attivo. Per chi vuole scoprire attraverso la bici e la corsa la valbisenzio, domenica 14 novembre, con partenza alle 8,15 da Santa Lucia e arrivo a San Quirico di Vernio, per circa 25 km di sterrato in mezzo al verde, la 28° Scarpirampi (gara a coppia con uno in mountain bike e l’altro a piedi). Sabato 13 e domenica 14 novembre al PalaKobilica di Maliseti l’8° edizione della Star Cup Prato competizione di danza sportiva a carattere nazionale ed internazionale che porterà nella nostra città tantissimi ballerini.
EVENTI IN CITTÀ E PROVINCIA
Anno V n.05 Novembre 2021 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Prato al nr. 01/2017 Pubblicità +39.324.0521638
NOVEMBER 2021 EVENTS IN TOWN AND ITS PROVINCE
NOVEMBRE 2021
0574TEMPODISPORT - W W W.PRATORACE.COM
Un novembre con tanta voglia di leggere e ritornare a seguire gli spettacoli
di Vezio Trifoni
05 DIETRO L’ANGOLO
04
DIETRO L’ANGOLO
Gli appuntamenti di Un Autunno da sfogliare del mese di novembre
MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE ore 21
Dante e la sua importanza storica e letteraria Incontro con Rudy Abardo PRATO, biblioteca Lazzerini
GIOVEDÌ 4 NOVEMBRE ore 16.30
Nonno mi racconti…
Letture animate e laboratori per bambini MONTEMURLO, centro sociale
“Il villaggio del sorriso”
ore 21
Mariateresa Di Lascia / Passaggio in ombra Incontro con Laura Del Lama PRATO, Biblioteca Lazzerini ore 21
Chi ha rotto il cielo.
Un racconto dello Yunnan Presentazione libro di P.
Ianniello
MONTEMURLO, centro giovani
VENERDÌ 5 NOVEMBRE ore 17
Vive la France / L’assurdo:
teatro o esistenza?
Incontro con Stefano Nigro PRATO, biblioteca Lazzerini ore 18
Ingrandimenti 2021 Letture condivise di testi di Umberto Fiori
PRATO, biblioteca Lazzerini
ore 21 Incontro con
Franco Masoni Benedetti VAIANO, Palazzo Comunale SABATO 6 NOVEMBRE ore 10
Un mondo di storie Letture e laboratorio per bambini
PRATO, biblioteca Lazzerini ore 10
La buffa scienza!
Letture animate e laboratorio per bambini PRATO, biblioteca Nord P. Impastato
ore 10
Amicizia e colori Letture animate e laboratorio per bambini PRATO, biblioteca Ovest ore 10
A CAAccia di storie Letture animate in CAA PRATO, biblioteca Lazzerini ore 10.30
Libri in libertà!
Letture animate
ed esplorazioni all’aria aperta per bambini
CARMIGNANO, biblioteca Palazzeschi
ore 10.30
L’autunno nel giardino dei libri
Letture animate
e laboratorio per bambini MONTEMURLO, biblioteca Della Fonte
ore 16
Giochi in biblioteca Storie e giochi per bambini PRATO, biblioteca Lazzerini
ore 16
A cavallo della fantasia Letture aniimate e laboratori per bambini VAIANO, villa il Mulinaccio Tinaia
ore 16.30
Safari in biblioteca Laboratorio ambientale per bambini
POGGIO A CAIANO, biblioteca Inverni ore 17
La felicità non va interrotta Presentazione del libro di Anna Bardazzi
PRATO, biblioteca Lazzerini ore 17
Sai leggere un fumetto?
Laboratorio di fumetto MONTEMURLO, biblioteca Della Fonte
ore 17.30
Giacomo Puccini.
Nato per il teatro Presentazione del libro di Paola Massoni
PRATO, museo del Tessuto 26 SETTEMBRE
?? ???????????
2020 26 SETTEMBRE
?? ???????????
2020 EVENTI E INIZIATIVE DELLE BIBLIOTECHE E ARCHIVI DELLA PROVINCIA DI PRATO
25 SETTEMBRE 2021/ 5 GENNAIO 2022
UN AUTUNNO
DA SFOGLIARE
06 07 DIETRO L’ANGOLO
DAL 6 AL 17 NOVEMBRE Lemno Vannini, letterato e antifascista pratese Mostra bibliografi ca
SABATO 6 NOVEMBRE ore 17
Inaugurazione e visita guidata
PRATO, biblioteca Lazzerini
MARTEDÌ 9 NOVEMBRE ore 17.30
Un pianeta stravagante Presentazione del libro di Irene Biemmi
PRATO, biblioteca Lazzerini
MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE ore 21
Dialettologia toscana Incontro con Annalisa Nesi PRATO, biblioteca Lazzerini GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE ore 15
Le Lezioni americane di Italo Calvino
Incontro col Gino Ruozzi PRATO, biblioteca Lazzerini ore 16.30
Nonno mi racconti…
Letture animate e laboratori per bambini MONTEMURLO, centro sociale
“Il villaggio del sorriso”
ore 21
Marise Ferro / La sconosciuta Incontro con Laura Del Lama PRATO, Biblioteca Lazzerini ore 21
Ombre nere su Prato Presentazione del libro di R. Parigi e M. Sozzi
MONTEMURLO, centro giovani
VENERDÌ 12 NOVEMBRE ore 17
La provincia senza limiti di Luciano Bianciardi e altri toscani
Incontro con Lucia Matergi e Stefano Adami
PRATO, biblioteca Lazzerini ore 18
Per fi lo e per segno Presentazione del libro di Francesco Ammannati PRATO, Istituto F. Datini ore 21
Incontro con Lorenzo Mercatanti
VAIANO, Palazzo Comunale
SABATO 13 NOVEMBRE ore 10
Un mondo di storie Letture e laboratorio per bambini
PRATO, biblioteca Lazzerini
ore 10
La buffa scienza!
Letture animate
e laboratorio per bambini PRATO, biblioteca Nord P. Impastato
ore 10
Amicizia e colori Letture animate
e laboratorio per bambini PRATO, biblioteca Ovest ore 10-13
Van Dyke
Laboratorio di fotografi a PRATO, sala Don Sturzo ore 10.30
Libri in libertà!
Letture animate
ed esplorazioni all’aria aperta per bambini
CARMIGNANO, biblioteca Palazzeschi
ore 10.30
L’autunno nel giardino dei libri
Letture animate
e laboratorio per bambini MONTEMURLO, biblioteca Della Fonte
ore 15
International Game Day Giochi e tornei per bambini PRATO, biblioteca Lazzerini ore 16
A cavallo della fantasia Letture animate e laboratori per bambini VAIANO, villa il Mulinaccio - Tinaia
ore 16.30
L’origine della biodiversità Laboratorio ambientale per bambini
POGGIO A CAIANO, biblioteca Inverni
ore 17
Emily Dickinson
Incontro con David Fiesoli PRATO, biblioteca Lazzerini
GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE ore 15
Fra le donne del Purgatorio Incontro col Natascia Tonelli PRATO, biblioteca Lazzerini ore 16.30
Dante, Prato: perché?
Incontro con Enrico Faini PRATO, Archivio di Stato ore 16.30
Nonno mi racconti…
Letture animate e laboratori per bambini
MONTEMURLO, centro sociale
“Il villaggio del sorriso”
ore 17
Antonio Martini tra riforme e rivoluzione Incontro con Pietro Giovannoni PRATO, biblioteca Roncioniana ore 21
Il salotto del giovedì Incontro sul libro L’avversario
di Emmanuel Carrère PRATO, sezione ragazzi Lazzerini
ore 21
Tanto non boccia nessuno Presentazione del libro di Viviano Vannucci
MONTEMURLO, centro giovani
DIETRO L’ANGOLO
08 09 DIETRO L’ANGOLO
DIETRO L’ANGOLO
VENERDÌ 19 NOVEMBRE ore 17
La scuola ci salverà Presentazione del libro di Dacia Maraini
PRATO, biblioteca Lazzerini ore 18
Prato espone.
Immagini per un racconto Incontro con M. Zupo e M.
Meozzi. PRATO, museo del Tessuto
SABATO 20 NOVEMBRE Giornata mondiale dei diritti dei bambini ore 10
La magica matita di Malala Lettura animata
e laboratorio creativo ore 10.30
L’autunno nel giardino dei libri
Letture animate
e laboratorio per bambini MONTEMURLO, biblioteca Della Fonte
ore 16
Incontro con Anna Sarfatti Letture, video, rifl essioni, laboratori
PRATO, biblioteca Lazzerini
ore 10
La buffa scienza! Letture animate
e laboratorio per bambini PRATO, biblioteca Nord P. Impastato
ore 10
Amicizia e colori Letture animate e laboratori per bambini PRATO, biblioteca Ovest ore 16
A cavallo della fantasia Letture animate e laboratori per bambini VAIANO, villa il Mulinaccio -Tinaia
ore 16.30
I racconti del nonno Letture animate per bambini POGGIO A CAIANO, biblioteca Inverni
ore 17
Virginia Woolf
Incontro con David Fiesoli PRATO, biblioteca Lazzerini
DAL 20 NOVEMBRE AL 5 GENNAIO 2022 La valle onde Bisenzio si dichina
Mostra documentaria
SABATO 20 NOVEMBRE ore 17
Inaugurazione
PRATO, biblioteca Lazzerini
LUNEDÌ 22 NOVEMBRE ore 16.30
Il Sommo italiano Presentazione del volume di F. Conti e M. Bucciantini PRATO, Archivio di Stato GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE ore 15
Esperienze con la letteratura Incontro con Simone Giusti PRATO, biblioteca Lazzerini
ore 16.30
Nonno mi racconti…
Letture animate e laboratori per bambini MONTEMURLO, centro sociale
“Il villaggio del sorriso”
ore 21
Il calcio che vorrei Presentazione del libro di Luca Diddi
MONTEMURLO, centro giovani ore 21
Tempo con bambina Presentazione del libro di Lidia Ravera
PRATO, biblioteca Lazzerini VENERDÌ 26 NOVEMBRE ore 17
Rapporto confi denziale / Il rapporto fra cinema e arti visive
Incontro con Massimo Smuraglia
PRATO, biblioteca Lazzerini
SABATO 27 NOVEMBRE ore 10
Un mondo di storie Letture e laboratorio per bambini
PRATO, biblioteca Lazzerini
ore 10
La buffa scienza! Letture animate e laboratorio per bambini
PRATO, biblioteca Nord P. Impastato
ore 10
Amicizia e colori
Letture animate e laboratorio per bambini
PRATO, biblioteca Ovest ore 10.30
L’autunno nel giardino dei libri
Letture animate
e laboratorio per bambini MONTEMURLO, biblioteca Della Fonte
ore 16 Libri game
Storie e giochi per bambini PRATO, biblioteca Lazzerini ore 16
Biblioteca con delitto Serata fi nale
PRATO, biblioteca Ovest ore 16
A cavallo della fantasia Letture animate e laboratori per bambini VAIANO, villa il Mulinaccio - Tinaia
ore 16.30
I racconti del nonno Letture animate per bambini POGGIO A CAIANO, biblioteca Inverni
ore 17
Katherine Mansfi eld Incontro con David Fiesoli PRATO, biblioteca Lazzerini MARTEDÌ 30 NOVEMBRE ore 21
Come aringhe sotto sale Presentazione del libro di Paola Mazzei e Paolo Mazzei
MONTEMURLO, centro giovani
11 EVENTI
10
E VEN TI
FINO AL 13 NOVEMBRE
Cent’anni di memorie Mostra per celebrare il centenario della tumulazione del Milite Ignoto. Orario: ven.
17 e 17,45, sab. 9,30, 10,30, 11,30.
Su prenotazione. Atrio della Prefettura di Prato. Via Cairoli.
Info e prenotazioni: 344.0629561 prenotazioninastroazzurro [email protected]
FINO 21 NOVEMBRE
Turandot e l’Oriente
fantastico di Puccini, Chini e Caramba
In mostra un nucleo di costumi e gioielli di scena risalenti della prima assoluta della Turandot di Puccini e provenienti dal guardaroba privato del grande soprano pratese Iva Pacetti. Sarà esposta anche una selezione di circa 120 oggetti della collezione Chini, proveniente dal Museo di Antropologia ed Etnologia di Firenze.
Orario: mar. - gio. 10-15; ven. e sab 10-19; dom. 15-19, chiuso lunedì. Museo del Tessuto. Via Puccetti, 3. Info: 0574.611503, www.museodeltessuto.it
FINO AL 2 GENNAIO
Chiara Fumai. Poems I will never release 2007-2017 La retrospettiva, dedicata all’artista prematuramente scomparsa, raccoglie un corpus molto completo di opere.
Chiara Fumai ha adottato un vocabolario di minaccia, rivolta,
vandalismo, violenza e noia atto ad innescare situazioni scomode e dare forma a collage, ambienti e azioni per promuovere i suoi ideali di femminismo anarchico. A cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi.
Orario: mer-dom 11-20. Centro Pecci. Viale della Repubblica, 277. Info: 0574.5317,
www.centropecci.it
FINO AL 5 GENNAIO
Un autunno da sfogliare 2021 Eventi e iniziative per adulti e ragazzi nelle biblioteche della provincia di Prato che aderiscono alla campagna della Regione Toscana “Se leggi colori la tua vita”. Info e programma completo:
0574.1837828, www.
sistemabibliotecario.prato.it
FINO ALL’8 GENNAIO
Inservibile
Mostra personale di Myriam Cappelletti. A cura di Laura Monaldi. Orario: su prenotazione. Villa Rospigliosi.
Via Firenze, 83. Info e prenotazioni: 348.7814430;
339.2740656
3 NOVEMBRE
The best of
Spettacolo teatrale di e con Katia Beni. Ore 21.
Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758 biglietteria@
politeamapratese.it Storia e significato architettonico dell’altare della patria
Incontro a cura di Serena Pecini. Ore 17. Ingresso gratuito. Sala conferenze Museo di Palazzo Pretorio.
Piazza del Comune. Info e prenotazioni: 0574.1837859
4 NOVEMBRE
Curiosità e gusto Mercato di prodotti di artigianato e tipici di qualità. Via Magnolfi. Info:
0574.1836946
Giornata dell’Unità Nazionale Serata culturale a cura dell’Istituto del Nastro Azzurro in collaborazione con la Corale San Francesco.
Ore 21.15. Cattedrale di Santo Stefano. Piazza Duomo. Info: 344.0629561 prenotazioninastroazzurro [email protected]
DAL 5 AL 7 NOVEMBRE
I giganti della montagna Spettacolo teatrale da Luigi Pirandello, di e con Valentina Banci , allestimento Lorenzo Banci e Giulia Barni. Ven.
ore 21.15, sab. ore 19.30, dom.
ore 17.30. Costo 15 €. Teatro Borsi. Via S. Fabiano, 53. Info e biglietti: 329.4278058, www.teatroborsi.it – [email protected] Via Medicea (a modo mio) Escursione di 3 giorni immersi tra storia e natura sulle orme dei Medici. Servizio guida ambientale e mezza pensione. Costo 300 €. Info e prenotazioni: Passione Natura BiObiettivi, 347.1933742
5, 12 E 13 NOVEMBRE
In punta di dita Corso gratuito di comunicazione ed esplorazione tattile organizzato dall’Ass.
Arcantarte e UICI Prato. Ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti alle problematiche delle disabilità sensoriali e di fornire loro gli strumenti necessari a sviluppare le
specifiche abilità, oggi indispensabili al personale più vario per accogliere e relazionarsi con visitatori non vedenti o ipovedenti. Info e prenotazioni: 320.2251213, [email protected]
6 NOVEMBRE
Turandot e l’Oriente
fantastico di Puccini, Chini e Carramba
Visita guidata alla mostra in corso al Museo del Tessuto. Ore 15.15. Costo € 25 comprensivo di biglietto di ingresso alla mostra. Via Puccetti, 3. Info e prenotazioni:
340.5101749,
[email protected] Come si fa? La pittura su vetro a modo mio Laboratorio per bambini 3-6 anni per approcciare le tecniche utilizzate dagli artisti nelle loro opere.
Ore 16. Costo 5 €. Palazzo Pretorio. Piazza del Comune.
Info e prenotazioni:
didatticapretorio@comune.
prato.it
Tumulo di Montefortini Visita guidata gratuita al tumulo etrusco a Comeana e alla necropoli di Prato Rosello.
Carmignano. A cura del GAC.
Ore 9,30. Info: 055.8719741 Autori di oggi capolavori di ieri
Sergio Giovine “Intelletto d’amore”. Letture di Moreno Fabbri. Ore 18. Al termine apericena su prenotazione.
Ingresso libero. Villa Medicea di Poggio a Caiano. Info e prenotazioni: 055.8712468, info@carmingnanodivino.
prato.it
12
EVENTI 6 E 7 NOVEMBRE
Intelletto d’amore Spettacolo teatrale di e con Lella Costa. Sabato ore 21, domenica ore 16.
Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758 biglietteria@
politeamapratese.it Mirabilia
Mostra di conchiglie da tutto il mondo. XXI edizione. Orario:
sab. 9-19; dom. 9-13. Visite guidate su richiesta. Hotel Datini. Viale Marconi, 80. Info:
335.5412145,
6 E 14 NOVEMBRE
Libri in Libertà
Letture animate, fantasia ed esplorazioni all’aria aperta per bimbi 3-7 anni in compagnia della pedagogista Cecilia Fabbri. Ore 10.30.
Biblioteca comunale “A.
Palazzeschi”. Via Gadda, 27/29.
Seano. Carmignano. Info e prenotazioni: 055.8705520, bibliotecapalazzeschi@
comune.carmignano.po.it
7 NOVEMBRE
Prato da sotto in su
Dai sotterranei alle case torri medievali. Visita guidata.
Ore 15. Costo 15 €. Info e prenotazioni: 340.5101749, [email protected] Il ciclo della castagna Escursione guidata nella Riserva naturale Acquerino- Cantagallo a cura di Passione Natura-BiObiettivi e visita ad un castagneto coltivato, ad una cannicciaia in funzione e ad un antico mulino ad acqua ancora attivo. Info:
passionenatura.biobiettivi@
gmail.com
L’Angolo dell’Antiquariato Mercatino dell’antiquariato e dell’usato. Ore 9-19.
Piazza Vittorio Emanuele II. Carmignano. Info:
055.8712468, info@
carmignanodivino.prato.it
DAL 7 AL 27 NOVEMBRE
Festa dell’Olio
Festa accompagnata da intrattenimenti, stands gastronomici, mostre, visite guidate, pranzi e cene tipiche, degustazioni, escursioni, concorso di pittura. Eventi nei giorni del 7, 13, 14, 19, 20, 21 e 27/11. L’intera giornata di domenica 21 è quella della grande festa alla Rocca di Montemurlo. Info, prenotazioni e programma completo: 347.8627809, www.festadelloliomontemurlo.it
9 NOVEMBRE
Alessandro Lanzoni Concerto di pianoforte. Ore 21.30. Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
10 NOVEMBRE
Periodo storico a cavallo del primo conflitto mondiale visto sotto la lente della produzione artistica e della vita di artisti pratesi Incontro a cura di Rita Iacopino. Ore 17. Ingresso gratuito. Sala conferenze Museo di Palazzo Pretorio.
Piazza del Comune. Info:
0574.1837859
pagpub100x210VezioTrifoniScSt.indd 1 20/02/17 13:1
VIALE LEONARDO DA VINCI
C B
D A
PIAZZA DUOMODEL
PIAZZA SANFRANCESCO PIAZZA
COLLEGIODEL
PIAZZA SANMARCO PIAZZA
SANT’AGOSTINO
IN CITTÀ
Un Autunno da sfogliare Biblioteca Lazzerini e altre biblioteche del sistema provinciale fino a 5 gennaio
Stagione teatrale del Teatro Borsi
Teatro Borsi
5-7, 14, 19-21 novembre
Stagione Camerata Strumentale Teatro Politeama dal 17 novembre
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba Museo del Tessuto Fino al 21 novembre
Chiara Fumai. Poems I will never release 2007-2017 Centro Pecci
fino al 2 gennaio
Festa dell’olio Montemurlo dal 7 al 27 novembre
TIPO
Turismo Industriale Prato Montemurlo e Vernio 27 e 28 novembre
A
B
C
D
FUORI CENTRO
17 EVENTI
“II FESTIVAL MUSICALE D’AUTUNNO”
con il Patrocinio dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di Poggio a Caiano
“Realizzato con il sostegno di R.A.S.I. Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione“
Stagione Concertistica AUTUNNO 2021
MARCO ANNUNZIATI
Chitarrista e Compositore
Sala della Giostra.Comune di POGGIO a CAIANO
Sabato 16 Ottobre 2021 - ore 21.15
…………MASSIMO AGOSTINELLI
Chitarrista
Sala della Giostra.Comune di POGGIO a CAIANO
Sabato 30 Ottobre 2021 - ore 21.15
………….
MARCO PASINI
Pianista
Aula Magna Seminario Arcivescovile di PISTOIA (In collaborazione con Associazione Dàmaris)
Venerdì 5 Novembre 2021 - ore 21.15
………….
ALBERTO BOLOGNI
Violinista
MARCO ANNUNZIATI
Chitarrista e Compositore Chiesa di S.Giorgio a Castelnuovo - PRATO
Domenica 21 Novembre 2021 – ore 17.30
…………
…………
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI (con Green Pass obbligatorio)
“II FESTIVAL MUSICALE D’AUTUNNO”
con il Patrocinio dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di Poggio a Caiano
“Realizzato con il sostegno di R.A.S.I. Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione“
Stagione Concertistica AUTUNNO 2021
MARCO ANNUNZIATI
Chitarrista e Compositore
Sala della Giostra.Comune di POGGIO a CAIANO
Sabato 16 Ottobre 2021 - ore 21.15
…………
MASSIMO AGOSTINELLI
Chitarrista
Sala della Giostra.Comune di POGGIO a CAIANO
Sabato 30 Ottobre 2021 - ore 21.15
………….
MARCO PASINI
Pianista
Aula Magna Seminario Arcivescovile di PISTOIA (In collaborazione con Associazione Dàmaris)
Venerdì 5 Novembre 2021 - ore 21.15
………….
ALBERTO BOLOGNI
Violinista
MARCO ANNUNZIATI
Chitarrista e Compositore Chiesa di S.Giorgio a Castelnuovo - PRATO
Domenica 21 Novembre 2021 – ore 17.30
…………
…………
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI (con Green Pass obbligatorio)
10 E 24 NOVEMBRE
Le botteghe del mercatino Mercato di lavorazioni creative e produzioni tipiche. Intera giornata.
Area pedonalizzata Piazza Mercatale. Info: 333.6609606, lacittadelladelmercato@
gmail.com
11 NOVEMBRE
Roberto Cacciapaglia Concerto. Ore 21.15. Teatro Politeama. Via Garibaldi, 33/35.
Info e biglietti: 338.1015732, [email protected]
12 E 13 NOVEMBRE
La Brocca Rotta Spettacolo teatrale. Ore 21. Ingresso 13 €. Teatro La Baracca. Via V. Frosini, 8.
Loc. Casale. Info e prenotazioni: 0574.812363, [email protected]
13 NOVEMBRE
Il Monastero di San Clemente Visita guidata. Ore 15. Costo
€ 15 + € 5 contributo per il monastero. Via San Vincenzo, 24. Info e prenotazioni:
340.5101749, info@
artemiaprato.it
13 E 14 NOVEMBRE
La fierucola delle Bigonge Prodotti ecologici, biologici, naturali e dell’artigianato manuale. Ore 9-19. P.za Buonamici e P.za Santa Maria in Castello. Info: Ass. Pane di Luna, 348.5796433
14 NOVEMBRE
La madre che divenne polvere
Spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni; di Chiara Luccianti, tratto dalle fiabe africane di N. Mandela. Ore
17.30. Costo 12 €. Teatro Borsi.
Via S. Fabiano, 53. Info e biglietti: 329.4278058, www.teatroborsi.it – [email protected] Fiera del libro e dell’arte Mostra mercato e libero scambio del libro usato e antico. Piazza Lippi. Ore 9-19. Info: Ass. L’Asterisco, 347.7370308,
[email protected] Prato Antiquaria
Mostra mercato di
antiquariato, collezionismo e artigianato. Ore 10-20. Piazza delle Carceri. Info: Mercato Tenda Eventi, 055.8979756 W la Toscana!
Visite con itinerari per famiglie in occasione della festa della Toscana. Ore 11.
Palazzo Pretorio. Piazza del Comune. Info e prenotazioni:
0574.1837859, prenotazioni.
[email protected] Il Duomo di Prato
Visita guidata. Ore 15. Costo 15 €. Piazza Duomo. Info e prenotazioni: 340.5101740, [email protected] Sui sentieri della memoria XIV edizione dell’escursione sull’appennino pratese a cura del gruppo podistico CAI.
Partenza da Figline. Ore 7,30.
Info: 0574.22004, 345.0912032, [email protected]
Passeggiate tra storia e natura: Poggiole-Cavarzano- Poggiole
Passeggiata con partenza dal Santuario Sant’Antonio Maria Pucci di Poggiole, a cura di C.
Brachi e R. Vannucci. Pranzo al sacco. Info: 334.1695051
“II FESTIVAL MUSICALE D’AUTUNNO”
con il Patrocinio dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di Poggio a Caiano
“Realizzato con il sostegno di R.A.S.I. Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione“
Stagione Concertistica AUTUNNO 2021
MARCO ANNUNZIATI
Chitarrista e Compositore
Sala della Giostra.Comune di POGGIO a CAIANO
Sabato 16 Ottobre 2021 - ore 21.15
…………MASSIMO AGOSTINELLI
Chitarrista
Sala della Giostra.Comune di POGGIO a CAIANO
Sabato 30 Ottobre 2021 - ore 21.15
………….
MARCO PASINI
Pianista
Aula Magna Seminario Arcivescovile di PISTOIA (In collaborazione con Associazione Dàmaris)
Venerdì 5 Novembre 2021 - ore 21.15
………….
ALBERTO BOLOGNI
Violinista
MARCO ANNUNZIATI
Chitarrista e Compositore Chiesa di S.Giorgio a Castelnuovo - PRATO
Domenica 21 Novembre 2021 – ore 17.30
…………
…………
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI (con Green Pass obbligatorio)
19 EVENTI
I colori dell’autunno Incontro per sviluppare la nostra abilità fotografica in compagnia del fotografo.
Cascina di Spedaletto. Info:
347.1933742, passionenatura.
[email protected] www.cascinadispedaletto.it La Soffitta in Piazza Mercatino di antiquariato e usato. Intera giornata. Via Carlo Levi, loc. Casa Rossa, Seano.
Carmignano. Info: 055.8712468, [email protected] Aulo il flautista
Laboratorio sulle forme di espressione musicale della civiltà etrusca e realizzazione di uno strumento musicale. Ore 15. Costo € 3 a partecipante + 2 € biglietto d’ingresso (età 4-10 anni). Museo Archeologico Artimino “F.Nicosia”. Piazza San Carlo. Artimino. Carmignano.
Info e prenotazioni: 055.8718124, parcoarcheologico@comune.
carmignano.po.it Frammenti di memoria Apertura con visite guidate alla esposizione di ritrovati bellici 1939-45. Ore 15-19.
Comeana. Carmignano.
Info: 055.8750250, cultura@
comune.carmignano.po.it La Villa Medicea di Poggio a Caiano
Visita guidata. Ore 10.30. Costo
€ 15 a persona. Piazza Medici, 14. Poggio a Caiano. Info e prenotazioni: 340.5101749, [email protected]
16 NOVEMBRE
Dario Cecchini Quartet Concerto. Ore 21.30.
Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
17 NOVEMBRE
Camerata Strumentale Città di Prato
Concerto inaugurale della stagione. Ore 21. Direttore J. Webb. Piano P. De Maria.
Musiche di Beethoven. Teatro Politeama Pratese. Via Garibaldi, 33. Info: 0574.1838800,
18 NOVEMBRE
Camerata Strumentale Città di Prato
Concerto. Ore 21. Direttore J. Webb. Piano P. De Maria.
Musiche di Beethoven.
Teatro Politeama Pratese.
Via Garibaldi, 33. Info:
0574.1838800,
[email protected] Dante, Prato: perchè?
Incontro. Relatore Enrico Faini. Ore 16,30. Archivio di Stato. Via Ser Lapo Mazzei, 41. Incontro fruibile anche a distanza. Prenotazione obbligatoria. Info e
prenotazioni: 0574.26064, as- [email protected]
Pecci books: Tomaso Montanari
Lo storico dell’arte presenta il suo libro “Chiese chiuse”.
Ore 18. Centro Pecci. Viale della Repubblica, 277. Info:
0574.5317, www.centropecci.it
DAL 18 AL 21 NOVEMBRE
Festival delle tradizioni italiane
Specialità enogastronomiche regionali e artigianato tipico.
Piazza San Francesco. Info:
0574.1836946 Delegazione di sede
AUTOMOBILE CLUB PRATO Via Francesco Ferrucci 195 59100 Prato
Delegazione di Prato
MARTINI ANDREA ASSICURAZIONI E PRATICHE AUTO
Via Galcianese 107/a 59100 Prato Delegazione di Prato DITTA L. P. AUTO Viale Galileo Galilei 1-7 1 59100 Prato
Delegazione di Carmignano (Seano) MARTINI ANDREA ASSICURAZIONI E PRATICHE AUTO - CARMIGNANO Strada Statale Pistoiese 107 59011 Carmignano Delegazione di Montemurlo ACI AGF MONTEMURLO GRAGNANI MARCO E C. S.N.C.
Via Giovanni Pascoli 60 59013 Montemurlo Delegazione di Vaiano ACICLUB PRATO S.R.L.
Via Giulio Braga 82 59021 Vaiano AUTOMOBILE CLUB PRATO
20 21 EVENTI
EVENTI 19 NOVEMBRE
Piazzolla Tango Spettacolo con la regia di Luciano Padovani. Ore 21. Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
DAL 19 AL 21 NOVEMBRE
Home I’m darling Spettacolo teatrale di Lara Wade. Compagnia Pupilunari.
Ven. ore 21.15, sab. ore 19.30, dom. ore 17.30. Costo 15 €.
Teatro Borsi. Via S. Fabiano, 53.
Info e biglietti: 329.4278058, www.teatroborsi.it – [email protected]
20 NOVEMBRE
Vieni al Museo e scopri i tuoi diritti
Gioco fra le opere del museo in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ore 16.
Ingresso gratuito. La gratuità per gli under 17 è valevole per l’intera giornata. Palazzo Pretorio. Piazza del Comune.
Info: 0574.1837860 Cattedrale Segreta Dalla Cappella della Sacra Cintola all’orologio del Duomo: percorso attraverso l’intercapedine tra l’antica facciata, da secoli nascosta, e quella tardo gotica. Ore 10 e 16. Le visite sono riservate a persone maggiorenni.
Costo € 15 incluso ingresso museo e sconto visita “Pistoia sotterranea”. Cattedrale di Santo Stefano, Piazza Duomo. Info e prenotazioni:
340.5101749, [email protected]
DAL 20 AL 25 NOVEMBRE
Quello che le donne non vogliono/vogliono Mostra fotografica di Martina Forni in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Inaugurazione 20/11 ore 16.30. Orario: 21/11 e 25/11 10.30–18.30. Ingresso gratuito.
Salone Consiliare Comune di Carmignano. Info: 055.8750250, [email protected].
po.it
21 NOVEMBRE
Dal Museo alla Cattedrale Visita guidata al complesso del Duomo. Ore 15. Costo 5
€ + biglietto museo. Piazza Duomo. Info e prenotazioni:
340.5101740, [email protected] Mercatale viva
Mercatino del riuso,
artigianato, vintage e svuota cantina. Intera giornata. Piazza Mercatale. Info: Ass. Mercatini Indipendenti, 348.5112151 Passeggiate tra storia e natura: La Querce, Gonfienti, Prato, Santa Lucia
Passeggiata di un’intera giornata a cura di M. Balleggi e M. Franceschini; percorso lungo il Bisenzio e dentro l’alveo. Pranzo al sacco.
Info: 334.1695051
22 NOVEMBRE
Il Sommo italiano. Dante e l’identità della nazione Presentazione del volume di Fulvio Conti. Saranno presenti l’autore e Massimo Bucciantini.
Ore 16,30. Archivio di Stato. Via Ser Lapo Mazzei, 41. Incontro fruibile anche a distanza.
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0574.26064, [email protected]
23 NOVEMBRE
Von Berger Galati Duo Concerto. Ore 21.30.
Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
24 E 25 NOVEMBRE
Viva la vida
Spettacolo teatrale con Pamela Villoresi. Sabato ore 21, domenica ore 16.
Teatro Politeama, Via Garibaldi, 33. Info e biglietti:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
25 NOVEMBRE
Pecci books: Salvatore Settis L’archeologo e storico dell’arte presenta il suo libro “Incursioni. Arte
contemporanea e tradizione”.
Ore 18. Centro Pecci. Viale della Repubblica, 277. Info:
0574.5317, www.centropecci.it Dal Convento al Museo. La storia avventurosa di Maria Teresa Raggi, una pittrice dimenticata
Conferenza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Ingresso gratuito. Ore 17.
Palazzo Pretorio. Piazza del Comune. Info e prenotazioni:
0574.1837859, prenotazioni.
DAL 25 AL 28 NOVEMBRE
About Lolita
Spettacolo teatrale con la regia di Francesca Macrì.
Orario: feriali 20,45, sabato 19,30, domenica 16,30. Teatro Fabbricone. Via Targetti, 10/8.
Info e prevendite: 0574.608501, [email protected]
26 NOVEMBRE
C’è chi viaggia per perdersi e chi viaggia per trovarsi: i Risorti in cammino Immagini a cura di Erica Fantoni. Ore 21,30. Ingresso libero. Circolo I Risorti. Via Firenze, 323. Info: Passeggiate tra storia e natura, 334.1695051
26 E 27 NOVEMBRE
La Misandra
Spettacolo teatrale. Ore 21. Ingresso 13 €. Teatro La Baracca. Via V. Frosini, 8. Loc.
Casale. Info e prenotazioni:
0574.812363,
27 NOVEMBRE
Come si fa? La pittura su vetro
Laboratorio per bambini 6-11 anni per approcciare le tecniche utilizzate dagli artisti nelle loro opere. Ore 16. Costo 5
€. Palazzo Pretorio. Piazza del Comune. Info e prenotazioni:
didatticapretorio@comune.
prato.it
Casa-Museo del collezionista d’arte Don Billi
Visita guidata al Museo della Pieve di Figline e ad alcuni ambienti della casa del parroco. Ore 15. Costo 15 €.
Piazza dei Partigiani. Figline di Prato. Info e prenotazioni:
340.5101740,
[email protected] Premiazione 13° concorso nazionale di Poesia
“Bacchereto 2021”
Ore 16. Salone Don B.
Bartolini. Via Molinaccio 7, Bacchereto. Carmignano. Info:
22
EVENTI
TIPO – fabbriche raccontano storie
Visita all’azienda Luilor di Montemurlo e concerto del compositore napoletano Joe Barbieri, nell’ambito del progetto Turismo Industriale Prato. Dalle ore 20. Costo 15
€, con visita 18 €. Un modo nuovo e interattivo per scoprire l’industria, l’arte e la storia di Prato immersi in una location inedita e suggestiva. Info, programma e prenotazioni:
www.tipo.prato.it
27 E 28 NOVEMBRE
Collezionare in piazza Mercatino di piccolo antiquariato, collezionismo e rigatteria. Ore 9-19. Piazza San Francesco.
Info: Ass. Il Penny, 333.8975175, [email protected]
28 NOVEMBRE
W la Toscana!
Visite con itinerari per famiglie in occasione della festa della Toscana. Ore 11.
Palazzo Pretorio. Piazza del Comune. Info e prenotazioni:
0574.1837859, prenotazioni.
[email protected] Il ciclo della castagna Escursione guidata nella Riserva naturale Acquerino- Cantagallo a cura di Passione Natura-BiObiettivi e visita ad un castagneto coltivato, ad una cannicciaia in funzione e ad un antico mulino ad acqua ancora attivo. Info: 347.1933742 passionenatura.biobiettivi@
gmail.com,
www.cascinadispedaletto.it
Passeggiate tra storia e natura: La Via Medicea.
Poggio a Caiano, Carmignano Passeggiata pomeridiana a cura di C. Lunghi e M.
Maccioni, alla scoperta della chiesa di Montalbiolo. Info:
346.3167524 Antiche vanità
Alla scoperta degli oggetti d’ornamento utilizzati dagli Etruschi, un viaggio nella storia e nella creatività per farsi ispirare e divertirsi ricreando antichi monili. Ore 15. Costo € 3 a partecipante + 2 euro biglietto d’ingresso (età 4-10 anni). Museo Archeologico Artimino
“F.Nicosia”. Piazza San Carlo. Carmignano. Info e prenotazioni: 055.8718124 parcoarcheologico@comune.
carmignano.po.it
La Villa Medicea di Artimino Visita guidata. Ore 10.30.
€ 15 a persona. Artimino.
Carmignano. Info e prenotazioni: 340.5101749, [email protected] TIPO – fabbriche raccontano storie
Itinerario guidato “Il distretto delle idee. Montemurlo, dalla tradizione dello straccio all’innovazione sostenibile”
e visita con laboratorio per famiglie “Un filo dopo l’altro”
presso il museo Mumat di Vernio. Ore 15,30. Costo 10
€. Iniziative nell’ambito del progetto Turismo Industriale Prato. Un modo nuovo e interattivo per scoprire l’industria, l’arte e la storia di Prato. Info, programma e prenotazioni:
www.tipo.prato.it
25 24
UNTIL 21
stNOVEMBER
Turandot and the fantastic Orient of Puccini,
Chini and Caramba
On display costumes and stage jewels dating back to the world premiere of Puccini’s Turandot and coming from the private wardrobe of the great soprano Iva Pacetti from Prato. A selection of about 120 objects from the Chini collection, from the Museum of Anthropology and Ethnology in Florence, will also be exhibited. Opening hours: Tue. - Thur. 10 a.m.-3 p.m.; Fri. and Sat. 10 a.m. - 7 p.m.; Sun. 3 p.m. - 7 p.m., closed on Monday. Textile Museum.
Via Puccetti, 3. Info: 0574.611503 www.museodeltessuto.it
UNTIL 2
ndJANUARY
Chiara Fumai. Poems I will never release 2007-2017 The retrospective, dedicated to the artist who died prematurely, gathers a very complete corpus of works.
Chiara Fumai has adopted a vocabulary of threat, revolt, vandalism, violence and boredom aimed at triggering uncomfortable situations and giving shape to collages, settings and actions to promote her ideals of anarchist feminism. Opening hours:
Wed.-Sun. 11 a.m.-8 p.m. Pecci Centre. Viale della Repubblica, 277. Info: 0574.5317,
www.centropecci.it
4
thNOVEMBER
National Unity Day Cultural evening organized by the Nastro Azzurro Institute in collaboration with the San Francesco Choir. 9.15 p.m. Cathedral of Santo Stefano. Piazza Duomo. Info: 344.0629561 prenotazioninastroazzurro [email protected] Curiosity and taste Market of handicraft and typical quality products. Via Magnolfi. Info: 0574.1836946
6
thAND 7
thNOVEBER
Mirabilia
Exhibition of shells from all over the world. 21st edition.
Hours: Sat. 9 a.m. - 7 p.m.; Sun 9 a.m. -1 p.m. Guided tours on request. Hotel Datini. Viale Marconi, 80. Info: 335. 5412145 [email protected]
FROM 7
thTO 27
thNOVEMBER
Oil Festival
Feast accompanied by entertainment, food stands, exhibitions, guided tours, traditional lunches and dinners, tastings, excursions, painting competition. Events on the 7th, 13th, 14th, 19th, 20th, 21st and 27th of November.
On Sunday the 21st, for the whole day, the great feast at the Montemurlo Fortress. Info, reservations and complete program: 347.8627809, www.festadelloliomontemurlo.it
9
thNOVEMBER
Alessandro Lanzoni Piano Concert. At 9.30 p.m..
Politeama Theatre, Via Garibaldi, 33. Info and Tickets:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
E VEN TS
EVENTS 10
thAND 24
thNOVEMBER
The shops of the market Market of creative and typical productions. All day. Pedestrian area of Mercatale square. Info:
333.6609606, lacittadelladel [email protected]
11
thNOVEMBER
Roberto Cacciapaglia Concert. At 9.15 p.m.. Politeama Theatre. Via Garibaldi, 33/35.
Info and tickets: 338.1015732 [email protected]
16
thNOVEMBER
Dario Cecchini Quartet Concert. At 9.30 p.m..
Politeama Theatre, Via Garibaldi, 33. Info and tickets:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
17
thNOVEMBER
Camerata Strumentale Città di Prato
Season opening concert. 9 p.m.. Director J. Webb. Piano P.
De Maria. Music by Beethoven.
Politeama Theatre. Via Garibaldi, 33. Info: 0574.1838800,
18
thNOVEMBER
Camerata Strumento Città di Prato
Concert. 9 p.m.. Director J.
Webb. Piano P. De Maria. Music by Beethoven. Politeama Theatre. Via Garibaldi, 33.
Info: 0574.1838800,
FROM 18
thTO 21
stNOVEMBER
Festival of Italian traditions Handicrafts market and of typical regional food and wine specialties. San Francesco square. Info: 0574.1836946
19
thNOVEMBER
Piazzolla Tango Performance directed by Luciano Padovani. At 9 p.m.. Politeama Thetre, Via Garibaldi, 33. Info and Tickets:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
FROM 20
thTO 25
thNOVEMBER
What women don’t want/want Photographic exhibition by Martina Forni on the occasion of the international day against violence against women.
Opening 20/11 at 4.30 p.m..
Hours: 21/11 and 25/11 10.30 a.m. - 6.30 p.m.. Admission free. Council Hall of the Municipality of Carmignano.
Info: 055.8750250, cultura@
comune.carmignano.po.it
23
rdNOVEMBER
Von Berger Galati Duo Concert. At 9.30 a.m..
Politeama Theatre, Via Garibaldi, 33. Info and Tickets:
0574.603758, biglietteria@
politeamapratese.it
27
thAND 28
thNOVEMBER
TIPO –
Prato Industrial Tourism On Saturday visit to Luilor company in Montemurlo followed by the Joe Barbieri concert. A new and interactive way to discover the industry, art and history of Prato immersed in an original and suggestive location. On Sunday guided tour ““The district of ideas.
Montemurlo, from the tradition of the rag to sustainable innovation” and family workshop
“One thread after another” at the Mumat museum in Vernio. Info, program and reservations:
www.tipo.prato.it
Prodotti della settimana
17 ,60 €
90 compresse29,40 € MULTICENTRUM ADULTI Integratore multivitaminico e multiminerale
9 ,90 €
16,90 € EUCERIN PH 5 Protegge le naturali difese della pelle
14 ,50 €
60 pastiglie24,30 € VICKS ZZZQUIL NATURA addormentarsi
17 ,70 €
Crema corpo 400 ml 29,50 € LA ROCHE POSAY LIPIKAR BAUME AP+
Nutre e protegge la pelle
AVENE HYDRANCE Una ricarica di acqua termale per una pelle idratata a lungo
12 ,90 €
Crema leggera o ricca 40 ml21,50 € Esempio:
DICEMBRE
Olio Detergente Doccia 400 ml
13 ,90 €
10 cerotti medicati 23,30 € DICLOREUM
6 ,90 €
cad.11,90 € BENEFFECT BIFIMEGA E SKIN Favorisce l’equilibrio della flora intestinale
23 ,40 €
Crema pelli normali 50 ml39,00 € VICHY LIFTACTIV SUPREME rassodante continuo
-00
% 11-17NOVEMBRE-00
%18-24NOVEMBRE 25
-40
%-40
%NOVEMBRE
1DICEMBRE
-40
%-40
%Per un corretto uso del farmaco di automedicazione leggere attentamente tutte le informazioni presenti nel libretto illustrativo
Con Carta Club arriva il
*Buono sconto spendibile dal 02/12/2021 al 10/01/2022 per possessori CartaClub su spesa
“prodotti del mese”. Emissione di un solo buono sconto per scontrino e per CartaClub.
Non cumulabile con altri coupon in corso di validità.
Scopri i nostri sconti a sorpresa ogni venerdì.
Acquista almeno 50 € di parafarmaco
e ricevi